Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 94/361
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 94/361
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
06/09/2014
Poland 2014: inattesa sconfitta degli azzurri con Porto Rico
ITALIA-PORTO RICO 1-3 (25-19, 19-25, 23-25, 22-25)ITALIA: Lanza 7, Anzani 7, Baranowicz 3, Kovar 3, Piano 3, Zaytsev 15, Rossini (L), Travica, Parodi 10, Vettori 4, Birarelli 6. N.e. Sabbi. All. Berruto.PORTO RICO: Goas 1, Josè Rivera 5, Roman 8, Muniz 6, Jackson Rivera 19, Torres 28, Del Valle (L), Ortiz, N.e. Cruz, Soto, Sierra, Morales. All. Aleman.ARBITRI: Huhtaniska (Fin) e Kamidoum (Cmr).Cracovia. Debacle azzurra contro Portorico, la squadra di Berruto ha ceduto 3-1 al fanalino di coda del raggruppamento e non ha conquistato quella qualificazione che molti davano per scontata. Qualificazione che dovrà essere inseguita domani nella gara contro gli Stati Uniti (ore 20.25 diretta raiSport1). Tante le ipotesi ancora possibili, una sola la certezza gli azzurri battendo gli Usa passano. Ma dovranno far vedere qualcosa di profondamente diverso rispetto ad oggi. Perchè questa pesante sconfitta è da dimenticare subito.
05/09/2014
Il Presidente del Coni Giovanni Malagò in visita alle azzurre
Gradita visita oggi nel ritiro della Nazionale Italiana femminile, che al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti ha ricevuto il Presidente del Coni Giovanni Malago', il Segretario Generale Roberto Fabbricini e il Responsabile della Preparazione Olimpica Carlo Mornati. Nel corso dell'incontro i vertici del Coni hanno ribadito ancora una volta la propria vicinanza alla nazionale guidata da Marco Bonitta, facendo inoltre i migliori auguri in vista dell'esordio nel Campionato Mondiale Femminile, fissato per il 23 ottobre a Roma. In rappresentanza della Fipav erano presenti il Consigliere Federale Luciano Cecchi e il Segretario Generale Alberto Rabiti.
05/09/2014
Poland 2014: sabato gli azzurri in campo contro Porto Rico: un match da vincere
Cracovia. Giornata importante quella di domani per la pool D del campionato del Mondo: gli azzurri sono attesi da un impegno non trascendentale, dovendo affrontare Porto Rico fanalino di coda, solo aritmeticamente non ancora eliminato, mentre Francia-Stati Uniti e Belgio-Iran, ci devono dare delle risposte in chiave classifica.I ragazzi di Mauro Berruto dopo l'affermazione di ieri per 3-1 sul Belgio hanno rilanciato la loro classifica e non solo. Sono tornati incorsa per la qualificazione per la seconda fase, che appare più che probabile e attendo con attenzione di conoscere i risultati degli scontri diretti delle loro rivali, prima di giocare domenica l'ultimo match della prima fase contro gli Stati Uniti, che era indicato come importantissimo prima dell'inizio del torneo, e lo è ancora di più dopo tre giornate.La classifica che vede cinque squadre raccolte in soli tre punti (Francia 7, Usa 6, Italia ed Iran 5, Belgio 4) lascia aperte moltissime soluzioni.In casa Italia, dopo le "paure" delle prime giornate non si fanno calcoli, ma nei volti dei ragazzi di Berruto, il nervosismo della vigilia e del dopo Iran, ha lasciato spazio ad una serena tensione agonistica.
