Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 51/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 51/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
01/09/2016
EuroVolleyU19W: Italia fuori dalle prime 4, inutile il quarto successo a spese dell'Ungheria
Ancora prima di scendere in campo la nazionale U19 femminile, aveva già saputo che il suo sogno di andare a medaglia era sfumato. Il successo per 3-1 della Serbia sulla Russia, nella prima gara della giornata, aveva di fatto svuotato d'interesse l'ultimo match della prima fase delle ragazze di Cristofani (che hanno battuto per 3-0 le padrone di casa ungheresi). Pur finendo a parità di vittorie con russe e serbe e di punti con quest'ultime, Melli e compagne sono rimaste fuori dalle prime due piazze della pool, quelle valide per continuare a lottare per le prime quattro posizioni finali. L'Italia ora si trasferisce a Nitra dove giocherà per i piazzamenti dal quinto all'ottavo posto.
31/08/2016
Europeo U20 maschile: per gli azzurrini esordio contro la Rep. Ceca
Giornata di vigilia per la nazionale U20 maschile che ieri è arrivata a Varna, una delle due città bulgare (l’altra è Plovdiv), dove si disputerà il Campionato Europeo di categoria. Gli azzurrini di Michele Totire sono stati inseriti nella Pool 2 dove affronteranno: Repubblica Ceca (domani ore 20), Serbia (3/9), Russia (4/9), Turchia (6/9) e Bielorussia (7/9). Nell’altro raggruppamento, invece, sisfideranno: Francia, Polonia, Bulgaria, Ucraina, Germania e Slovenia. L’Italia si presenta all’appuntamento con le sue giuste ambizioni: una squadra piena di talenti che a livello cadetti ha vinto l’Argento Europeo 2015, imperniata sulla regia di Sbertoli, titolare in Superlega, e su un gruppo (Margutti, Piccinelli, Galassi, Di Martino, Zoppellari e Zonca) che ha vissuto un’importante e positiva esperienza con il Club Italia di A2. Completata da altri giocatori di grosse prospettive.
31/08/2016
Campionato Europeo U19-F: l'Italia supera la Germania 3-1
Nel Campionato Europeo Under 19 femminile, in corso di svolgimento in Slovacchia e Ungheria, l'Italia di Luca Cristofani si è imposta 3-1 (25-19, 26-24, 27-29, 25-16) contro la Germania. Una vittoria meritata quella ottenuta da Morello e compagne che dopo aver sprecato diversi match-ball nel terzo set, hanno dominato la quarta frazione. Per la nazionale italiana U19 si tratta di un successo molto importante, perchè le permette di restare in corsa per la qualificazione alle semifinali che assegneranno la medaglia. Tutto si deciderà nell'ultima giornata, le azzurrine infatti occupano la terza posizione in classifica, alle spalle della Serbia (davanti per il miglior quoziente set) e della Russia già sicura del primo posto. A contendersi l'ultimo pass per le semifinali saranno quindi l'Italia, domani in campo con l'Ungheria (ore 18), e la Serbia che giocherà contro la nazionale russa (domani ore 15.30).
29/08/2016
Campionato Europeo U20-M: le scelte di Michele Totire
Il tecnico azzurro Michele Totire ha scelto i dodici azzurrini che prenderanno parte al Campionato Europeo under 20 maschile, in programma a Plovdiv e Varna (Bulgaria) dal 2 al 10 settembre. Questi gli atleti convocati: Pietro Margutti, Alessandro Piccinelli, Alberto Baldazzi e Roberto Russo (Club Italia); Yuri Romanò (Diavoli Rosa Brugherio); Roberto Cominetti (Pool Libertas Cantù); Gianluca Galassi e Riccardo Sbertoli (Power Volley Milano); Gabriele Di Martino (Exprivia Molfetta); Francesco Zoppellari (Kioene Padova); Giulio Pinali (Modena Volley); Paolo Zonca (Volley Potentino). La nazionale tricolore si radunerà domani a Roma e partirà mercoledì 31 agosto alla volta della Bulgaria.
