Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 4/361
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 4/361
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
08/10/2018
Pallavolo Supervolley è in edicola con il numero di ottobre
Pallavolo Supervolley è in edicola con il numero di ottobre. In copertina il volto contratto di Ivan Zaytsev rappresenta la delusione di tutta l’Italia per l’epilogo di questo Mondiale. Allo straordinario successo di pubblico infatti non è seguito il risultato sportivo e il quinto posto finale apre una lunga serie di riflessioni sulla strada per Tokyo 2020. La vittoria va alla Polonia di Kurek, di cui raccontiamo la storia. Anche il “Bagaglio a mano” è dedicato ai Mondiali in Italia e a tutto quello che ci mettiamo in valigia di questa rassegna iridata. Dal torneo maschile il testimone passa alle ragazze di Mazzanti. Con Lucia Bosetti, giocatrice insostituibile e veterana del gruppo, pronta a giocare anche per la sorella Caterina, infortunata. Lei che ha vissuto tutte le fasi della pallavolo femminile degli ultimi dieci anni. Mentre l'intervista doppia mette una di fronte all'altra due ex azzurre, Elisa Togut e Manuela Leggeri, che nel 2002 a Berlino hanno portato l’Italia sul tetto del mondo. Il beach è protagonista con l’esclusiva intervista a Viktoria Orsi Toth che si racconta per la prima volta dopo la squalifica per doping. Spazio anche all'avvio del campionato con tutte le schede della Superlega al via. Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca a Chiara Maci, food blogger e amante della pallavolo, rispondere alle sue domande e regalarci una speciale ricetta. Per info abbonamento@supervolley.eu, abbonamenti su www.printstop.it
08/10/2018
Mondiali Femminili 2018: l'Italia non rallenta, superata la Thailandia 3-0. Mercoledì Italia-Russia
Osaka. Nel Campionato Mondiale femminile 2018 si è allungata a sette la striscia di vittorie consecutive della nazionale italiana, oggi uscita vittoriosa dalla sfida con la Thailandia 3-0 (25-15, 25-12, 25-15). Contro un avversario molto insidioso, capace nella prima fase di portar via punti sia a Russia che Stati Uniti, le azzurre hanno disputato un partita impeccabile, senza permettere mai alle asiatiche di creare problemi. Nel primo set dopo pochi scambi le ragazze di Mazzanti hanno preso le misure alle thailandesi e, non sbagliando praticamente niente, hanno chiuso velocemente i conti. In classifica la squadra tricolore occupa sempre il primo posto della Pool F con 7 vittorie (21 punti) e dopodomani nel big match contro la Russia Chirichella e compagne avranno l'occasione di chiudere il discorso qualificazione alla Top Six: serve ancora un successo per avere la certezza del passaggio alla terza fase di Nagoya. ITALIA-THAILANDIA 3-0 (25-15, 25-12, 25-15) ITALIA: Sylla 8, Chirichella 12, Malinov 4, Bosetti 7, Danesi 11, Egonu 15, De Gennaro (L), Pietrini 3, Cambi, Parrocchiale (L). N.e. Ortolani, Nwakalor, Fahr, Lubian. All. Mazzanti. THAILANDIA: Sittirak 13, Nuekjang 2, Kanthong 2, Apinyapong 7, Thinkaow 5, Guedpard 2, Pannoy (L), Nuanjam, Tomkom, Kamlangmak, Moksri, Pairoj. All. Sriwachamaytakui. Arbitri: Myoi (Giap) e Cacador (Bra). Su questo sito nella sezione Eventi, Mondiali femminili, potete trovare i risultati di tutte le gare del Mondiale 2018.
07/10/2018
Mondiali Femminili 2018: sesto acuto delle azzurre, 3-0 all’Azerbaigian. Lunedì Italia-Thailandia
Osaka. La nazionale italiana femminile ha aperto la seconda fase del Campionato Mondiale 2018 ottenendo il sesto successo consecutivo. In mattinata le azzurre hanno sconfitto agilmente l’Azerbaigian 3-0 (25-12, 25-19, 25-10). Le ragazze di Mazzanti si sono presentate in campo con lo stesso atteggiamento che le ha contraddistinte nel primo girone e le azere non sono mai state in grado di replicare. La nazionale tricolore si è così confermata in vetta alla pool F con 6 successi e 18 punti. Domani nella seconda giornata di gare Chirichella e compagne saranno impegnate a Osaka contro la Thailandia: ore 12.20 italiane, diretta su RaiSport+Hd. Italia-Azerbaigian 3-0 (25-12, 25-19, 25-10) ITALIA: Malinov 2, Chirichella 13, Bosetti 6, Egonu 11, Danesi 7, Sylla 17, De Gennaro (L), Cambi 1, Parrocchiale, Pietrini. N.e. Ortolani, Nwakalor, Fahr, Lubian. All. Mazzanti. AZERBAIGIAN: Yagubova, Samadova, Abdulazimova 3, Mammadova 4, Aliyeva 7, Hasanova 4, Karimova (L), Rahimova 3, Azimova 1, Gurbanova 1, Alishanova. N.e. Kulan, Imanova, Alyeva. All. Garayev. Arbitri: Cacador (Bra) e Rodriguez (Spa).