05/09/2014
Mondiale degli Oratori, vince Portorico
Grande giornata di sport e divertimento al Centro Pavesi FIPAV di Milano, dove oggi si è disputato il Mondiale degli Oratori: un torneo “parallelo” ai Campionati Mondiali di Pallavolo Femminile (FIVB Women’s World Championship Italy 2014), organizzato dal Comitato Organizzatore Locale di Milano in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano. La manifestazione ha coinvolto le rappresentative di pallavolo femminile di 24 oratori della Diocesi di Milano, ciascuna delle quali abbinata tramite sorteggio a una delle 24 formazioni che parteciperanno ai Mondiali. Dopo quasi 12 ore di gare, a salire sul primo gradino del podio è stata la squadra di Portorico, rappresentata dall’UP Settimo, e impegnata in finale in un suggestivo “derby dei Caraibi” con la Repubblica Dominicana, la cui maglia è stata vestita dalle ragazze dell’oratorio di Binzago. Al terzo posto si è poi piazzata l’Olanda (GS Vittoria Milano) davanti alla Bulgaria (San Luigi Cormano).
04/09/2014
Azzurrini fuori dalle semifinali agli Europei Under 20
ITALIA - FRANCIA 2-3 (25-12, 22-25, 25-20, 22-25, 9-15) ITALIA: Mazzone 3, Polo 7, Giannelli 2, Della Volpe 16, Galassi 11, Argenta 8, Balaso (L), Raffaelli 10, Pistolesi, Milan 16. N.e. Cavuto, Vitelli. All. Totire. FRAMCIA: Nevot 1, Basic 9, Henry 17, Patry 13, Carle 17, Paofai 11, Mouiel (L), Caporiondo 1, Boyer, Gatineau, Truhtchev 1. N.e. Bultor. All. Trillon. Arbitri: Ujhazi (Hun) e Kovar (Cze). A Nitra nel Campionato Europeo under 20 maschile gli azzurrini di Michele Totire sono stati superati dalla Francia per 3-2 (12-25, 25-22, 20-25, 25-22, 15-9). Una sconfitta pesante, la prima nel torneo, perché con grazie a questo tie break vincente i transalpini scavalcano l’Italia in classifica e si qualificano grazie al quoziente set per le semifinali da dove restano fuori gli azzurrini, superati anche dalla Russia (che con la vittoria 3-0 sulla Bulgaria ha concquistato il primo posto del girone.
04/09/2014
L'Italia supera il Belgio 3 a 1 ai Mondiali maschili in Polonia
ITALIA-BELGIO 3-1 (26-28, 25-15, 25-16, 28-26)ITALIA: Lanza 18, Birarelli 8, Baranowicz 3, Kovar 22, Buti 10, Zaytsev 16, Rossini (L), Colaci (L), Parodi, Anzani 1, Vettori. N.e. Travica, All. Berruto.BELGIO: De Roo 17, Van De Voorde 10, Van den Dries 9, Klinkenberg 3, Verhees 4, Depestele, Derkoningen (L), Valkiers, Coolman 3, Van Walle 6, Claes 3, Verhanneman 2. All. Baeyens.ARBITRI: Ilkiw (Can) e Zenovich (Rus).Cracovia. Una bella Italia batte il Belgio, dopo aver dominato per larga parte del match, ma aver rischiatodi compromettere tutto nel finale del quarto. Se Berruto voleva delle conferme dai suoi ragazzi, dopo il successo in rimonta sulla Francia, queste sono arrivate e sono conferme importanti, perchè la squadra ha giocato un match molto positivo, ha assorbito il fatto di aver ceduto di misura il primo set, che pure aveva avuto in mano e poi nel secondo e nel terzo e per buona parte del quarto ha maramaldeggiato. Si è fermata solo a due passi dal traguardo ed ha rischiato di rovinare tutto, ma alla fine ha portato a casa la vittoria.Su questo sito, nella sezione Eventi-Nazionali-Mondiali maschili potete trovare tutti i risultati aggiornati di Poland 2014
02/09/2014
Europeo U20M: grande prestazione dell’Italia, battuta la Russia 3-2
ITALIA-RUSSIA 3-2 (25-22, 23-25, 22-25, 25-20, 15-13)ITALIA: Mazzone 8, Polo 12, Giannelli 8, Della Volpe 15, Galassi 12, Argenta 28, Balaso (L), Raffaelli 9, Pistolesi. N.e. Milan, Cavuto, Vitelli. All. Totire.RUSSIA: Vlasov 11, Pankov 3, Volkov 15, Vlasenko 6, Poletaev 16, Andreev (L), Belogortcev 2, Ismailov 2, Surmachevskiy 2, Mostov. N.e. Polianskii. All. Shlyapnikov.Arbitri: Blaz (Slo) e Gonzalez (Spa). A Nitra nel Campionato Europeo under 20 maschile grande successo della nazionale italiana guidata da Michele Totire, che al termine di una sfida lunga ed emozionante ha superato la Russia 3-2 (25-22, 23-25, 22-25, 25-20, 15-13). Un prova maiuscola quella offerta da Giannelli e compagni, capaci di imporsi contro i grandi favoriti per la vittoria finale. Nel primo set l’Italia è subito partita forte aggredendo i russi, mentre nei due successivi sono stati gli avversari a spuntarla, seppur al termine di parziali sempre molto combattuti.
