Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 55/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 55/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
22/06/2016
Wgp2016. Buone notizie: Alessia Orro sta riprendendo bene
Buone notizie arrivano da Alessia Orro, la risonanza magnetica eseguita a Roma ha rilevato soltanto una distorsione tra il primo e secondo grado alla caviglia sinistra. La palleggiatrice sarda proseguirà quindi nella terapia riabilitativa, iniziata dallo staff sanitario azzurro immediatamente dopo l’infortunio. La stessa alzatrice azzurra, con un grande sorriso sul volto ci ha dichiarato: "Sto riprendendo molto bene, la riabilitazione è un po' dura, ma tutto procede per il meglio. Piano, piano sto riprendendo tutte le funzioni. Ieri ho tolto le stampelle. Già cammino spedita e chissà presto proverò anche qualche salto..."
22/06/2016
World Grand Prix 2016: prima giornata di lavoro ad Ankara per le azzurre
Ankara. Nella tarda serata di ieri la nazionale italiana femminile ha raggiunto la capitale turca, dove venerdì 24 giugno (ore 13.30 italiane) esordirà affrontando le campionesse olimpiche del Brasile, nel primo match dell’ultimo week end del Grand Prix. Sabato sarà la volta poi della Turchia (ore 16.30) ed infine domenica (ore 13.30) è in programma la sfida con il Belgio. Dall’Italia intanto buone notizie arrivano da Alessia Orro, la risonanza magnetica eseguita a Roma ha rilevato soltanto una distorsione tra il primo e secondo grado alla caviglia sinistra. La palleggiatrice sarda proseguirà quindi nella terapia riabilitativa, iniziata dallo staff sanitario azzurro immediatamente dopo l’infortunio. Ad Ankara dopo una mattinata di riposo le ragazze di Marco Bonitta sosterranno in serata il primo allenamento alla Baskent Volleyball Hall: impianto dove le azzurre a gennaio strapparono un soffertissimo pass per la Qualificazione Olimpica mondiale, poi vinta e valsa la partecipazione a Rio 2016. Un palazzetto speciale per l’Italia, e ancor di più per Nadia Centoni, che militando da diversi anni nel campionato turco vi ha disputato tante sfide importanti.
22/06/2016
World League. Zaytsev: "Come quattro anni fa andare al Quirinale è stato emozionante"
Roma. Gli azzurri sono a Roma dove da venerdì a domenica saranno impegnati all'interno del PalaLottomatica nelle gare del secondo week end di World League. Giornata particolare quella odierna, iniziata, per Blengini ed i suoi ragazzi insieme a molti altri atleti azzurri in procinto di gareggiare a Rio, con la partecipazione al Quirinale alla significativa cerimonia di consegna del Tricolore da parte del Presidente della Repubblica, on. Sergio Mattarella alla portabandiera azzurra Federica Pellegrini. "E' stata come quattro anni fa una grande emozione. - ci ha raccontato qualche ora dopo Ivan Zaytsev all'interno del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti in cui l'Italia ha svolto il primo allenamento romano - La vera differenza è stato il cambio del Presidente della Repubblica, allora c'era Napolitano, oggi c'è Mattarella.
