Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4325 - pag. 63/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4325 - pag. 63/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
03/01/2016
#RoadToRio: per l'Italia esordio martedì contro la Russia
ara. Da domani sino a sabato 9 gennaio la capitale turca ospiterà il Torneo Europeo di Qualificazione olimpica femminile a cui prendono parte otto squadre: Turchia, Croazia, Germania ed Olanda inserite nella pool A; Belgio, Italia, Polonia e Russia nella pool B. Al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone si affronteranno in semifinali incrociate e successivamente nelle due finali. La vincitrice del torneo si qualificherà direttamente per i Giochi di Rio 2016, la seconda e la terza avranno una nuova chance nel girone intercontinentale che assegnerà 3 posti (più uno riservato alla migliore delle asiatiche) e vedrà in lizza complessivamente otto formazioni. Come si può ben vedere si tratta di un vero e proprio campionato d'Europa bis, con l'unica eccezione dell'assenza della Serbia già qualificata grazie alla World Cup. L'Italia si presenta come una delle pretendenti, ma non come una delle favorite, ruolo che spetta di diritto a Russia e Olanda, per quanto fatto in settembre.
03/01/2016
#RoadToRio: Bonitta conferma nelle 14 Chirichella e Bonifacio
Il ct azzurro Marco Bonitta, al termine dell'allenamento odierno ha comunicato i nominativi delle 14 atlete che rappresenteranno l'Italia nel Torneo Continentale Europeo femminile di Qualificazione Olimpica che s'inizia domani ad Ankara. Alzatrici: Ferretti ed Orro. Opposti: Centoni e Diouf. martelli: Bosetti, Del Core, Gennari ed Egonu Centrali: Bonifacio, Chirichella, Danesi e Guiggi. Liberi: De Gennaro e Sansonna. Valutata positivamente la possibilità di poter utilizzare Cristina Chirichella, Marco Bonitta ha deciso di allargare il numero delle centrali a sua disposizione, rinunciando al martello Anastasia Guerra.
30/12/2015
Il 6 gennaio al PalaGeorge di Montichiari la Nazionale Italiana sfida gli “Amici del Bovo” in memoria del grande campione scomparso. Esauriti i posti dell'anello inferiore
Il 6 gennaio 2016 alle 17.30 presso il PalaGeorge di Montichiari torna il “Bovo Day”, la manifestazione organizzata in ricordo del grande campione Vigor Bovolenta scomparso prematuramente il 24 marzo 2012. L’evento, oltre ad onorare la memoria di “Bovo”, vuole sensibilizzare ed educare le società sportive sull’importanza del defibrillatore: perché serve e come usarlo. L’incasso sarà quindi interamente investito nell’acquisto di defibrillatori da destinare alle Società di volley o a scuole dove a tutt’oggi non ci sia la presenza di questo strumento. La manifestazione, organizzata dai Comitati Fipav Provinciali di Verona e Brescia, promossa dalle due Leghe di Serie A (Maschile e Femminile) e come sempre da alcuni degli amici del campione scomparso, vivrà il suo momento centrale con la sfida tra la Nazionale Azzurra e la squadra “Amici del Bovo”, composta da una selezione di campioni italiani e stranieri che hanno conosciuto o giocato con il grande Vigor.Biglietteria: Anello superiore: € 10,00 Anello inferiore: ESAURITOPer info http://www.fipavverona.it/newsite/index.php
26/12/2015
Azzurre in partenza per la Germania, per uno stage prima di Ankara
La nazionale azzurra femminile parte domani mattina da Milano per la Germania, direzione Schwerin, dove svolgerà la preparazione al Torneo Continentale di Qualificazione Olimpica, in uno stage con la nazionale tedesca. Il trasferimento ad Ankara (sede del torneo) è in programma il 2 gennaio. Al torneo continentale partecipano le primo sette del ranking europeo, più il paese organizzatore. Le azzurre di Marco Bonitta sono nella pool B con le campionesse d'Europa della Russia, il Belgio e la Polonia. Nella pool A la Turchia, l'Olanda, la Germania e la Croazia. Dopo la fase a gironi le prime due di ogni raggruppamento giocheranno le semifinali, le cui vincenti si disputeranno il posto per il torneo olimpico. La perdente della finale e la vincente del match per la terza piazza avranno una nuova chance nella World Qualification in programma in Giappone. Per l'occasione il ct Marco Bonitta ha convocato quattordici atlete.
