Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 45/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 45/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
24/04/2017
Europeo Under 19 maschile: prima sconfitta azzurra, la Russia vince 3-0. Mercoledì contro il Belgio
Gyor, Ungheria. Nel Campionato Europeo Under 19 maschile è arrivata la prima sconfitta per la nazionale italiana, superata 3-0 (25-17, 27-25, 25-17) dalla Russia. I ragazzi di Mario sono riusciti a replicare la bella prestazione di ieri, soffrendo il gioco degli avversari e trovando poco sia dal muro che dalla battuta. Domani per gliazzurri è in programma la giornata di riposo. RUSSIA - ITALIA 3-0 (25-17, 27-25, 25-17) RUSSIA: Antonov 12, Melnikov 5, Spiridonov 16, Abaev 2, Sapozhkov 15, Dikarev 5. Libero: Tetyukhin. Krechetov 2. N.e: Kuznetcov, Radchenko, Ganenko, Kovalchuk. All. Nozdrin ITALIA: Gardini 7, Maccabruni 1, Cortesia 6, Lavia 8, Cantagalli 10, Gargiulo 2. Libero: Federici. Recine 1, Sperotto, Motzo 1, Panciocco 1, Bussolari. All. Barbiero. Arbitri: Valentar e Grabovsky.
23/04/2017
C. Europeo Under 19 maschile: una bellissima Italia travolge 3-0 la Polonia
Gyor, Ungheria. Nel Campionato Europeo Under 19 maschile una bellissima Italia ha travolto la Polonia 3-0 (25-9, 25-21, 25-15). Una prestazione maiuscola quella offerta dai ragazzi di Mario Barbiero, capaci di piegare nettamente una tra le squadre maggiormente accreditate alla vittoria della competizione. ITALIA - POLONIA 3-0 (25-9, 25-21, 25-15) ITALIA: Gardini 10, Maccabruni 2, Cortesia 10, Lavia 11, Cantagalli 8, Gargiulo 11. Libero: Federici. N.e: Recine, Motzo, Sperotto, Panciocco e Bussolari. All. Barbiero. Polonia: Jezierski, Czyrnianski 6, Rajsner 2, Grygiel 9, Slugocki 1, Adamczyk 2. Libero: Szymura. Rajchelt, Kapica 1, Stolc 3, Firszt 1, Michalak. All. Zendel. Arbitri: De Baar e Balandzic.
22/04/2017
C. Europeo Under 19 maschile: esordio vincente dell’Italia, 3-2 alla Bulgaria
BULGARIA - ITALIA 2-3 (26-24, 15-25, 16-25, 25-19, 13-15) BULGARIA: Petrov 18, Dimitrov 9, Pankov 11, Asparuhov 18, Shojkov 2, Nechev 1. Libero: Topuzliev. Dimov 2, Kostov (L), Vasilev 15, Ivanov 1, Slavichov 2. All. Georgiev. ITALIA: Gardini 12, Maccabruni 2, Cortesia 15, Cantagalli 19, Lavia 24, Gargiulo 10. Libero: Federici. Recine, Motzo 1, Sperotto. N.e: Panciocco e Bussolari. All. Barbiero. Arbitri: Grabovsky e Hoger. Gyor, Ungheria. Nel Campionato Europeo Under 19 maschile inizia con una vittoria l’avventura della nazionale italiana che nel match d’esordio ha battuto 3-2 (24-26, 25-15, 25-16, 19-25, 15-13) la Bulgaria. Una partita dai due volti quella dei ragazzi di Mario Barbiero che hanno impiegato un set per prendere le misure ai bulgari.
