Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 68/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 68/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
16/09/2015
Mondiale U21 M: prima sconfitta per l'Italia, 3-0 contro la Cina
Nel Mondiale Under 21 maschile, in corso di svolgimento in Messico, è arrivata la prima sconfitta per l'Italia di Michele Totire superata 3-0 (25-20, 25-17, 25-22) dalla Cina. Il ko complica la strada verso le semifinali degli azzurrini, che si giocheranno tutto nel terzo match della seconda fase contro la Russia, in programma venerdì 18 settembre (ore 4 italiane). ITALIA-CINA 0-3 (20-25, 17-25, 22-25)ITALIA: Sbertoli, Milan 6, Polo 5, Vitelli 4, Raffaelli 2, Mazzone 3, Balaso (L), Pierotti 6, Galassi 3, Argenta 7, Zoppellari 1, Cavuto 2. All. Totire.CINA: Liu 11, Xia 11, Rao 13, Lin 8, Zhang 11, Yu 3, Zhi (L), Xu, Fu. N.e. Du, Yu, Li. All. Genyin.Arbitri: Cacador (Bra) e Casamiquela (Arg).
16/09/2015
Mondiale U20-F: l'Italia viene battuta dal Brasile 3-1
Gunabo. Le azzurre di Luca Cristofani subiscono la prima sconfitta del loro Mondiale cedendo per 3-1 al Brasile, al termine di un match iniziato tra tantissime difficoltà e soltanto parzialmente riequilibrato nella parte centrale. Un risultato che mette la squadra tricolore nella condizione di non sbagliare più nelle prossime due gare della pool della seconda fase contro la Serbia e contro la Russia, se vorrà continuare ad inseguire una medaglia.ITALIA-BRASILE 1-3 (11-25 22-25 27-25 20-25)ITALIA: Bonifacio 15, Nicoletti 6, Guerra, Danesi 8, Orro 7, Egonu 15, De Bortoli (L), D'Odorico 7, Zanette 2, Cambi, Bonvicini. N.e. Berti. All. Cristofani.BRASILE: Drussyla 21, Gabi 5, Lorenne 17, Karoline 5, Laiza 6, Thais, Lais (L), Lana 5, Ariane, Gabriela, Lyara, Maiara 3. All. Mauricio Thomas.Arbitri: Perez (Por) e Myoi (Giap).
16/09/2015
World Cup maschile: ad Osaka l'Italia supera l'Iran 3 a 0
Osaka. L'Italia è tornata in campo ed ha colto la quinta vittoria della sua World Cup. Contro il temuto Iran gli azzurri si sono imposti con un netto 3-0 al termine di una gara molto positiva nei primi due set, leggermente complicatasi nel terzo, quando Blengini ha trovato in panchina le risorse necessarie per chiudere la gara e conquistare un successo importante per la classifica.ITALIA-IRAN 3-0 (25-19, 25-23, 25-21)ITALIA: Giannelli 2, Juantorena 20, Buti 1, Zaytsev 27, Lanza 7, Piano 2, Colaci (L), Sottile, Antonov, Anzani 1. N.e. Vettori, Sabbi, Rossini (L), Massari. All. Blengini.IRAN: Ebadipour 6, Ghafour 9, Gholami 5, Mirzajanpour 1, Mousavi 13, Marouf, Marandi (L), Ghaemi 7, Mahdavi 5, Mahmoudi 1. N.e. Faezi, Alizadeh (L), Senobar, Manavinezhad. All. Kovac.ARBITRI: Macias (Mex) e Ilkiw (Can).Alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT19010033003.asp potete consultare tutti i risultati della World Cup maschile 2015.
15/09/2015
Mondiale U21 M: l'Italia inizia la seconda fase battendo il Canada
L'Italia di Michele Totire ha iniziato bene anche la seconda fase del Mondiale, cogliendo la quarta vittoria nel torneo a spese del Canada.ITALIA-CANADA 3-1 (37-39, 25-19, 25-19, 25-19)ITALIA: Sbertoli 3, Milan 17, Polo 13, Vitelli 5, Raffaelli 13, Pierotti 5, Balaso (L), Cavuto 2, Mazzone 10, Galassi 4, Argenta. N.e. Zoppellari. All. Totire.CANADA: Chancy 1, Koppers 22, Coleman 8, Nickifor 19, Chambers 3, Regehr 6, Richards (L), Scheerhoorn 3, Szwarc 5, Keturakis, West 2. N.e. Riopel. All. Barrett.ARBITRI: Ebrahim-Ali (Brn) e Cacador (Bra).