21/12/2015
Cinque azzurre nello spot "Non invadere i binari, metti un muro tra te e il pericolo”
Cinque azzurre saranno protagoniste, mercoledì 23 dicembre 2016, nella registrazione di uno spot per l'educazione ferroviaria. Lucia Bosetti, Nadia Centoni, Cristina Chirichella, Antonella Del Core e Valentina Diouf, daranno i loro volti ad una iniziativa che rientra nel protocollo d'intesa sottoscritto da Ansf, PolFer e Fipav. Insieme alle cinque nostre campionesse saranno presenti una dozzina di giovani atlete di età inferiore ai dodici anni, un operatore della Polizia Ferroviaria e cinque o sei comparse. Lo spot verrà girato in due scenari diversi, all'interno di un campo di pallavolo (nel Centro Federale Pavesi) e accanto ad un passaggio a livello con semibarriere.
21/12/2015
Ecco le 14 azzurre per la Qualificazione Olimpica di Ankara
Il ct della nazionale azzurra femminile, Marco Bonitta, ha scelto le quattordici atlete che prenderanno parte al Torneo Continentale di Qualificazione Olimpica in programma ad Ankara dal 5 al 9 gennaio 2016. Alzatrici: Francesca Ferretti (Liu Jo Modena) ed Alessia Orro (Club Italia). Opposti: Nadia Centoni (Galatasaray Istanbul) e Valentina Diouf (Liu Jo Modena). Centrali: Cristina Chirichella (Igor Novara), Anna Danesi (Club Italia) e Martina Guiggi (Igor Novara). Martelli: Lucia Bosetti (Fenerbahce Istanbul), Antonella Del Core (Dinamo Kazan), Paola Egonu (Club Italia), Anastasia Guerra (Club Italia), Alessia Gennari (Foppapedretti Bergamo). Liberi: Monica De Gennaro (Imoco Conegliano) e Stefania Sansonna (Igor Novara).
09/12/2015
Il Campionato Mondiale Maschile 2018 si giocherà in Italia e Bulgaria
Dopo il Mondiale maschile 2010 e quello femminile 2014, il nostro paese avrà l’onore di ospitare la rassegna iridata maschile 2018. Sarà infatti l’Italia insieme alla Bulgaria a organizzare il prossimo Campionato del Mondo maschile di pallavolo. L’ufficialità è arrivata oggi da Losanna dove il presidente federale Carlo Magri ha definito gli ultimi dettagli con la Federazione Internazionale, ottenendo l’assegnazione del Mondiale assieme alla Federazione Bulgara. Gli accordi con la FIVB prevedono che la prima parte del torneo si svolga nei due paesi, mentre la fase finale si disputerà interamente in Italia, permettendo ai tantissimi appassionati di vivere i momenti cruciali con le gare che assegneranno le medaglie. Per la prima volta nella storia dopo 18 edizioni un Mondiale di Volley sarà ospitato da due nazioni differenti.
08/12/2015
Le convocate di Bonitta in nazionale femminile
E' stata inoltrata alla Confederazione Europea la lista delle 22 atlete entro le quali il ct della nazionale femminile Marco Bonitta sceglierà le 14 per il Torneo Continentale di Qualificazione Olimpica in programma ad Ankara dal 4 al 9 gennaio 2016. Alzatrici: Ferretti, Malinov, Orro, Signorile. Opposto: Centoni, Diouf, Ortolani. Centrali: Bonifacio, Chirichella, Danesi, Folie, Guiggi. Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Del Core, Egonu, Gennari, Guerra, Piccinini, Liberi: De Gennaro, Sansonna, Sirressi.
