Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4323 - pag. 57/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 4323 - pag. 57/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
09/06/2016
World Grand Prix: Italia superata all'esordio 3-1 dal Brasile, domani azzurre contro la Serbia
BRASILE - ITALIA 3-1 (23-25, 25-15, 25-15, 27-25) ITALIA: Chirichella 12, Egonu 15, Sylla 12, Danesi 1, Malinov 5, Guerra 6, De Gennaro (L), Spirito, Ortolani 1, Diouf 6, Cambi. N.e. Melandri, Gennari, Sirressi (L). All. Bonitta. BRASILE: Fe. Garay, Sheilla 15, Fabiana 14, Natalia 16, Juciely 8, Dani Lins 2, C. Brait (L), Roberta, Tandara 1, Gabi. N.e. Adenizia, Thaisa, Mariana, Leia. All. Zé Roberto. ARBITRI: Rolf (Usa) e Vera Mechan (Per). Rio de Janeiro. All’esordio nel World Grand Prix 2016 la nazionale italiana femminile è stata superata 3-1 (23-25, 25-15, 25-15, 27-25) dalle due volte campionesse olimpiche brasiliane. Alla Carioca Arena 1, uno dei nuovi impianti costruiti per le Olimpiadi, il Ct Marco Bonitta ha schierato in campo una squadra giovanissima, 21 anni l’età media della formazione iniziale, che non ha sfigurato contro la corazzata verdeoro giocando con grinta e autorità. Ottimo l’atteggiamento di Malinov e compagne nel primo set, durante il quale hanno sbagliato pochissimo ed hanno messo in grossa difficoltà le avversarie.
08/06/2016
World Grand Prix 2016 al via: giovedì Italia-Brasile
Rio de Janeiro. Giornata di vigilia per la nazionale italiana femminile che domani farà il suo esordio nel World Grand Prix 2016, affrontando nella Carioca Arena 1 le padrone di casa del Brasile (ore 19.10 italiane). Il match, che sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 2 (canale 58 del DTT), aprirà gli incontri della Pool A nella quale oltre a Italia e la nazionale verdeoro sono presenti Serbia e Giappone. Un girone molto competitivo che metterà subito alla prova il giovane gruppo scelto dal Ct Marco Bonitta per la trasferta sudamericana. Al contrario dell’Italia, invece, le padrone di casa sudamericane si presentano all’appuntamento con la squadra tipo che ad agosto tenterà di difendere il titolo olimpico vinto sia a Pechino 2008, che a Londra 2012.
08/06/2016
Gli azzurri superati 3-0 dalla Serbia in amichevole
A Trieste gli azzurri hanno ceduto per 3-0 (25-20 29-27 25-20) contro la Serbia. La squadra italiana scesa in campo dopo un lungo periodo di preparazione è apparsa ancora lontana dalla migliore condizione e si è trovata davanti una Serbia convinta e motivata, spinta da Kovacevic e dall'opposto Laburic. ITALIA-SERBIA 0-3 (20-25, 27-29, 20-25) ITALIA: Vettori 15, Juantorena 10, Giannelli 1, Zaytsev 8, Birarelli 6, Buti 4, Colaci (L), Rossini (L) 1, Antonov, Piano 1, Cester 2, Lanza 1. N.e. Sottile, Anzani, Maruotti, Fedrizzi. All. Blengini. SERBIA: Kovacevic U. 13, Ivovic 10, Jovovic 1, Luburic 16, Podrascanin 5, Lisinac 11, Majstorovc (L), Brdovic 1. N.e. Atanasijevic, Stankovic, Okolic, Nikic, Katic, Rosic (L). All. Grbic. ARBITRI: Zucca e Lot.