15/09/2015
Il 29 settembre a Roma la presentazione della Nazionale Maschile di Sitting Volley
Il 29 settembre alle ore 11, presso il Salone d’Onore del Coni (piazza Lauro de Bosis 15), verrà presentata alla stampa la Nazionale Italiana Maschile di sitting volley che parteciperà per la prima volta nelle sua storia ai Campionati Europei che si terranno a Warendorf – Germania – dal 30 settembre all’8 ottobre. Nell’occasione verrà anche svelata la divisa ufficiale dell’Errea che accompagnerà gli Azzurri in questa loro prima avventura continentale.
15/09/2015
World Cup maschile: mercoledì contro l'Iran, la prima gara degli azzurri ad Osaka
Osaka. Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini hanno raggiunto Osaka dove da domani a venerdì 18 settembre giocheranno i prossimi tre incontri della World Cup maschile: il primo contro l'Iran, il secondo contro la Tunisia, il terzo contro il Venezuela. tre gare con diversi coefficienti di difficoltà, ma importanti per mantenere la posizione in classifica prima del gran finale di Tokyo.16 settembre Pool A - Osaka: Stati Uniti - Venezuela, Italia - Iran (ore 8.10 diretta skysport2), Giappone - Tunisia. Pool B - Toyama: Canada - Polonia, Australia - Russia, Egitto - Argentina.17 settembre Pool A - Osaka: Stati Uniti - Iran, Italia - Tunisia (ore 8.10 diretta skysport2), Giappone - Venezuela. Pool B - Toyama: Canada - Russia, Australia - Argentina, Egitto - Polonia.
14/09/2015
Mondiale U20-F: tris dell'Italia, battuto 3-1 il Giappone
L'Italia ha battuto anche il temibile Giappone ed ha concluso al primo posto la sua pool, qualificandosi logicamente per la seconda fase. davvero una bella esibizione quella delle giovani azzurre di Luca Cristofani, contro una avversaria come sempre scorbutica ed insidiosa.ITALIA-GIAPPONE 3-1 (21-25, 25-21, 25-9, 26-24)ITALIA: Guerra 9, Danesi 21, Orro 3, Egonu 20, Bonifacio 11, Nicoletti 10, De Bortoli (L), Bonvicini, D'Odorico, Berti. N.e. Zanette, Cambi. All. Cristofani.GIAPPONE: Mabashi 6, Hirose 2, Maruo 5, Shirai, Yanagita 20, Kanamori 10, Hanai (L), Kono 1, Onodera, Nakata 5, Koike. N.e. Kitsui. All. Kiyoshi.ARBITRI: Fadili (Mar) e Wolf (Usa).
14/09/2015
Mondiale U21-M: gli azzurrini superano anche il Giappone
L'Italia di Michele Totire ha concluso a punteggio pieno la sua pool iniziale. Nel terzo match ha superato per 3-1 (25-20 23-25 30-28 25-12) il Giappone, al termine di una gara piuttosto combattuta per tre parziali, poi dominata da Polo e compagni nel quarto. ITALIA-GIAPPONE 3-1 (25-20, 23-25, 30-28, 25-12)ITALIA: Pierotti 2, Polo 9, Sbertoli 2, Cavuto 13, Vitelli 1, Argenta 12, Balaso (L), Zoppellari, Mazzone 13, Galassi 6, Milan. N.e. Raffaelli. All. Totire.GIAPPONE: Yamazaki 3, Otake 3, Higuchi 14, Onodera 9, Eiro 2, Kamakura 13, Fukinaka (L), Hisahara, Goto, Takanashi 8, Sakai. N.e. Kamiya. All. Sakai.ARBITRI: El Keshen (Egy) e Mc Lean (Can).