21/06/2016
World League: nel week end gli Azzurri in campo al PalaLottomatica
Concluso il primo week end di gare in Australia la Nazionale Maschile è arrivata ieri a Roma dove dal 24 al 26 giugno sarà impegnata al PalaLottomatica nella Pool E1. I ragazzi di Blengini, dopo la sconfitta subìta contro la Francia nella gara inaugurale, hanno collezionato due vittorie: la prima contro il Belgio e la seconda contro i padroni di casa; risultati che al momento collocano la nazionale tricolore al quarto posto della classifica generale. Per questo secondo fine settimana di gare il CT Gianlorenzo Blengini ha confermato gli stessi atleti della settimana scorsa: gli alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Anzani, Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Maruotti, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini. Le gare in programma del Gruppo 1 Pool E1: (Italia,Roma) 24/6: Belgio-Usa (ore 17); Italia-Australia (ore 20) 25/6: Usa-Australia (ore 17); Italia-Belgio (ore 20) 26/6: Australia-Belgio (ore 15.30); USA-Italia (ore 18.30)
21/06/2016
World Grand Prix 2016: le azzurre in partenza per Ankara
Archiviato il week end di Bari la nazionale italiana femminile partirà nel pomeriggio alla volta di Ankara, sede della Pool F del Grand Prix, dove oltre alle azzurre saranno presenti: Turchia, Brasile e Belgio. Quindici le atlete a disposizione di Marco Bonitta dopo il rientro a Roma di Alessia Orro: Malinov e Cambi (Palleggiatrici); De Gennaro e Spirito (Liberi); Guiggi, Chirichella, Danesi e Melandri (Centrali); Gennari, Egonu, Sylla, Ortolani, Del Core (Schiacciatrici); Centoni e Diouf (Opposti). Le tre sconfitte rimediate nel week end italiano non hanno permesso a Del Core e compagne di muovere in maniera sostanziale la classifica, che le vede ferme a quota 2 vittorie. Difficilissima quindi è adesso la strada che porta alla Final Six di Bangkok (6-10 luglio), ma non per questo le sfide che attendono l’Italia in Turchia saranno meno importanti. Il ct italiano, infatti, più volte ha sottolineato come per il gruppo azzurro sia importante maturare esperienze di gioco contro avversarie di alto livello, quali saranno le campionesse olimpiche brasiliane, la Turchia e il Belgio. “Nonostante i risultati - spiega Monica De Gennaro - penso che il weekend appena conclusosi sia stato importante per la nostra crescita. Abbiamo affrontato Olanda e Russia, due squadre che saranno alle Olimpiadi, dimostrando che possiamo competere ai loro livelli.
20/06/2016
World Grand Prix 2016: l’Italia sconfitta al tie-break dalla Thailandia
Bari. Nell’ultima partita della tappa italiana del World Grand Prix le azzurre di Marco Bonitta sono state sconfitte dalla Thailandia 2-3 (20-25, 25-23, 23-25, 25-19, 11-15). La nazionale femminile ha così chiuso all’ultimo posto la pool F, rendendo complicatissima la qualificazione alla Final Six. ITALIA - THAILANDIA 2-3 (20-25, 25-23, 23-25, 25-19, 11-15) ITALIA: Guiggi 13, Malinov 3, Sylla 15, Danesi 11, Diouf 19, Egonu 25, Sirressi (L), Spirito. N.e. Ortolani, Centoni, Chrichella, Del Core, De Gennaro (L). All. Bonitta. THAILANDIA: Nootsara, Wilavan 13, Thatdao 8, Malika 14, Ajcharaporn 22, Jarasporn 10, Piyanut (L), Soraya, Hattaya, Pimpichaya, Chatchu-On. N.e. Yupa. All. Sriwacharamaytakul. ARBITRI: Di Giacomo (Bel) e Alrousi (Uae).
19/06/2016
World League: gli azzurri colgono il secondo successo a spese dell'Australia
AUSTRALIA-ITALIA 0-3 (23-25, 23-25, 20-25) ITALIA: Giannelli 4, Lanza 12, Buti 5, Vettori 16, Zaytsev 13, Cester 9, Colaci (L), Antonov, Maruotti, Rossini (L), Anzani 2. N.e. Sottile, Juantorena, Piano. All. Blengini. AUSTRALIA: Roberts 1, Guymer 2, Carroll 13, Richards 14, Zingel 10, Peacock 1, Perry (L), Staples, Walker 6, Borgeaud (L), Williams, Graham. N.e. Mote, Sukochev. All. Santilli. ARBITRI: Shaaban (Egy) e Mokry (Svk). Sydney. Vince ancora e lo fa sempre per 3-0 l'Italia di Blengini, che regola senza grandi affanno l'Australia, al termine di una gara in cui soprattutto in attacco ed al servizio i ragazzi azzurri hanno fatto vedere tante cose buone. Il bilancio della trasferta a Sydney è di due successi ed una sconfitta, per un secondo posto nella pool, che ha visto tre squadre chiudere con due vittorie, ma che è stata vinta dalla Francia che ha oggi ha ceduto 3-2 al Belgio. Su questo sito, nella sezione Eventi, alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT19010031003.asp potete trovare i risultati di tutte le gare dei vari gironi della World League 2016.
