Archivio Beach volley

Bassano trionfa a Cuneo nel torneo 4X4 Under 20 di Lega25/07/2007

Bassano trionfa a Cuneo nel torneo 4X4 Under 20 di Lega

TRIONFO TRICOLORE PER GLI UNDER 20 DEL FIORESE QSB BASSANO VOLLEY Quando sono arrivati a Cuneo venerdì 30 giugno speravano solo di ben figurare ma non avrebbero mai pensato che nella tre giorni cuneese sarebbero stati in grado di mettere in riga tutte le formazioni giovanili juniores di serie A in quello che dopo 14 anni di esistenza può essere considerato il campionato italiano di Lega di beach volley 4x4. I fantastici 5 – Andrea Baggio, Leonel Carmelino, Andrea Gazzola, Davide Marchesan e Gaetano Minervini in rigoroso ordine alfabetico – guidati ancora saggiamente da Mauro Marchetti, hanno sconfitto per 2-1 nella prima giornata di gare prima Milano e poi si sono ripetuti con i recenti Campioni d’Italia indoor under 18 del Cuneo sempre battuti per 2-1 conquistando cosi il primo posto nel girone. Nella semifinale di sabato invece hanno affrontato – e battuto in un match tiratissimo – i giovani del Falconara, detentori in carica del titolo conquistato proprio un anno fa sulla sabbia di piazza Galimberti con una prestazione nervosa per la posta in palio ma anche molto avvincente. Così inaspettatamente la compagine del Fiorese QSB Bassano si ritrovava domenica a disputare la finale contro i giovani under 20 della Lannutti Cuneo in un match dal pronostico a senso unico. A senso unico perché nel Cuneo giocavano gli stessi ragazzi che un mese fa arrivarono sul podio nelle finali nazionali under 20 e soprattutto perché tra i titolari giocavano atleti del calibro di Parusso – quest’anno artefice della promozione in A1 del Corigliano – o Prandi & Co. Freschi neopromossi in B1 con il Bre Banca Cuneo. Ad aggiungersi a tutto questo c’era il fattore campo, con centinaia di persone assiepate sugli spalti a tifare Cuneo e un piccolissimo sparuto gruppo – le vicentine della Minetti Vicenza vincitrici della edizione femminile – a ricambiare il tifo Bassanese della finale precedente. Nella finale il Fiorese QSB parte decisamente contratto, la prima finale importante per questi giovani e la caratura degli avversari fanno la differenza ed in un batter d’occhio il primo set è già archiviato con il punteggio di 21-6 per Cuneo tra i boati della folla. Marchetti recita la calma e l’identità operaia di questa squadra, fatta di sacrifico, difesa e umiltà. I ragazzi tornano in campo rigenerati e punto su punto riescono a controbattere allo strapotere fisico dei Cuneese ed addirittura a creare un primo strappo sul 10-10 che li porta prima avanti 14-12 poi 18-14 e dinanzi all’incredulità generale a pareggiare il conto dei set grazie al 21-15 del secondo. Si va dunque al 3° e decisivo set con Cuneo che rifodera le armi e entra in campo deciso a fare un solo boccone dei giallorossi che però iniziano a crederci. La parità è pressoché perfetta, cambio campo sull’8-7 per Bassano e ancora parità sino al 9-9 quando un paio di difese ed un muro creano il primo strappo per Baggio e compagni che conducono 12-9. Sussulto dei padroni di casa che ritornano sotto 13-12 sostenuti dalla piazza intera ma ora i giallorossi ci credono e prima una bordata in parallela di Baggio sigla il punto numero 14 e poi un mani e fuori di Carmelino fissano il punteggio sul 15-13 e portano Bassano nella storia del volley che conta. A suggellare la 3 giorni giallorosa va ad aggiungersi infine il titolo di MVP a Andrea Baggio, giudicato dai tecnici e esperti del settore – a merito per quello che ha fatto vedere in questo torneo – il miglior giocatore dell’edizione del Trofeo Avvenire 4x4 di Lega.
World Tour femminile di Marsiglia: vincono Renata-Talita24/07/2007

World Tour femminile di Marsiglia: vincono Renata-Talita

Le brasiliane Renata-Talita hanno vinto l'open di Marsiglia per 2-0 (19-21 21-19 15-7) le cinesi Xue-Zhang Xi. Terzo posto per le cinesi Tian Jia-Wang, 2-0 (21-11 21-14) alle greche Koutroumanidou-Tsiartsiani.
World Tour maschile di Marsiglia: vincono Franco-Cunha24/07/2007

World Tour maschile di Marsiglia: vincono Franco-Cunha

I brasiliani Franco-Cunha hanno vinto l'open di Marsiglia superando in finale gli argentini Conde-Baracetti per 2-1 (21-9 17-21 15-7). Terzo posto per i russi Barsouk-Kolodinsky, 2-0 (21-19 21-15) ai giapponesi Asahi-Shiratori.
Falsa partenza per le 3 coppie azzurre a Gstaad24/07/2007