29/08/2016
Campionato Europeo U19-F: l'Italia lotta, ma cede 3-1 alla Russia
Nel Campionato Europeo Under 19 femminile, in corso di svolgimento in Slovacchia e Ungheria, l'Italia di Luca Cristofani ha subito la prima sconfitta: 1-3 (23-25, 23-25, 25-20, 16-25) per mano della Russia. Contro la capolista del girone l'under 19 tricolore ha offerto una buona prova, mettendo in seria difficoltà la nazionale russa. Molto combattute le prime due frazioni, nelle quali l'Italia è stata superata al termine di lunghe fasi giocate punto a punto. Nel terzo set le ragazze di Cristofani hanno imposto il proprio ritmo alle avversarie, mentre nel quarto è stata la Russia a comandare. Tra le fila italiane da segnalare la prestazione di Marina Lubian autrice di 17 punti, con ben 8 muri. Il ko non pregiudica, comunque, la qualificazione delle azzurrine per le semifinali 1-4 posto: tutto si deciderà nelle ultime due gare. Domani è in programma la giornata di riposo, Morello e compagne torneranno in campo mercoledì 31 agosto per disputare l'importante sfida con la Germania (ore 20.30).
28/08/2016
Campionato Europeo U19-F: le azzurrine piegano al tie-break la Bielorussia
Nel Campionato Europeo Under 19 femminile, in corso di svolgimento in Slovacchia e Ungheria, le azzurrine di Luca Cristofani hanno ottenuto il secondo successo consecutivo, battendo 3-2 (22-25, 25-23, 27-25, 19-25, 15-12) la Bielorussia. La nazionale italiana si è imposta al termine di una lunga "battaglia", culminata da un tie-break nel quale le azzurrine sono state anche pesantemente sotto, ma non si sono mai arrese. Grazie al 3-2 l'Italia è salita così a quota due vittorie (5 p.), dietro solo alla Russia (6 p.) che sarà l'avversaria di domani (ore 20.30).
27/08/2016
Campionato Europeo U19-F: molto bene l'Italia, 3-1 alla Serbia
A Gyor (Ungheria) inizia nel migliore dei modi il Campionato Europeo U19 femminile delle azzurrine di Luca Cristofani, uscite vittoriose dalla sfida contro la Serbia 3-1 (25-22, 22-25, 25-14, 25-21). La nazionale tricolore ha cominciato molto bene il match, prendendo in mano subito il pallino del gioco e resistendo al tentativo di rimonta delle avversarie. Nel secondo set è stata la Serbia a spuntarla, mentre la terza frazione ha registrato il dominio delle azzurrine. Equilibrato il quarto set, vinto con un bell'allungo nel finale da Mancini e compagne. Domani l'Italia tornerà in campo per affrontare la Bielorrussia (ore 20.30).
24/08/2016
Nazionale U19F: le azzurrine in partenza per l'Europeo
La nazionale Under 19 femminile di Luca Cristofani parte oggi per l'Ungheria (Gyor), dove da sabato 27 agosto sarà impegnata nell'Europeo di categoria. Queste le dodici le atlete convocate per il torneo continentale: Giulia Bartesaghi, Jennifer Boldini, Marina Lubian, Giulia Mancini, Alessia Mazzaro, Giulia Melli, Rachele Morello, Sylvia Nwakalor, Alice Pamio, Elena Pietrini, Claudia Provaroni, Giorgia Zannoni.
23/08/2016
Nazionale Femminile: dal 26 agosto collegiale al Centro Pavesi
Concluso il periodo di lavoro a Roma la nazionale italiana femminile si radunerà nuovamente venerdì 26 agosto al Centro Pavesi di Milano per un collegiale di preparazione al torneo di Qualificazione per gli Europei 2017. Agli ordini del tecnico Cristiano Lucchi lavoreranno sino a giovedì 1 settembre: Anastasia Guerra, Valentina Tirozzi, Ofelia Malinov, Monica De Gennaro, Anna Danesi, Raphaela Folie, Caterina Bosetti, Beatrice Parrocchiale, Anna Nicoletti, Alessia Orro, Paola Egonu, Myriam Sylla, Cristina Chirichella e Sara Bonifacio.
