Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 42/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 42/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
04/06/2017
Qual. Mondiale Femminile 2018: l'Italia batte il Belgio 3-0 e stacca il biglietto per il Giappone
Kortrijek. Le azzurre di Davide Mazzanti si sono qualificate per il Mondiale 2018. In Una Lange Munte grenita dai tifosi di casa, hanno travolto anche il Belgio 3-0. Chiudendo il torneo imbattute senza perdere nemmeno un parziale. BELGIO-ITALIA 0-3 (18-25, 22-25, 23-25) BELGIO: Leys 4, Aelbrecht 10, Van de Vyver 1, Herbots 7, Heyrman 11, Van Hecke 14, Courtois (L), Van Gestel, Guilliams. Bland, Biebauw, Grobelna, Voets (L), Van Sas, All. Van de Broek. ITALIA: Chirichella 10, Egonu 23, Bosetti L. 6, Folie 10, Malinov 2, Bosetti C. 8, De Gennaro (L), Loda, Bonifacio, Sorokaite, Orro, Danesi, Parrocchiale (L), Guerra. All.Mazzanti. Arbitri: Ryabtsov (Rus) e Sarikaya (Tur).
03/06/2017
World League 2017: gli azzurri cedono alla Polonia 3-1
Pesaro. È arrivata la prima sconfitta per l’Italia nella World League 2017, gli azzurri sono stati superati 3-1 (21-25, 25-17, 25-18, 25-23) dai Campioni del Mondo polacchi. I ragazzi di Gianlorenzo Blengini non sono riusciti a ripetere la bella prestazione di ieri, mentre i Campioni del Mondo hanno confermato il buono stato di forma già evidenziato nella gara contro il Brasile. ITALIA - POLONIA 1-3 (25-21, 17-25, 18-25, 23-25) ITALIA: Giannelli 3, Lanza 14, Candellaro 3, Vettori 8, Randazzo 8, Piano 8, Colaci (L), Antonov 6, Pesaresi, Balaso, Buti 6, Botto, Sabbi 8. N.e. Sbertoli. All. Blengini. POLONIA: Bieniek 8, Drzyzga 1, Kubiak 13, Lemanski 12, Konarski 17, Kurek 6, Zatorski (L), Muzaj 2, Lomacz, Kochanowski, Sliwka 3. N.e. Klos, Wojtaszek, Buszek. All. De Giorgi. Arbitri: Simonovic (Ser) e Cespedes (Dom). Calendario - 4/6 Italia-Brasile (ore 14 diretta RaiDue); Polonia-Iran (ore 17).
03/06/2017
Qual. Mondiale Femminile 2018: Italia quarta vittoria, domenica la gara decisiva con il Belgio
Kortrijk. Le azzurre vincono ancora per 3-0, anche contro la volenterosa Spagna, e arrivano al match decisivo di domani contro il Belgio a punteggio pieno e senza aver perso nemmeno un parziale. Le Azzurre hanno confermato di avere voglia di fare e seppur con qualche erriore di troppo al servizio hanno predisposto facilmente di una avversaria che fa della difesa la sua arma migliore, ma che più di tanto non ha potuto fare per opporsi alla potenza in attacco di Paola Egonu ed alla varietà di colpi di Lucia Bosetti (best scorer della gara con 16 punti e il 65% in attacco). ITALIA-SPAGNA 3-0 (25-17, 25-18, 25-15) ITALIA: Chirichella 6, Egonu 11, Bosetti L. 16, Folie 6, Malinov 6, Bosetti C. 9, De Gennaro (L), Loda, Bonifacio, Sorokaite, Orro, Danesi. Parrocchiale (L). Guerra, All. Mazzanti. SPAGNA: Corral Bouza, Rivero 8, Correa 4, Segura 6, Gonzalez 7, Collar 3, Sanchez (L), Priscila, Sanz, Llabres, Caro Garcia, Brun, Escamilla, Grima. All. Arbitri: Twardowski (Pol) e Ryabtsov (Rus). Durata set: 23, 24, 22. Italia: bv 7, bs 10, m 12, er 12. Spagna: bv 2, bs 10, m 2, er 12. Risultati 3 giornata: Bielorussia-Lettonia 3-0 (25-19 25-20 25-16); Spagna-Italia 0-3 (17-25 18-25 15-25); Belgio-Bosnia Erzegovina Classifica: Italia 4 vittorie Belgio 3 v., Bielorussia 2v. Spagna e Bosnia 1 v.; Lettonia 0 v. Domenica: Lettonia-Spagna; Bosnia Erzegovina-Bielorussia; Italia-Belgio (ore 20)
02/06/2017
Qual. Mondiale femminile 2018: Mazzanti schiera l’altra Italia, ma anche la Lettonia va ko
Kortrijk. Terza vittoria per 3-0 delle azzurre. Anche alla Lettonia le ragazze di Davide Mazzanti hanno riservato lo stesso trattamento di Bosnia e Bielorussia. L’Italia pungente al servizio e ben disposta a muro non ha mai permesso alle giovani baltiche di essere veramente pericolose e conquistato un successo che le consente ci continuare a condurre il girone imbattuta. ITALIA-LETTONIA 3-0 (25-12, 25-9, 25-16) ITALIA: Loda 16, Bonifacio 8, Sorokaite 10, Bosetti C. 7, Orro 3, Danesi 12, Parrocchiale (L), Egonu 3. N.e. Malinov, Chirichella, Bosetti L., Folie, Guerra, De Gennaro (L). All. Mazzanti. LETTONIA: Morozova 1, Petersone 2, Dolotova 1, Jursone 10, Hrapane 4, Embrekte 1, Neciporuka (L), Jakobsone 1, Sidorova 1, Dzalba 1, Sneidere, Deisa. N.e. Graudina. All. Leitis. Arbitri: Bensimon (Isr) e Twardowski (Pol).