Falsa partenza per le 3 coppie azzurre a Gstaad

Bilancio negativo per i colori azzurri nella prima giornata dei Mondiali di Beach volley in svolgimento a Gstaad. Poco fortunato il debutto delle azzurre Momoli-Gioria: nel primo turno, pur giocando una buona gara, hanno ceduto alle quotate tedesche Goller-Ludwig (numero 6 del tabellone) dopo 57 minuti per 2-1 (18-21, 21-17, 18-16) Perrotta-Gattelli hanno perso la prima gara della pool iniziale contro le brasiliane Renata-Talita 2-0 (21-16, 21-17). Infine anche la coppia maschile Lione-Varnier ha perso. Gli italiani si sono arresi agli estoni Kais Kr.-Vesik (vincitori quest'anno del World Tour di Zagabria) 2-1 (17-21, 21-15, 15-8).
Challanger Eboli: tripletta brasiliana23/07/2007

Challanger Eboli: tripletta brasiliana

Tripletta brasiliana al Challenger femminile di Eboli. Hanno vinto Antonelli-Leão, davanti a Bezerra-Lima e Vieira-Vivian. Buon quarto posto delle azzurre Momoli-Gioria. Bene anche le giovanissime Lombardo-Menegatti (argento mondiale un.19) che hanno chiuso al settimo posto.
Kenwood Cup 2007: vince la Blue Ecocapitanata Altamura23/07/2007

Kenwood Cup 2007: vince la Blue Ecocapitanata Altamura

Straordinario epilogo per la quarta tappa della Kenwood Cup - Volley Tour 4x4 Serie A Femminile andata in scena in questi due giorni allo stabilimento balneare La Spiaggia di Ostia. Il successo di tappa è andato alla Blue Ecocapitanata Altamura che si è imposta al tie break sulla Rio Yachting Aragona al termine di una gara equilibratissima e caratterizzata da momenti di spettacolo puro grazie soprattutto alle difese di Vecchi da una parte e Lo Jacono dall'altra. Dopo aver conquistato il primo set (21-18) con Kenny Moreno (premiata come miglior giocatrice Pentel) e Meika Wagner protagoniste, Altamura parte bene anche nel secondo parziale, ma deve subire il prepotente ritorno di Aragona che spinta da Ivanova e Boteva (che risulterà la miglior realizzatrice a fine gara) riapre l'incontro allungandolo al tie break. Nel set decisivo partenza a razzo di Altamura che sembra poter chiudere agevolmente il discorso, ma le ragazze di Todorov non ci stanno e con grande orgoglio riacciuffano la parità sul 14-14 dopo aver annullato ben 3 match point alle pugliesi. Un attacco out di Boteva spegne però le speranze di Aragona e consegna la vittoria di tappa ad Altamura che così fa il bis dopo il successo ottenuto in campionato a Cervia, senza dimenticare la Supercoppa messa in bacheca la settimana scorsa a Bellaria. Nella finale per il terzo - quarto posto affermazione della Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura che supera 2-0 la Cia Novello Vicenza, che regge solo un set poi deve cedere alla maggior esperienza delle brasiliane di Sarcinella. La differita della finale sarà trasmessa in differita da Rai Sport Satellite lunedì 23 luglio alle ore 23. Con la conclusione della tappa del Lido di Roma - Ostia è delineato anche il quadro delle otto formazioni che prenderanno parte al Master di Paestum, in programma dal 27 al 29 luglio: le quattro formazioni che si qualificano per quanto riguarda il Pool B sono Blue Ecocapitanata Altamura, Rio Yachting Aragona, Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura e Cia Novello Vicenza che vanno a fare compagnia a Ballestriero Volta Mantovana, Hik Soul Free Castelfidardo, Infotel Forlì e Minetti Infoplus Imola qualificate del Pool A. Kenwood Cup 2007 - I risultati della tappa del Lido di Roma - Ostia Domenica 22 luglio Semifinali Blue Ecocapitanata Altamura - Cia Novello Vicenza 2-0 (15-13; 15-8) Rio Yachting Aragona - Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura 2-1 (21-20; 8-15; 15-11) Finale 5^ / 6^ posto Tena Volley Santeramo - Lamaro Appalti Roma 1-2 (15-12 ; 11-15; 11-15) Finale 3^ / 4^ posto Cia Novello Vicenza - Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura 0-2 (14-16; 10-15) Finale 1^ / 2^ posto Blue Ecocapitanata Altamura - Rio Yachting Aragona 2-1 (21-18; 19-21; 16-14) Classifica generale della 4° tappa di qualificazione: 1°: Blue Ecocapitanata Altamura (10 pt.) 2°: Rio Yachting Aragona (8 pt.) 3°: Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura (6 pt.) 4°: Cia Novello Vicenza (4 pt.) 5°: Lamaro Appalti Roma (3 pt.) 6°: Tena Volley Santeramo (2 pt.) CLASSIFICA FINALE DEL POOL B Blue Ecocapitanata Altamura 20 Rio Yachting Aragona 14 Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura 14 Cia Novello Vicenza 8 Lamaro Appalti Roma 6 Tena Volley Santeramo 4 N.B. In neretto le formazioni qualificate al Master di Paestum (27-29 luglio) che si aggiungono alle qualificate del Pool A: Ballestriero Volta Mantovana, Hik Soul Free Castelfidardo, Infotel Forlì, Minetti Infoplus Imola. In allegato i risultati di sabato 21 Luglio 2007.
Beach Tricolore: al Poetto trionfo brasiliano23/07/2007

