Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 46/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 46/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
31/03/2017
Campionati Europei Femminili Under 18: l’Italia parte alla grande, 3-0 alla Russia
Russia-Italia 0-3 (22-25, 21-25, 19-25) Russia: Pushina 8, Zvereva 5, Yakushina 12, Shevchuk 7, Soboleva 1, Nikashova 2, Novikova (L). Rasputnaia, Brovkina 3, Kadochkina 3, Bogovskaia, Shepeleva (L). All. Karikov Italia: Enweonwu 20, Lubian 9, Kone 2, Pietrini 16, Tanase 9, Morello 2, Tonello (L). Scognamillo (L), Populini, Fahr 1. N.e. Scola, Battista. All. Cristofani Arbitri: Mylonakis (GRE), Ristovski (MKD). Arnhem. È stata davvero un’ottima Italia quella che stasera ha esordito nei Campionati Europei Femminili Under 18 con un netto e perentorio 3-0 (25-22, 25-21, 25-19) alla Russia. Positiva la prova delle ragazze di Cristofani che hanno mostrato una buona organizzazione di gioco e una superiorità tecnica rispetto alle russe mai in grado di arginare le trame offensive ben orchestrate dalla regia di Morello.
29/03/2017
Nazionale Under 18 Femminile: scelta la squadra per la rassegna continentale
Con le ultime due amichevoli disputate al Centro Federale Pavesi di Milano ieri ed oggi, rispettivamente, contro la Lilliput Settimo Torinese (2-2 il punteggio) e la Fenera Chieri (3-1, parziali di 25-20, 25-13, 22-25, 25-21) si è conclusa la preparazione della Nazionale Under 18 Femminile in vista dei Campionati Europei Femminili in programma ad Arnhem, Olanda, da sabato 1 a domenica 9 aprile. Il tecnico Luca Cristofani qualche minuto fa ha scelto le dodici atlete che prenderanno parte alla rassegna continentale. Il tecnico romano si affiderà alle palleggiatrici Morello e Scola; le centrali Lubian, Kone e Fahr; le schiacciatrici Enweonwu, Tanase, Pietrini, Populini, Battista; i libero Tonello e Scognamillo. La squadra partirà domattina alla volta dell’Olanda dove, come detto, sabato esordirà nella rassegna continentale e dove sarà impegnata in un girone non semplice contro l’Olanda, la Turchia, la Bulgaria, la Russia e la Germania.
28/03/2017
Sitting Volley: la Nazionale maschile in collegiale al Centro Pavesi Fipav
La Nazionale maschile di Sitting Volley torna a Milano: da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile gli azzurri allenati da Emanuele Fracascia saranno in collegiale al Centro Pavesi FIPAV di Milano per preparare il prossimo torneo internazionale di Budapest, una delle tappe di avvicinamento ai Campionati Europei in programma in novembre in Croazia. Dodici i giocatori convocati per il raduno milanese: Barossi e Gamba (Pallavolo Missaglia), Blanc (Cesena), Campana e Parmiggiani (Gioco Parma), Cavagnini (Tor Sapienza), Crocetti, Di Mare e Ripani (Rotonda Volley), Francescutto (Libertas Gonars), Ignoto (Nola Città dei Gigli) e Lecci (Pallavolo Follonica). La Nazionale si allenerà venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 17 alle 19, domenica dalle 9.30 alle 11.30, sempre presso la palestra Galimberti.
27/03/2017
Il calendario della Grand Champions Cup maschile 2017
È stato ufficializzato oggi il calendario delle Grand Champions Cup maschile, che vedrà la nazionale italiana impegnata in Giappone (a Nagoya e Osaka) dal 12 al 17 settembre 2017. Gli azzurri esordiranno martedì 12 settembre con l'Iran, per poi affrontare nell'ordine: Brasile (13/9), Giappone (15/9), Francia (16/9) e Stati Uniti (17/9). Il calendario completo (orari di gioco locali) 12 settembre: Francia-Brasile, Italia-Iran (ore 15.30), Giappone-Stati Uniti. 13 settembre: Brasile-Italia (ore 12.30), Stati Uniti-Iran, Giappone-Francia. 15 settembre: Iran-Brasile, Francia-Stati Uniti, Italia-Giappone (ore 19). 16 settembre: Stati Uniti-Brasile, Francia-Italia (ore 15.30), Giappone-Iran. 17 settembre: Italia-Stati Uniti (ore 11.30), Iran-Francia, Brasile-Giappone.