21/04/2017
World League 2017: la lista degli azzurri di Blengini
La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Internazionale la lista degli atleti che vestiranno la maglia azzurra nel corso della 28esima edizione della World League, manifestazione che vedrà l’Italia giocare la Fase Intercontinentale a Pesaro (2-4 giugno), a Pau in Francia (9-11 giugno) ed Anversa in Belgio (16-18 giugno), prima dell’eventuale Final Six in programma a Curitiba in Brasile (4-8 luglio). La lista stilata dal ct azzurro Gianlorenzo Blengini è composta dai palleggiatori Simone Giannelli (Diatec Trentino), Riccardo Sbertoli (Revivre Milano) e Luca Spirito (Bunge Ravenna); gli opposti Gabriele Nelli (Diatec Trentino), Giulio Sabbi (Exprivia Molfetta) e Luca Vettori (Azimut Modena); i centrali Simone Buti (Sir Safety Perugia), Davide Candellaro (Lube Civitanova), Enrico Cester (Lube Civitanova), Daniele Mazzone (Diatec Trentino), Matteo Piano (Azimut Modena) e Fabio Ricci (Bunge Ravenna); gli schiacciatori Oleg Antonov (Diatec Trentino), Iacopo Botto (Gi Group Monza), Filippo Lanza (Diatec Trentino), Tiziano Mazzone (Diatec Trentino), Luigi Randazzo (Calzedonia Verona) e Michele Fedrizzi (Kioene Padova); i liberi Fabio Balaso (Kioene Padova), Massimo Colaci (Diatec Trentino) e Nicola Pesaresi (Lube Civitanova).
20/04/2017
Nazionale Under 19 Maschile: gli azzurrini in partenza per l’Europeo
Si è conclusa la preparazione della Nazionale Under 19 Maschile in vista dei Campionati Europei Maschili di categoria che si svolgeranno a Gyor e Puchov (Ungheria e Slovacchia) da sabato 22 a domenica 30 aprile. Al termine del collegiale il tecnico Mario Barbiero ha scelto i dodici atleti che prenderanno parte alla rassegna continentale: Lorenzo Sperotto, Marcorocco Panciocco, Matheus Motzo, Filippo Federici, Filippo Maccabruni e Davide Gardini (Club Italia), Diego Cantagalli, Francesco Recine, Manuel Bussolari (Lube Civitanova), Lorenzo Cortesia (Volley Treviso), Daniele Lavia e Giovanni Maria Gargiulo (Materdomini Castellana Grotte). La squadra partirà nel pomeriggio alla volta dell’Ungheria, dove sabato farà il suo esordio nell’Europeo contro la Bulgaria (ore 20.30). Gli azzurrini saranno attesi da un girone non semplice che oltre alla nazionale bulgara è composto da: Ungheria, Polonia, Russia e Belgio. CALENDARIO 22 aprile 2017: Pool I: Polonia-Russia ore 15.30, Ungheria-Belgio ore 18, Bulgaria-Italia ore 20.30.
09/04/2017
Europei Femminili Under 18: argento per l'Italia, battuta in finale al tie break dalla Russia
Arnhem. L’Italia cede al tie-break alla Russia nella finale dei Campionati Europei Under 18 Femminili e vede così svanire il sogno di vincere una rassegna continentale che si conclude con il beffardo bilancio di una sola sconfitta nella gara più importante, dopo essere arrivata all’atto conclusivo con un percorso netto di sei successi. La finale è stata combattuta, giocata senza esclusione di colpi, con le formazioni che hanno dato vita a una prestazione vibrante che tuttavia lascia l’amaro in bocca al gruppo azzurro che aveva dato spettacolo durante l’arco del torneo. ITALIA-RUSSIA 2-3 (25-18, 16-25, 24-26, 25-21, 10-15) ITALIA: Enweonwu 26, Lubian 10, Fahr 11, Pietrini 19, Tanase 6, Morello 6, Tonello (L), Scognamillo (L), Populini 3, Scola, Battista, Kone. All. Luca Cristofani RUSSIA: Kadochkina 13, Pushina 9, Zvereva 10, Brovkina 8, Shevchuk 17, Nikashova 1, Shepeleva (L). Rasputnaia 2, Soboleva 2, Yakushina 9, Bogovskaia, Novikova (L). All. Karikov Arbitri: Mylonakis (GRE), Tekol Pelenk (TUR). Tutti i risultati di questa manifestazione internazionale sono consultabili nella sezione Eventi di questo sito alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT19020118003.asp
