Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 9/361
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 9/361
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
08/09/2018
Europeo U19-F: le azzurrine battono la Turchia e volano in finale
Grazie all’ennesima convincente prestazione la nazionale italiana under 19 ha conquistato la finale nel Campionato Europeo di categoria, in corso di svolgimento a Tirana. Nella partita di oggi le azzurrine di Massimo Bellano hanno avuto la meglio 3-1 (25-15, 10-25, 25-22, 25-22) sulla Turchia, avversario sempre ostico che anche lo scorso anno nel Mondiale U18 era stato l’avversario dell’Italia in semifinale. Italia-Turchia 3-1 (25-15, 10-25, 25-22, 25-22) ITALIA: Morello 1, Omoruyi 13, Fahr 8, Battista 16, Populini 13, Kone 6, Panetoni (L), Tanase 2, Joly. N.e. Sartori, Malual, Scola. All. Morello. TURCHIA: Kafkas 1, Cebecioglu 8, Atlier 11, Aydin 20, Erkek 14, Kara, Kurt (L), Guctekin (L), Demirel 7, Sahin 7, Katipoglu, Uzen. All. Catma. Arbitri: Gjoka (Alb) e Voudouris (Gre).
07/09/2018
Europei U19: sabato le azzurrine in semifinale contro la Turchia
Giorno di vigilia per le azzurrine di Massimo Bellano ai Campionati Europei Under 19 femminili, che si stanno svolgendo in Albania. Nella giornata di oggi, la formazione tricolore si è spostata da Durres, dove si è svolta la fase a gironi, a Tirana, città in cui si disputeranno le semifinali per le medaglie, e dove domani alle 16 l’Italia scenderà in campo contro la Turchia. Il calendario della fase finale 8 settembre: ore 16 Italia-Turchia; ore 18.30 Russia-Polonia. 9 settembre: ore 16.30 Finale 3/4 posto; ore 19 Finale.
06/09/2018
Europei Under 19: le azzurrine battono l’Albania e blindano il primo posto nel girone
(Durres). Nell’ultima gara della fase a giorni dell’Europeo Under 19 femminile, le azzurrine di Massimo Bellano hanno conquistato un altro successo, superando le padrone di casa dell’Albania con un 3-0 (25-13, 25-14, 25-19) che non ammette repliche. Con questa vittoria, Fahr e compagne sono riuscite a blindare il primo posto nel girone, evitando così la Russia in semifinale. Sabato le azzurrine si giocheranno l'accesso in finale contro la Turchia, seconda nella Pool 2. Nell'altra semifinale si affronteranno Russia e Polonia. ITALIA-ALBANIA 3-0 (25-13, 25-14, 25-19) Italia: Tanase 11, Sartori 6, Scola 13, Joly 19, Fahr 8, Malual 3, Panetoni (L). N.e. Omoruyi, Battista, Populini, Morello, Kone. All. Bellano. Albania: Beshiri 4, Qershia 2, Rexhepi 5, Gjata 3, Memia 2, Dodani 3, Kiri (L), Guci, Fetaj 1, Terpollari 1. N.e. Precetaj. All. Tarja.
06/09/2018
Torneo di Montreux: tutto facile per le azzurre, 3-0 alla Svizzera
Nel torneo di Montreux nessun problema per la nazionale italiana femminile, oggi vincitrice contro la Svizzera 3-0 (25-15, 25-18, 25-22). Troppo netto il divario tra le due formazioni, le ragazze di Mazzanti hanno dominato sin dalle prime azioni, chiudendo velocemente il discorso. Grazie al successo l'Italia si è portato a un passo dalle semifinali, per avere la certezza bisognerà attendere il risultato di Cina-Turchia (stasera in campo alle ore 18.45). Italia-Svizzera 3-0 (25-15, 25-18, 25-22) Italia: Malinov 4, Sylla 11, Danesi 9, Ortolani 8, Bosetti 7, Lubian 6, De Gennaro (L), Cambi 1, Nwakalor 7, Parrocchiale. N.e. Melandri, Chirichella, Guerra, Egonu. All. Mazzanti. Svizzera: Kunzler 11, Matter 6, Storck 5, Schottroff 4, Pierret 4, Zaugg 2, Deprati (L), Staffelbach 1, Perkovac. N.e. Kronenberg, Schworer, Maeder, Engel, Sulser. All. Lippuner. Arbitri: Mboumteke (Cam) e Espicalsky (Bra).
