Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 58/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 58/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
04/06/2016
World Grand Prix: domenica le azzurre partono per il Brasile
Prenderà ufficialmente il via domani l’avventura della nazionale italiana femminile nel World Grand Prix 2016, che nel week end iniziale (9-12 giugno) vedrà le ragazze di Bonitta impegnate a Rio de Janeiro con le padrone di casa verdeoro, il Giappone e la Serbia. Per la trasferta brasiliana il tecnico tricolore ha convocato quattordici atlete: Ofelia Malinov e Carlotta Cambi (Palleggiatrici); Valentina Diouf e Serena Ortolani (Opposti); Paola Egonu, Miriam Sylla, Anastasia Guerra, Alessia Gennari, Ilaria Spirito (Schiacciatrici); Anna Danesi, Laura Melandri, Cristina Chirichella (Centrali); Immacolata Sirressi e Monica De Gennaro (Liberi). L’Italia partirà per la metropoli brasiliana, prossima sede olimpica, domani sera da Milano effettuando un breve scalo a Roma. Al Centro Pavesi, invece, da lunedì lavoreranno agli ordini di Cristiano Lucchi: Alessia Orro, Antonella Del Core, Nadia Centoni e Martina Guiggi, le quali raggiungeranno il gruppo azzurro per la seconda tappa del Grand Prix in programma a Bari (17-19 giugno).
30/05/2016
Martedì la nazionale femminile torna al lavoro a Milano
Torna a radunarsi domani, 31 maggio, presso il Centro Federale Pavesi di Milano la nazionale azzurra femminile per un collegiale di preparazione al World Grand Prix. Su indicazione del tecnico federale Marco Bonitta sono convocate per le ore 13: Valentina Diouf, Anastasia Guerra, Laura Melandri, Alessia Orro e Ilaria Spirito; per le ore 24: Carlotta Cambi, Ofelia Malinov, Serena Ortolani, Paola Egonu, Miriam Sylla,, Alessia Gennari, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Immacolata Sirressi e Monica De Gennaro. Tra queste 15 atlete verranno selezionate quelle che parteciperanno alla prima tappa del WGP in programma a Rio De Janeiro in Brasile dal 9 al 12 giugno prossimi. Antonella Del Core, Nadia Centoni e Martina Guiggi, si raduneranno, sempre al Centro Federale Pavesi domenica 5 giugno e si uniranno alla squadra in occasione della seconda tappa del torneo in programma a Bari dal 17 al 19 giugno.
28/05/2016
L'organico dell'Italia di Bonitta per il World Grand Prix
Marco Bonitta, il ct della nazionale azzurra femminile che la scorsa settimana ha conquistato la qualificazione per il torneo olimpico di Rio 2016, ha comunicato i nominativi delle 18 atlete che potranno essere utilizzate nel prossimo World Grand Prix: Alzatrici: Cambi, Malinov ed Orro. Opposti: Centoni, Diouf e Ortolani. Centrali: Chirichella, Danesi, Guiggi e Melandri. Schiacciatrici: Del Core, Egonu, Gennari, Guerra e Sylla. Liberi: De Gennaro, Sirressi e Spirito.
27/05/2016
Doppio test-match Italia-Serbia prima della World League
La nazionale azzurra di Gianlorenzo Blengini, in preparazione a Cavalese, prima del week end iniziale di World League che la vedrà in campo a Sydney in Australia dal 17 al 19 giugno, giocherà due test-match contro la Serbia: l'8 giugno alle 20.30 a Trieste e il 9 giugno a Cividale del Friuli alle ore 20.
23/05/2016
Olimpiadi femminili 2016: l’Italia nella pool B con Usa, Cina, Serbia, Olanda e Porto Rico
La Federazione Internazionale ha ufficializzato oggi la composizione delle pools del torneo Olimpico femminile, in programma a Rio de Janeiro dal 6 al 21 agosto 2016. In base al ranking mondiale (aggiornato al 1 gennaio 2016) e seguendo il sistema della serpentina le azzurre di Marco Bonitta sono state inserite nella Pool B con: Stati Uniti, Cina, Serbia, Olanda e Porto Rico. Nell’altro raggruppamento (Pool A) sono invece presenti: Brasile, Russia, Giappone, Korea, Argentina e Camerun. Al termine della fase a gironi le prime quattro squadre di ciascuna pool si qualificheranno per i quarti di finale e a seguire semifinali e finali.
