Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 62/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 62/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
08/01/2016
Modena festeggia la nazionale italiana di pallavolo maschile: 100 azzurri e 70 anni di volley sul palco del BPER Forum Monzani
Lunedì 11 gennaio alle ore 21 Forum Eventi dedica al Forum Monzani di Modena una serata alla nazionale italiana di pallavolo: cento giocatori ripercorrono la storia della “leggenda azzurra” attraverso aneddoti, filmati e fotografie. Tra loro Lanfranco, Bertoli, Zorzi, Lucchetta, Vullo, Sartoretti, Meoni, Papi: i membri della “Generazione di fenomeni” raccontano le tappe che hanno portato il volley azzurro sul tetto del mondo. Un appuntamento – rigorosamente gratuito - in cui si intrecciano sport, storia ed emozioni. A partire dalle 21 si alterneranno sul palco del BPER Forum Monzani di Modena i campioni del volley italiano - oltre cento - per un grande evento che rende omaggio agli Azzurri di tutti i tempi. Sarà l’ex pallavolista modenese Lorenzo Dallari il regista della serata che ruoterà intorno alla “La leggenda azzurra”: questo è anche il titolo del suo libro che ripercorre la storia della Nazionale maschile, dagli albori fino agli Europei 2015. “Grazie a una trentina di amici, che poi sono i giocatori che hanno fatto grande la Nazionale, abbiamo voluto raccontare la storia della maglia Azzurra, partendo da una considerazione: nella storia abbiamo vinto qualcosa come 59 medaglie, delle quali 29 d'oro - ha commentato lo stesso Dallari - tra queste manca purtroppo quella olimpica. Il nuovo gruppo è comunque forte e la prossima Olimpiade potrebbe essere quella giusta”.
08/01/2016
#RoadToRio maschile: le semifinali sono Francia-Polonia e Germania-Russia
A Berlino, nel torneo di qualificazione olimpica maschile, grazie ai risultati dell'ultima giornata si sono definite le due semifinali: Francia-Polonia, Germania-Russia, le quattro squadre protagoniste della volata finale.Nella Pool A la Serbia ha superato il Belgio 3 a 1 (25-18, 21-25, 25-21, 25-21) con 24 punti di Atanasijevic, la Germania ha sconfitto 3 a 2 la Polonia (21-25, 25-17, 25-22, 20-25, 15-10) con 17 punti di Hirsch e 16 di Schwarz. Nella Pool B la Francia ha vinto 3 a 0 con la Bulgaria (15-19, 25-20, 25-15) con 12 punti di Marechal.La classifica finale della Pool A: Germania 8, Polonia 7, Serbia 3, Belgio 0.La classifica finale della Pool B: Francia 9, Russia 6, Bulgaria 3, Finlandia 0.
07/01/2016
#RoadToRio maschile: nella terza giornata vincono Polonia, Russia e Francia
A Berlino, nel torneo di qualificazione olimpica maschile, nella terza giornata nella Pool A la Polonia ha superato il Belgio 3 a 0 (25-20, 30-28, 25-19) con 20 punti di Kurek, 15 di Kubiak e 13 di Klos. Nella Pool B la Russia ha battuto la Romania 3-0 (25-20, 25-22, 25-17) con 13 punti di Volkov, 11 di Tetyukhin e 10 di Mikhailov. La Francia ha sconfitto la Finlandia 3 a 0 (25-21, 25-20, 25-16) con Rouzier decisivo con 19 punti.
07/01/2016
#RoadToRio femminile: l'Italia batte la Polonia (3-2) e conquista la semifinale contro l'Olanda
ITALIA-POLONIA 3-2 (25-18, 25-22, 22-25, 19-25, 15-13) ITALIA: Del Core 9, Guiggi 13, Orro 3, Egonu 23, Danesi 11, Diouf 17, Sansonna (L), De Gennaro, Centoni 1, Ferretti , Bosetti L. N.e. Gennari, Bonifacio, Chirichella(L). All. Bonitta. POLONIA: Belcik 5, Werblinska 18, Pycia 9, Skowronska 4, Jagielo 10, Polanska 1, Maj (L), Kurnikowska, Efimienko 10, Tomsia 16, Krzos (L), Ganszczyk. N.e. Grejman. All. Nawrocki. ARBITRI: Zahorcova e Huhtaniska. Ankara. L'Italia continua ad inseguire la qualificazione olimpica. Le azzurre hanno battuto per 3-2 la Polonia e sono entrate in semifinale dove domani alle 15.30 (diretta su RaiSport1) affronteranno l'Olanda di Giovanni Guidetti. Per arrivare a questo risultato Del Core e compagne hanno dovuto ancora giocare cinque set in una gara dai "tre" volti, che le ha viste dominare nel primo e quasi tutto il secondo set, poi in difficoltà nel terzo e nel quarto, prima di chiudere il conto nel quinto quando ritrovando orgoglio e convinzione sono volate via sino al 14-10. Poi ancora uno sbandamento, una rimonta polacca, prima che cadesse il punto della vittoria.
