Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 80/361
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 80/361
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
28/06/2015
World League: l’Italia cede 3-2 a Belgrado contro la Serbia
SERBIA-ITALIA 3-2 (26-24, 21-25, 26-24, 23-25, 17-15)SERBIA: N. Kovacevic 14, Petric 11, Kostic, Stankovic 8, Atanasijevic 31, Podrascanin 3, Majstorovic (L), Jovovic 1, Starovic, Lisinac 3, Okolic 1, Ivovic 8, U. Kovacevic. N.e. Rosic (L). All. Grbic.ITALIA: Zaytsev 18, Lanza 18, Travica, Birarelli 6, Sabbi 31, Anzani 4, Colaci (L), Mengozzi 8, Giovi, Saitta 3, Antonov. N.e. Rossini (L), Randazzo, Vettori. All. Berruto.Arbitri: Shahmiri (IRI) e Cull (USA).Belgrado. L’Italia esce sconfitta dalla Pionir Hall di Belgrado con il punteggio di 3-2 (26-24, 21-25, 26-24, 23-25, 17-15) al termine di una partita tiratissima durata circa 2 ore e 30 minuti e che lascia l’amaro in bocca per come è maturata. I ragazzi di Berruto, consapevoli che il punteggio non aveva granchè valore data la situazione già definita in vista della Fase Finale di Rio, hanno dato tutto quello che avevano e dopo essere stati in svantaggio due volte hanno sfiorato una vittoria che forse avrebbero meritato.
27/06/2015
La Turchia medaglia d'oro a Baku 2015 nella pallavolo femminiile
La Turchia ha vinto nella pallavolo femminile i Giochi di Baku 2015. La formazione allenata da Ferhat Akbas in finale ha superato la Polonia con un nettissimo 3 a 0, Solo undicesimo ed ultimo posto per l'Italia, al pari della Croazia.FINALE 1°-2° POSTO – 27 GIUGNO 2015 – BAKU (AZE) Turchia-Polonia 3-0 (25-11, 25-19, 25-13) Turchia: Karadayi (L), Babat 4, Akman 11, Uslupehlivan 18, Kilicli, Onal 9, Aydemir Akyol 3, Ozsoy 11. N.e. Dalbeler Seniye (L), Aslanyurek, Yilmaz, Ismailoglu, Kalac, Akin. All. Ferhat Akbas. Polonia: Werblinska 4, Tokarska, Belcik 1, Bednarek-Kasza 2, Zaroslinska 14, Pycia 4, Durajczyk (L), Wolosz 1, Kurnikowska, Skowronska-Dolata 11. N.e. kakolewska, Miros, Sawicka (L), Paszek. All. Jacek Nawrocki. Arbitri: Susana Maria Rodriguez Jativa (Spa) e Karin Zahorcova (Cze).
26/06/2015
Da sabato a Roma le 16 azzurre per il World Grand Prix
Saranno 16 le atlete azzurre che prenderanno parte alla fase preliminare del World Grand Prix. La nazionale di Marco Bonitta si radunerà nella tarda serata di domani presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti a Roma e dopo un breve collegiale martedì mattina partirà alla volta della Turchia, dove ad Ankara alle 15 italiane venerdì 3 luglio esordirà nella tradizionale manifestazione affrontando gli Stati Uniti Campioni del Mondo. Il ct azzurro ha convocato sedici atlete: le alzatrici Malinov ed Orro; gli opposto Diouf e Sorokaite; i Centrali Arrighetti, Chirichella, Folie e Guiggi; le schiacciatrici Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Egonu, Gennari, Sylla e Tirozzi; i liberi De Gennaro e Sansonna.Lo staff azzurro sarà composto dal tecnico Marco Bonitta, dai suoi assistenti Fabio Soli e Cristiano Lucchi, dal preparatore atletico Maurizio Gardenghi, dallo scoutman Massimiliano Taglioli, dal medico Roberto Vannicelli, dal fisioterapista Daniele Dailianis e dal team manager Marco miotti.