02/06/2017
World League 2017: esordio vincente degli azzurri, 3-0 all’Iran
Pesaro. Esordio vittorioso nella World League 2017 per gli azzurri di Gianlorenzo Blengini che all’Adriatic Arena hanno superato l’Iran 3-0 (25-22, 25-23, 25-22), stesso punteggio dell’ultimo precedente che risaliva al quarto di finale delle Olimpiadi di Rio 2016. Calendario - 3/6 Italia-Polonia (ore 14 diretta RaiDue); Iran-Brasile (ore 17); 4/6 Italia-Brasile (ore 14 diretta RaiDue); Polonia-Iran (ore 17). ITALIA - IRAN 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) ITALIA: Giannelli 2, Lanza 16, Candellaro 10, Vettori 12, Randazzo 16, Piano 2, Colaci (L), Antonov, Pesaresi, Balaso, Buti 2. N.e. Botto, Sabbi, Sbertoli. All. Blengini. IRAN: Ghaemi 10, Gholami 3, Ghafour 9, Ebadipour 9, Gholami 4, Marouf 2, Marandi (L) 1, Ghara, Mirzajanpour 1, Manavi, Salafzoon. N.e. Faezi, Heydari, Nazari. All. Kolakovic. Arbitri: Cespedes (Dom) e Simonovic (Ser).
01/06/2017
Qual. Mondiale femminile 2018, Italia seconda vittoria: Bielorussia superata 3-0
Kortrijk. L’Italia di Davide Mazzanti, battendo per 3-0 la Bielorussia, ha fatto un altro passo verso la qualificazione al Mondiale 2018. Successo che conta per tanti motivi, perché ottenuto contro una squadra che valori ed esperienza alla mano può essere il terzo incomodo tra Azzurre e Belgio, nella corsa alla qualificazione. ITALIA-BIELORUSSIA 3-0 (25-12, 26-24, 25-22) ITALIA: Malinov 4, Bosetti C. 12, Chirichella 8, Egonu 17, Bosetti L. 5, Folie 14, De Gennaro (L), Loda 1, Guerra, Sorokaite, Orro, Danesi. Bonifacio, Parrocchiale (L). All. Mazzanti. BIELORUSSIA: Kavalchuk 12, Palcheuskaya 5, Malasai 4, Kalinouskaya-Guengoer 2, Klimovich 8, Harelik 15, Pauliukouskaya (L), Paulava, Kicka, Seryk 1, Kananovich, Kapko, Ionava, Fedarynchyk (L), Arbitri: Sarikaya (Tur) e Rogic (Srb).
01/06/2017
La World League 2017
World League 2017: 2 giugno - 8 luglio 2017 La Formula della 28esima edizione Come nella precedente edizione, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix. La Fase Intercontinentale inizierà il 2 giugno e si concluderà il 18 giugno. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Il calendario completo del Gruppo 1 Orari di gioco italiani Primo week end (2-4 giugno) Pool A1: Pesaro, Italia 2/6: Brasile Polonia (ore 17); Italia-Iran (ore 20) 3/6: Italia-Polonia (ore 14); Iran-Brasile (ore 17) 4/6: Italia-Brasile (ore 14); Polonia-Iran (ore 17)
31/05/2017
Qual. Mondiale Femminile 2018: esordio facile delle Azzurre che superano 3-0 la Bosnia Erzegovina
Kortrijk . S’inizia con una vittoria per 3-0 sulla Bosnia Erzegovina l’avventura delle Azzurre di Davide Mazzanti nel Torneo di Qualificazione Mondiale. Un successo conquistato in scioltezza con una formazione di basso livello che oltre l’entusiasmo ha saputo mettere in campo ben poco. Una vittoria che porta la firma delle due centrali Folie e Chirichella, letteralmente imprendibili in attacco per Begic e compagne, implacabili a muro. Raphaela ha chiuso con 9/10 in attacco e 6 “block”; la capitana con 6/7 e 4 muri. ITALIA-BOSNIA&ERZEGOVINA 3-0 (25-12, 25-12, 25-13) ITALIA: Malinov 2, Bosetti C. 8, Chirichella 11, Egonu 10, Bosetti L. 11, Folie 15, De Gennaro (L), Loda. N.e. Guerra, Orro, Sorokaite, Danesi. Bonifacio, Parrocchiale (L). All. Mazzanti. BOSNIA&ERZEGOVINA – Paradzik 5, Kojic-Duric 1, Slijepevic ,3 Simic 6, Kosutic, Begic 4, Popovic (L), Udovcic 2, Gajic 4, Dragutinovic, Ivkovic (L), Bozic, Crncevic. N.e. Stojanovic All. Nesic. Arbitri: Rogic (Ser) e Sarikaia (Tur).
