Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 70/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 70/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
07/09/2015
Ufficializzati i 14 azzurri per la World Cup maschile 2015
Hiroshima. Con lo svolgimento del classico General Meeting (sino alle 17 giapponesi di oggi era possibile sotituire dei nominativi) sono divenuti ufficiali i 14 atleti che vestiranno la maglia azzurra nella World Cup maschile 2015: Oleg Antonov, Simone Anzani, Simone Buti, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Jacopo Massari, Matteo Piano, Salvatore Rossini, Giulio Sabbi, Daniele Sottile, Luca Vettori, Ivan Zaytsev.Di questi soltanto tre hanno già vissuto l'esperienza di una Coppa del Mondo: Buti, Sabbi e Zaytsev, che facevano parte della squadra giunta quarta nel 2011.
07/09/2015
Esordio dell'Italia in World Cup all'alba di martedì contro il Canada
Hiroshima. Giornata di vigilia trascorsa facendo conoscenza con la affascinante Green Arena, che ospiterà le prime cinque gare dei ragazzi di Blengini e studiando al video il Canada, contro cui gli azzurri esordiranno nella World Cup all'alba di domani (ore 05.00 diretta su skysport 2).Tra i personaggi nuovi dell'Italia del tecnico torinese, c'è Daniele Sottile, che l'azzurro l'aveva indossato tanti anni fa e che è tornato in vetrina guidando il sestetto di Latina, allenato proprio da Blengini, alle semifinali della Superlega. Il palleggiatore di Milazzo non ha dubbi sul livello raggiunto dalla squadra italiana: "Siamo carichi, siamo prontissimi, da domani s'inizia a giocare e sino alla fine cercheremo di portare a casa questa qualificazione olimpica".
06/09/2015
La cartella stampa della World Cup Maschile 2015, martedì l'esordio dell'Italia contro il Canada
Dodici squadre partecipanti, sei città sedi di gara, undici partite per ogni formazione in quindici giorni: questa è la World Cup maschile, che in questa sua edizione 13ma edizione assegna due posti per il torneo olimpico di Rio de Janeiro 2016. Al via Giappone (paese organizzatore), Polonia (campione del mondo) e due rappresentanti per ogni confederazione continentale: Russia ed Italia per l'Europa; Iran e Australia per l'Asia; Argentina e Venezuela per il Sudamerica; Canada e Stati Uniti per la Norceca; Egitto e Tunisia per l'Africa. La formulaLe dodici squadre partecipanti che si affrontano in round robin (tutti contro tutti) le prime due classificate guadagnano la qualificazione per il Torneo Olimpico maschile di Rio de Janeiro 2016.
06/09/2015
La Cina vince la World Cup femminile 2015
La Cina ha vinto a Nagoya, in Giappone, la World Cup femminile 2015.Nell'ultima giornata la Cina ha superato il Giappone col punteggio di 3 a 1 conquistando la prestigiosa manifestazione internazionale e il biglietto per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 assieme alla Serbia, seconda classificata con 26 punti, ma qualificata grazie al numero di 10 vittorie (gli Stati Uniti hanno chiuso il torneo con 28 punti ma con solo 9 vittorie, la Russia con 27 punti e 9 vittorie).Classifica finale:Cina 30 (10 vittorie), Serbia 26 (10 vittorie), Stati Uniti 28 (9 vittorie), Russia 27 (9 vittorie), Giappone 22, Corea del Sud e Rep. Dominicana 16, Argentina 12, Cuba 11, Kenya e Perù 5, Algeria 0.
05/09/2015
World Cup Maschile, Filippo Lanza: "Torneo duro, faticoso, massacrante"
Tokyo. Le giornate corrono via veloci e domani gli azzurri si trasferiscon oad Hiroshima, dove martedì esordiranno nella World Cup 2015 affrontando il Canada. Alla conclusione del periodo di acclimatamento, Filippo Lanza, ha fatto il punto della condizione della squadra di Gianlorenzo Blengini e ci ha raccontato le sue sensazioni e le sue emozioni: "Sono molto contento di giocare la mia prima World Cup. Sono emozionato il giusto. Sono ormai cinque giorni che siamo qui in Giappone, nel loro centro di preparazione olimpica, ci siamo allenati anche con la squadra di casa e giocato alcuni set, provando tante situazioni che andremo a ritrovare durante il torneo.
02/09/2015
Il 9 settembre a Firenze la Nazionale Femminile in campo a Piazza Santa Croce
Il 9 settembre alle ore 20 la Nazionale Femminile di Marco Bonitta sara' protagonista di un match amichevole un po’ speciale che verrà giocato nel suggestivo scenario di Piazza Santa Croce a Firenze dove affronterà l’Azerbaijan. Dopo le positive esperienze della Nazionale Maschile che ha giocato nelle ultime due edizioni della World League nel centrale del Parco del Foro Italico, la pallavolo italiana torna dunque a giocare all’aperto in una location assolutamente inusuale e affascinante. Per le ragazze del CT ravennate si tratterà di una novità assoluta, una partita che rientra nel progetto “LO SPORT @ EXPO2015 – Alimentazione e sport, un gioco di squadra”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e il CONI.
02/09/2015
World Cup maschile: Giannelli racconta la prima giornata giapponese degli azzurri
Tokyo. Prima giornata trascorsa interamente all'interno al Centro di preparazione Olimpica giapponese per la squadra di Gianlorenzo Blengini che sta preparando l'esordio nell'edizione 2015 della World Cup maschile. Gli azzurri, che già nel pomeriggio di ieri avevano sostenuto una seduta di allenamento dopo il lungo viaggio da Roma alla capitale nipponica, oggi hanno svolto una doppia seduta di lavoro: in palestra pesi la mattina, sul campo e tecnico nel pomeriggio. "A me il Giappone mi è sempre piaciuto tantissimo in generale, diciamo mi ha sempre intrigato. L'impatto è stato positivo, non vedo l'ora di vedere ancora qualcosa d'altro di questo bellissimo paese", parole del giovane regista Simone Giannelli, la rivelazione tricolore di questo 2015.