26/06/2015
World League: l’Italia cede 3-1 alla Serbia
SERBIA- ITALIA 3-1 (25-23, 25-20, 25-27, 25-21)SERBIA: Ivovic 5, Petric 15, Jovovic 2, Atanasijevic 19, Podrascanin 7, Lisinac 14, Rosic (L), U. Kovacevic 4, Starovic, Kostic, N. Kovacevic 2. N.e. Stankovic, Okolic, Majstorovic (L). All. Grbic.ITALIA: Zaytsev 13, Lanza 19, Travica 2, Birarelli 5, Sabbi 22, Anzani 1, Colaci (L), Antonov 1, Giovi, Mengozzi 4. N.e. Rossini (L), Randazzo, Vettori, Saitta. All. Berruto.Arbitri: Cull (USA) e Shahmiri (IRI).Novi Sad. L’Italia esce sconfitta 3-1 (25-23, 25-20, 25-27, 25-21) dalla SPC Vojvodina al termine di una gara combattuta che ha espresso notevoli valori agonistici come spesso accade quando si affrontano la nazionale azzurra e la Serbia. Ora però sarà importante fare bene nella gara di domenica a Belgrado.
25/06/2015
Le azzurrine Under 20 il 28 giugno all'Expo Milano 2015 ospiti del padiglione Kinder
Sarà una domenica diversa per le ragazze della nazionale Under 20 femminile, che stanno preparando il Mondiale di categoria. Il 28 giugno dalle 15 alle 19, le azzurrine saranno ospiti del padiglione Kinder all'Expo Milano 2015. Nell'occasione sosterranno delle "simpatiche" sfide sui campetti allestiti, con gli oltre 200 dirigenti della famosa industria storico sponsor azzurro, presenti. (nella foto di Fiorenzo Galbiati una simpatica immagine della presentazione della stagione delle squadre azzurre)
25/06/2015
Mondiale U19 maschile, sorteggiati i gironi: Cina, Cuba, Egitto e Messico sulla strada azzurra
Si è svolto oggi il sorteggio per la composizione dei gironi del Campionato del Mondo U19 maschile, in programma in Argentina dal 14 al 23 agosto. Gli azzurrini, vicecampioni continentali, sono stati sorteggiati nel girone B che ci giocherà a Corrientes con Cina, Cuba, Messico ed Egitto.Questa la completa delle quattro pool:Pool A (Resistencia): Argentina, Stati Uniti, Francia, Belgio, Turchia.Pool B (Corrientes): Cina, Cuba, Messico, Egitto, Italia.Pool C (Resistencia): Iran, Polonia, Cile, Cina Taipei, Bulgaria.Pool D (Corrientes): Russia, Brasile, Giappone, Portorico, Germania.
25/06/2015
World League: venerdì la prima gara contro la Serbia
Novi Sad. Poco più di 24 ore alla prima gara contro gli uomini di Nikola Grbic (diretta ore 20 su Rai Sport 2) valevole per il quinto week end della World League 2015. La Nazionale Italia prosegue quindi il suo lavoro in vista dell’importante match di domani sera che la vedrà scendere in campo nella grande SPC Vojvodina, arena da più di 10mila posti. Nella consueta conferenza stampa della vigilia il capitano azzurro Dragan Travica e il CT Mauro Berruto hanno evidenziato l’importanza di questa sfida: “Ci aspettano due match moto difficili, - ha dichiarato Dragan Travica - come sempre contro la Serbia. Anche in Italia sono state disputate due gare avvincenti, intense. D’altronde sono uno dei migliori gruppi al mondo e non perdono occasione per dimostrarlo.
24/06/2015
World League: gli Azzurri in Serbia preparano la doppia sfida contro gli uomini di Grbic
Novi Sad. La Nazionale Maschile è arrivata ieri sera in Serbia dove venerdì alle ore 20 – diretta Rai Sport 2 – affronterà la formazione di Nikola Grbic nel primo dei due impegni (si replica domenica a Belgrado, diretta Rai Sport 1) contro la squadra balcanica. Per gli uomini di Berruto dunque è arrivato il momento di affrontare due settimane di lavoro in trasferta tra Serbia e Brasile; quattro partite che potranno dare importanti indicazioni in vista delle eventuali Finali di Rio de Janeiro (all’Italia basterà un proprio successo o una sconfitta dell’Australia per essere certa del pass per l’atto conclusivo della World League). Fino ad ora il percorso della Nazionale Italiana ha conosciuto alti e bassi con gare molto positive ed altre invece giocate sottotono. Di questo è consapevole il libero azzurro Massimiliano Colaci: “Credo che nel complesso il bilancio sia positivo anche se ancora non abbiamo quella continuità che ci permetterebbe di fare il salto di qualità definitivo.