22/05/2016
Preolimpico femminile: l'Italia ha vinto 3 a 0 contro il Kazakhstan chiudendo con 6 vittorie e la qualificazione a Rio 2016
Tokio. Si è chiusa con un bottino di sei vittorie e meritata qualificazione a Rio 2016 la partecipazione delle azzurre al Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica. Nell'ultimo incontro, con il biglietto per Rio già in tasca, le ragazze di Marco Bonitta hanno battuto nettamente il Kazakhstan che ha concluso il suo cammino in Giappone con nessun successo all'attivo. Logicamente il bilancio finale della squadra italiana è ampiamente positivo. Del Core e compagne. ITALIA-KAZAKHSTAN 3-0 (25-22, 25-16, 25-19) ITALIA: Danesi 12, Malinov 3, Gennari 12, Chirichella 7, Egonu 21, Sylla 6, Sirressi (L). N.e. De Gennaro (L), Piccinini, Orro, Del Core, Centoni, Ortolani, Guiggi. All. Bonitta. KAZAKHSTAN: Lukomskaya 1, Beresneva 4, Anikonova 4, Shenberger 15, Zhdanova 6, Isaayeva 1, Fendrikova (L), Akilova 1, Kavtorina (L ), Tatko 6, Rubtsova 3. N.e. Sitkazinova, German, Anarbayeva, All. Shapran. ARBITRI: Al Naama (Qat) e Epilcalsky (Bra).
21/05/2016
Preolimpico femminile: l'Italia ha superato il Giappone ed ha conquistato la qualificazione per Rio 2016
Tokio. L'Italia si è qualificata per i Giochi di Rio 2016. Le ragazze di Marco Bonitta sono scese in campo sapendo che gli sarebbero bastati due soli set, per chiudere la pratica e giocando con grande spirito e senza timore hanno centrato l'obiettivo per cui sono venute in Giappone già alla fine del terzo parziale (per poi vincere il match al quinto). Grande impresa di una squadra costruita mischiando gioventù ed esperienza: cocktail perfetto per portare a casa la quinta qualificazione olimpica consecutiva della pallavolo femminile tricolore. Nel nostro Paese nessun sport di squadra ha sinora tagliato questo piccolo, grande traguardo. ITALIA-GIAPPONE 3-2 (23-25, 27-25, 27-25, 21-25, 15-9) ITALIA: Orro 4, Del Core 22, Chirichella 15, Ortolani 2, Sylla 18, Guiggi 9, De Gennaro (L), Centoni 3, Gennari, Egonu 18. N.e. Danesi , Malinov, Piccinini. Sirressi (L). All. Bonitta. GIAPPONE: Miyashita 3, Ishii 10, Araki 8, Nagaoka 14, Kimura 31, Shimamura 8, Sato (L), Zayasu, Nabeya 5, Koga 1, Sakoda 5, Yamaguchi 1, Tashiro. N.e. Maruyama (L). All. Manabe. ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Rolf (Usa).
20/05/2016
Preolimpico femminile: Italia superata 3 a 0 dall'Olanda, domani contro il Giappone
Tokio. si è fermata a quattro la serie di vittorie delle azzurre, che hanno subito la prima sconfitta per mano dell'Olanda, ma la strada verso Rio è sempre aperta, quando mancano due giornate alla fine del Torneo di Qualificazione. L'Italia è sempre in vetta alla classifica, ma non è più sola, raggiunta per ora da Olanda e Corea del Sud. Domani alle 12.10 italiane, Del Core e compagne scenderanno in campo con il Giappone padrone di casa. Un match difficile, contro una formazione molto forte in difesa, sostenuta da 10.000 tifosi. Con una vittoria ci sarebbe la certezza aritmetica della qualificazione per il Torneo di Rio 2016. ITALIA-OLANDA 0-3 (21-25, 21-25, 14-25) ITALIA: Orro 3, Del Core 13, Chirichella 2, Ortolani 7, Sylla 5, Guiggi 5, De Gennaro (L), Danesi 2, Egonu 3, Gennari 2, Malinov, Piccinini. N.e. Centoni, Sirressi (L). All. Bonitta. OLANDA: Dijkema 2, Balkenstein 2, Belien 13, Sloetjes 22, Buijs 12, Steenbergen 2, Pilon (L), Plak 4, Knip. N.e. Stoltenberg, Pietersen, Schoot (L), Koolhaas. All. Guidetti. ARBITRI: Rodriguez (Esp) e Dudek (Pol).