10/03/2017
Nazionale Femminile: Davide Mazzanti nominato nuovo CT
Il nuovo Consiglio Federale nella sua prima riunione ha provveduto a deliberare la nomina di Davide Mazzanti quale nuovo commissario tecnico della nazionale femminile. L’allenatore marchigiano vincitore con Casalmaggiore e Conegliano degli ultimi due scudetti è attualmente impegnato con l’Imoco Volley e soltanto a conclusione della stagione dei club inizierà la nuova avventura sulla panchina azzurra. Il neo presidente federale Pietro Bruno Cattaneo con soddisfazione ha dichiarato: “Siamo tutti convinti di questa scelta, Davide Mazzanti ha delle grandi qualità. Dobbiamo considerarlo un uomo di federazione, perché con noi ha lavorato a lungo sin dall’inizio della sua carriera e soprattutto è un tecnico vincente come i dimostrano i risultati e gli scudetti conquistati. La nostra nazionale è formata da un gruppo giovane di grande prospettiva e sarà guidata da un tecnico che già conosce molte atlete, avendovi lavorato insieme a livello giovanile.”
10/02/2017
Gli USA potrebbero presto avere il campionato professionistico di volley
Per anni la situazione in USA pallavolo era molto semplice - I giocatori dovrebbero giocare a pallavolo al college, mentre dopo la fine degli studi sarebbero andati all'estero per firmare i primi contratti professionali. E, molti di loro sarebbero rimasto lì durante tutta la carriera, solo perché gli Stati Uniti non hanno una lega professionista di pallavolo. Ma la situazione potrebbe cambiare molto presto! Il nuovo CEO di USA Volleyball, Jamie Davis, rivela che ha intenzione di lanciare un campionato professionistico negli Stati Uniti. "Abbiamo 375 dei nostri migliori giocatori statunitensi voce internazionale per giocare a pallavolo professionista in circa 40 paesi diversi per sette, otto mesi l'anno. Facendoli rimanere a casa per favorire le loro post-universitarie carriere di gioco, possiamo creare negli Stati Uniti i nostri atleti e costruire modelli di ruolo per la nostra prossima generazione di giocatori. ...
19/01/2017
Europeo Femminile 2017: esordio contro la Georgia per le azzurre
È stato ufficializzato oggi dalla Cev il calendario del prossimo Campionato Europeo Femminile che si svolgerà dal 22 settembre al 1 ottobre 2017 in Georgia e Azerbaijan. La nazionale italiana femminile, inserita nella Pool B, giocherà a Tbilisi e nella fase a gironi sarà impegnata contro la Georgia (22 settembre), la Bielorussia (23 settembre) e la Croazia (24 settembre). Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre si disputeranno semifinali e finali che assegneranno le medaglie. In allegato il Calendario completo.
15/01/2017
Qualificazione Europei U18 femminili: l’Italia batte la Slovacchia e passa alla fase finale
Chiusura in grande stile per il Girone B delle qualificazioni ai Campionati Europei Under 18 di pallavolo femminile: oggi al Centro Pavesi FIPAV di Milano più di 500 persone hanno assistito alle gare della terza e ultima giornata, decisive per la qualificazione alla fase finale della manifestazione. Slovacchia-Italia 0-3 (18-25, 15-25, 11-25) Slovacchia: Fricova 6, Kacerjakova (L), Herdova 3, Erteltova 1, Benekova 2, Jelinkova 14, Kvasnova, Bondarova 5, Bojnanska (L), Kubova ne, Hrusecka 2, Kupciova 1. All. Matušov. Italia: Battista 8, Carletti, Lubian 7, Fahr 4, Kone 2, Pietrini 13, Populini 4, Scognamillo (L), Scola ne, Tanase 14, Morello 5, Tonello (L). All. Cristofani. Arbitri: Suhhova (Estonia) e Tomec (Slovenia).