02/09/2014
Si è svolta la presentazione del Mondiale degli Oratori
Si è svolta oggi presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano la presentazione del Mondiale degli Oratori, manifestazione organizzata dal COL Milano e dal CSI in occasione dei Campionati Mondiali di Pallavolo Femminile. All'evento erano presenti il direttore esecutivo del COL Adriano Pucci Mossotti, il presidente del CSI Massimo Achini, l'assessore allo Sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, l'assessora allo Sport del Comune di Milano Chiara Bisconti, e inoltre Claudia Giordani, delegata provinciale del CONI di Milano, Giuseppe Valori, presidente del CSI Milano, Fabio Pizzul e Cesare Cadeo.Il sorteggio per abbinare le squadre dei 24 oratori della Diocesi di Milano alle 24 nazionali partecipanti ai Mondiali è stato portato a termine grazie alla collaborazione di due ospiti d'eccezione come Andrea Zorzi e Sara Anzanello, entrambi campioni del mondo con la maglia della nazionale italiana.
02/09/2014
L'Italia con il cuore recupera e batte la Francia
ITALIA-FRANCIA 3-2 (20-25, 20-25, 25-23, 25-13, 15-12) ITALIA: Kovar 12, Parodi 3, Rossini (L), Zaytsev 25, Lanza 7, Buti 12, Travica, Birarelli 12, Baranowicz 2, Anzani, Colaci (L). N.e. Vettori. All. Mauro Berruto. FRANCIA: Aguenier, Grebennikov (L), Rouzier 27, Toniutti 2, Tillie K. 8, Ngapeth 13, Le Roux 6, Le Goff 10, Marechal, Lafitte, Joumel 1. N.e. Tuia. All. Laurent Tillie. ARBITRI: Alenezi (Kuw) e Ilkw (Can). Spettatori: 11.150. Durata set: 29, 28, 27, 21, 20. Italia: bs 19 bv 6, mv 15, er 31. Francia: bs 21, bv 5, mv 9, er 32. Cracovia. L'Italia va all'inferno e poi ritorna tra i vivi. Gli Azzurri battono la Francia per 3-2, dopo essere stati in svantaggio 0-2. Una vittoria che servirà al morale e si spera anche alla classifica, perchè in questo combattuto girone del Mondiale è difficile capire il reale valore delle contendenti. La squadra di Berruto ha trovato nella panchina, in Baranowicz e Lanza gli uomini della svolta, concretizzata anche grazie ad una prova in crescendo di Ivan Zaytsev. Domani c'è una nuova giornata senza gare, l'Italia tornerà in campo giovedì alle 20.15 contro il Belgio.