06/09/2018
Nazionale Maschile: l’Italia batte 3-1 la Cina nell’ultima amichevole pre-Mondiali
Siena. I 3600 spettatori del PalaEstra hanno festeggiato la vittoria in rimonta dell’Italia contro la Cina nell’ultimo test match prima dell’inizio dei Campionati del Mondo che alzeranno ufficialmente il sipario domenica alle ore 19.30 nel Parco del Foro Italico. Gli uomini di Blengini hanno avuto la meglio su quelli di Raul Lozano con il punteggio di 3-1 (27-29, 25-18, 25-21, 25-21) al termine di un match nel quale sono riusciti a esprimersi al meglio solo dopo aver ceduto ai vantaggi un primo set nel quale erano partiti un po’ sottotono. ITALIA-CINA 3-1 (27-29, 25-18, 25-21, 25-21) Italia: Giannelli 3, Zaytsev 16, Juantorena 13, Lanza 14, Anzani 8, Mazzone 6, Colaci (L), Nelli 6, Candellaro 3, Maruotti 4, Randazzo 6, Baranowicz 1, Cester 2, Rossini. All. Blengini. Cina: Jiang C. 12, Mao T. Y. 4, Du H. X 6, Liu L. B. 9, Rao S. H 3, Miao R. T. 8, Tong J. H. (L)., Ji D. S. 11, Chen L. H., Tang C. H., Chen L. H, Zhang J. Y., Yu Y.C. 1.66 N.e. Liu M., Ma X. T. All. Lozano. Arbitri: Pasquali e Cesare.
05/09/2018
Giovedì gli azzurri in campo nell’ultimo test match contro la Cina
Siena. La Nazionale Italiana Maschile sosterrà oggi nel tardo pomeriggio l’allenamento di rifinitura in vista dell’ultimo test match per-Mondiali che la vedrà opposta per la seconda volta in pochi giorni alla Cina domani alle ore 18 (diretta Rai Sport). La partita contro la squadra di Raul Lozano rappresenta quindi l’ultimo appuntamento prima del via della tanto attesa rassegna iridata che vedrà l’Italia esordire nel prestigioso scenario del Foro Italico domenica 9 settembre alle ore 19.30 contro il Giappone, gara inaugurale che sarà trasmessa su Rai 2. In casa Italia il clima è sereno, tutti sono consapevoli dell’importanza dell’evento, ma il gruppo appare concentrato e motivato dopo la lunga preparazione condotta in Val di Fiemme.
05/09/2018
Europei U19: l'Italia batte anche l'Olanda e conquista le semifinali
(Durres). Quarta vittoria di fila e qualificazione in tasca per le azzurrine di Massimo Bellano nel Campionato Europeo Under 19 femminile, che si sta disputando in Albania. Nella penultima gara della fase a gironi, Populini e compagne si sono confermate assolute padrone della Pool A, superando anche l’Olanda per 3-0 (25-21, 25-19, 27-25) e assicurandosi il pass per le semifinali che assegneranno le medaglie, in programma nel week-end a Tirana. Non del tutto ininfluente però la prossima gara contro l’Albania (6 settembre ore 17.30). L’Italia infatti, dovrà conquistare ancora un punto per l’aritmetica certezza del primo posto nel girone, risultato che le consentirebbe di evitare con ogni probabilità la Russia, formazione in gran forma in questa prima fase (4 vittorie, 12 punti). ITALIA-OLANDA (25-21, 25-19, 27-25) Italia: Morello 3, Omoruyi 9, Fahr 10, Battista 7, Populini 18, Kone 10, Panetoni (L), Joly, Scola, Malulal 1, Tanase 1. N.e. Sartori. All. Bellano. Olanda: Jasper 11, Korevaar 7, Van Aalen 2, Meijers 7, Baijens 5, Mulder 7, Boom (L), Kos (L) 1, Vellener , Nobel, Vos. N.e. Geerdink.
05/09/2018
Torneo di Montreux: una brillante Italia batte la Cina 3-0
Nel torneo di Montreux la nazionale italiana femminile ha superato con agilità la Cina 3-0 (25-20, 25-13, 25-13). Buona la prova delle azzurre, partite con Egonu schiacciatrice e Ortolani nel ruolo di opposto. La scelta del Ct Davide Mazzanti si è rivelata vincente, l’Italia infatti ha sempre condotto il gioco, chiudendo velocemente la pratica. Grazie al successo Chirichella e compagne rimangono in corsa per il passaggio alle semifinali e domani, nell’ultima partita del girone, affronteranno le padrone di casa della Svizzera (ore 16.30). Cina-Italia 0-3 (20-25, 13-25, 13-25) CINA: Duan 12, Gong 4, Yang 6, Liu 10, Diao, Hu 1, Lin (L), Sun, Wu 2, Gao, Meng. N.e. Liu. All. An JiaJie ITALIA: Malinov 6, Bosetti 10, Danesi 3, Ortolani 7, Egonu 18, Chirichella 9, De Gennaro (L), Cambi, Nwakalor. N.e. Lubian, Melandri, Guerra, Sylla, Parrocchiale. All. Mazzanti. Arbitri: Ryabtsov (Rus) e Michlic (Pol).