15/01/2017
Qualificazione Europei U19 maschili: primo posto e obiettivo centrato per gli azzurrini
Missione compiuta per la Nazionale Under 19 maschile di Mario Barbiero che grazie al successo 3-2 (25-16, 21-25, 25-22, 22-25, 15-12) contro i padroni di casa della Germania ha strappato il pass per fase finale dei Campionati Europei di categoria, in programma in Ungheria e Slovacchia dal 22 al 30 aprile. Gli azzurrini si sono guadagnati la qualificazione chiudendo al primo posto (8 p.) il girone di Friedrichshafen, davanti alla nazionale tedesca (7 p.), Croazia (2 p.) e Ucraina (1 p.). Germania - Italia 2-3 (16-25, 25-21, 22-25, 25-22, 12-15) Germania: Burggraf 4, Pfretzschner 3, Kunstmann 5, Weber 46, Sagstetter 10, Brehme 11. Libero: Batanov. Roling, Werner 1, Sowa, Dworzynski, Frank. All. Kalny Italia: Gardini 17, Gargiulo 9, Maccabruni 6, Panciocco 12, Bussolari 6, Cantagalli 13. Libero: Taramelli. Recine, Motzo 5, Sperotto 2, Federici (L). N.e: Lavia. All. Barbiero. Arbitri: Tillmann e Edholm.
14/01/2017
Qualificazione Europei Under 19 maschili l'Italia travolge 3-0 anche la Croazia
L'Italia di Mario Barbiero travolge anche la Croazia e aspetta la sfida di domani contro la Germania (a sua volta a punteggio pieno) per inseguire la qualificazione diretta alla fase finale dell'Europeo U19 maschile. Il tecnico azzurro ha avuto dal campo tutte le risposte che si aspettava, ha ruotato l'organico a suo disposizione e tutti i ragazzi hanno dimostrato di essere nelle giuste condizioni fisiche e tecniche. In grande spolvero Panciocco che ha siglato 17 punti con un eccellente 81% in attacco. Il match di domani con la Germania è in programma alle 17.30 Italia-Croazia 3-0 (25-18 25-13 25-21) Italia: Gradini 8, Bussolari 4, Lavia, Gargiulo 7, Motzo 2, Sperotto 1, Maccabruni 3, Federici (L), Panciocco 17, Cantagalli 6. All. Barbiero. Croazia: Trani 2, Ivancic 2, Kadic (L), Mislov, Cikojevic 3, Sapina 4, Hanzic 13, Mitrassinovic ne, Brandic 4, Jelic-Perisa 5, Dukic (L) ne, Marinic. All. Bogdanovic.
14/01/2017
Qualificazioni Europei U18 femminile: le azzurrine cadono contro la Bielorussia
Giornata amara per la nazionale Under 18 femminile azzurra. Le ragazze di Luca Cristofani hanno ceduto 3-1 davanti alla forte Bielorussia e visto svanire la qualificazione diretta alla fase finale dell'Europeo Under 18 femminile. A dispetto dei 21 punti siglati dalla Pietrini le ragazzo italiane hanno subito il gioco delle potenti avversarie, che di fatto con questo risultato hanno staccato il lasciapassare per il torneo che assegnerà il titolo continentale. All'Italia lora rimane la chance di essere tra le migliori due seconde per superare il turno. Decisiva sarà la gara di domani alle 18.30 contro la Slovacchia che dovrà essere superata possibilmente con il risultato più netto possibile. Bielorussia-Italia 3-1 (25-22, 25-23, 14-25, 25-19) Bielorussia: Manchak, Bialiauskaya (L), Trusevich ne, Kisliuk 13, Maisiyuk ne, Beksha ne, Miniuk 6, Kniazeva 5, Shupliak (L) ne, Kholad 11, Egorowa 22, Hryshkevich 13. All. Melianiuk. Italia: Battista 10, Carletti 1, Lubian 11, Fahr 1, Kone 4, Pietrini 21, Populini, Scognamillo (L), Scola, Tanase 14, Morello 4, Tonello (L). All. Cristofani. Arbitri: Suhhova (Estonia) e Grellier (Svizzera).
13/01/2017
Qualificazioni Europei Under 18 femminili: l'Italia batte 3-0 Israele
Nessun problema per l’Italia, che inaugura il girone con un facile successo contro Israele per 3-0 (25-10, 25-11, 25-12). Italia-Israele 3-0 (25-10, 25-11, 25-12) Italia: Battista 11, Carletti, Lubian 7, Fahr 1, Kone 7, Pietrini 11, Populini 2, Scognamillo (L), Scola, Tanase 13, Morello 1, Tonello (L). All. Cristofani. Israele: Dudockin 3, Hakas 7, Abutbul, Rome, Matviyenko 3, Henkin 2, Chen (L) ne, Hundiashvili (L), Pushjarov, Hazan 4, Cohen 4, Binat. All. Shamay. Arbitri: Paievskyi (Ucraina) e Suhhova (Estonia).
n. 4324 - pag. 46/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 46/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]