02/09/2014
Presentata in Campidoglio TAG, la notte del giovane talento
E’ stata presentata questa mattina in Campidoglio, nella Sala del Carroccio, la seconda edizione di TA.G. – La moda incontra lo sport, concorso-kermesse che si svolgerà giovedì 4 settembre a Roma nella splendida cornice di Piazza del Campidoglio. Moda, sport, danza e solidarietà si incontreranno per valorizzare il talento giovanile e il Made in Italy, in una manifestazione che vedrà protagonisti importanti personalità dei rispettivi settori: in passerella sfileranno per lo sport la nazionale femminile di Marco Bonitta a pochi giorni dai mondiali che saranno ospitati per la prima volta in Italia, la campionessa olimpica di scherma Valentina Vezzali e il CT del Settebello azzurro Sandro Campagna, per la danza i ballerini Kledi Kadiu e Giuseppe Picone, per la moda la stilista Chiara Boni e il Presidente di Gattinoni Stefano Dominella.Presenti in sala in rappresentanza della Nazionale il CT Bonitta, Nadia Centoni, Antonella Del Core. Con loro il consigliere Luciano Cecchi, il presidente del COL di Roma Andrea Scozzese e il presidente del CR Lazio Andrea Burlandi.
01/09/2014
Poland 2014 - Berruto: "Adesso dobbiamo fare punti dalla prossima gara contro la Francia"
Cracovia. I commenti dei protagonisti di Italia-IranMauro Berruto (allenatore Italia): "L'Iran ha meritato di vincere perché ha giocato meglio di noi, in una gara che non ha fatto vedere un gran gioco Sia noi che loro non siamo riusciti ad esprimere tutto il potenziale di cui disponiamo.Lla differenza nel punteggio l'ha fatta la loro capacità di chiudere la maggior parte degli scambi più lunghi. Analizzando la gara possiamo dire che l’Italia ha sbagliato una gara che era importante perché la prima del Mondiale. E ovviamente non si tratta di un alibi perché era la prima gara per noi, ma anche per gli altri. Dobbiamo gestire meglio questi momenti e giocare meglio. L’atteggiamento giusto arriva quando la qualità del gioco è migliore. Non abbiamo dubbi che possiamo fare molto meglio di quello che abbiamo fatto. I tre punti che non abbiamo in classifica, per ora pesano, ma credo che il girone sarà equilibrato e la classifica la dovremo guardare alla fine. Abbiamo la necessità assoluta di fare punti dalla prossima gara con la Francia, ma anche di trovare il nostro gioco."Su questo sito nella sezione Eventi, nazionali, Mondiali maschili potete consultare tutti i risultati delle gare disputate ai Mondiali di Poland 2014.
01/09/2014
Poland 2014 - Rossini: "Contro la Francia dobbiamo ritrovare il nostro gioco"
Cracovia. Giornata di riposo per gli Azzurri. Ventiquattrore per analizzare la sconfitta con l'Iran e voltare pagina, in attesa di affrontare martedì sera alle 20.15 (telecronaca diretta su RaiSport1) la Francia, in una sfida divenuta ancora più importante. I transalpini che hanno esordito battendo per 3-0 Porto Rico, sono guidati da una vecchia conoscenza del volley italiano Laurent Tillie e schierano molto giocatori che sono stati o sono protagonisti del nostro campionato: come Ngapeth, Toniutti, Kevin Tillie (figlio del tecnico) Rouzier e Le Roux. L'Italia è chiamata a riscattarsi immediatamente per riassestare la sua classifica e continuare a puntare alla qualificazione alla seconda fase, portandosi dietro un bel bottino di speranze e soprattutto di punti.Oggi doppia seduta di allenamento per Birarelli e compagni: di mattina in sala pesi e di sera alla Krakov Arena. In tutto il gruppo c'è voglia di riscatto e la convinzione di trovarlo, come ci ha raccontato Salvatore Rossini: "E' stato un esordio negativo. Pensavamo di poter arrivare alla vigilia della partita con la Francia in una situazione diversa.
n. 4324 - pag. 94/361
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 94/361
«
91
92
93
94
95
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]