13/09/2015
World Cup maschile: gli azzurri tornano a vincere, netto 3-0 sul Giappone
Hiroshima. Gli azzurri salutano Hiroshima, domani c'è il trasferimento ad Osaka sede dei prossimi tre incontri, dando una grossa delusione agli appassionati locali. Buti e compagni rifilano un netto e indiscutibile 3-0 al Giappone, che pure nelle prime giornate qualcosa di buono aveva fatto vedere.L'Italia trascinata da Juantorena e Zaytsev, ben guidata da Giannelli in regia, è apparsa reattiva e concentrata, vogliosa di cancellare subito lo 0-3 subito dagli Usa.GIAPPONE-ITALIA 0-3 (21-25, 20-25, 15-25)GIAPPONE: Yamauchi 3, Shimizu 12, Yanagida 15, Suzuki 4, Fukatsu, Ishikawa 6, Nagano (L), Takahashi, Yako, Yoneyama 1, Asano, Dekita 1, Abe. N.e. Sakai (L). All. Nambu.ITALIA: Piano 6, Giannelli 3, Juantorena 13, Buti 4, Zaytsev 16, Lanza 10, Colaci (L) Sottile, Vettori. N.e. Rossini (L), Anzani, Antonov, Sabbi, Massari. All. Blengini.ARBITRI: Al Naama (Qat) e Macias (Mex).
13/09/2015
Mondiale U20 femminile: tutto facile per l'Italia contro l'Egitto
Caguas. Nessun problema per le azzurre, che hanno vinto il secondo incontro del loro Mondiale U21 superando in scioltezza il modesto Egitto. Per il tecnico tricolore Luca Cristofani è stata l'occasione buona per utilizzare tutte le ragazze a sua disposizine, fargli assaporare l'aria del Mondiale, valutare lo stato di forma generale.ITALIA-EGITTO 3-0 (25-15, 25-15, 25-18)ITALIA: Guerra 8, Danesi 7, Orro 8, Egonu 10, Bonifacio 2, Nicoletti 7, De Bortoli (L), Bonvicini, Cambi 1, D'Odorico 8, Berti 3, Zanette 6. All. Cristofani.EGITTO: Moustafa 1, Mohamed 1, Badawy 8, Almohandes 8, Farag 2, Ebrahim 2, Nadim (L), Mahmoud, Tawfik, Ashmawy. N.e. Hussein. All. Fathy.ARBITRI: Pare (Cmr) e Perez (Pur).
13/09/2015
L'Ungheria ha vinto l'European League femminile 2015
L'Ungheria conquista per la prima volta l'European League femminile imponendosi al golden set sulla Turchia che all'andata aveva rimediato una pesante sconfitta per 3 a 0.Sandor (19 punti nel match regolare e 6 nel golden set) il punto della vittoria ed il titolo di MVP. FINALE - GARA DI RITORNO – 13 SETTEMBRE 2015 – IZMIR (TUR) Turchia - Ungheria 3-1 (23-25, 25-21, 25-21, 25-18) Golden Set: 13-15 Turchia: Aydinogullari 1, Yildirim 15, Yilmaz 7, Boz 16, Dagdelenler 12, Gurkaynak 14, Ersari (L), Guler, Kestirengoz 5, Dilik 6, Cakiroglu. N.e. Kayacan (L). All. Goncagul Dilik. Ungheria: Talas 4, Horvath 19, Vacsi 4, Pallag 13, Sandor 25, Dobi 7, Kotel D. (L), Szakmary 3, Szeles 1, Liliom 3, Szombathely (L). N.e. Kotel Z. All. Jan Josè De Brandt. Arbitri: Simone Santi (Ita) e Ute Maria Fischer (Ger).
13/09/2015
Mondiale U21 maschile: bella Italia, Francia ko 3-0
Mexicali. Seconda vittoria degli azzurri di Michele Totire. Dopo la Slovenia l'Under 21 azzurra ha battuto abbastanza nettamente la temuta e temibile Francia, terza lo scorso anno a livello continentale.ITALIA-FRANCIA 3-0 (25-13, 25-23, 25-19)ITALIA: Polo 5, Vitelli 5, Raffaelli 12, Milan 15, Sbertoli 2, Pierotti 6, Balaso (L), Zoppellari, Argenta 4. N.e. Biglino, Cavuto, Mazzone, Galassi. All. Totire.FRANCIA: Patry 2, Paofai 3, Carle 2, Nevot 2, Henry 7, Boyer 9, Gatineau (L), Panou 12, Novotni, Basic 5, Chinenyeze. N.e. Lecat (L). All. Trillon.ARBITRI: Casamiquela (Arg) e Bernaola (Esp).
n. 4324 - pag. 68/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 68/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]