Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 48/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 48/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
19/10/2016
Mondiale per Club femminile: riscatto Pomì, annulla due match point e batte 3-2 il Rexona
La Pomì Casalmaggiore rialza la testa e mantiene vive le speranze di accedere alle semifinali del FIVB Volleyball Women’s Club World Championship 2016, grazie al successo in rimonta sul Rexona Sesc Rio per 3-2 (17-25, 25-20, 25-20, 19-25, 18-16). Le rosa, reduci dallo 0-3 dell'esordio contro l'Eczacibasi Istanbul, disputano un brutto primo set, quindi reagiscono con classe e impeto e si portano avanti 2-1. Rientrano le brasiliane, che si issano fino al match point - per due volte - nel tie-break. Le casalasche annullano entrambe le opportunità e chiudono 18-16 con un muro di Lloyd. La vittoria dà alla Pomì i primi due punti in classifica, con Rexona a 4 ed Eczacibasi Istanbul a 3. Per superare la fase a gironi del Mondiale per Club, le rosa dovranno battere il PSL Manila e sperare che le brasiliane di Bernardinho perdano con le turche di Barbolini. Giovedì alle 7.00 di mattina (ora italiana) scenderanno in campo proprio Rexona ed Eczacibasi, mentre Casalmaggiore giocherà alle 13.30
18/10/2016
Mondiale per Club maschile 2016: mercoledì l'esordio della Diatec Trentino
Al via oggi, martedì 18 ottobre, con le prime partite della fase a gironi, la 12a edizione del FIVB Club World Championship 2016, che la Federazione Internazionale ha organizzato in Brasile, a Betim. La Diatec Trentino, già vincitrice di quattro edizioni fra il 2009 e 2012, entrerà in gioco domani, mercoledì 19 ottobre alle ore 20.30 italiane, nella seconda giornata di gare, disputando la quinta partita assoluta del torneo contro i padroni di casa del Minas Tenis Clube (primo impegno del Pool B). L’intera manifestazione si svolgerà al Ginásio Poliesportivo Divino Braga di Betim, già teatro delle edizioni 2013 e 2015 del torneo e capace di contenere sino ad un massimo di 8.000 posti. Il Mondiale per Club, tornato in scena nel 2009 dopo diciassette anni di assenza è stato ad appannaggio sinora esclusivamente di squadre italiane, brasiliane o russe. La Diatec Trentino è però tutt’ora l’unica compagine nella storia della competizione ad essere stata in grado di vincere il titolo per quattro anni consecutivi e l’unico Club ad aver preso parte a ben sei edizioni. L’invito della FIVB, ha permesso alla Diatec Trentino di tornare a giocare, a due anni e mezzo di distanza dall’ultima volta, una manifestazione a cui inevitabilmente la Società è molto legata: le vittorie ottenute fra il 2009 e 2012 in Qatar ed il terzo posto nel 2013 proprio a Betim hanno reso popolare in tutto il mondo il Club gialloblù.
18/10/2016
Pomì Casalmaggiore ko con l’Eczacibasi Istanbul all’esordio nel Mondiale per Club femminile 2016. Mercoledì la sfida con il Rexona è già decisiva
Nulla da fare per la Pomì Casalmaggiore nella gara di esordio del FIVB Volleyball Women’s Club World Championship 2016, il Mondiale per Club a cui le rosa si sono qualificate in virtù del successo in Champions League conquistato lo scorso aprile. La squadra di Gianni Caprara si è arresa all’Eczacibasi VitrA Istanbul di Massimo Barbolini con il punteggio di 0-3, piegata dalla classe di Thaissa e compagne, che quasi mai hanno consentito alle italiane di avvicinarsi nel punteggio (3-12 il conto dei muri in favore del team campione mondiale uscente). Migliore realizzatrice dell’incontro è Tijana Boskovic, opposta serba che si è consacrata alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, con 18 punti, conditi da 4 muri e 3 servizi. Domani, mercoledì, la sfida spartiacque per continuare a sperare nel passaggio alle semifinali: alle 13.30, in diretta su Rai Sport HD (canali 57 e 557 del digitale terrestre) con il commento di Marco Fantasia e Claudio Galli, Casalmaggiore affronterà il Rexona Sesc Rio, altro team di valore assoluto, allenato da Bernardinho Rezende.
