Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 88/361
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 88/361
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
11/01/2015
Euro Qualificazioni U19 M: L’Italia chiude con un tris di successi e vola agli Europei
L’Italia Under 19 maschile chiude il suo torneo di qualificazione con un successo, netto, per 3-0 (25-20, 25-11, 25-14) contro i padroni di casa della Croazia e grazie alla terza vittoria in altrettanti incontri chiude al primo posto la sua pool assicurandosi un posto per i Campionati Europei che si svolgeranno in Turchia dal 4 al 12 aprile. Oggi i ragazzi di Mario Barbiero hanno disputato una gara molto buona dominando gli avversari in tutti i fondamentali e aggiudicandosi così la possibilità di giocare la rassegna continentale in primavera. Oggi gli Azzurrini hanno dimostrato la loro superiorità non incontrando alcuna difficoltà nel liquidare i propri avversari. Tra le fila italiane in evidenza Cester con 14 punti e Zonca con 13.ITALIA-CROAZIA 3-0 (25-20, 25-11, 25-14)ITALIA: Sbertoli 4, Cominetti 11, Galassi 8, Mariotti 1, Zonca 13, Di Martino 6, Piccinelli (L). Cester 14, Caneschi 1, Zoppellari 1, Margutti. Ne: Gaia. All. Barbiero.CROAZIA: Jaksic 1, Cogelja 2, Matosevic 3, Tomic M. 1, Lucic 4, Dirlic 5, Gojak (L). Brcic 5, Bakonji 2, Ilic, Hanzic.Ne: Tomic T. All: BogdanovicArbitri: Fortu, Niklova.
09/01/2015
Euro Qualificazioni U18F e U19M esordio vincente dell'Italia
Esordio senza problemi per le azzurrine di Marco Mencarelli che a Puchov (Slovacchia) hanno aperto il girone di qualificazione agli Europei Under 18, battendo agilmente la Norvegia 3-0 (25-15, 25-10, 25-9). Le ragazze guidate da Marco Mencarelli hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco, non lasciando mai avvicinare le avversarie. Domani la nazionale italiana (3 punti in classifica) tornerà in campo per affrontare il Portogallo alle ore 15. Inizia con una vittoria per 3-1 (25-21, 25-20, 17-25, 25-16) contro la Spagna il cammino degli Azzurrini nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei (Ankara 4-12 aprile) in corso di svolgimento a Rovinj (Croazia). I ragazzi di Mario Barbiero hanno disputato un buon match riuscendo a conquistare tre punti molto importanti. Dopo un ottimo inizio che ha consentito loro di portarsi sul 2-0 l’Italia ha subìto un passaggio a vuoto che ha permesso agli iberici di accorciare le distanze.
09/01/2015
Qualificazioni Mondiali U20F e U21M, grande Italia
Al Centro Federale Pavesi di Milano la nazionale under 20 femminile di Luca Cristofani si è imposta sulla Finlandia 3-0 (25-13, 25-18, 25-20), aggiudicandosi il primo match del girone di qualificazione al Campionato del Mondo. Come da pronostico Bonifacio e compagne non ha anno incontrato particolari problemi a superare le finniche, costrette sempre a inseguire le azzurrine. Ottima partenza per la Nazionale maschile Under 21 di Michele Totire che nel primo match del Torneo di Qualificazione ai Campionati del Mondo, in corso in Danimarca, si è sbarazzata 3-1 (22-25, 25-21, 25-22, 25-17) della Repubblica Ceca al termine un match vinto in rimonta.
10/12/2014
Presentati a Milano il torneo di qualificazione ai Mondiali femminili Under 20 e il calendario #AzzurreInRosa del Club Italia femminile
Si è svolta oggi, nella Sala Appiani dell'Arena Civica di Milano, la presentazione del Torneo di qualificazione ai Mondiali Under 20 di pallavolo femminile, che si svolgerà dal 9 all'11 gennaio 2015 al Centro Pavesi FIPAV di Milano e coinvolgerà le quattro nazionali giovanili di Italia, Francia, Finlandia e Norvegia.Nell'occasione sono state presentate anche le attività del Club Italia femminile, rappresentativa giovanile con sede a Milano che partecipa al campionato di serie A2, e in particolare il calendario #AzzurreInRosa, i cui proventi saranno destinati all'associazione Susan G.Komen Italia per la lotta ai tumori del seno.Alla presentazione hanno partecipato l'Assessora allo Sport del Comune di Milano, Chiara Bisconti, il presidente del Comitato Regionale della Lombardia della FIPAV, Adriano Pucci Mossotti, e il Commissario Tecnico della Nazionale PreJuniores e del Club Italia Marco Mencarelli, insieme alla Responsabile Progetti Istituzionali di Susan G.Komen Italia, Giustiniana Vecchiotti, e all'amministratore delegato di Unendo Energia Italiana, Giuseppe Pirola."Voglio ringraziare la FIPAV - ha detto l'Assessora Bisconti - che sta dando un esempio di come lo sport deve lavorare correttamente sul territorio, dalla gestione degli impianti fino all'organizzazione degli eventi internazionali; oggi anche altre Federazioni stanno seguendo il suo modello. Grazie anche alle ragazze del Club Italia per il modo in cui si sono messe in gioco: queste giocatrici sono un riferimento importante per bambine e donne di tutte le età".