08/04/2017
Europei Femminili Under 18: l'Italia supera la Serbia 3-2, domani in campo per l’oro contro la Russia
Arnhem. Al termine di una rocambolesca partita l’Italia batte al tie-break 3-2 (25-11, 23-25, 23-25, 25-16, 15-9) la Serbia e conquista così la sesta finale della sua storia nella categoria, nel complesso ha meritato l’acceso alla gara che vale la medaglia d’oro (domani alle ore 16.30 contro la Russia che nell'altra semifinale ha sconfitto la Bielorussia 3-0 (25-22, 25-18, 25-15). ITALIA-SERBIA 3-2 (25-11, 23-25, 23-25, 25-16, 15-9) ITALIA: Enweonwu 25, Lubian 7, Pietrini 15, Tanase 11, Kone 4, Morello 1, Tonello (L). Scognamillo (L), Fahr 10, Populini 2, Scola 5, Battista. All: Cristofani. SERBIA: Caric 16, Rodic 6, Lekic 8, Perovic, Glusac 15, Mirosavljevic 12, Kocic (L), Dokic, Batinic 1, Jonjev 2, Milunovic 2. Ne: Gajevic All: Cakovic. Arbitri: Ivkovic (CRO), Akhundov (AZE). 9 aprile 2017 Ore 14.30 5°-6° posto: Germania-Slovenia Ore 16.30: 1°-2° posto: Italia-Russia
07/04/2017
Gianlorenzo Blengini confermato allenatore della Nazionale maschile
Sarà ancora Gianlorenzo Blengini a guidare la Nazionale Italiana maschile, l’ufficializzazione è arrivata durante la riunione del Consiglio Federale in programma a Roma. Il CF ha deliberato la nomina del tecnico piemontese quale direttore tecnico delle nazionali maschili. Blengini, attualmente impegnato con la Cucine Lube Civitanova, al termine della stagione di club si dedicherà interamente al gruppo azzurro. Questo il commento del Presidente Pietro Bruno Cattaneo: “Siamo molto soddisfatti che prosegua il rapporto con Gianlorenzo, perché sin dal primo momento la nostra intenzione è stata ripartire da lui. Dopo la fantastica Olimpiade di Rio era impensabile non vedere più Blengini sulla panchina azzurra. Nei mesi passati ci siamo incontrati diverse volte e devo ammettere che fondamentale oltre alla nostra volontà è stata anche la forte motivazione di Chicco nel proseguire in quest’avventura. Da quando ha preso la guida degli azzurri sono arrivati grandi risultati e la speranza è che si continui su questa strada. Quest’anno avremo manifestazioni molto importanti da affrontare come World League, Campionati Europei e Grand Champions Cup e il nostro obiettivo sarà come sempre quello di competere per la vittoria.”
06/04/2017
Europei Femminili Under 18: Italia-Olanda 3-1, è il quinto successo azzurro. Sabato la semifinale contro la Serbia
ITALIA-OLANDA 3-1 (18-25, 25-20, 25-16, 25-20) ITALIA: Enweonwu 20, Lubian 8, Pietrini 15, Fahr 10, Tanase 6, Morello 1, Tonello (L), Populini 4, Battista, Scola 1, Scognamillo (L). N.e. Kone. All. Luca Cristofani. OLANDA: Boom 10, Jasper 11, Korevaar 8, Van Aalen 3, Nobel 15, Baijens 7, Kos (L). Geerdink 1, Meijers, Vos. N.e. Mulder, Vellener. All. Van De Vy ver. Arbitri: Mylonakis (GRE); Akhundov (AZE). Arnhem. L’Italia ha battuto 3-1 (18-25, 25-20, 25-16, 25-20) l’Olanda e seppur con qualche difficoltà ha conquistato la sua quinta vittoria consecutiva agli Europei Under 18 Femminili. Programma semifinali - sabato 8 aprile 2017 Ore 15.45 Italia-Serbia Ore 18.15 Bielorussia- Russia Tutti i risultati di questa manifestazione internazionale sono consultabili nella sezione Eventi di questo sito alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT19020118003.asp
05/04/2017
Europei Femminili Under 18 Femminili: l'Italia batte 3-0 la Bulgaria e vola in semifinale