06/10/2018
Mondiali Femminili 2018: le azzurre pronte per la seconda fase, domenica c’è l’Azerbaigian
Osaka. Dopo due giorni di stop la nazionale italiana femminile è pronta a riprendere il proprio cammino nel Campionato Mondiale 2018. Domani le azzurre nella prima giornata del secondo round (Pool F, Osaka) affronteranno l’Azerbaigian: ore 9.10, in diretta tv su RaiDue. L’obiettivo delle azzurre è quello di prolungare la striscia di cinque vittorie consecutive (15 punti) e compiere un altro passo d’avvicinamento verso la top six, alla quale accederanno le prime tre classificate sia della pool E che della pool F. Per fare questo le ragazze di Davide Mazzanti dovranno continuare a mostrare la splendida pallavolo della prima fase, un mix tra doti individuali e gioco di squadra che ha mandato al tappeto prima la Turchia e poi le campionesse olimpiche cinesi.
05/10/2018
Mondiali Femminili 2018: le azzurre sono a Osaka, da domenica scatta la 2a fase
Osaka. La nazionale italiana femminile ha lasciato oggi Sapporo e si è trasferita a Osaka, sede nella seconda fase del Mondiale della Pool F, composta da: Italia, Stati Uniti, Cina, Russia, Thailandia, Turchia, Azerbaigian e Bulgaria. Le ragazze di Mazzanti, prime nel girone grazie a 5 vittorie e ai 15 punti ottenuti, affronteranno le quattro formazioni provenienti dal raggruppamento C: Azerbaigian (7 ottobre, ore 09.10 diretta RaiDue), Thailandia (8 ottobre, ore 12.20 diretta RaiSport+HD), Russia (10 ottobre, ore 09.10 diretta RaiDue), Stati Uniti (11 ottobre, ore 09.10 diretta RaiDue) Al termine della quattro giorni di gare le prime tre classificate (si sommano vittorie e punti di prima e seconda fase), così come per la Pool E, accederanno alla terzo round della rassegna iridata (14-16 ottobre a Nagoya).
04/10/2018
Mondiali Femminili 2018: il calendario della seconda Fase con gli orari di gioco italiani
Pool E - Nagoya Serbia 5V 15p, Olanda 5V 14p, Giappone 4V 13 p, Brasile 4V 12p, Germania 3V 9p, Rep.Dominicana 3V 9p, Porto Rico 2V 6p, Messico 1V 3p. 7 ottobre: Serbia-Messico (ore 03.40), Brasile- Germania (ore 06.25), Olanda-Portorico (ore 09.10), Giappone-Rep.Dominicana (ore 12.20). Pool F - Osaka Italia 5V 15p, Stati Uniti 5V 13p, Cina 4V 12p, Russia 4V 12p, Thailandia 3V 10p, Turchia 3V 9p, Azerbaigian 2V 6p, Bulgaria 2V 6p. 7 ottobre: Russia-Turchia (ore 03.40), Stati Uniti-Bulgaria (ore 06.25), Italia-Azerbaigian (ore 09.10 diretta RaiDue), Cina-Thailandia
04/10/2018
Mondiali Femminili 2018: una super Italia piega la Cina e arriva alla 2a fase a punteggio pieno
Sapporo. Con un’altra grandissima prestazione la nazionale italiana femminile ha ottenuto il quinto successo consecutivo nel Campionato Mondiale 2018. La “vittima” di oggi è stata nientemeno che la Cina, oro olimpico a Londra 2016, battuta con un secco 3-1 (20-25, 26–24, 25-16, 25-20). Miglior modo di chiudere la prima fase non ci poteva essere per le ragazze di Davide Mazzanti, qualificatesi per il secondo round da prime del girone, ma soprattutto con il pieno di vittorie e punti (5v e 15p). Un ottimo biglietto da visita con cui presentarsi a Osaka (Pool F), dove dal 7 all’11 ottobre Chirichella e compagne si giocheranno l’accesso alla Top Six, affrontando le formazioni provenienti dal girone C: Thailandia, Azerbaigian, Russia e Stati Uniti. ITALIA-CINA 3-1 (20-25, 26-24, 25-16, 25-20) Italia: Malinov 4, Chirichella 12, Sylla 15, Egonu 29, Danesi 12, Bosetti 14, De Gennaro (L), Cambi, Lubian, Parrocchiale.. N.e. Ortolani, Nwakalor, Fahr, Pietrini. All. Mazzanti. Cina: Ding 1, Zhu 20, Yan 16, Gong 11, Zhang 5, Yuan 6, Wang (L), Hu 1, Zeng, Yao, Li 2, Lin (L), Liu 1. N.e. Yang. All. Lang Ping. Arbitri: Mokry (Svk) e Makshanov (Rus).
