Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 82/361
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 82/361
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
15/06/2015
European Games-F: prima sconfitta per le azzurre, 3-0 contro la Turchia
ITALIA-TURCHIA 0-3 (16-25, 10-25, 17-25)ITALIA: Camera, Sylla 5, Calloni 4, Loda 3, Pascucci 2, Melandri 3, Parrocchiale (L), Guerra 13, Caracuta, Spirito, Perinelli 3, Pisani 1. All. Soli.TURCHIA: Babat 5, Akman 11, Onal 8, Aydemir 4, Ozsoy 10, Ylmaz 15, Karadayi (L). N.e. Dalbeler, Uslupehlivan, Aslanyurek, Cansu, Ismailoglu, Kalac, Akin. All. Akbas.Arbitri: Collados (Fra) e Ivanov (Bul).Baku. Prima sconfitta agli European Games per la nazionale italiana femminile, superata nella seconda giornata 3-0 (25-16, 25-10, 25-17) dalla Turchia. Le ragazze di Soli non hanno replicato la positiva prova offerta contro il Belgio, lasciando il controllo delle gara alle avversarie, presentatesi al gran completo con la formazione titolare. Come dimostrano i numeri le turche sono state superiori in ogni fondamentale, commettendo soprattutto molti meno errori (9 contro i 22 azzurri) e sfruttando bene la battuta 7 aces a 1.
14/06/2015
World League 2015: l'Italia si riscatta, supera 3-0 l'Australia
ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (26-24, 25-21, 25-23)ITALIA: Alletti 5, Giannelli 5, Botto 12, Anzani 6, Vettori 3 , Zaytsev 6, Colaci (L), Giovi, Sabbi 9, Birarelli 1. N.e. Antonov, Rossini, Travica, Randazzo. All. Berruto.AUSTRALIA: Mote 4, Sukochev 1, Walker 2, Guymer 4, Edgar 14, Sanderson 14, Perry (L), Douglas-Powell 1, Williams 2, Peacock 2, Roberts 3. N.e. Borgeaud (L), Hodges, Graham. All. Santilli.ARBITRI: Cull (Usa) e Macias (Mex).Verona. L'Italia torna a vincere e lo fa con un 3-0, non ottenuto in scioltezza, ma sicuramente meritato, per la grande voglia di riscatto che i ragazzi di Mauro Berruto hanno fatto vedere sin dai primi scambi del match. Una gara in cui inevitabilmente ha pesato l'inatteso risultato di venerdì, ma che si è conclusa in maniera netta a favore del sestetto tricolore sostenuto con entusiasmo dal pubblico veronese.
14/06/2015
European Games-F: l’Italia domani in campo contro la Turchia
Baku. Dopo il bel successo contro il Belgio torneranno in campo domani le azzurre di Fabio Soli, impegnate nella secondo incontro degli European Games contro la Turchia (ore 8 italiane diretta Sky Sport 3). La formazione turca ieri nel match d’esordio è stata sconfitta 3-2 dalla Polonia. Quest’anno Italia e Turchia si sono già affrontate nel torneo di Montreux, sfida vinta 3-0 dalle turche.
14/06/2015
European Games-M: gli azzurri superati all’esordio 3-1 dalla Slovacchia
SLOVACCHIA - ITALIA 3-1 (25-23, 25-22, 22-25, 25-21)ITALIA: Falaschi 10, Massari 8, Bossi 11, Nelli 3, Galliani 14, Beretta 2. Libero: Pesaresi. Preti 7, Ricci, Raffaelli 7, Spirito. N.e: Mazzone. All. TotireSLOVACCHIA: Krisko 14, Ondrovic 14, Lux 19, Chrtiansky 13, Presinsky 7, Zatko 3. Libero: Vydareny. Halanda 2. N.e: Macko, Koncal, Kempa, Mlynarcik e Hruska. All. PalgutArbitri: Schurmann e Aliyev.Baku. Ai Giochi Europei inizio in salita per la nazionale italiana maschile, battuta all’esordio 3-1 (25-23, 25-22, 22-25, 25-21) dalla Slovacchia. I ragazzi di Michele Totire non sono riusciti ad esprimersi al meglio, dovendo subire per lunghi tratti il gioco degli avversari, più incisivi soprattutto in battuta e in attacco.
