Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 96/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 96/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
25/08/2014
Le 22 Azzurre utilizzabili per il Mondiale: in lista anche Cardullo, Costagrande e Lo Bianco
Marco Bonitta, alla vigilia dell'ultima fase di preparazione, che s'inizierà domani a Roma, ha inoltrato alla Federazione Internazionale la lista delle 22 atlete utilizzabili: Eleonora Lo Bianco, Francesca Ferretti, Noemi Signorile e Ofelia Malinov (Alzatrici); Nadia Centoni, Valentina Diouf e Serena Ortolani (Opposti); Sara Bonifacio, Raphaela Folie, Cristina Chirchella e Valentina Arrighetti (Centrali); Sara Loda, Valentina Fiorin, Francesca Piccinini, Antonella Del Core, Caterina Bosetti, Carolina Costagrande, Indre Sorokaite (Schiacciatrici); Paola Cardullo, Enrica Merlo, Monica De Gennaro e Stefania Sansonna (Liberi).Domani saranno invece comunicate le atlete convocate che da mercoledì 27 agosto lavoreranno al Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma per preparare il Campionato del Mondo.
25/08/2014
Campionati Europei Under 20: scelti i 12 azzurrini
Il CT della Nazionale Maschile Under 20 Michele Totire ha scelto i dodici atleti che parteciperanno ai Campionati Europei di categoria in programma in Slovacchia e Repubblica Ceca dal 29 agosto al 6 settembre. Il tecnico ha convocato i palleggiatori Giannelli e Pistolesi; gli schiacciatori Cavuto, Mazzone, Della Volpe, Raffaelli; i centrali Polo, Galassi e Vitelli; gli opposto Milan e Argenta; il libero Balaso. La scorsa settimana gli azzurrini hanno disputato quattro test match con l’Egitto, formazione che prenderà parte ai Campionati del Mondo che si disputeranno in Polonia.Il bilancio complessivo è di due vittorie e due sconfitte:Italia-Egitto 0-3 (19-25, 21-25, 27-29)Italia-Egitto 3-2 (25-17, 20-25, 30-32, 25-20, 15-13)Italia-Egitto 3-2 (22-25, 23-25, 25-20, 25-10, 15-13) Italia-Egitto 0-3 (22-25, 16-25, 18-25, 22-25)
25/08/2014
Mauro Berruto ha scelto i quattordici per il Mondiale
Mauro Berruto ha fatto le sue scelte ed ha comunicato i nominativi dei quattordici atleti che parteciperanno al prossimo campionato del Mondo che s'inizia in Polonia nel prossimo week end (l'Italia esordirà domenica 31 agosto alle 13 contro l'Iran).Il ct azzurro ha convocato: Travica e Baranowicz (alzatori); Parodi, Lanza, Kovar, Sabbi, Vettori e Zaytsev (schiacciatori/opposti); Birarelli, Anzani, Buti e Piano (centrali); Rossini e Colaci (Liberi)Saranno questi atleti a giocare domani l'ultimo test, prima della rassegna iridata, contro il Brasile alle ore 20.30 a Trento, il match che concluderà il triangolare in corso di svolgimento in Trentino.
24/08/2014
Una buona Italia supera 3-1 la Serbia a Cavalese
ITALIA-SERBIA 3-1 (25-22, 25-17, 21-25, 25-21)ITALIA: Travica 5, Zaytsev 13, Birarelli 8, Piano 3, Parodi 10, Kovar 15, Rossini (L), Anzani 5, Vettori, Buti 1. N.e. Colaci, Baranowicz, Lanza, Randazzo, Sabbi. All. Berruto.SERBIA: Podrascanin 9, Petric 15, Stankovic 7, Jovovic 1, Nikic 10, Atanasijevic 15, Rosic (L), Kovacevic U., Lisinac 1. N.d. Majstorovic, Kovacevic N., Starovic, Brdjovic, Ivovic. All. Kolakovic.ARBITRI: Zanussi e Di Dio Perna.Cavalese. L'Italia di Mauro Berruto nel penultimo test prima del Mondiale ha superato con merito 3-1 (25-22 25-17 21-25 25-21) la Serbia. Gli Azzurri hanno offerto una buona prestazione contro una squadra esperta e potente, che nell'occasione non ha fatto vedere il suo miglior gioco, sbagliando molto in battuta.Al contrario Birarelli e compagni, apparsi in crescita rispetto alle due gare della scorsa settimana contro la Germania, hanno limitato i loro errori e con una discreta prova in tutti i fondamentali hanno portato a casa un successo che fa sicuramente morale.