07/06/2016
Tutte le info sul World Grand Prix 2016
a cura dell’Ufficio Stampa Fipav
La Formula della 24ma edizione: il WORLD GRAND PRIX 2016 La 24esima edizione del World Grand Prix vede in campo 28 squadre suddivise in tre fasce: dodici nella prima, otto nella seconda e altrettante nella terza. Nella prima fascia che comprende tutte le migliori squadre sono state inserite: Belgio, Brasile, Cina, Germania, Giappone Italia, Olanda, Russia, Serbia, Stati Uniti, Thailandia, Turchia. Queste daranno vita a nove pools che serviranno a stilare una classifica (che avrà come prima discriminante il numero di vittorie) da cui le prime cinque più la Thailandia (Paese Organizzatore) accederanno alla Final Six in programma dal 6 al 10 luglio a Bangkok. Le pool della fase eliminatoria 9-12 giugno 2016 Pool A - Rio de Janeiro (Brasile): Brasile, Italia, Giappone e Serbia. Pool B - Ningbo (Cina): Germania, Stati Uniti, Cina e Thailandia. Pool C - Kaliningrad (Russia): Turchia, Belgio, Russia e Olanda.
07/06/2016
Europei Under 20 Maschili: sorteggiati i gironi
Sono stati sorteggiati questa mattina a Sofia i gironi dei Campionati Europei 2016 Under 20 Maschili che si disputeranno a Plovdiv e Varna dal 2 al 10 settembre. Le dodici squadre partecipanti sono state divise in due gironi da sei; al termine della fase preliminare le prime due classificate si qualificheranno per le semifinali, mentre terze e quarte giocheranno per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto. Semifinali e Finali sono in programma a Plovdiv. Questa la composizione dei due gironi: Pool I a Plovdiv: Bulgaria, Slovenia, Polonia, Francia, 1a classificata della Pool H del terzo turno, 2a classificata della Pool H del terzo turno. Pool II a Varna: Russia, Turchia, Serbia, Italia, 1a classificata della Pool I del terzo turno, 2a classificata della Pool I del terzo turno.
07/06/2016
Mercoledì a Trieste il primo test-match degli azzurri contro la Serbia
Gli azzurri hanno salutato Cavalese e la val di Fiemme, in cui hanno svolto la prima parte della preparazione della stagione olimpica e si sono trasferiti nel Friuli Venezia Giulia, dove domani (a Trieste ore 20.30 arbitri: Zucca e Lot) e giovedì (a Cividale del Friuli ore 20.00 arbitri: Urto e Delvecchio) giocheranno due test-match contro la nazionale serba guidata da Nikola Grbic. Due verifiche agonistiche a poco più di una settimana dall'esordio in World League a Sydney, dove Birarelli e compagni sono attesi dalle gare con Francia, Belgio e Australia, che verranno affrontate nell'ordine. Il lavoro della squadra di Gianlorenzo Blengini è stato sin qui soddisfacente.
07/06/2016
World Grand Prix 2016. Miriam Sylla: “Una grandissima emozione giocare a Rio”
Rio de Janeiro. Si avvicina sempre di più l’esordio della nazionale italiana femminile nel World Grand Prix 2016, fissato per giovedì 9 giugno (ore 19.10 italiane) contro le due volte campionesse olimpiche brasiliane. Una battesimo del fuoco per il giovane gruppo guidato da Marco Bonitta, che oltre alla nazionale verdeoro in questo primo week end affronterà altre due avversarie di grande livello, quali Serbia (10 giugno, ore 22.15) e Giappone (12 giugno, ore 17.35). Nella giornata di ieri le azzurre hanno preso confidenza con l’impianto di gioco, la Carioca Arena 1 edificio di nuova costruzione, situato all’interno del Parco Olimpico, che ospiterà il torneo di basket delle Olimpiadi. Lo storico Maracanazinho, sede delle pallavolo, è invece ancora in fase di ristrutturazione.