31/07/2016
La Nazionale U23 femminile supera la Serbia
L’Italia ha battuto la Serbia per 3-1 (25-22, 25-15, 18-25, 26-24) nell’ultimo match del Torneo di Qualificazione ai Campionati del Mondo Under 23 in programma il prossimo anno e disputatosi a Vrnjacka Banja (Serbia) conquistando così il pass per la rassegna iridata di categoria. Le Azzurrine, infatti, grazie al successo odierno e alla sconfitta della Bulgaria contro la Turchia nel primo match di giornata sono riuscite a conquistare il secondo posto utile per l’accesso ai Mondiali (il primo è stato conquistato proprio dalla Turchia). Si chiude così un ottimo torneo per le ragazze di Luca Cristofani, protagoniste di un bel percorso che le ha messe in evidenza nonostante la loro giovanissima età rispetto alle avversarie. Oggi tutte brave le Azzurrine, ma in particolare evidenza Pietrini con i suoi 17 punti. ITALIA-SERBIA 3-1 (25-22, 25-15, 18-25, 26-24) Italia: Melli 14, Mancini 5, Pamio 11, Pietrini 17, Botezat, Boldini 3, Zannoni (L). Provaroni, Morello 1, Lubian 12. Ne: Nwakalor. All. Cristofani Serbia: Veselinović 6, Milenković 15, Aleksić 16, Bukilic 11, Sekulic 8, Vučićević 18, Tadić (L), Lazović, Kocić, Mirkovic, Cikiriz. Ne: Tadic. All: Boricic Arbitri: Skudnik, Kozlova Durata Set: 28, 23’, 25’, 29’ Spettatori 300. Italia: bs 5 a 7 mv 11 et 12. Serbia bs 14 a 9 mv 14 et 31
31/07/2016
8 Nations Group U17-M: in Puglia trionfo degli azzurrini
Gli Azzurrini grandi protagonisti in Puglia con in tasca un pass per i prossimi europei U17 maschili che si svolgeranno nel 2017. I ragazzi di Mario Barbiero hanno infatti battuto per 3-0 il Belgio, ed è così iniziata la festa di fronte ad una cornice di pubblico degna delle grandi occasioni al PalaGentile di Ostuni. Il pubblico pugliese ha coronato la buona riuscita dell'evento dentro e fuori dal campo. Il cammino azzurro sarà ora in discesa con la qualificazione già in tasca e con collegiali e allenamenti fissati dal mister a partire dai primi mesi del prossimo anno. Mario Barbiero: “Qualificarsi agli Europei è un grossa opportunità per questi giovani per continuare il percorso di crescita. Nonostante non abbiamo mai perso, le partite sono state dure. Giocare a livello internazionale e soprattutto questa finale, ti può cogliere impreparato. Nonostante il nervosismo che non li ha fatti giocare come sanno, sono stati bravi nel primo set a tenere duro fino alla fine e a vincerlo.
31/07/2016
Qual. Mondiale U23-M: gli azzurrini chiudono con un successo, 3-0 alla Bulgaria
A Zagabria la Nazionale U23 maschile di Michele Totire ha chiuso nel migliore dei modi il torneo di qualificazione al Mondiale di categoria, battendo 3-0 (25-23, 25-14, 25-21) la Bulgaria. Gli azzurrini già sicuri di aver strappato il pass per la rassegna iridata hanno voluto comunque onorare sino alla fine la competizione, raccogliendo la quarta vittoria su cinque gare. La classifica finale ha visto così i ragazzi di Totire chiudere al secondo posto (4V e 13 p.) dietro solo alla Polonia (5V e 13 p.). Tabellino: ITALIA - BULGARIA 3-0 (25-23, 25-14, 25-21) ITALIA: Cavuto 4, Polo 12, Sbertoli 3, Pierotti 4, Vitelli 8, Milan 15. Libero: Balaso. Leoni, Raffaelli, Mazzone 2, Esposito 2, Argenta 2. All. Totire BULGARIA: Atanasov 3, Kartev 3, Georgiev Z. 6, Lapkov, Georgiev K. 7, Stankov 3. Libero: Kolev. Nechev, Georgiev 3, Mechkarov 5, Petkov 4. N.e: Chernokozhev. All. Zhikov Arbitri: Micevski e Romero Martinez. Durata Set: 25’, 21’, 24’. Italia: 13 bs, 7 a, 4 m, 24 et. Bulgaria: 12 bs, 5 a, 6 m, 23 et
n. 4324 - pag. 51/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 51/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]