Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 39/361
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 39/361
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
07/07/2017
Under 20 femminile: le Azzurrine si riscattano 3 a 1 con la Dominicana
Vittoria italiana nella seconda amichevole a Santo Domingo. Le ragazze di Luca Cristofani (ancora prive di Vittoria Piani infortunatasi nei primi scambi della gara di mercoledì sera) si sono imposte 3-1 (25-18 21-25 25-23 25-17) sulla rappresentativa locale, Il tecnico tricolore ha schierato lo stesso sestetto della gara precedente trovando confortanti notizie dalle prestazioni di Pietrini (22 punti) e Lubian (15). Quest’ultima come tutta la squadra è stata positiva a muro contribuendo con 4 realizzazioni vincenti nel fondamentale al ricco (14 punti) bottino complessivo. In giornata si dovrebbe saper qualcosa di preciso sull’entità dell’infortunio alla caviglia di Piani, che è stata sottoposta agli esami clinici del caso. Nello staff azzurro c’è un cauto ottimismo.
07/07/2017
Europeo U17 maschile: l’Italia batte 3-0 la Spagna
Bella e importante vittoria per l’Italia nei Campionati Europei Under 17 maschili in corso di svolgimento in Turchia. Oggi gli azzurrini hanno battuto con un netto 3-0 (25-18, 25-13, 25-20) la Spagna, successo che consente al gruppo azzurro di occupare al momento la seconda posizione in graduatoria che garantirebbe l’accesso alle semifinali. Domani quindi ultimo e decisivo match alle ore 14 contro il Belgio capolista della pool. ITALIA-SPAGNA 3-0 (25-18, 25-13, 25-20) ITALIA: Ferrato 2, Disabato 15, Falgari 15, Leoni 9, Gianotti 7, Scardia 10, Catania (L), Dal Corso 2, Pedrinelli, Biasotto, Stefani. N.E. Pol. All. Morganti. SPAGNA: Cuquerella Gilabert 5, Micó Bladrés 3, Piris Guiscafré 10, Campos Canals 2, Olalla Gómez 2, Ferrández Moles 1, Mateu Tena (L), Alonso Marino 1, Folgueira Fernández 1, Ferrari Puga 3, Costa Arnau. N.E. Masiá Porres (L). All. Maldonado. ARBITRI: Weickert (GER) e Popovic (SRB).
05/07/2017
Tutte le info sul World Grand Prix 2017
World Grand Prix 2017: 7 luglio - 6 agosto 2017 La Formula della 25esima edizione Come nella precedente edizione, il FIVB Volleyball World Grand Prix sarà strutturato in tre fasce per un totale di 32 squadre partecipanti. La Fase Intercontinentale inizierà il 7 luglio e si concluderà il 23 dello stesso mese. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Il calendario completo del Gruppo 1 (Orari di gioco italiani) Primo week end (7-9 luglio) Pool B1: Kunshan (Cina) 7 luglio: Stati Uniti-Russia ore 9, Cina-Italia ore 13. 8 luglio: Italia-Stati Uniti ore 9, Cina-Russia ore 13. 9 luglio: Russia-Italia ore 9, Cina-Stati Uniti ore 13.
05/07/2017
Europeo U17 maschile: l’Italia cade contro la Bielorussia 3-1
Si è fermata contro la Bielorussia la serie di vittorie degli azzurrini Under 17 nell’Europeo di categoria in corso di svolgimento a Konya in Turchia dopo le due affermazioni delle prime giornate. L’Italia tornerà in campo venerdì alle 16.30 contro la Spagna, sinora ferma a zero vittorie, per poi concludere il suo percorso nella prima fase sabato alle 14 contro la capolista Belgio. BIELORUSSIA-ITALIA 3-1 (25-22, 13-25, 25-21, 25-21) BIELORUSSIA: Dyleuski 11, Babkevich 13, Zamorski 1, Sushenski, Piatrevich, Kavaleu (L), Fralenkou, Balhatka, Hretski 5, Matskevich, Balyka 6, Davskiba 25. All. Kavaliou. ITALIA: Ferrato 7, Disabato 18, Falgari 13, Catania (L), Leoni 4, Pol 1, Dal Corso 1, Gianotti 4, Scardia 6. N.e. Pedrinelli, Biasotto, Stefani. All. Morganti. ARBITRI: Kandemir e Jettkandt.