13/06/2015
European Games: ottimo esordio delle azzurre, 3-0 al Belgio
ITALIA-BELGIO 3-0 (25-22, 25-20, 25-20)ITALIA: Caracuta 2, Sylla 12, Calloni 12, Guerra 18, Pascucci 11, Pisani 3. Libero: Parrocchiale. Loda, Spirito 3, Camera 1, Melandri 2. N.e: Perinelli. All. SoliBELGIO: Van De Vyver, Leys 14, Heyrman 9, Van Hecke 5, Vandesteene 4, Aelbrecht 3. Libero: Courtois. Vandesteene 4, Biebauw, Wittock, Grobelna 4, Cools 1. N.e: Ruysschaert e Catry. All. Van de Broek.Arbitri: Zakharova e Witte.Baku. Ottimo esordio dell’Italia ai Giochi Europei 2015, aperti con un netto successo ai danni del Belgio 3-0 (25-22, 25-20, 25-20). Nonostante la poca esperienza a livello internazionale e di fronte ad un avversario di buon livello, le azzurre di Fabio Soli sono scese in campo in maniera determinata, mostrando sia gioco che carattere. A dispetto delle previsioni l’Italia ha sofferto solo in alcune fasi del primo parziale, ma non si è mai disunita e con vero spirito di gruppo ha saputo uscire dalle difficoltà, indirizzando la partita sul giusto binario.
12/06/2015
World League 2015: Italia inattesa sconfitta con l'Australia
ITALIA-AUSTRALIA 0-3 (16-25, 18-25, 21-25)ITALIA: Botto 6, Anzani 3, Vettori 15, Zaytsev 1, Birarelli 4, Travica 1, Colaci (L), Rossini, Giannelli 2, Randazzo 8. N.e. Antonov, Giovi, Sabbi, Alletti. All. Berruto.AUSTRALIA: Walker 8, Guymer 6, Edgar 22, Sanderson 12, Mote 5, Sukochev 2, Perry (L), Roberts, Peacock, Hodges. N.e. Borgeaud (L), Douglas-Powell, Williams, Graham. All. Santilli.ARBITRI: Macias (Mex) e Cull (Usa). Jesolo. Inaspettatamente l'Italia cede 3-0 all'Australia. Partita da dimenticare per Travica e compagni, che si sono trovati davanti una avversaria che non aveva nulla da perdere e che ha finito con il vincere con merito per essere riuscita a giocare un match ordinato, dove ha commesso pochissimi errori. Al contrario l'Italia non ha fatto vedere molto, anzi quasi niente.
12/06/2015
European Games: domani l’esordio della nazionale femminile contro il Belgio
Baku. Prima giornata nel “villaggio olimpico” per le nazionali azzurre di pallavolo, sbarcate ieri in Azerbaijan dopo quasi cinque ore di volo da Roma. I ragazzi di Michele Totire e le ragazze di Fabio Soli nel pomeriggio hanno svolto una seduta di allenamenti nella palestra del villaggio, vista l’impossibilità di utilizzare l’impianto di gioco a causa di un problema al tetto dell’edificio. Nel giorno iniziale di gare a scendere in campo domani sarà la nazionale italiana femminile che alle ore 8 italiane affronterà il Belgio. Una sfida non facile considerando che le fiamminghe si presenteranno con la formazione titolare, mentre il gruppo italiano è alla prima esperienza internazionale dopo il torneo di Montreux. La formazione azzurra è il frutto di un mix tra molte atlete giovani che hanno esordito quest’anno in nazionale più alcuni elementi di esperienza che ben si sono comportate durante i campionati di A1 e A2.
11/06/2015
World League 2015: tutto esaurito a Jesolo per la sfida di venerdì tra Italia e Australia
C'è grande attesa a Jesolo per il match di World League di domani tra Italia e Australia (ore 20.40 diretta Raisport2) che riporta la grande manifestazione internazionale nella nota località balneare adriatica dopo 13 anni di assenza. Nel 2002 per la gara con il Venezuela, ci furono oltre 3500 spettatori (il massimo della capienza del tempo del PalaArrex), per quella di domani ne sono attesi addirittura 5000. Perchè esauriti in pochissimi giorni i tagliandi a disposizione il Comitato Organizzatore veneziano ha pensato di montare una tribuna mobile per soddisfare almeno in parte le grandi richieste degli appassionati veneti, attratti dall'arrivo dell'Italia di Berruto.