03/10/2018
Mondiali Femminili 2018: poker azzurro, l’Italia stende anche la Turchia 3-0. Giovedì Italia-Cina
Sapporo. Poker di vittorie per le azzurre nel Campionato del Mondo 2018, l’ultima avversaria a cadere è stata oggi la Turchia 3-0 (25-19, 25-21, 25-12). Un successo tanto bello, quanto importante, perchè la sfida contro la formazione di Guidetti rappresentava in pratica il primo degli scontri diretti per la qualificazione alla terza fase iridata. Le azzurre dopo le agevoli vittorie con Bulgaria, Canada e Cuba sono quindi uscite match promosse a pieni voti dal big match mattutino, salendo nella classifica del girone B a quota 4V e 12 punti (0 i set persi). Domani nell’ultima giornata della prima fase l’Italia se la vedrà con le campionesse olimpiche cinesi (ore 12.20, diretta TV su RaiSport+Hd), in quella che si preannuncia la partita decisiva per il primo posto nel raggruppamento. Italia-Turchia 3-0 (25-19, 25-21, 25-12) ITALIA: Malinov 3, Bosetti 9, Chirichella 7, Egonu 15, Sylla 13, Chirichella 7, Danesi 9, De Gennaro (L), Parrocchiale, Cambi. N.e. Ortolani, Nwakalor, Fahr, Pietrini, Lubian. All. Mazzanti. TURCHIA: Boz 2, Ercan 7, Erdem 8, Ozbay, Ismailoglu 7, Gunes 7, Akoz (L), Baladin 4, Akin, Karakurt 6, Orge (L), Cebecioglu. N.e, Arici, Sarioglu. All. Guidetti. Arbitri: Makshanov (Rus) e Rolf (Usa). Su questo sito nella sezione Eventi, Mondiali femminili, potete trovare i risultati di tutte le gare del Mondiale 2018.
02/10/2018
Mondiali Femminili 2018: tris azzurro contro Cuba, mercoledì la sfida con la Turchia
Nel Campionato del Mondo femminile 2018 le azzurre di Davide Mazzanti hanno centrato il terzo successo consecutivo, battendo 3-0 (25-11, 25-18, 25-20) Cuba. Troppo netto il divario tra l’Italia e le caraibiche, per tutti e tre i set infatti la nazionale tricolore ha dominato la partita. Ben diversa si preannuncia la sfida di domani con la Turchia: ore 6.40 in diretta TV su RaiDue. Im match contro la formazione allenata da Guidetti segnerà per la nazionale azzurra l’inizio del cammino più impegnativo nel torneo iridato, giovedì infatti sarà poi la volta della Cina (ore 12.20). Italia-Cuba 3-0 (25-11, 25-18, 25-20) ITALIA: Bosetti 9, Danesi 11, Ortolani 9, Egonu 15, Chirichella 7, Malinov 2, De Gennaro (L), Cambi, Lubian 1. N.e. Nwakalor, Fahr, Pietrini, Sylla, Parrocchiale. All. Mazzanti. CUBA: Sabin 2, Diaris 5, Aguilera 9, Moreno 2, Ailama 9, Suarez 3, Tamayao (L), Kitania 5, Vila 1. N.e. Hernandez, Martinez, Del Rio. All. Fernandez. Arbitri: Rolf (Usa) e Makshanov (Rus). Su questo sito nella sezione Eventi, Mondiali femminili, potete trovare i risultati di tutte le gare del Mondiale 2018.