28/11/2015
World Grand Prix: le azzurre in campo a Bari dal 17 al 19 giugno
Partirà dal Brasile il cammino delle azzurre nel World Grand Prix 2016, impegnate nel primo week end (10-12 giugno) contro le padrone di casa verdeoro, la Serbia e il Giappone. Chiusa la parentesi sudamericana le ragazze di Bonitta dal 17 al 19 giugno potranno contare sul pubblico di Bari per affrontare Thailandia, Olanda e Russia. L’ultima pool azzurra si disputerà invece ad Ankara (24-26 giugno) e vedrà l’Italia opposta a Brasile, Turchia e Belgio. Al termine dei tre week end di gare verrà stilata la classifica generale in base alla quale le prime cinque classificate più la Thailandia (paese organizzatore) accederanno alla Final Six che si disputerà a Bangkok dal 6 al 10 luglio. La novità dell’edizione 2016 è che il format della F6 non sarà più a girone unico (tutti contro tutti), ma sullo stile della World League le sei squadre saranno divise in due gironi con a seguire semifinali e finali. Il Calendario delle azzurre: 10 giugno (Brasile) Brasile-Italia, 11 giugno (Brasile) Italia-Serbia, 12 giugno (Brasile) Italia-Giappone; 17 giugno (Bari) Thailandia-Italia, 18 giugno (Bari) Olanda-Italia, 19 giugno (Bari) Russia-Italia; 24 giugno (Ankara) Italia-Brasile, 25 giugno (Ankara) Turchia-Italia, 26 giugno (Ankara) Italia-Belgio.
28/11/2015
World League: definito il calendario completo, la tappa italiana
La Federazione Internazionale ha ufficializzato il calendario della World League 2016 che vedrà gli azzurri in campo a Sidney, Roma e Teheran. I ragazzi di Gianlorenzo Blengini incominceranno il loro torneo da Sidney quando dal 17 al 19 giugno affronteranno nell’ordine: Francia, Belgio e Australia. La settimana dopo (24-26 giugno) l’Italia farà tappa a Roma, dove davanti al pubblico di casa si troverà di fronte Australia, Belgio e Stati Uniti. L’ultimo week end della fase a gironi (1-3 luglio) vedrà invece gli azzurri impegnati a Teheran contro Argentina, Iran e Serbia. A differenza delle scorse edizioni e come già accaduto nell’anno olimpico, la World League 2016 adotterà lo stesso format del Grand Prix in maniera da ridurre la durata della competizione in funzione dei Giochi di Rio. Il Calendario degli azzurri: 17 giugno (Sidney) Francia-Italia, 18 giugno (Sidney) Belgio-Italia, 19 giugno (Sidney) Australia-Italia; 24 giugno (Roma) Australia-Italia, 25 giugno (Roma) Italia-Belgio, 26 giugno (Roma) Usa-Italia; 1 luglio (Teheran) Italia-Argentina, 2 luglio (Teheran) Iran-Italia, 3 luglio (Teheran) Italia-Serbia.
13/11/2015
Il 6 gennaio al PalaGeorge di Montichiari la Nazionale Italiana sfida gli “Amici del Bovo” in memoria del grande campione scomparso
Il 6 gennaio 2016 presso il PalaGeorge di Montichiari torna il “Bovo Day”, la manifestazione che da diversi anni viene organizzata in ricordo del grande campione Vigor Bovolenta scomparso prematuramente il 24 marzo 2012. L’evento, oltre ad onorare la memoria di “Bovo” vuole sensibilizzare ed educare le società sportive sull’importanza del defibrillatore: perché serve e come usarlo. L’incasso sarà quindi interamente investito nell’acquisto di defibrillatori da destinare alle Società di Volley o a scuole dove a tutt’oggi non c’è la presenza di questo strumento. La manifestazione, organizzata dai Comitati Fipav Provinciali di Verona e Brescia, promossa dalle due Leghe di Serie A (Maschile e Femminile) e come sempre da alcuni degli amici del campione scomparso, vivrà il suo momento centrale con la sfida tra la Nazionale Azzurra e la squadra “Amici del Bovo”, composta da una selezione di campioni italiani e stranieri che hanno conosciuto e giocato con il grande Vigor.
05/11/2015
World Grand Prix: la Final Six 2016 in Thailandia
La Fivb ha ufficializzato oggi la sede della Final Six 2016 del World Grand Prix che si disputera' a Bangkok in Thailandia dal 6 al 10 luglio. Le finali del Gruppo 2 e del Gruppo 3 si svolgeranno invece rispettivamente in Bulgaria e Kazakhstan, entrambe nel week end 17-19 giugno.
n. 4325 - pag. 63/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
n. 4325 - pag. 63/361
«
61
62
63
64
65
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]