08/12/2014
La 43ma Assemblea Nazionale ha approvato le modifiche allo Statuto Federale
Si è celebrata a Bentivoglio, nei pressi di Bologna la 43ma Assemblea Nazionale Straordinaria della Federazione Italiana Pallavolo, che ha apportato delle importanti e significative modifiche allo Statuto Federale. In particolar modo: il riconoscimento del sitting volley come disciplina Fipav e la riorganizzazione periferica, che prevede una profonda trasformazione rispetto al passato, per rendere l'organizzazione sul territorio sempre più efficiente ed al passo con i tempi. Tutte le modifiche allo Statuto possono essere consultate nelle pagine appositamente realizzate all'interno del sito federale, cliccando qui.L'intervento del presidente Carlo Magri ha aperto la mattinata di lavoro: "Ci tengo prima di tutto a ringraziare i presenti. Ancora una volta le società che, ci supportano e ci sopportano, sono intervenute in gran numero a riprova della passione che ci contraddistingue.
25/11/2014
Oggi al Centro Pavesi la riunione organizzativa degli Europei maschili
Si è svolta oggi, presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano, la seconda riunione organizzativa per i Campionati Europei di pallavolo maschile del 2015, che come è noto verranno organizzati congiuntamente dalla nostra Federazione e da quella della Bulgaria. I lavori, coordinati dal vice-presidente CEV Aleksandar Boricic, hanno visto la partecipazione del presidente della Federazione bulgara Dancho Lazarov, accompagnato dal suo vice Todorov Stanislav e dal segretario generale Nikolov. Per l'Italia erano presenti il presidente Carlo Magri, il vicepresidente CEV Renato Arena ed il presidente del Comitato Regionale della Lombardia, Adriano Pucci Mossotti. Nel corso della riunione si sono affrontati diversi temi dell'organizzazione ed in particolare quelli della fase italiana che si giocherà a Milano e Torino.A fine incontro il presidente Magri ha sottolineato: "E' stato un incontro costruttivo, in cui si è parlato di diversi argomenti riguardanti l'organizzazione dell'evento, che rappresenta uno dei momenti più importanti a livello continentale della stagione internazionale 2015".
14/11/2014
Europei Femminili 2015: l’Italia con Olanda, Polonia e la vincente tra Francia-Slovenia
Anversa. Si è svolto oggi il sorteggio dei gironi della 29esima edizione dei Campionati Europei Femminili che si disputeranno il prossimo anno in Belgio e Olanda dal 26 settembre al 4 ottobre 2015.Sorteggiate tredici formazioni alle quali si aggiungeranno le vincenti del terzo turno di qualificazione (match di andata e ritorno tra Francia-Slovenia, Bielorussia-Ucraina, Azerbaijan-Slovacchia, gare in programma a maggio). Nella fase a gironi le azzurre di Marco Bonitta sono state inserite nella Pool A, che si disputerà ad Apeldoorn (Olanda), dove affronteranno: Olanda, Polonia e la vincente tra Francia e Slovenia. In sala la Fipav era rappresentata dal Consigliere Federale Adriano Bilato.
14/11/2014
Al Centro Pavesi il meeting annuale CEV dei poli regionali di sviluppo della pallavolo
E’ in corso di svolgimento al Centro Pavesi di Milano l’annuale meeting dei direttori dei poli regionali di sviluppo della FIVB/CEV - Regional Development Centre (RDC) –. A Milano sono presenti i direttori dei centri di Baku, Copenhagen, Kettering, Lussemburgo e Milano, appunto, dove nel corso dell’anno si sono svolte molte attività. Ad aprire i lavori al Centro Pavesi il Presidente della CEV André Meyer, accompagnato nell’occasione dal presidente regionale Adriano Pucci Mossotti. L’agenda di giornata prevede la revisione delle attività svolte nel 2014 e una previsione di quelle 2015 e 2016.