10/06/2015
European Games: giovedì la partenza delle nazionali azzurre per Baku
Prenderà ufficialmente il via domani l’avventura delle nazionali azzurre impegnate nell’attesa prima edizione dei Giochi Europei di Baku, che si svolgeranno dal 12 al 28 giugno. La formazione femminile e quella maschile, guidate rispettivamente da Fabio Soli e Michele Totire, partiranno alle ore 11.50 da Fiumicino alla volta dell’Azerbaijan (tre ore avanti rispetto al fuso orario italiano).Il calendario dell’evento vedrà scendere in campo prima le ragazze: sabato 13 giugno (ore 8 italiane) contro il Belgio. Le altre avversarie dell’Italia (Pool A) sono: Azerbaijan, Romania, Polonia e Turchia.È fissato per domenica (ore 6) invece il debutto dei ragazzi di Michele Totire, chiamati ad affrontare la Slovacchia. A completare il girone degli azzurri (Pool B) sono: Belgio, Bulgaria, Germania e Russia.
08/06/2015
World League 2015: gli Azzurri convocati per il prossimo week end di gare
Giorno di riposo per la Nazionale Italiana reduce dal doppio impegno casalingo contro la Serbia che ha fruttato 2 punti. In questo momento gli Azzurri occupano la seconda posizione in graduatoria alle spalle del Brasile che guida il raggruppamento con 4 successi. Il gruppo di Mauro Berruto tornerà a radunarsi domani pomeriggio a Jesolo dove venerdì alle ore 20.30 è in programma la prima delle due sfide casalinghe contro l’Australia (si replica a Verona domenica alle ore 20). Una sola novità per le due gare in Veneto, entrambe in diretta su Rai Sport 2, con il rientro in gruppo di Iacopo Botto che sostituirà Jacopo Massari in procinto di partire per gli European Games di Baku. Questi gli atleti convocati: gli attaccanti Antonov, Botto, Lanza, Randazzo, Sabbi, Vettori, Zaytsev; i centrali Alletti, Anzani, Birarelli, Mengozzi; i palleggiatori Giannelli, Travica; i liberi Colaci, Giovi, Rossini.
08/06/2015
Nazionale femminile: Noemi Signorile ha lasciato il ritiro per motivi personali
Noemi Signorile ha lasciato il ritiro di Cavalese per motivi personali. Nelle prossime settimane l’atleta e lo staff azzurro concorderanno l’attività della palleggiatrice della Nazionale Femminile.Novità per quanto riguarda la squadra in partenza per gli European Games di Baku: a causa di un infortunio muscolare Benedetta Mambelli verrà sostituita da Ilaria Spirito.
07/06/2015
World League 2015: l'Italia si riscatta e batte 3 a 2 la Serbia
Gli azzurri dimostrano di saper lottare e tornano al successo, cancellando subito la sconfitta di Pesaro. La squadra di Mauro Berruto ha battuto 3-2 la Serbia al termine di un match giocato a ritmi bassi per oltre tre parziali, ma poi cresciuto a livello agonistico da metà del quarto in poi.ITALIA-SERBIA 3-2 (25-14, 19-25, 18-25, 25-20, 15-12)ITALIA: Randazzo 3, Birarelli 12, Travica 3, Lanza 13, Anzani 16, Vettori 17, Colaci (L), Zaytsev 10, Massari, Giannelli. N.e. Antonov, Sabbi, Mengozzi, Giovi (L). All. Berruto.SERBIA: Kovacevic N. 16, Podrascanin 9, Atanasijevic, Petric 14, Lisinac 3, Brdjovic 6, Rosic (L), Stankovic 2, Starovic 14, Okolic 2. N.e. Ivovic, Kovacevic U. , Jovovic. All. Grbic.ARBITRI: Zenovich (Rus) e Dudek (Pol).
n. 4324 - pag. 82/361
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 82/361
«
81
82
83
84
85
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]