04/09/2018
Torneo di Montreux: le azzurre battute all’esordio dalla Turchia 3-0
All’esordio nel torneo di Montreux la nazionale italiana femminile è stata sconfitta 3-0 (25-18, 26-24, 25-21) dalla Turchia. Dopo un primo set difficile, le azzurre sono cresciute nel secondo parziale, venendo tuttavia superate ai vantaggi. Nella terza frazione l’Italia ha resistito sino al 16-15, prima di dover cedere alle avversarie. Domani Chirichella e compagne torneranno in campo per affrontare le campionesse olimpiche cinesi (ore 18.45), in un match già decisivo per il passaggio alle semifinali della manifestazione. ITALIA-TURCHIA 0-3 (18-25, 24-26, 21-25) ITALIA: Malinov 1, Chirichella 5, Guerra 5, Egonu 14, Danesi 5, Bosetti 8, De Gennaro (L), Nwakalor 5, Cambi, N.e. Ortolani, Melandri, Lubian, Parrocchiale, Sylla. All. Mazzanti. TURCHIA: Boz 12, Ozbay 6, Gunes 7, Erdem 8, Baladin 9, Ismailoglu 8, Akoz (L), Akin, Karakurt, Sarioglu. N.e. Orge, Arici, Ercan. All. Guidetti. Arbitri: Michlic (Pol) e Ryabtsov (Rus).
03/09/2018
Nazionale femminile: le azzurre martedì in campo nel torneo di Montreux
La nazionale femminile di Davide Mazzanti si è trasferita oggi a Montreux, dove sarà impegnata nello storico torneo internazionale dal 4 al 9 settembre. Dopo le competizioni in Olanda e Turchia Chirichella e compagne avranno nuovamente l’occasione di testare sul campo il proprio stato di forma, in vista del grande appuntamento di stagione: il Campionato Mondiale in Giappone dal 29 settembre al 20 ottobre. Con il gruppo è partita anche Elena Pietrini, che però non sarà inserita nella lista delle quattordici atlete utilizzabili. La schiacciatrice toscana sta proseguendo il percorso riabilitativo per recuperare dal problema di natura muscolo tendineo alla spalla destra, accusato nelle scorse settimane.
03/09/2018
I Roster delle nazionali partecipanti ai Mondiali maschili 2018
Argentina 4. Maxmiliano Cavanna (1998, Palleggiatore); 15. Luciano De Cecco (1998, Palleggiatore);8. Agustín Loser (1997, Centrale); 11. Sebastian Solé (1991, Centrale); 14. Pablo Crer (1989, Centrale); 2. Lisandro Zanotti (1990, Schiacciatore); 6. Cristian Poglajen (1989, Schiacciatore); 7. Facundo Conte (1989, Schiacciatore); 17. Tomas Lopez (1994, Schiacciatore); 10. José Luis Gonzalez (Opposto, 1984); 12. Bruno Lima (Opposto, 1996); 18. Martin Ramos (Opposto, 1991); 16. Alexis González (Libero, 1981); 22. Ignacio Fernandez (Libero, 1994). All. Julio Velasco * 14 convocati per i Mondiali 2018 Australia 7. Harrison Peacock (1991, Palleggiatore); 2. Arshdeep Dosanjh (1991, Palleggiatore); 5. Travis Passier (1989, Centrale); 12 Nehemiah Mote (1993, Centrale); 1 Beau Graham (1994, Centrale); 8 Trent O’Dea (1994, Centrale); 15. Luke Smith (Schiacciatore, 1990); 4. Paul Sanderson (1986, Schiacciatore); 9. Max Staples (1994, Schiacciatore); 10 Jordan Richards (1993, Schiacciatore); 13. Samuel Walker (1995, Schiacciatore); 17. Paul Carroll (1986, Opposto); 18 Lincoln Alexander Williams (Opposto, 1993); 11. Luke Perry (1995, Libero). All. Mark Lebedew * 14 convocati per i Mondiali 2018
03/09/2018
Pallavolo Supervolley in edicola
Pallavolo Supervolley torna in edicola con il numero di settembre. La copertina è dedicata alla nazionale maschile e agli imminenti Mondiali che tornano in Italia per la terza volta. Ce la faranno gli azzurri - capitanati per la prima volta da un libero, Max Colaci a cui viene dedicato il personaggio del mese - a spezzare il digiuno di vittorie che dura dal 2005? Non sarà l’unica voce azzurra, perché con il Ct Chicco Blengini si entra dentro il laboratorio della nazionale e, se vi piacciono le scommesse, ecco sedici top player da tenere d’occhio. Immancabili le rubriche. L'intervista doppia metterà uno di fronte all'altro due che di Mondiali se ne intendono come: Paolo Tofoli e Marco Meoni. In “Bagaglio a mano” si inizia a sentire anche l’aria del Mondiale femminile e Miriam Sylla racconta il suo sogno giapponese in sette oggetti indispensabili per lei. Il beach è stato il protagonista dell’estate soprattutto per il ritorno in campo della coppia femminile Menegatti-Orsi Toth, che ha centrato la prima vittoria della nuova era. Proprio Marta Menegatti si racconta, tornata finalmente a sorridere dopo due anni difficili. Ma ad aprire le danze sarà sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta toccherà a Juliana Moreira, brasiliana di nascita ma italiana d’adozione che di volley se ne intende, rispondere alle sue domande. Per info abbonamento@supervolley.eu, abbonamenti su www.printstop.it
n. 4324 - pag. 9/361
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 9/361
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]