19/06/2016
World Grand Prix 2016: una bella Italia cede 3-2 alla Russia
ITALIA-RUSSIA 2-3 (25-19, 15-25, 22-25, 25-22, 10-15) ITALIA: Malinov 4, Del Core 16, Chirichella 10, Centoni 21, Ortolani 9, Guiggi 5, De Gennaro (L), Spirito, Danesi 3, Sylla 7, Diouf. N.e. Egonu, Sirressi (L). All. Bonitta. RUSSIA: Kosheleva 23, Fetisova 8, Goncharova 24, Ilchenko 10, Zaryazhko 11, Pankova 1, Malova (L), Babeshina, Startseva, Malykh 4, Malygina 1. N.e. Ezhova, Lyubushkina, Samoylenko. All. Marichev. ARBITRI: Rolf (Usa) e Di Giacomo (Bel). Bari. Nella terza giornata della Pool F del Grand Prix la nazionale italiana femminile è stata superata dalle campionesse europee della Russia 2-3 (25-19, 15-25, 22-25, 25-22, 10-15). Di fronte al calorosissimo pubblico del PalaFlorio (4800 spettatori) le azzurre, prive di Alessia Orro (infortunio alla caviglia sinistra), hanno disputato un gran primo set dove si è vista un’ottima pallavolo. CALENDARIO POOL F - Bari: 20 giugno Italia-Thailandia (ore 9.10, in differita alle 10.05 su RaiSport 1).
18/06/2016
World Grand Prix 2016: azzurre sconfitte 3-1 dall’Olanda, domenica contro la Russia
Bari. Nella seconda giornata della Pool F del World Grand Prix la nazionale italiana femminile ha ceduto di fronte al pubblico del PalaFlorio 1-3 (25-19, 23-25, 18-25 22-25) all’Olanda. La partita del World Grand Prix tra Italia e Thailandia, sospesa nel secondo set a causa di un blackout elettrico, si rigiocherà da capo lunedì 20 giugno alle ore 9.10. ITALIA-OLANDA 1-3 (25-19, 23-25, 18-25, 22-25) ITALIA: Orro 2, Del Core 17, Chirichella 5, Diouf 23, Sylla 9, Guiggi 1, De Gennaro (L), Spirito 1, Danesi 1, Malinov 1, Ortolani 2. N.e. Centoni, Egonu, Sirressi (L). All. Bonitta. OLANDA: Dijkema 2, Balkenstein 9, Belien 7, Sloetjes 17, Buijs 1, De Kruijf 10, Schoot (L), Plak 18, Knip, Pietersen, Stoltenberg. N.e. Steenbergen, Koolhaas. All. Guidetti. ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Rolf (Usa).