13/10/2016
Il Mondiale per Club femminile su Rai Sport HD
Si arricchisce di un altro appuntamento prestigioso il palinsesto pallavolistico rosa di Rai Sport HD. Dal 18 al 23 ottobre, in esclusiva sul canale 57 e in alta definizione sul canale 557 del digitale terrestre, saranno visibili 'in chiaro' i match del Fivb Volleyball Women’s Club World Championship, il Mondiale per Club femminile 2016 che quest'anno vedrà ai nastri di partenza la Pomì Casalmaggiore, Campione d'Europa in carica. A Manila, nelle Filippine, le rosa affronteranno alcune delle migliori formazioni al mondo. La formula della competizione prevede due gironi da 4 squadre, con incontri di sola andata. Le prime due classificate di ogni girone si incroceranno in semifinale, da cui scaturiranno le finaliste che si contenderanno il titolo iridato.
12/10/2016
Le gare in tv del Mondiale maschile per Club 2016
Sarà Fox Sports HD a trasmettere le sfide della Diatec Trentino nel Mondiale maschile per Club 2016, in programma dal 18 al 23 ottobre. Il canale sportivo presente sulla piattaforma satellitare di Sky al numero 204 del telecomando, si è infatti assicurato i diritti televisivi italiani della manifestazione iridata e trasmetterà, come già successo per l’ultima CEV Champions League, tutte le partite della Diatec Trentino. I Vice Campioni d’Europa della Diatec Trentino (squadra che detiene il record di titoli vinti, ben quattro quelli conquistati consecutivamente dal 2009 al 2012) faranno il loro esordio mercoledì 19 ottobre alle 20.30 (diretta Fox Sports HD) contro i brasiliani del Minas Tenis Clube. Il secondo match andrà in onda in leggera differita alle 22.45 (Fox Sports HD) di giovedì 20 ottobre contro gli argentini del Ciudad de Bolivar. Il terzo e decisivo incontro sarà a mezzanotte di venerdì 21 ottobre contro l’UPCN San Juan (diretta Fox Sports HD). Qualora la squadra trentina dovesse superare la prima fase, Fox Sports HD seguirà in diretta eventuale Semifinale e Finale di Lanza e compagni, in programma nelle serate di sabato 22 e domenica 23 ottobre.
06/10/2016
Congresso Mondiale Fivb: Ary Graca rieletto presidente
Nel corso del 35esimo Congresso Mondiale, in corso di svolgimento a Buenos Aires, Ary S. Graça F. è stato eletto per il secondo mandato consecutivo (2016-2024) presidente della Federazione Internazionale (Fivb). Al Congresso in rappresentanza della Fipav sono presenti il Presidente Carlo Magri e il vicepresidente Pietro Bruno Cattaneo.
03/10/2016
I risultati delle azzurre al ParaVolley Europe Sub-Zone 3
La ParaVolleyEurope, l’organizzazione Europea del Sitting Volley, ha assegnato alla FIPAV l’organizzazione del Campionato della 3^ Zona Europea di Sitting Volley Femminile, a cui fanno parte la Croazia, l’Italia, la Slovenia e l’Ungheria. Il PalaGolfo Raul Micheli di Follonica ha ospitato le previste 6 gare su due campi. Il torneo ha dato ottimi riscontri tecnici, particolarmente da parte della Nazionale Italiana, che ha mostrato grandi progressi, tanto da rischiare di vincere la manifestazione, che è fallita per un leggero calo nell’ultima gara disputata.
30/09/2016
E' nata Alison Guidetti
Sentite felicitazione dalla redazione di dallarivolley.com alla famiglia Guidetti per la nascita della splendida Alison. Mamma Bahar Toksoy e papà Giovanni annunciano con gioia la nascita della loro figlia. Per lei si prospetta sicuramente un futuro da campionessa nel volley, del resto il DNA non sbaglia.