06/01/2016
#RoadToRio maschile: nella seconda giornata vincono Germania, Bulgaria e Francia
A Berlino, nel torneo di qualificazione olimpica maschile, nella seconda giornata altra affermazione per la Germania, nella Pool A i padroni di casa tedeschi hanno superato 3 a 0 la Serbia (25-20, 26-24, 25-20) con 19 punti di Grozer e 12 di Fromm, nella Pool B la Bulgaria ha sconfitto la Finlandia 3 a 1 (29-27, 25-15, 23-25, 25-22) con 26 punti del best scorer Skrimov e la Francia ha superato la Russia 3 a 1 (25-15, 20-25, 25-17, 25-19) con 26 punti di Ngapeth e 19 di Rouzier.
06/01/2016
#RoadToRio femminile: l'Italia batte il Belgio e resta in corsa per la Qualificazione alle Olimpiadi
ITALIA-BELGIO 3-2 (16-25, 25-23, 22-25, 25-17, 17-15) ITALIA: Ferretti , Del Core 8, Chirichella 4, Centoni 6, Bosetti L. 3, Guiggi 15, Sansonna (L), Diouf 20, Orro 1, Egonu 21, Gennari, Bonifacio, Danesi 5. N.e. De Gennaro (L). All. Bonitta. BELGIO: Dirickx 5, Leys 12, Heyrman 16, Van Hecke 23, Rousseaux 15, Aelbrecht 10, Courtois (L), Vandesteene, Van de Vyver, Lemmens, Biebauw. N.e. Grobelna, Van Gestel, Ruysschaert (L). All. Van de Broel. ARBITRI: Sasha Stanisic (Svi) e Susana Maria Rodríguez (Spa). Ankara. L'Italia soffre lotta e rimonta, Alla fine batte il Belgio per 3-2 e resta in corsa per la qualificazione ai Giochi di Rio 2016. Domani contro la Polonia (ore 18.30) dovrà inseguire la vittoria, la più netta possibile, ma il suo destino sarà condizionato anche dal risultato del match tra Belgio e Russia che si giocherà alle 13. Che sarebbe stato un torneo difficile ed indecifrabile lo si sapeva sin dalla vigilia e lo avevano confermato le prime gare.
06/01/2016
Bovo Day: che spettacolo al PalaGeorge!
Gara di solidarietà e grande pallavolo al PalaGeorge di Montichiari per il Bovo Day 2016. L’evento organizzato nel nome del grande Vigor, l’ex azzurro scomparso nel 2012, è stato curato dai Comitati FIPAV di Verona e Brescia e promosso dalle due Leghe di Serie A. Lo scopo era raccogliere fondi per l’acquisto di defibrillatori da destinare alle Società di volley o scuole, obiettivo più che centrato con circa 25mila euro di incasso, ai quali si aggiungono 1320 euro ricavati dall’asta guidata da Lorenzo Dallari in campo, con le quali sono state vendute maglie azzurre. A scaldare lo spettacolo è stata una sfida mista tra i Veterans e la Metalleghe Sanitars Montichiari di Serie A1 Femminile, vinta 2-1 dagli Over 55. Poi la sfida tra la nazionale e la squadra di stelle “Amici del Bovo” a strappare gli applausi del pubblico.
05/01/2016
#RoadToRio femminile: Italia battuta dalla Russia, domani con il Belgio è già decisiva. I risultati delle due Pool
Italia-Russia 1-3 (16-25 25-23 19-25 21-25) Italia: Ferretti 1, Del Core 10, Chirichella 6, Centoni 7, Bosetti 5, Guiggi 11, De Gennaro (L), Egonu 9, Diouf 6, Orro 2, Danesi 3, Sansonna (L). N.e. Gennari, Bonifacio. All. Bonitta. Russia: Zaryazhko 9, Obmochaeva 22, Shcherban 10, Lyubushkina, Startseva 3, Kosheleva 21, Malova (L), Kosianenko, Malykh 3, Fetisova 1, Shashkova 1, Khoudanova, Ilchenko 1. N.e. Ezhova (L). All. Marichev. Arbitri: Rodriguez (Esp) e Huhtaniska (Fin). Ankara. S'inizia con una sconfitta il cammino della nazionale azzurra femminile nel Torneo di Qualificazione Olimpica. Le ragazze di Marco Bonitta hanno ceduto 3-1 alla Russia campione d'Europa in una gara in cui hanno stentato a trovare continuità. Una sconfitta che complica il cammino verso le semifinali, che invece sono molto vicine per Kosheleva e compagne. La squadra azzurra, che ora contro Belgio (domani ore 13 diretta Raisport2) che ha vinto per 3-1 sulla Polonia, non può più sbagliare.