04/07/2017
Europeo U17 maschile: secondo successo per gli azzurrini, 3-1 alla Repubblica Ceca
Seconda vittoria per la Nazionale Italiana nel Campionato Europeo Under 17 in corso di svolgimento a Konya (Turchia). Gli azzurrini di Bruno Morganti oggi hanno avuto la meglio sulla Repubblica Ceca con il punteggio di 3-1 (16-25, 25-17, 25-18, 25-21) al termine di un match meritatamente vinto al termine di una bella rimonta. Domani i ragazzi di Morganti torneranno in campo alle ore 19 contro la Bielorussia. ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-1 (16-25, 25-17, 25-18, 25-21) Italia: Ferrato 5, Leoni 12, Gianotti 9, Stefani 2, Dal Corso, Scardia 14, Catania (L), Disabato 16, Falgari 9, Pol. N.e. Pedrinelli, Biasotto. All. Morganti. Repubblica Ceca: Dzavoronok 3, Ures 6, Balaz 11, Mikulenka 16, Hendrich 11, Spulak 5, Kubricht (L), Drahonovski 1, Toman 1, N.e. Stanek, Medek, Misek. All: Sramek. Arbitri: Jettkandt (Ned); Kandemir (Tur).
03/07/2017
Campionato Mondiale U21 maschile: gli azzurrini chiudono al nono posto, la Polonia conquista l'oro
Nel Campionato Mondiale U21 maschile, conclusosi oggi in Repubblica Ceca, gli azzurrini guidati da Michele Totire hanno chiuso al nono posto grazie al successo 3-0 (25-23, 25-20, 25-19) sulla Turchia. Il titolo iridato è andato alla Polonia che ha battuto 3-0 Cuba, terza la Russia, vincitrice contro il Brasile 3-0. Turchia-Italia 0-3 (23-25, 20-25, 19-25) Turchia: Cengiz 6, Yatgin 2, Cam 6, Kurt 4, Turkmen 9, Lagumdzija 13, Sahin (L), Avci, Yonet, Dogruluk. N.e. Tayaz, Durgut. All. Hidayetoglu. Italia: Cominetti 9, Sbertoli 4, Zonca 15, Pinali 18, Galassi 7, Di Martino 5, Piccinelli (L), Di Silvestre, Zoppellari, Romanò 1. N.e. Gardini, Russo. All. Totire. Arbitri: Cacador (Bra) e Borroto (Cub).
03/07/2017
Europeo U17 maschile: esordio vincente degli azzurrini, 3-2 contro la Russia
Nel Campionato Europeo Under 17, in corso di svolgimento a Konya (Turchia), gli azzurrini guidati da Bruno Morganti hanno esordito battendo la Russia 3-2 (25-18, 15-25, 25-20, 25-27, 15-12). Dopo oltre due ore di gioco l’Italia U17 ha avuto la meglio dei pari età russi, sconfitti al tie-break. Italia-Russia 3-2 (25-18, 15-25, 25-20, 25-27, 15-12) ITALIA: Ferrato 2, Leoni 13, Gianotti 6, Stefani 8, Dal Corso 3, Scardia 7, Catania (L), Pedrinelli, Disabato 15, Falgari 12. N.e. Pol, Biasotto. All. Morganti. RUSSIA: Anoshko 2, Kazachenkov 7, Sinitcyn 13, Kurbanov 13, Antonov 19, Enns 13, Karepanov (L), Bubnov 3, Dineykin, Klimychev 3, Terentev. N.e. Gorbulia. All. Brianskii. Arbitri: Jokelainen e Weickert.
03/07/2017
World Grand Prix 2017: domani le azzurre partono per la Cina
In vista della prima tappa del World Grand Prix 2017, in programma questo week end, la nazionale italiana femminile partirà domani sera da Roma alla volta della Cina. Le ragazze di Davide Mazzanti nella prima Pool giocheranno a Kunshan contro le padrone di casa cinesi (venerdì), gli Stati Uniti (sabato) e la Russia (domenica). Questo l’elenco delle atlete azzurre che prenderà parte al World Grand Prix: Beatrice Parrocchiale, Indre Sorokaite, Paola Egonu, Alessia Orro, Myriam Sylla, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Raphaela Folie, Ofelia Malinov, Caterina Bosetti, Sara Loda, Lucia Bosetti, Anastasia Guerra e Valentina Tirozzi.