28/05/2017
L’Italia batte 3-1 il Giappone e vince la prima edizione della Vesuvio Cup
Napoli. L’Italia ha battuto con il punteggio di 3-1 (25-17, 11-25, 25-15, 25-22) anche il Giappone e così grazie al secondo successo in altrettanti incontri si è aggiudicata la prima edizione di questa Vesuvio Cup. ITALIA-GIAPPONE 3-1 (25-17, 11-25, 25-15, 25-22) Italia: Candellaro 4, Vettori 15, Giannelli 8, Lanza 8, Piano 12, Antonov 5, Colaci (L), Balaso (L), Pesaresi, Botto 6, Sbertoli, Randazzo 6, Buti 5, Sabbi. N.e. Mazzone T., Ricci. All. Blengini. Giappone: Fukatsu, Yamauchi 6, Yanagida 17, Kuriyama, Lee 8, Asano 10, Ide (L), Yamada 11, Otake, Sekita, Takamatsu, Tsuruda (L). N.e. Fujii, Suzuki, Ishikawa, Dekita. All. Blain. Arbitri: Talento e Autuori.
27/05/2017
L’Azzurre di Mazzanti si riscattono e rompono il tabù Olanda
Hoogveen. L’Italia si prende subito la rivincita e dopo una lunga serie negativa riesce a superare 3-1 l’Olanda, seppur in amichevole. Prima vittoria di Davide Mazzanti sulla panchina azzurra, prima vittoria stagionale e primi sorrisi. Quelli delle ragazze italiane, che dopo un primo set da incubo, si riprendono e con un gioco a tratti anche divertente superano una avversaria che era divenuta un taboo. OLANDA-ITALIA 1-3 (25-17 18-25 13-25 20-25) OLANDA: Belien 8, Plak 10, De Kruijf 5, Balkestein-Grothues 9, Dijkema 2, Buijs 10, Schoot (L), Stam-Pillon (L) ne, Knip, Koolhaas 1 Jasper, Polder ne. Stoltenborg 1, Sloetjes ne. All. Morrison. ITALIA: Malinov 5, Bosetti C. 10, Bonifacio 13, Egonu 23, Bosetti L. 11, Folie 14, De Gennaro (L), Loda 2, Guerra ne, Orro ne, Sorokaite, Chirichella ne, Danesi ne. Parrocchiale (L) ne. All. Mazzanti.
27/05/2017
Vesuvio Cup: l’Italia batte 3-1 l’Argentina all’esordio stagionale
Napoli. Una buona Italia batte 3-1 (25-20, 24-26, 25-18, 25-23) l’Argentina e apre così questa sua stagione post olimpica con una vittoria al termine di un test match durante il quale le squadre, che tra una settimana saranno impegnate nel primo week end di World League, non si sono di certo risparmiate anche se, naturalmente, lo stato di forma, non può essere dei migliori data l’intensa preparazione che stanno effettuando. ITALIA-ARGENTINA 3-1 (25-20, 24-26, 25-18, 25-23) Italia: Candellaro 11, Randazzo 8, Vettori 18, Giannelli 8, Lanza 13, Piano 5, Colaci (L). Pesaresi, Antonov 1, Balaso (L), Sabbi 4, Buti 1, Sbertoli. Ne: Botto, Mazzone, Ricci, All: Blengini Argentina: Johansen 8, Poglajen 6, Gonzalez D. 1, Bruno 2, Crer 11, Ramos 9, Gonzalez A. (L), Darraidou 4, Cavanna, Quiroga 9, Toro 1, Solé 1, Fernandez (L). Ne: Imhoff. All: Velasco Arbitri: Gasparro, Morgillo.
26/05/2017
Vesuvio Cup: sabato la Nazionale maschile affronta l’Argentina
Napoli. Cresce l’attesa nel capoluogo partenopeo per l’esordio stagionale della Nazionale Maschile che domani, nella prima gara della Vesuvio Cup, alle ore 19 al PalaBarbuto, affronterà l’Argentina. Un primo test match dunque per i vicecampioni olimpici che stanno continuando la loro preparazione in vista del primo week end di World League che li vedrà impegnati la prossima settimana (2-4 giugno) all’Adriatic Arena contro Brasile, Polonia e Iran. Il CT Blengini avrà quindi una prima possibilità di valutare la condizione dei suoi atleti che in questi giorni stanno lavorando sodo con doppie sedute di allenamento. Naturale non attendersi una prestazione ad altissimi livelli, ma per il gruppo rinnovatosi dopo il ciclo olimpico e concluso con la medaglia d’argento sarà comunque importante avere la possibilità di un confronto con due formazioni (Argentina e Giappone) di livello.
n. 4324 - pag. 42/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 42/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]