23/06/2015
Le azzurre di Bonitta battono in scioltezza la Big Ten Conference
Padova. L'Italia ha vinto in scioltezza il test match con la Big Ten Conference, una rappresentativa dei college Usa. Poco più di un allenamento per le ragazze di Marco Bonitta, che sono in preparazione per il prossimo World Grand Prix che s'inizierà nel primo fine settimana di luglio. Le due squadre si affronteranno ancora domani sera.ITALIA-BIG TEN CONFERENCE 3-0 (25-23 25-16 25-11 set extra 25-19)ITALIA: Gennari 9, Folie 8, Malinov, Bosetti L. 5, Arrighetti 7, Sorokaite 9, Sansonna (L), Bosetti C. 3, Guiggi 4, Chirichella 3, Tirozzi 4, Diouf 6, Egonu 10, Orro 1. N.e. De Gennaro (L). All. Bonitta.BIG TEN CONFERENCE: Peterson 3, Birks 5, Murray 4, Whitney 21, Bates 6, Sandbothe 7 Wong-Orantes (L), Goehner 2, Fletcher, Slater 1, Tallman 1, Drews 3. N.e. Lambert, Janota. All. Chan.ARBITRI: Puecher e Giudica di Padova.
23/06/2015
World Cup Maschile: il calendario
Ufficializzato dalla Federazione Internazionale il calendario della World Cup, manifestazione che rilascerà i primi due pass per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Il torneo si disputerà in Giappone dall’8 al 23 settembre nei seguenti impianti: Hiroshima Green Arena, Hamamatsu Arena, Osaka Municipal Central Gymnasium, Toyama City Gymnasium, Yoyogi National Stadium First Gymnasium di Tokyo e, sempre nella capitale nipponica, al Tokyo Metropolitan Gymnasium. Il primo turno si disputerà a Hiroshima e Hamamatsu e le 12 squadre saranno divise in due pool: Italia, Giappone, USA, Australia e Canada e una delle due formazioni africane giocheranno a Hiroshima. A Hamamatsu ci saranno invece Russia, Polonia, Argentina, Iran, Venezuela e l’altra africana.
22/06/2015
World League 2015: martedì la partenza per la Serbia
Concluso l’ultimo week end di gare in Italia con un bilancio di una vittoria e una sconfitta contro il Brasile, la Nazionale Maschile si ritroverà all’aeroporto di Fiumicino nella tarda mattinata di domani dove partirà alla volta della Serbia dove è in programma il doppio impegno contro gli uomini di Nikola Grbic. Quattordici gli atleti convocati dal CT Mauro Berruto: Antonov, Anzani, Birarelli, Colaci, Giovi, Lanza, Mengozzi, Randazzo, Rossini, Sabbi, Saitta, Travica, Vettori, Zaytsev.Quinto week end (26-28 giugno)Pool A: Serbia-Italia 26/6 (Novi Sad. SPC Vojvodina ore 20) e 28/6 (Belgrado. Hala Pionir ore 20)Australia-Brasile 27/6 e 28/6Classifica: Brasile 6 vittorie (18 punti), Italia 5 vittorie (13 punti), Serbia 4 vittorie (14 punti), Australia 1 vittoria (3 punti).
22/06/2015
European Games-M: nell’ultima gara gli azzurri superati 3-0 dalla Russia
Baku. Nel torneo maschile degli European Games la nazionale italiana maschile ha chiuso il proprio cammino uscendo battuta dalla Russia 3-0 (25-17, 25-15, 32-30). L’Italia si è schierata con Spirito in palleggio, opposto Nelli, schiacciatori Raffaelli e Massari, centrali Beretta e Bossi, libero Pesaresi. ITALIA - RUSSIA 0-3 (17-25, 15-25, 30-32)ITALIA: Beretta 1, Spirito 3, Raffaelli 3, Bossi 2, Nelli 11, Massari 12, Pesaresi (L), Galliani, Ricci, Mazzone 5. N.e. Falaschi, Preti. All. Totire.RUSSIA: Vlasov 12, Kovalev 8, Kliuka 8, Filippov 11, Zhigalov 10, Volkov 4, Bragin (L), Markin11, Kimerov, Poletaev 4, Kobzar, Kabeshov, Nikitin. N.e. Demakov. All. Shlyapnikov.Arbitri: Rodriguez e Yener.
n. 4324 - pag. 80/361
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 80/361
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]