Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 54/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 54/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
29/06/2016
World League, Luca Vettori: "Ci attendono tre gare fondamentali".
Teheran. L’Italia si accinge dunque a giocare un ultimo e decisivo week end di gare con l’obiettivo di conquistare la 22esima partecipazione alle Finali di World League, un obiettivo alla portata degli Azzurri, ma che non sarà semplice dato l’elevato tasso tecnico della manifestazione e una classifica che vede molte squadre ancora in grado di conquistare il pass per la F6. Delle difficoltà che l’Italia si appresta ad affrontare è conscio Luca Vettori che analizza il percorso avuto fino ad ora dalla sua squadra: “Siamo partiti nel primo week end con una serie di incognite come la ricerca del ritmo partita, la preparazione non ottimale e la ricerca del nostro miglior gioco, quindi in questa ottica ci sta aver perso contro una squadra come la Francia, reduce, tra l’altro, dal torneo preolimpico. La settimana scorsa a Roma, invece, a mio avviso avremmo potuto fare qualcosa di più.
28/06/2016
Nazionale femminile: Eleonora Lo Bianco torna in azzurro
Ci sarà anche Eleonora Lo Bianco tra le azzurre che si raduneranno martedì 5 luglio a Cavalese per l'ultimo periodo di preparazione in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Il ct Marco Bonitta, negli ultimi giorni, all'indomani dell'infortunio (ormai praticamente superato) occorso ad Alessia Orro a Bari, ha avuto un colloquio con la popolare Leo che ha dato la sua disponibilità a rientrare nel gruppo azzurro (lasciato dopo l'Europeo 2015) con l'obiettivo di poter partecipare per la quinta volta alle Olimpiadi. "Quando Marco Bonitta mi ha chiamato e mi ha chiesto di tornare in azzurro, non posso negare di essere stata molto felice - ci ha raccontato la palleggiatrice che ha il record di presenze in nazionale, 544 - Le mie precedenti rinunce erano state dettate da motivazioni personali, con particolare riguardo alle condizioni fisiche.
27/06/2016
World League: gli Azzurri in partenza per l’Iran
Martedì 28 giugno la Nazionale Maschile partirà alla volta di Teheran dove, nel terzo week end di World League, affronterà Argentina, Iran e Serbia. Gli uomini di Blengini sono reduci dalle tre gare disputate al PalaLottomatica di Roma dove hanno collezionato due vittorie contro Australia e Belgio; e la sconfitta contro gli Stati Uniti. Al momento gli Azzurri occupano la quinta posizione nella graduatoria generale con 4 vittorie, 2 sconfitte e 12 punti, piazzamento che gli garantirebbe un posto tra le finaliste che giocheranno l’atto conclusivo della manifestazione in programma a Cracovia dal 13 al 17 luglio. Per Birarelli e compagni sarà ora importante confermarsi ai massimi livelli per poter continuare a inseguire l’obiettivo della qualificazione alla Final Six. Per le tre gare in programma in Iran il CT ha convocato: gli alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Maruotti, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini.
26/06/2016
World Grand Prix: le azzurre superano 3-0 il Belgio
Ankara. Si è chiuso con una vittoria il World Grand Prix della nazionale italiana femminile che oggi ha sconfitto nell’ultimo incontro 3-0 (25-14, 25-12, 25-21) il Belgio. L’Italia, nonostante avesse già la certezza di non partecipare alla Final Six, ha offerto una buona prestazione dominando in lungo e largo la partita. Netto il divario tra le azzurre e le avversarie, mai capaci di mettere in difficoltà Del Core e compagne. ITALIA - BELGIO 3-0 (25-14, 25-12, 25-21) ITALIA: Malinov 5, Guiggi 8, Del Core 11, Centoni 9, Danesi 4, Egonu 18, De Gennaro (L), Diouf 3, Cambi 1. N.e. Chirichella, Spirito (L), Ortolani, Sylla, Melandri. All. Bonitta. BELGIO: Van De Vijver 1, Van Gestel 4, Heyrman 4, Van Hecke 9, Leys 3, Aelbrecht 10, Courtois (L), Herbots 5, Ruysschaert, Divoux, Strumilo. N.e. Sobolska, Rousseaux, De Tant. All. Vande Broek. ARBITRI: W. Luo (Chi) e Wolf (Sui).