28/09/2016
I medagliati Olimpici e Paralimpici al Quirinale per riconsegnare il tricolore
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale i medagliati Olimpici e Paralimpici e una rappresentanza di atleti italiani che ha partecipato ai Giochi di Rio de Janeiro 2016. Dopo l'esecuzione dell'Inno nazionale da parte della Banda Musicale Interforze, sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. E' stato quindi proiettato un filmato sui "Giochi di Rio 2016". L'Alfiere della squadra olimpica, Federica Pellegrini e la portabandiera dell'Italia nella cerimonia di chiusura dei XV Giochi Paralimpici di Rio, Beatrice Vio, hanno riconsegnato al Capo dello Stato le Bandiere nazionali con le firme degli atleti vincitori di medaglia olimpica e paralimpica. Il Presidente Mattarella ha consegnato agli atleti una medaglia ricordo e rivolto un indirizzo di saluto ai presenti.
25/09/2016
Le azzurre battono l’Ucraina e staccano il pass per i Campionati Europei 2017
Montecatini Terme. Obiettivo centrato dalla nazionale italiana femminile che grazie al 3-1 (25-11, 18-25, 25-20, 25-15) sull’Ucraina si è guadagnata la qualificazione diretta ai Campionati Europei 2017 (Azerbaijan e Georgia). Le ragazze di Cristiano Lucchi si sono ampiamente meritate il pass, chiudendo il torneo con sei successi in altrettanti incontri (17 punti). La vittoria decisiva è stata quella serale contro l’Ucraina, avversaria già piegata 3-2 nella gara di andata. Rispetto al precedente match l’Italia ha dovuto soffrire di meno, faticando solamente nel secondo parziale. Per il resto della partita la nazionale tricolore ha gestito bene la tensione, tenendo sempre in mano il controllo del gioco. La giovane formazione di Lucchi ha così ottenuto l’importante qualificazione alla manifestazione continentale che si svolgerà in Azerbaijan e Georgia il prossimo anno.
24/09/2016
Qual. Europei 2017: l’Italia batte la Lettonia, domenica la sfida decisiva con l’Ucraina
Montecatini Terme. Nelle Qualificazioni agli Europei femminili 2017 l’Italia ha ottenuto il quinto successo consecutivo: 3-0 (25-8, 25-13, 25-15) ai danni della Lettonia. Di fronte ad una bella cornice di pubblico (3250 spettatori), come da pronostico, le ragazze di Cristiano Lucchi non hanno avuto problemi a superare le avversarie, dominando in lungo e largo il match. La vittoria ha permesso a Tirozzi e compagne di difendere la prima posizione del girone (5V e 14 p.) davanti all’Ucraina (4V e 13 p.), che nel pomeriggio aveva sconfitto 3-0 l’Austria. Tabellino: ITALIA - LETTONIA 3-0 (25-8, 25-13, 25-15) ITALIA: Orro, Tirozzi 4, Chirichella 9, Egonu 18, C.Bosetti 15, Folie 10, Leonardi (L), Malinov 1, Guerra 4. N.e. Nicoletti, Danesi, Sylla, Parrocchiale, Bonifacio. All. Lucchi. LETTONIA: Jursone 4, Jaudzema 6, Dolotova 2, Mellupe 2, Hrapane 1, Dzierkale 2, Jakobsone (L), Smirnova, Liepinaluska, Tetere 1. N.e. Sola, Lece. All. Leitis. Arbitri: Savic (Bih) e Rychlik (Cze).
23/09/2016
Qualificazioni Europei 2017: le azzurre s’impongono 3-0 sull’Austria
Montecatini Terme. Nella seconda fase delle Qualificazioni agli Europei 2017 la nazionale italiana femminile ha esordito battendo 3-0 (25-14, 26-24, 25-15) l’Austria. Di fronte al pubblico toscano le ragazze di Cristiano Lucchi si sono imposte al termine di un match che le ha viste sempre al comando, ad eccezione del secondo set nel quale l’hanno spuntata in volata. ITALIA - AUSTRIA 3-0 (25-14, 26-24, 25-15) ITALIA: Orro 3, Tirozzi 10, Chirichella 4, Egonu 18, C.Bosetti 11, Folie 9, Leonardi (L), Guerra, Malinov 2, Nicoletti, Danesi. N.e. Sylla, Parrocchiale, Bonifacio All. Lucchi. AUSTRIA: Bajde 2, Ehrhart 5, Muller 2, Markovic 17, Holzer 6, Traxler 4, Wallner (L), Schmit, Maros, Teufl, Epure, Schmerlab. All. Ilic. Arbitri: Rychlik (Cze) e Guilley (Fra).
n. 4324 - pag. 48/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 48/361
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]