24/08/2014
La Serbia ha vinto gli Europei juniores femminili 2014
Nel 2014 a Tartu in Estonia ha vinto la Serbia che dopo 2 argenti consecutivi si aggiudica per la 1° volta nella sua storia gli Europei juniores femminili battendo 3-2 la Slovenia trascinata dalla best scorer Boskovic, MVP del match con 38 punti personali. L'Italia ha chiuso la rassegna internazionale al 9° posto. Finale 1°-2° posto - 24 AGOSTO 2014 – TARTU (EST)Serbia - Slovenia 3-2 (25-23, 17-25, 24-26, 25-17, 15-12)Serbia: Kocic 4, Cirovic 4, Lozo 8, Milenkovic 12, Aleksic 4, Boskovic 38, Vucicevic 8, Dimic (L), Brdjovic, Lazovic 1. N.e. Novakovic, K. Marinkovic. All. Marijana Boricic.Slovenia: Mori 2, Scuka 14, Mihalinec 3, Markovic 19, Pintar 9, Mihevc 4, Sobocan 11, Pahor (L), N.e. Mijoc, Dukic, Zbicajnik, Blazic. All. Joze Casar.Arbitri: Toomas Murulo (Est) e Ari Jokelainen (Fin).
23/08/2014
Azzurri: domenica Italia-Serbia, martedì la sfida con il Brasile
La preparazione mondiale degli azzurri di Mauro Berruto si chiude con un triangolare che vedrà in campo anche Serbia e Brasile. L'Italia domani sfiderà il sestetto serbo alle 20 a Cavalese. Lunedì 25 in programma, sempre in Val di Fiemme, Serbia-Brasile (ore 20). Martedì 26 il gran finale a Trento (ore 20.30) con Birarelli e compagni che troveranno dall'altra parte della rete la squadra verdeoro. Poi sarà Mondiale, con gli azzurri che esordiranno domenica 31 a Cracovia contro l'Iran (ore 13).L'Italia si è presenta a questi ultimi test dopo un lungo periodo trascorso a Cavalese, tanti allenamenti e due amichevoli la settimana scorsa contro la Germania.Di preparazione, test amichevoli e torneo mondiale ne abbiamo parlato con il capitano azzurro Emanuele Birarelli: "La nostra preparazione è stata lunga e positiva. L'aver scelto di rimanere sempre a Cavalese ci ha permesso di svolgere al meglio tutto il lavoro che avevamo programmato. Altre squadre si sono comportate diversamente, hanno viaggiato e giocato di più".
21/08/2014
Europei Under 19: l’Italia chiude con una sconfitta contro la Slovenia
ITALIA-SLOVENIA 0-3 (16-25, 22-25, 22-25)Italia: D’Odorico 9, Danesi 7, Cambi, Egonu 14, Mabilo 1, Nicoletti 5, De Bortoli (L), Piani 5, Bosio 1, Guerra 2, Degradi. N.e. Bonvicini (L). All. Mazzanti.Slovenia: Mori 4, Scuka 9, Mihevc 6, Markovic 17, Sobocan 9, Pintar 3, Pahor (L), Zbicajnik, Mihalinec. N.e. Mijoc, Dukic, Blazic. All. Casar.Arbitri: Vestbo (NOR) e Lazarova (BUL).Si chiude con una sconfitta per 3-0 (25-16, 25-22, 25-22) contro la Slovenia l’avventura della Nazionale Under 19 Femminile nei Campionati Europei di categoria. Il ko odierno, tra l’altro, esclude la formazione di Mazzanti dai play off per il 5°-8° posto in virtù dei 5 punti conquistati in 5 partite.
20/08/2014
Europei Femminili Under 19: l’Italia cede 3-2 alla Russia, niente semifinali
ITALIA-RUSSIA 2-3 (25-23, 13-25, 28-26, 23-25, 13-15) ITALIA: Piani 1, Cambi 3, Egonu 26, Danesi 12, Nicoletti 22, D’Odorico 15, Bonvicini (L), Degradi 1, Mabilo 5, Bosio, Guerra, De Bortoli (L). All. Mazzanti.RUSSIA: Barchuk 8, Serbina 1, Sperskaite 14, Zhurbenko 1, Lazareva 26, Iurinskaia 13, Kurnosova (L). Novikova 2, Grechanaia 4, Lazarenko 11, Shkurikhina, Guskova (L). All. Kobrin.Spettatori: 200 Durata set: 26’, 21’, 30’, 29’, 14’.Arbitri: Zahorcova (CZE) e Muha (CRO).L’Italia cede 3-2 (23-25, 25-13, 26-28, 25-23, 15-13) alla Russia ed è così costretta ad abbandonare la speranza di qualificazione per le semifinali 1°-4° posto della rassegna continentale in corso di svolgimento in Finlandia ed Estonia. Purtroppo oggi le ragazze di Davide Mazzanti non sono riuscite a conquistare una vittoria che sarebbe stata fondamentale nella rincorsa alle gare per le medaglie.