18/06/2016
World League: l'Italia batte il Belgio 3 a 0, domani contro l'Australia
Sydney. Prima vittoria tricolore nella World League 2016. Buti e compagni hanno riscattato lo 0-3 subito dalla Francia battendo con lo stesso punteggio il Belgio. Vittoria meritata, condita da due ingredienti importanti la buona prova in attacco di Luca Vettori (15/24 per il 62%) e la voglia di lottare dimostrata nel secondo set quando hanno sputo annullare uno svantaggio di 7 lunghezze. Decisamente meglio rispetto alla prima gara la ricezione, con i due martelli Zaytsev e Lanza su buoni livelli. Domani alle 7.10 (telecronaca differita su RaiSport1 dalle 14.05) gli azzurri chiudo gli impegni di questo primo week end affrontando l'Australia, guidata dal romano Roberto Santilli, poi già in serata partiranno alla volta di Roma dove saranno in campo nella prossima pool di World League. ITALIA-BELGIO 3-0 (25-15, 25-23, 25-21) ITALIA: Giannelli 4, Lanza 9, Buti 5, Vettori 17, Zaytsev 9, Piano 6, Colaci (L), Antonov, Cester, Maruotti. N.e. Sottile, Juantorena, Rossini (L), Anzani. All. Blengini. BELGIO: Valkiers 2, Van de Voorde 6, Van Walle 12, De Roo 14, Verhees 3, Rousseaux, Ribbens (L), D'Hulst, Van Den Dries 1, Dumont (L), Lecat, Klinkenberg 2, Van De Velde 3. N.e. Cox. All. Baeyens. ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy).
17/06/2016
World League: Italia battuta all'esordio 3 a 0 dalla Francia
Sydney. L'Italia ha esordito con una sconfitta nella World League 2016. Gli azzurri hanno ceduto alla Francia 3-0 (25-23 25-22 25-18) in un match in cui non sono mai riusciti a trovare il loro ritmo, tenuti sotto pressione dai servizi dei transalpini, che li hanno messi in difficoltà in ricezione. Blengini, che ha dovuto rinunciare a Juantorena, che nell'allenamento della vigilia ha accusato un dolore alla spalla destra, ha schierato Giannelli in regia, Vettori opposto, Zaytsev ancora di banda insieme a Lanza, Buti e Piano al centro (Birarelli alle prese anche lui alle prese con un piccolo infortunio alla schiena è stato tenuto in tribuna), Colaci libero. Domani l'Italia torna in campo alle 9.40 (diretta su RaiSport1) per affrontare il Belgio, ITALIA-FRANCIA 0-3 (23-25, 22-25, 18-25) ITALIA: Lanza 9, Buti 3, Vettori 9, Zaytsev 11, Piano 4, Giannelli 1, Colaci (L), Antonov 1, Maruotti, Sottile, Cester 1. N.e. Juantorena, Rossini (L), Anzani. All. Blengini. FRANCIA: Rouzier 6, Tillie 15, Le Goff 5, Toniutti, Marechal 15, Le Roux 6, Grebennikov (L), Pujol, Rossard 13. N.e. Clevenot, Lyneel, D'Almeida, Lafitte, Henno (L). All. Tillie. ARBITRI: Jiang Liu (Chn) e Moky (Svk).
17/06/2016
World Grand Prix 2016: Italia-Thailandia sospesa per blackout elettrico
Nel secondo week end del World Grand Prix 2016 la partita tra Italia e Thailandia, in corso di svolgimento a Bari, è stata sospesa a causa di un blackout elettrico che ha colpito il quartiere dove è situato il PalaFlorio. L'interruzione è arrivata nel secondo set sul 16-15 per le azzurre, dopo che l'Italia aveva vinto il primo 25-10. Domani mattina verrà deciso quando recuperare il match che ricomincerà completamente da capo. RISULATI E CLASSIFICA POOL F (Bari) - 17 giugno Russia-Olanda 3-0 (25-17, 25-23, 28-26), Thailandia-Italia sospesa sullo 0-1 (10-25, 15-16). Classifica: Russia 1V (3 p.), Olanda, Italia e Thailandia 0V (0 p.). CALDENARIO POOL F - Bari: 18 giugno Thailandia-Russia (ore 17.30) e Olanda-Italia (ore 20.30); 19 giugno Olanda-Thailandia (ore 17.30), Russia-Italia (ore 20.30).
n. 4324 - pag. 55/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 55/361
«
51
52
53
54
55
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]