19/05/2016
Preolimpico femminile: venerdì le azzurre contro l'Olanda, in palio la qualificazione a Rio 2016
Tokio. Torna in campo la nazionale azzurra di Marco Bonitta, che alle 08.30 (diretta su RaiSport1) affronta l'Olanda in quello che se vinto potrebbe essere il match qualificazione per Rio 2016. Gara interessante, gara piena di significati tecnici, ma soprattutto match importante per raggiungere il grande obiettivo per cui Del Core e compagne sono ormai da circa 15 giorni in Giappone: il lasciapassare per le Olimpiadi. In sede di presentazione del torneo quella olandese era la squadra da battere. Il suo 2015 e l'inizio del 2016 sono stati molto positivi, soprattutto hanno mostrato una formazione che grazie alla cura del neo-tecnico, l'Italiano Giovanni Guidetti, ha fatto un innegabile salto di qualità.
18/05/2016
Preolimpico femminile, quarta vittoria dell'Italia (3-0 al Perù)
Tokio. Quarta vittoria, secondo 3-0 consecutivo. Le azzurre del volley superano senza problemi anche il Perù 3-0 (25-19 25-16 25-17) e cominciano a pensare cosa mettere in valigia per volare a Rio 2016. La qualificazione non è ancora aritmetica, ma soltanto perdendo tutte e tre le gare in coincidenza di una serie di risultati delle avversari difficili anche da ipotizzare, potrebbero togliere alle ragazze di Bonitta il posto nel torneo olimpico. Il torneo preolimpico si ferma, l'Italia tornerà in campo venerdì contro l'Olanda (ore 08.30 italiane). ITALIA-PERU 3-0 (25-19, 25-16, 25-17) ITALIA: Orro 1, Del Core 8, Chirichella 18, Egonu 15, Sylla 14, Guiggi 5, De Gennaro (L), Danesi, Gennari 1. N.e. Ortolani, Centoni, Malinov, Piccinini, Sirressi (L). All. Bonitta. PERU: Munoz 1, Frias 4, Uribe 4, Rueda 1, Leyva 17, Yilescas 2, Palacios (L), Regalado 4, Machado. N.e. Egoavil, Almeida, Urrutia, Palma, Gomez. All. Marasciulo. ARBITRI: Boudaya (Tun) e Shahmiri (Irn).
18/05/2016
Amichevole Nazionale Maschile: riscatto Italia, Australia battuta 3-1
Cavalese. L’Italia s’impone 3-1 (25-19, 25-17, 20-25, 25-21) nella seconda gara amichevole contro l’Australia e conclude così questo suo secondo collegiale con un bilancio di una vittoria e una sconfitta contro gli uomini di Santilli. Blengini ha cambiato qualcosa nella formazione di partenza rispetto a ieri inserendo Sottile in palleggio, Zaytsev opposto, Cester al centro assieme a Candellaro e ancora Antonov e Maruotti di banda con Balaso libero. ITALIA-AUSTRALIA 3-1 (25-19, 25-17, 20-25, 25-21) ITALIA: Sottile 4, Zaytsev 21, Maruotti 12, Antonov 4, Candellaro 11, Cester 11, Balaso (L), Botto 4, Fedrizzi, Anzani, Giannelli. N.e. Piano. All. Blengini. AUSTRALIA: Staples 4, Guymer 6, Carroll 18, Sanderson 5, Mote 10, Sukochev 1, Perry (L), Bell 1, Zingel 4, Walker 4, Edgar, Borgeaud (L), Roberts 4, Passier. All. Santilli. Arbitri: Pozzato e Giglio.
17/05/2016
Preolimpico femminile, Tris delle azzurre: Dominicana superata 3-0
Tokio. E sono tre! L'Italia di Marco Bonitta continua a vincere. Battendo con un bel 3-0 (25-22 25-23 25-23) la Repubblica Dominicana, porta altri tre punti alla sua classifica e vede avvicinarsi ancora di più la qualificazione a Rio 2016. Davvero una bella dimostrazione di compattezza e convinzione quella offerta dalle azzurre contro le ragazze di Santo Domingo. ITALIA-DOMINICANA 3-0 (25-22, 25-23, 25-23) ITALIA: ITALIA: Orro 3, Del Core 15, Chirichella 7, Ortolani 15, Sylla 14, Guiggi 5, De Gennaro (L) . Gennari, Danesi 1. N.e. Egonu, Centoni, Malinov, Piccinini, Sirressi (L). All. Bonitta. DOMINICANA: Marte 2, Pena 4, Valdez 4, Rivera 8, Martinez B. 23, Martinez J. 5, Castillo (L), Eve, Binet, De La Cruz 4, Arias 1, Dominguez. N.e. Mambru, Fernandez (L), All. Kwiek. ARBITRI: Shahmiri (Irn) e Macias (Mex).
n. 4324 - pag. 58/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 58/361
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]