14/11/2014
Il Consiglio Federale ha ribadito piena fiducia al Ct Mauro Berruto
Il Consiglio Federale, riunito a Roma presso la sede di Via Vitorchiano, in apertura dei lavori ha ribadito la piena e totale fiducia al commissario tecnico della nazionale maschile seniores Mauro Berruto, che continuerà il suo lavoro in prospettiva dei Giochi Olimpici di Rio 2016. Nel corso delle sue comunicazioni Il presidente Carlo Magri ha poi sottolineato il grande successo di pubblico e televisivo riscosso dal Campionato del Mondo femminile, in cui le azzurre hanno chiuso al quarto posto. Una crescita di entusiasmo confermato dall’aumento di circa quindicimila tesserati e centosessanta "nuove" società affiliate, dopo pochi mesi dall’inizio della stagione 2014-2015.
12/11/2014
Le Finali di World League 2015 a Rio de Janeiro
La FIVB ha reso noto il calendario delle principali manifestazioni del prossimo anno tra le quali spicca la Final Six della World League che si terra' a Rio de Janeiro dal 14 al 19 luglio 2015 e la World Cup, manifestazione che qualifica ai Giochi Olimpici brasiliani del 2016 e che vedrà la Nazionale Maschile partecipare in virtù del ranking europeo. Definite anche le date di alcune rassegne iridate giovanili e i Mondiali per Club. Questo il dettaglio: Mondiale per Club Maschile, Brasile, 5-10 maggio Mondiale per Club Femminile, Svizzera, 5-10 maggio World League Finals, Rio de Janeiro, Brasile, 14-19 luglio. Data inizio Fase Intercontinentale: 29 maggio. World Grand Prix Final, Omaha, Stati Uniti, 22-26 luglio. Data inizio Fase Intercontinentale: 3 luglio.
11/11/2014
La nazionale azzurra ricevuta dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi
Nella mattinata di oggi una rappresentanza della nazionale italiana femminile è stata ricevuta a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi. La delegazione azzurra, guidata dal Presidente Federale Carlo Magri e dal Presidente Coni Giovanni Malagò era composta dal Ct Marco Bonitta e dalle giocatrici: Francesca Piccinini, Raphaela Folie, Valentina Diouf, Cristina Chirichella, Noemi Signorile, Sara Bonifacio, Paola Cardullo, Ofelia Malinov e Paola Egonu, accompagnate da alcuni membri dello staff. Nel corso del suo intervento molto belle le parole spese dal Premier, che ha ringraziato la nazionale azzurra per le grandi emozioni regalate al nostro paese durante il recente Mondiale italy 2014. Renzi ha sottolineato come l’Italia pur non riuscendo a salire sul podio, abbia conquistato la “medaglia dell’affetto” da parte di tutto il numeroso pubblico che ha seguito con passione la rassegna iridata. “Non vorrei sottolineare solo l'aspetto agonistico e sportivo - ha aggiunto il Capo del Governo - ma mandare anche un messaggio ai giovani che seguono la pallavolo, disciplina affascinante e che soprattutto racchiude una bellissima esperienza di vita".
08/11/2014
"ESAURITO" il Libro “Il sogno azzurro”, a cura di Lorenzo Dallari
“Il sogno azzurro”, il bellissimo libro che ha realizzato Lorenzo Dallari, non è più disponibile: a seguito delle tantissime richieste pervenuteci il volume è andato esaurito. Il libro “Il sogno azzurro” parla della storia della Nazionale femminile, dagli albori a Italy 2014. Riporta fantastici aneddoti raccontati proprio dalle atlete e dagli allenatori che hanno scritto la storia dell'Italia pallavolista al femminile: splendide fotografie accompagnano le testimonianze delle protagoniste dei successi della nazionale italiana, tutte con un comune denominatore: l'azzurro nel cuore.Il libro è dedicato alla storia della nazionale femminile in vista del prossimo Mondiale. Si intitola "Il sogno azzurro", e fa rivivere la storia delle azzurre degli albori ad oggi, dalla prima partita giocata nel 1951 all'Europeo 2013, passando da sogni e delusioni, vittorie e sconfitte, medaglie e podi mancati.
n. 4324 - pag. 88/361
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 88/361
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]