26/06/2016
World League: Italia lotta superata 3 a 0 dagli Stati Uniti
Roma. Si è chiuso con una sconfitta italiana il secondo week end di World League. Gli azzurri nonostante una prova orgogliosa hanno ceduto 3-0 agli Stati Uniti, apparsi più forti a muro ed in difesa e più concreti nei momenti finali dei parziali. La squadra di Blengini non è riuscita ad esprimersi con regolarità, soprattutto in attacco, dove il solo Vettori è stato un punto di riferimento costante per Giannelli. Gli azzurri chiaramente ancora in fase di preparazione hanno subito anche sul piano fisico un sestetto Usa più reattivo. ITALIA-STATI UNITI 0-3 (22-25, 23-25, 23-25) ITALIA: Giannelli 3, Lanza 7, Birarelli 6, Vettori 14, Zaytsev 4, Piano 1, Colaci (L), Maruotti 1, Antonov 3, Buti 4, Cester. N.e. Rossini (L), Sottile, Anzani. All. Blengini. STATI UNITI: Lee 5, Anderson 4, Sander 9, Smith 10, Christenson 2, Jaeschke 14, Shoji E. (L), Troy 4. N.e. Shoji K., Russell, Priddy, McDonnell. All. Speraw. ARBITRI: Al Rousi (Uae) e Espilcalsky (Bra). Su questo sito, nella sezione Eventi, alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT19010031003.asp potete trovare i risultati di tutte le gare di tutte le Pool dei 3 Gruppi della World League 2016.
25/06/2016
World League: l'Italia supera il Belgio per 3-0
Roma. L'Italia batte il Belgio, ancora per 3-0 e aspetta il match di domani contro gli Stati Uniti (ore 18.30 diretta RaiSport2) per vedere il suo reale stato di forma. Blengini ha apportato un paio di cambi alla formazione iniziale, inserendo Buti al posto di Piano al centro e schierando Rossini libero in sostituzione di Colaci. L'Italia ha iniziato in maniera sicura e convincente, mostrando uno Zaytsev molto potente e voglioso di far bene davanti al "suo" pubblico romano. ITALIA-BELGIO 3-0 (25-20, 25-17, 31-29) ITALIA: Giannelli 7, Lanza 9, Birarelli 4, Vettori 17, Zaytsev 19, Buti 1, Rossini (L), Antonov, Cester. N.e. Maruotti, Sottile, Piano, Anzani, Colaci (L). All. Blengini. BELGIO: Van de Voorde 3, Van Walle 7, Lecat 12, Verhees 5, Rousseaux 4, Valkiers, Ribbens (L). Baetens 3, Cosemans, Van De Velde 1, Cox 9. N.e. Klinkenberg, Dumonte (L). All. Baeyens. ARBITRI: Al Rousi (Uae) e Perez Broche (Pur).
25/06/2016
World Grand Prix: riscatto azzurro, battuta 3-1 la Turchia
Ankara. Pronto riscatto della nazionale italiana femminile, uscita vittoriosa 3-1 (21-25, 25-21, 25-19, 25-17) dalla sfida contro le padrone di casa turche nella penultima giornata del World Grand Prix. ITALIA - TURCHIA 3-1 (21-25, 25-21, 25-19, 25-17) ITALIA: Chirichella 13, Diouf 17, Ortolani 13, Danesi 10, Malinov 1, Sylla 15, De Gennaro (L), Cambi, Centoni 3, Guiggi , Spirito (L). N.e. Del Core, Egonu, Melandri. All. Bonitta. TURCHIA: Yildirim 15, Yurtdagulen 4, Uslupehlivan 13, Baladin 9, Akman 10, Aydiniar, Orge (L), Onal, Durul 2, Kalac, Arisan 2, Dilik. N.e. Dalbeler, Ylmaz. All. Akbas, ARBITRI: Zahorcova (Cze) e Collados (Fra).
24/06/2016
World Grand Prix: il Brasile supera 3-1 le azzurre. Sabato Italia-Turchia
ITALIA - BRASILE 1-3 (26-24, 22-25, 13-25, 22-25) ITALIA: Chirichella 9, Egonu 26, Ortolani 9, Danesi 6, Malinov 2, Del Core 11, De Gennaro (L), Cambi, Centoni 1, Sylla 3, Guiggi 2. N.e. Diouf, Melandri, Spirito (L). All. Bonitta. BRASILE: Fe. Garay 13, Sheilla 6, Fabiana 12, Natalia 17, Thaisa 10, Dani Lins 2, Leia (L), Roberta 1, Tandara, Jaqueline 2. Juciely, C.Brait. N.e. Adenizia, Gabi. All. Zé Roberto. ARBITRI: W. Luo (Chi) e Ozbar (Tur). Ankara. All’esordio nell’ultimo weekend del World Grand Prix la nazionale italiana femminile è stata superata dal Brasile 1-3 (26-24, 22-25, 13-25, 22-25). Le ragazze di Bonitta hanno disputato un ottimo primo set, nel quale grazie in particolar modo ad una grande Egonu hanno messo in netta difficoltà la avversarie. Domani l’Italia tornerà in campo per affrontare la Turchia (ore 16.30 italiane, differita ore 23.45 RaiSport 1).