07/06/2016
Giochi Olimpici Rio 2016: il calendario del torneo femminile di pallavolo
Reso noto dalla FIVB il calendario del torneo Olimpico femminile, in programma a Rio de Janeiro dal 6 al 21 agosto 2016. L’Italia, inserita nella Pool B, giocherà con: Stati Uniti, Cina, Serbia, Olanda e Porto Rico. Al termine della fase a gironi le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool si qualificheranno ai quarti di finale. Le gare si disputeranno al Maracanazinho. Di seguito il calendario*: 6 agosto: Serbia-Italia (ore 03.35); Cina-Olanda; Stati-Uniti-Porto Rico 8 agosto: Cina-Italia (ore 14.30); Stati Uniti-Olanda; Serbia-Porto Rico 10 agosto: Italia-Olanda (ore 16.35); Cina-Porto Rico; Stati-Uniti-Serbia 12 agosto: Stati Uniti-Italia (ore 20); Cina-Serbia; Olanda-Porto Rico 14 agosto: Italia-Porto Rico (ore 20); Serbia-Olanda; Stati Uniti-Cina
06/06/2016
World Grand Prix: le azzurre sono arrivate in Brasile
Nella mattinata brasiliana (cinque ore indietro rispetto all'Italia) la nazionale italiana femminile è sbarcata a Rio de Janeiro, una delle sedi del primo week end del World Grand Prix 2016. Le ragazze di Marco Bonitta faranno il loro esordio nella competizione giovedì 9 giugno, quando alle ore 19.10 italiane affronteranno le due volte campionesse olimpiche brasiliane. Negli altri due match l'Italia se la vedrà con la Serbia (10 giugno, ore 22.15) e con il Giappone (12 giugno, ore 17.35). In serata De Gennaro e compagne sosterranno il primo allenamento nella Carioca Arena 1: impianto di gioco situato all'interno del Parco Olimpico e che durante i Giochi ospiterà il torneo di Basket. Queste le quattordici atlete a disposizione del Ct Bonitta per la trasferta sudamericana
06/06/2016
Giochi Olimpici Rio 2016: l'Italia di Blengini giocherà nella pool A
La Federazione Internazionale ha ufficializzato la composizione delle pools del torneo maschile olimpico, in programma a Rio de Janeiro dal 6 al 21 agosto. In base al ranking mondiale (aggiornato al 1 gennaio 2016) gli azzurri guidati dal CT Gianlorenzo Blengini sono stati inseriti nella Pool A con: Brasile, Stati Uniti, Canada, Francia, Messico. Nell' altro raggruppamento (Pool B) sono presenti : Polonia, Russia, Argentina, Iran, Cuba ed Egitto. Al termine della fase a gironi le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool si qualificheranno per i quarti di finale.
05/06/2016
Sitting Volley: Nazionale Maschile al lavoro con il nuovo staff tecnico
Nazionale Maschile di sitting volley in collegiale a Torchiara (SA) dove ha lavorato agli ordini del nuovo CT Lele Fracascia e del suo staff composto dai tecnici Fabio Fonte e Fabio Ormindelli. Con loro Roberto Masciarelli, oltre al CT della Nazionale Femminile Guido Pasciari. Il lavoro dello staff tricolore nell’occasione è stato coordinato dal commissario tecnico brasiliano Amauri Riberio.
04/06/2016
World Grand Prix: domenica le azzurre partono per il Brasile
Prenderà ufficialmente il via domani l’avventura della nazionale italiana femminile nel World Grand Prix 2016, che nel week end iniziale (9-12 giugno) vedrà le ragazze di Bonitta impegnate a Rio de Janeiro con le padrone di casa verdeoro, il Giappone e la Serbia. Per la trasferta brasiliana il tecnico tricolore ha convocato quattordici atlete: Ofelia Malinov e Carlotta Cambi (Palleggiatrici); Valentina Diouf e Serena Ortolani (Opposti); Paola Egonu, Miriam Sylla, Anastasia Guerra, Alessia Gennari, Ilaria Spirito (Schiacciatrici); Anna Danesi, Laura Melandri, Cristina Chirichella (Centrali); Immacolata Sirressi e Monica De Gennaro (Liberi). L’Italia partirà per la metropoli brasiliana, prossima sede olimpica, domani sera da Milano effettuando un breve scalo a Roma. Al Centro Pavesi, invece, da lunedì lavoreranno agli ordini di Cristiano Lucchi: Alessia Orro, Antonella Del Core, Nadia Centoni e Martina Guiggi, le quali raggiungeranno il gruppo azzurro per la seconda tappa del Grand Prix in programma a Bari (17-19 giugno).
n. 4323 - pag. 57/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 4323 - pag. 57/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.