02/09/2015
Può sembrare un pezzo di metallo qualsiasi....
dal profilo facebook di Michele Totire
Può sembrare un pezzo di metallo qualsiasi. Lo è! E neanche di quello pregiato. Ma noi che abbiamo deciso dedicare la nostra vita allo sport, abbiamo anche accettato di sacrificare tutto quello che abbiamo di più caro, la famiglia e gli amici, pur di indossarne una.La medaglia per noi è qualcosa di straordinario, indimenticabile, scolpito nella nostra mente, ma anche nei nostri cuori.Questa è una medaglia voluta, cercata e trovata.Ringrazio tutti i miei ragazzi che hanno seguito i miei consigli, mi hanno sopportato.
31/08/2015
Oggi la partenza degli azzurri per la World Cup in Giappone
Parte oggi (ore 15.20) da Roma Fiumicino la nazionale azzurra maschile che dal giorno 8 settembre sarà impegnata in Giappone nella World Cup, che assegna due posti per i prossimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. La delegazione italiana sarà composta da: allenatore Gianlorenzo Blengini, viceallenatore Mirko Corsano, Medico Piero Benelli, Fisioterapisti Davide Lama e Sebastiano Cencini, Preparatore Giorgio D'Urbano, Scoutman Matteo Carancini e Federico Cian, videoman Antonio Valentini, team manager Stefano Sciascia e da quattordici atleti: Antonov, Anzani, Buti, Colaci, Giannelli, Juantorena, Lanza, Massari, Mengozzi, Piano, Rossini, Sottile, Vettori, Zaystev.
31/08/2015
Mondiale U23 Maschile: una grande Italia conquista la medaglia di Bronzo
Dubai. Nel Campionato Mondiale Under 23 maschile si è chiuso con una bellissima medaglia di Bronzo il cammino della nazionale azzurra di Michele Totire, vittoriosa su Cuba 3-1 (25-22, 18-25, 25-23, 25-21). Un successo netto quello ottenuto da Spirito e compagni, che così hanno “vendicato” la sconfitta della fase a gironi portandosi a casa un meritatissimo terzo posto.ITALIA-CUBA 3-1 (25-22, 18-25, 25-23, 25-21)ITALIA: Spirito 4, Raffaelli 7, Ricci 6, Nelli 25, Mazzone 2, Bossi 14, Balaso (L), Polo 3, Cavuto 9. N.e. Borgogno, Milan, Izzo. All. Totire.CUBA: Calvo 5, Osoria 9, Gutierrez 7, Alfonso 18, Uriarte 21, Sosa 9, Garcia (L), Rodriguez, Estrada 1, Montes. N.e. Rendon. All. Sanchez.ARBITRI: Shahmiri (Iri) e Macias (Mes).
31/08/2015
La Russia ha vinto i Mondiali 2015 under 23 maschili
La Russia ha vinto i Campionati Mondiali under 23 maschili 2015, superando in finale la Turchia 3-1 (26-24, 16-25, 25-18, 26-24). Finale 1°-2° posto - 31 AGOSTO 2015 - DUBAI (UAE) Russia-Turchia 3-1 (26-24, 16-25, 25-18, 26-24) Russia: Pankov 11, Demakov 9, Kimerov 9, Kliuka 20, Nikitin 5, Ershov 8, Petrushov (L), Feoktistov 6, Podrebinkin, Zhos, Volkov, Maximenko (L). All. Mikhail Nikolaev. Turchia: Gungor 6, Savas 6, Gukgoz 16, Aydin 1, Senol, Gunes F. 9, Toy 20, Yenipazar 2, Demirciler (L), Gunes U. N.e. Ozdemir, Zambak. All. Emanuele Zanini. Arbitri: Paolo Turci (Bra) e Ismail Alblooshi (Uae).
30/08/2015
Mondiale U23-M: l'Italia cede alla Russia, lunedì finale per il Bronzo con Cuba
Dubai. Nel Campionato Mondiale Under 23 maschile l’Italia di Michele Totire è stata battuta in semifinale dalla Russia 3-0 (25-20, 25-18, 27-25), dovendo così dire addio al sogno di accedere alla finalissima. Gli azzurrini domani saranno comunque impegnati in un match molto importante, che li vedrà affrontare Cuba (ore 15 italiane in diretta streaming) per cercare di conquistare la medaglia di Bronzo. A giocarsi l’Oro saranno invece Russia e Turchia, quest’ultima vincitrice contro Cuba 3-0 (25-19, 25-18, 27-25).ITALIA - RUSSIA 0-3 (20-25, 18-25, 25-27)ITALIA: Polo 2, Spirito 4, Raffaelli 8, Mazzone 8, Nelli 12, Ricci 1, Balaso (L) 1, Bossi, Izzo. N.e. Cavuto, Milan, Borgogno. All. Totire.RUSSIA: Pankov 11, Demakov 4, Kimerov 17, Kliuka 12, Nikitin 13, Ershov 2, Petrushov (L), Feoktistov, Podrebinkin, Zhos. N.e. Volkov, Maximenko. All. Nikolaev.Arbitri: Casamiquela (Arg) e Perez Borche (Pur).
n. 4324 - pag. 70/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 70/361
«
66
67
68
69
70
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]