24/06/2016
World League: terza vittoria degli azzurri che battono 3-0 l'Australia. Sabato Italia-Belgio
Roma. L'Italia coglie a spese dell'Australia la terza vittoria della sua World League davanti a 5200 spettatori i ragazzi di GianLorenzo Blengini hanno battuto, come già accaduto a Sydney per 3-0 l'Australia, al termine di un match in cui non sono mancate le azioni divertenti e spettacolari. Domani sempre alle 20 (diretta Raisport1) gli azzurri affrontato il Belgio, che nel primo match ha portato gli stati uniti al tie-break prima di arrendersi. ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (25-15, 29-27, 25-17) ITALIA: Giannelli 3, Lanza 11, Birarelli 10, Vettori 11, Zaytsev 15, Piano 8, Colaci (L), Antonov, Maruotti 2. N.e. Rossini (L), Anzani , Sottile, Buti, Cester. All. Blengini. AUSTRALIA: Walker 2, Graham 1, Carroll 8, Richards 3, Sukochev 1, Passier 3, Perry (L), Roberts 8, Peacock 1, Williams 1, Staples 6, Guymer 2. All. Santilli. ARBITRI: Perez Broche (Pur) e Oleynik (Rus).
23/06/2016
World League: venerdì Italia-Australia
Roma. La sfida con l'Australia di Roberto Santilli apre il trittico degli impegni azzurri nel secondo week end di World League. La squadra di Gianlorenzo Blengini, al completo nella Capitale da martedì sera, oggi ha fatto "conoscenza" con il taraflex del PalaLottomatica sul quale affronterà nell'arco di tre giorni venerdì l'Australia (già affrontata e battuta domenica scorsa a Sydney) alle ore 20, sabato il Belgio sempre alle ore 20, per concludere domenica alle 18.30 con l'attesa gara con gli Stati uniti, vincitori dell'ultima World Cup. Tutte le gare della squadra italiana saranno trasmesse in diretta i primi due giorni su Raisport1 e il terzo su Raisport2.
23/06/2016
Sitting Volley: doppia amichevole delle azzurre con la Cina
La nazionale femminile di Sitting Volley la prossima settimana, dal 27 al 30 giugno sosterrà a Terni un collegiale congiunto con la nazionale femminile cinese, nell'ambito del quale verranno giocati due match amichevoli il primo il 28 alle ore 18.30 in Piazza della Repubblica; il secondo allo stesso orario il 29 sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli, in contemporanea con le gare del Trofeo delle Regioni maschile e femminile. Su indicazione del tecnico federale Guido Pasciari sono state convocate le seguenti sedici atlete: Aringhieri, Bellandi e Cirelli (Dream Volley Pisa), Bala (Qui Sport), Bari (Mondragone Volley), Battaglia (Volley Cenida), Bordi (Pallavolo Tarquinia), Bosio (Perigine Volley), Cavaliere (Rotanda Volley), Desini (Pallavolo Olbia), Di Cesare, Greco e Vitale (Nola Città dei Gigli), Fornetti (Volley Got Talent), Magnani (Gioco Parma), Ventura Project Star Volley).
23/06/2016
Grand Prix: venerdì le azzurre in campo contro il Brasile
Ankara. Giornata di vigilia per la nazionale italiana femminile, domani in campo contro le due volte campionesse olimpiche brasiliane (ore 13.30 diretta RaiSport 1) nella prima sfida dell’ultimo weekend del World Grand Prix 2016. Le ragazze di Marco Bonitta ritroveranno la formazione verdeoro, già affrontata nel match inaugurale della manifestazione, quando a Rio de Janeiro finì 3-1 per le padrone di casa. L’Italia che ha al suo attivo due vittorie nel torneo, cercherà di chiudere nel migliore dei modi la manifestazione anche se la qualificazione alla Final Six di Bangkok (6-10 luglio) è oggettivamente molto difficile. Guardando oltre, la sfida con il Brasile, così come quelle con le padrone di casa turche (sabato ore 16.30) e con il Belgio (domenica ore 13.30) saranno molto importanti per il percorso di crescita del gruppo azzurro in vista dei prossimi Giochi Olimpici.
n. 4324 - pag. 54/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 54/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]