30/09/2018
Mondiali 2018 femminili: secondo successo azzurro, 3-0 al Canada
Sapporo. Secondo successo consecutivo per la nazionale italiana femminile nel Campionato del Mondo 2018, in corso di svolgimento in Giappone. Le azzurre di Davide Mazzanti oggi hanno regolato con un netto 3-0 (25-15, 25-15, 25-18) il Canada, salendo a quota 6 punti nel girone B. Contro la squadra guidata da Marcello Abbondanza, l’Italia ha mostrato un gioco ancora più brillante rispetto al match d’esordio con la Bulgaria. Domani è in programma l’unica giornata di riposo della prima fase, le ragazze di Mazzanti torneranno in campo martedì 2 ottobre per affrontare Cuba (ore 6.40, con diretta tv su RaiDue). ITALIA-CANADA 3-0 (25-15, 25-15, 25-18) ITALIA: Malinov 2, Chirichella 4, Sylla 10, Egonu 18, Danesi 12, Bosetti 14, De Gennaro (L). N.e. Ortolani, Cambi, Nwakalor, Fahr, Lubian, Parrocchiale, Pietrini (L). All. Mazzanti. CANADA: Bailey 6, Cross 2, Van Ryk 8, Gray 14, Maglio 5, Cyr, Niles (L), Richey, Smith, Beamish, Ogoms. N.e. Feore (L), Joseph, Belanger. All. Abbondanza. Arbitri: Schurmann (Lie) e Mokry (Svk).
30/09/2018
Mondiale per Club maschile 2018: le 8 partecipanti e i gironi della prima fase
Nella giornata odierna a Torino la Fivb ha tolto ufficialmente il velo all’edizione 2018 del Mondiale per Club, che si svolgerà in Polonia fra il 26 novembre ed il 2 dicembre prossimo fra le città di Radom, Rzeszów e Czestochowa. Definite le otto partecipanti e la composizione dei due gironi che caratterizzeranno la prima fase. Oltre a Trentino Volley (che sarà ai nastri di partenza del torneo iridato per l’ottava volta nella sua storia grazie ad una wild card concessa dalla Federazione Internazionale), l’elenco comprende i polacchi dello Skra Belchatow (squadra campione del paese organizzatore) e dell’Asseco Resovia (wild card), i russi dello Zenit Kazan (squadra campione d’Europa) e del Fakel Novy Urengoy (wild card), gli iraniani Khatam Ardakan (squadra campione d’Asia 2018), i brasiliani del Sada Cruzeiro (squadra campione del Sudamerica) e la Cucine Lube Civitanova (wild card).
30/09/2018
Mondiali maschili 2018: la Polonia è Campione del Mondo per la seconda volta consecutiva, argento al Brasile, bronzo agli Usa
Finale 3°-4° posto STATI UNITI-SERBIA 3-1 (23-25, 25-17, 32-30, 25-19) STATI UNITI: Sander 9, Smith 11, Anderson 29, Russell 16, Holt 14, Christenson 5. Shoji E. (L), McDonnell, Langlois 1. N.e. Jendryk, Shoji K., Patch, Averill, Watten (L). All. Speraw. SERBIA: Ivovic 11, Lisinac 5, Atanasijevic 7, Kovacevic 2, Podrascanin 8, Jovovic , Rosic (L), Majstarovic (L), Katic, Petric 10, Krsmanovic, Luburic 12, Kostic. N.e. Okalic. All. Grbic. ARBITRI: Wojciech (Pol) e Pasquali (Ita). Finale 1°-2° posto POLONIA-BRASILE 3-0 (28-26, 25-20, 25-23) POLONIA: Drzyga 3, Kubiak 12, Nowakowski 3, Kurek 24, Szalpuk 10, Bieniek 2. Zatorski (L), Kochanowski 3, Lomacz, Konarski, Wojtaszek (L). N.e. Schulz, Sliwka, Kwolek. All. Heynen. BRASILE: Mauricio Souza 1, Bruno 1, Douglas 11, Lucas 6, Wallace 14, Lipe 6, Thales (L), Maique (L), William, Evandro 7, Isac 3, Eder, Lucas Loh. N.e. Kadu. All. Dal Zotto. Arbitri: Pasquali (Ita) e Casamiquiela (Arg).
n. 4324 - pag. 4/361
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 4/361
«
1
2
3
4
5
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]