Bulgaria-Italia 0-3 (15-25, 13-25, 19-25) Bulgaria: Koramenova, Saykova, Milanova 1, Yordanova 10, Kumanova 2, Krivoshiiska 2, Alexandrova (L), Angelova 1, Ruseva 2, Hristoskova 2, Georgieva (L), Halacheva 5. All. Balov. Italia: Enweonwu 16, Lubian 8, Kone 5, Pietrini 13, Tanase 5, Morello 3, Scognamil lo (L), Tonello (L), Populini 2, Fahr 1, Battista1, Scola. All. Cristofani. Arbitri: Budzeika (BLR), Ristovski (MKD). Arnhem. Non si ferma la corsa dell’Italia nei Campionati Europei Under 18 Femminili. Oggi il sestetto tricolore ha battuto 3-0 (25-15, 25-13, 25-19) anche la Bulgaria e grazie alla sua quarta vittoria consecutiva stacca il visto per le semifinali con un turno di anticipo in virtù del primo posto con il quale chiuderà questa prima fase della r assegna continentale (ad oggi 4 vittorie, 12 punti, 12 set vinti, 0 persi). L’accesso alle semifinali garantisce all’Italia anche la partecipazione ai Campionati del Mondo in programma dal 18 al 27 agosto a Rosario e Santa Fe, Argentina e all’European Youth Olympic Festival – EYOF -in programma in Ungheria a luglio). Domani alle ore 19 ultimo e ininfluente match della fase a pool contro le padroni di casa dell’Olanda. Tutti i risultati di questa manifestazione internazionale sono consultabili nella sezione Eventi di questo sito alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT19020118003.asp
04/04/2017
Europei Femminili Under 18: l’Italia batte 3-0 anche la Turchia
Arnhem. Con una prova davvero convincente l’Italia batte 3-0 (25-11, 25-23, 25-22) la Turchia vincendo così la sua terza gara consecutiva in questi Campionati Europei Femminili Under 18. Il successo odierno, maturato grazie a una prestazione molto positiva, permette alla formazione tricolore di fare un importante passo in avanti verso la conquista delle semifinali quando mancano due partite al termine della prima fase. Domani alle ore 14 c’è la Bulgaria per il quarto e penultimo match della fase preliminare. TURCHIA-ITALIA 0-3 (11-25, 23-25, 22-25) Turchia: Sahin 1, Atlier 8, Kara 2, Aydin 11, Erkek 7, Karakurt 6, Kurt (L), Uzen 4, Iscimen, Silen 2, Ylmaz 1m Durusoy 3. All. Carikci. ITALIA: Enweonwu 19, Lubian 8, Kone 9, Pietrini 10, Tanase 6, Morello 3, Tonello (L), Scognamillo (L), Populini 1, Scola 1, Battista. N.e. Fahr. All. Cristofani. Arbitri: Mylonakis (GRE), Suciu (ROM). Tutti i risultati di questa manifestazione internazionale sono consultabili nella sezione Eventi di questo sito alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT19020118003.asp
02/04/2017
Campionati Europei Femminili Under 18: l’Italia batte 3-0 la Germania e centra la seconda vittoria
ITALIA-GERMANIA 3-0 (25-16, 25-17, 25-21) ITALIA: Enweonwu 13, Lubian 10, Kone 4, Pietrini 15, Tanase 12, Morello 1, Tonello (L), Scognamillo (L), Fahr, Scola, Populini. N.e. Battista. All. Cristofani. GERMANIA: Bock J. 4, Bock L. 11, Alsmeier 3, Glaab, Keller 6, Weitzel 11, Nestler (L). Nitsche 2, Cyris 4, Noack, Jatzko. N.e. Vogel. All. Tietbohl. Arbitri: Suciu (ROU), Akhundov (AZE). Arnhem. L’Italia batte 3-0 (25-16, 25-17, 25-21) la Germania collezionando così il secondo successo in altrettanti incontri di questa rassegna continentale. Al di là di quello che il punteggio potrebbe far pensare però la gara di stasera non è stata delle più semplici, caratterizzata forse da troppi alti bassi e con parecchie sbavature da parte delle azzurrine che di certo non hanno giocato la loro miglior pallavolo. Domani giorno di riposo. Si torna in campo martedì quando le azzurrine affronteranno la Turchia.
n. 4324 - pag. 45/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 45/361
«
41
42
43
44
45
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]