02/07/2017
L'Ukraina ha vinto l'European League maschile 2017
FINALE 1°-2° POSTO - 2 LUGLIO 2017 – GENTOFTE (DEN) Ukraina- Macedonia 3-1 (25-15, 25-22, 24-26, 25-13) Ukraina: Klymar 15, Drozd 20, Kovalchuk 4, Fomin (L), Shevchenko 13, Tevkun 13, Levchenko 12. N.e. Kisiliuk, Storozhylov, Brova (L), Tomyn, Semenyuk, Riabukha. All. Ugis Krastins. Macedonia: Angelovski (L), Gjorgiev G. 4, Josifov 7, Gjorgiev N. 24, Milev 5, Ljaftov 8, Urdov, Klopcheski 2, Andonov, Madjunkov 1, Mihailov, Stoshikj. N.e. Nikolovski (L), Nakov. All. Dragutin Baltic. Arbitri: Alexandros Mylonakis (Gre) e Kenneth Aro (Fin). PREMI INDIVIDUALI MVP: Maksym Drozd (Ukraina) Miglior palleggiatore: Volodymyr Kovalchuk (Ukraina) Miglior opposto: Nikola Gjorgiev (Macedonia) Migliori schiacciatori: Oleksiy Klyamar (Ukraina) e Rasmus Nielsen (Danimarca) Migliori centrali: Maksym Drozd (Ukraina) e Gjoko Josifov (Macedonia) Miglior libero: Anton Wijk-Tegenrot (Svezia)
02/07/2017
Mondiale U21 maschile: l’Italia batte ancora l’Ucraina e domani gioca per il nono posto
Nel Mondiale Under 21 maschile, l’Italia batte ancora l’Ucraina, questa volta per 3-0 (25-18 25-14 25-18). Gli Azzurrini torneranno in campo domani pomeriggio alle 17.30 per affrontare la Turchia: in palio il nono posto finale, che i ragazzi di Michele Totire hanno inseguito con voglia, nonostante l’esclusione dai primi posti della rassegna iridata. ITALIA-UCRAINA 3-0 (25-18, 25-14, 25-18) ITALIA: Zonca 15, Galassi 5, Pinali 16, Di Silvestre, Di Martino, Sbertoli 5, Zoppellari, Piccinelli (L), Cominetti 4, Romanò 1.N.e. Gardini, Russo. All. Totire. UCRAINA: Holoven 1, Plotnytskyi 6, Rohozhyn 9, Poluian 6, Klepko 1, Dmytro (L), Kucher, Ostapenko 6, Lykhoid 1, Stolbunov, Kovalov. N.e. Vlietskyi, All. Pasazhin. ARBITRI: Caçador (Bra) e Reyez (Col).
30/06/2017
Nazionale Maschile: il 3 luglio riprende il lavoro a Cavalese
Si radunerà nella consueta località trentina di Cavalese lunedì 3 luglio la Nazionale Maschile. Agli ordini del CT Gianlorenzo Blengini e del suo staff un primo gruppo di atleti lavorerà fino a domenica 9 luglio. I sedici atleti convocati per questa prima settimana di lavoro sono gli alzatori Simone Giannelli (Diatec Trentino) e Luca Spirito (Bunge Ravenna); gli attaccanti Giulio Sabbi (Exprivia Molfetta), Luca Vettori (Azimut Modena), Ivan Zaytsev (Sir Safety Conad Perugia), Oleg Antonov (Diatec Trentino), Filippo Lanza (Diatec Trentino), Luigi Randazzo (Calzedonia Verona), Iacopo Botto (Gi Group Monza) e Tiziano Mazzone (Diatec Trentino); i centrali Matteo Piano (Azimut Modena), Davide Candellaro (Cucine Lube Civitanova), Fabio Ricci (Bunge Ravenna) e Daniele Mazzone (Diatec Trentino); i liberi Massimo Colaci (Diatec Trentino) e Fabio Balaso (Kioene Padova). Rispetto all'organico utilizzato nel corso della World League sono assenti Simone Buti e Luca Pesaresi a cui Blengini ha preferito dare qualche giorno di riposo in più.
29/06/2017
Campionati del Mondo U21: ancora un successo per gli azzurrini, 3-2 alla Repubblica Ceca
Arriva il terzo successo consecutivo nella pool G per l’Italia impegnata nei Campionati del Mondo Under 21. Oggi i ragazzi di Michele Totire hanno superato 3-2 (23-25, 25-14, 23-25, 25-18, 18-16) la Repubblica Ceca confermando la loro leadership nel raggruppamento e chiudendo così al primo posto con 3 vittorie e 8 punti questa seconda fase; piazzamento che consente loro di essere ancora in corsa per la conquista del nono posto. Repubblica Ceca-Italia 2-3 (25-23, 14-25, 25-23, 18-25, 16-18) Rep. Ceca: Dzavoronok M. 2, Mikulenka 5, Dzavoronok D. 21, Smidl 14, Vasina 9, Horak 1, Kunc (L), Cervinka 1, Indra 2, Sulc. N.e. Suda. All. Pelikan. Italia: Cominetti 18, Zoppellari 1, Di Silvestre 12, Galassi 6, Romanò 8, Russo 9, Piccinelli (L), Pinali 16, Di Martino 3, Sbertoli 3, Gardini. N.e. Zonca. All. Totire. Arbitri: Reyez (COL) e Cacador (BRA).
n. 4324 - pag. 39/361
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 39/361
«
36
37
38
39
40
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]