19/08/2014
Intervento perfettamente riuscito a Francesca Ferretti
Nella giornata di oggi l’azzurra Francesca Ferretti è stata operata alla clinica “Villa Stuart” dal professor Mariani che, assistito dal medico della nazionale italiana Dr. Roberto Vannicelli, ha asportato il frammento di menisco interno lesionato. L’intervento, durato all’incirca trenta minuti, è perfettamente riuscito e l’atleta inizierà già da oggi la fase di riabilitazione. Da tutto il mondo della pallavolo a Francesca vanno gli auguri di pronta guarigione.
17/08/2014
Grand Prix 2014: l’Italia cede alla Turchia 3-1, niente Final Six
ITALIA-TURCHIA 1-3 (23-25, 19-25, 25-22, 23-25) ITALIA: Signorile 3, C. Bosetti 4, Chirichella 13, Diouf 24, Piccinini 13, Bonifacio 8, De Gennaro (L), Fiorin 8, Merlo. N.e. Del Core, Centoni, Malinov, Arrighetti. All. Bonitta.TURCHIA: Sonsirma 20, Akman 13, Toksoy 12, Aydemir 2, Ozsoy 18, Ismailoglu 5, Karadayi (L), Onal, Karakoyun. N.e. Tokatlioglu, Dalbeler, Basa, Yurtdagulen, Cansu. All. Barbolini.Arbitri: Chung (Hkg) e Lazarevich (Srb).Kaliningrad. Nell’ultima gara della fase a gironi del World Grand Prix 2014 le azzurre di Marco Bonitta sono state superate dalla Turchia 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23) dovendo dire addio alla possibilità di qualificarsi per la Final Six di Tokyo (20-24 agosto). Per conquistare le finali alle azzurre sarebbe servita una vittoria, ma nel match odierno le turche hanno prevalso, conquistando l’accesso alla Final Six. I primi due set hanno visto quasi sempre la Turchia al comando, mentre nel terzo l’Italia ha messo in campo una bella reazione, prima di cedere in una quarta frazione molto combattuta.
17/08/2014
Amichevole a Trento: Azzurri superati ancora dalla Germania
ITALIA-GERMANIA 2-3 (19-25, 22-25, 23-25, 25-20, 17-15)ITALIA: Birarelli 7, Travica 1, Lanza 5, Buti 5, Vettori 2, Zaytsev 14, Rossini (L), Anzani 3, Sabbi 11, Parodi 15, Piano 5, Baranowicz 1, Colaci (L), Randazzo 6. All. Berruto.GERMANIA: Kampa 3, Kaliberda 8, Bohme 5, Grozer 21, Schwarz 12, Gunthor 4, Tille (L), M. Steuerdwal (L), Kuhner 1, Westphal 5, Fromm 6, Andrei 7, Zimmerman, Schops 6, Broshog 1. All. Heynen.ARBITRI: Piubelli e Tomasi.Trento. L'Italia cede ancora alla Germania al termine della seconda sfida con la Germania. Gli Azzurri hanno perduto i primi tre set, poi sono cresciuti di rendimento ed hanno vinto il quarto e il quinto (i due tecnici si erano accordati anticipatamente di giocare cinque parziali).Mauro Berruto, che dopo la lunga preparazione ha utilizzato le due gare con i tedeschi per ruotare i suoi atleti e fare più di un esperimento, ha iniziato la partita riportando Ivan Zaytsev in coppia con Lanza nel reparto dei martelli ed inserendo Luca Vettori sulla diagonale di Travica.
17/08/2014
Europeo U19 femminile: l'Italia cede anche alla Turchia
ITALIA-TURCHIA 1-3 (16-25, 25-11, 22-25, 18-25)ITALIA: Cambi, D'Odorico 1, Danesi 5, Nicoletti 4, Guerra 11, Piani 4, De Bortoli (L), Degradi 14, Bosio, Mabilo Noura, Egonu 23. N.e. Bonvicini. All. Mazzanti.TURCHIA: Germen 7, Zent 2, Aroguz 3, Kilic 10, Baladin 7, Karasoy 4, Ayac (L), Ozbay, Erlalelitipe 1, Ozdemir 4, Topaglu 1. N.e. Ylmaz. All. Doganci.ARBITRI: Zaharcova (Cze) e Jankovic (Slo).Tampere. Le Azzurrine cedono anche contro la Turchia 3-1 (25-16 11-25 25-22 25-18) e vedono allontanarsi l'accesso alle semifinali che contano e la corsa alle medaglie. Alla squadra di davide Mazzanti non sono bastati i 23 punti del giovane martello Paola Egonu per contenere la Turchia, che dopo la scoppola subita dall'emergente Slovania è tornata protagonista. Molte delle titolari azzurri non si sono espresse ai loro livelli e le loro sostitute sono riuscite ad essere convincenti soltanto nel secondo set dominato 25-11.
n. 4324 - pag. 96/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 96/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]