05/01/2016
#RoadToRio maschile: nella prima giornata vincono Germania, Polonia e Russia
A Berlino, nel torneo di qualificazione olimpica maschile, esordio vincente nella prima giornata per Germania, Polonia e Russia. Nella Pool A i padroni di casa tedeschi hanno superato 3 a 0 il Belgio (28-26, 25-19, 26-24) con 19 punti di Grozer e 11 di Fromm, la Polonia ha battuto 3 a 1 la Serbia (22-25, 25-18, 25-23, 25-21) con 22 punti di Kurek e 11 di Bieniek. Nella Pool B la Russia ha superato la Finlandia 3 a 0 (25-17, 25-16, 25-19) in evidenza Mikhailov con 15 punti. Domani si gioca Polonia-Serbia nella Pool A e Bulgaria-Finlandia e Russia-Francia nella Pool B.
04/01/2016
#RoadToRio: martedì esordio delle azzurre contro la Russia
Ankara. La storia della pallavolo femminile azzurra riparte da dove aveva finito. Le ragazze di Marco Bonitta ritornano in campo per una partita ufficiale contro la Russia Campione d'Europa, quella stessa squadra che aveva posto fine alla loro avventura nell'ultimo Europeo nei quarti di finale. Comincia alle 13 italiane di domani (diretta su RaiSport2) il Torneo Continentale di Qualificazione Olimpica femminile per Marco Bonitta e le sue ragazze. Un torneo breve, ma intenso. Una manifestazione difficile perchè partecipare ai Giochi Olimpici è il sogno di tutte le atlete in campo. Parlare di rivincita dell'Europeo sarebbe sbagliato, perchè in questi mesi tante condizioni sono cambiate e la Russia che abbiamo visto perdere i due set iniziali contro la Polonia deve ritrovare il suo gioco. E l'Italia ha tante facce nuove e soprattutto tante ragazze giovani nel suo organico.
04/01/2016
Bovo Day: mercoledì 6 gennaio in campo in ricordo di Vigor
Sarà un giorno dell’Epifania nel nome di Vigor Bovolenta: mercoledì 6 gennaio, infatti, alle 17.30 presso il PalaGeorge di Montichiari (BS) torna il “Bovo Day”, la manifestazione organizzata in ricordo del grande campione scomparso prematuramente il 24 marzo 2012. L’evento, oltre ad onorare la memoria di “Bovo” ha l’obiettivo di sensibilizzare ed educare le società sportive sull’importanza del defibrillatore: perché serve e come usarlo. L’incasso sarà quindi interamente investito nell’acquisto di defibrillatori da destinare alle società di volley o a scuole dove a tutt’oggi non è presente questo strumento. La manifestazione, organizzata dai Comitati Fipav Provinciali di Verona, Brescia e Mantova, promossa dalle due Leghe di Serie A (Maschile e Femminile) e come sempre da alcuni degli amici del campione scomparso, vivrà il suo momento clou con la sfida tra la Nazionale Azzurra e la squadra “Amici del Bovo”, composta da una selezione di campioni italiani e stranieri che hanno conosciuto e giocato con il grande Vigor.
03/01/2016
#RoadToRio: per l'Italia esordio martedì contro la Russia
ara. Da domani sino a sabato 9 gennaio la capitale turca ospiterà il Torneo Europeo di Qualificazione olimpica femminile a cui prendono parte otto squadre: Turchia, Croazia, Germania ed Olanda inserite nella pool A; Belgio, Italia, Polonia e Russia nella pool B. Al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone si affronteranno in semifinali incrociate e successivamente nelle due finali. La vincitrice del torneo si qualificherà direttamente per i Giochi di Rio 2016, la seconda e la terza avranno una nuova chance nel girone intercontinentale che assegnerà 3 posti (più uno riservato alla migliore delle asiatiche) e vedrà in lizza complessivamente otto formazioni. Come si può ben vedere si tratta di un vero e proprio campionato d'Europa bis, con l'unica eccezione dell'assenza della Serbia già qualificata grazie alla World Cup. L'Italia si presenta come una delle pretendenti, ma non come una delle favorite, ruolo che spetta di diritto a Russia e Olanda, per quanto fatto in settembre.
n. 4324 - pag. 62/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 62/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]