Beach Tricolore: al Poetto trionfo brasiliano

Doppia vittoria brasiliana nella tappa tricolore di Cagliari. Nel Campionato Italiano targato rcs in campo maschile Thiago-Oscar hanno dominato in finale l'inedita coppia Cicola-Marolda, tra le donne terzo successo consecutivo per Luciana-Luiza Amelia. La canotta rosa, simbolo della leadership in campionato, rimane sulle spalle di Margherita Chiavaro e Nellina Mazzulla fra le donne e ritorna a Domenico Apicella ed Erardo Meggiolaro fra gli uomini.
Beach: Campionato Italiano a Cagliari22/07/2007

Beach: Campionato Italiano a Cagliari

Alla terza tappa del Campionato Italiano svoltasi a Cagliari successo di Luciana-Luiza Amelia e Thiago-Oscar Brandao.
Kenwood Cup 2007: la tappa di Ostia emette il suo primo verdetto. Definite le quattro qualificate al Master di Paestum21/07/2007

Kenwood Cup 2007: la tappa di Ostia emette il suo primo verdetto. Definite le quattro qualificate al Master di Paestum

Si conoscono le quattro squadre della Pool B che nel prossimo week end, parteciperanno al Master tricolore di Paestum. Sono: Blue Ecocapitana Altamura, Rio Yachting Aragona, Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura e Cia Novello Vicenza che si uniscono alle già qualificate Ballestriero Volta Mantovana, Hik Soul Free Castelfidardo, Infotel Forlì e Minetti Infoplus Imola. La sorpresa della giornata di questa quarta tappa della Kenwood Cup 4x4, che si sta disputando allo stabilimento balnerare "La Spiaggia" al Lido di Roma-Ostia, l'ha proposta il quartetto della Rio Yachting Aragona che ha iniziato alla grande battendo per 2-1 dopo una gara combattuta ed equilibrata la Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura , per concludere la sua serie di partite con un percorso netto, così come ha fatto l'altra squadra di Altamura (la Blue Ecocapitanata) nell'altro girone che nell'ultima gara della fase intergirone si è poi aggiudicata il derby di famiglia con le consorelle della Seven Costruzioni. Una gara questa che non ha avuto storia per la netta superiorità espressa dal quartetto allenato da Moramarco che si candida per il successo di questa tappa, ma dovrà fare attenzione alla Rio Yachting Aragona che in questa fase della manifestazione si è rivelata molto più di una squadra outsider, anche se contro la Cia Novello Vicenza ha dovuto fare ricorso al set di spareggio in una gara molto equilibrata e giocata punto a punto. Domani la giornata conclusiva che avrà inizio alle ore 10.00 con le semifinali seguite alle 11 dalla finale quinto/sesto posto Tena Santeramo - Lamaro Appalti Roma. Nel pomeriggio a partire dalle 16.30 le due finali. La finale per il primo/secondo posto verrà trasmessa in differita da Rai Sport Satellite lunedì 23 luglio alle 23. Kenwood Cup 2007 - I risultati della tappa del Lido di Roma - Ostia Sabato 21 luglio Girone A: Blue Ecocapitanata Altamura - Cia Novello Vicenza 2-0 (15-8; 15-11) Girone B: Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura - Rio Yachting Aragona 1-2 (15-13; 12-15; 13-15) Girone A: Lamaro Appalti Roma - Cia Novello Vicenza 1-2 (10-15; 15-13; 8-15) Girone B: Tena Volley Santeramo - Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura 0-2 (14-16; 9-15) Girone A: Lamaro Appalti Roma - Blue Ecocapitanata Altamura 0-2 (9-15; 11-15) Girone B: Tena Volley Santeramo - Rio Yachting Aragona 0-2 (8-15; 9-15) Fase a gironi incrociati Blue Ecocapitanata Altamura - Tena Volley Santeramo 2-0 (15-7; 15-8) Rio Yachting Aragona - Lamaro Appalti Roma 2-0 (15-9; 15-12) Cia Novello Vicenza - Tena Volley Santeramo 1-2 (10-15; 15-13; 10-15) Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura - Lamaro Appalti Roma 2-1 (15-12; 9-15; 15-12) Blue Ecocapitanata Altamura - Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura 2-0 (15-10; 15-8) Rio Yachting Aragona - Cia Novello Vicenza 2-1 (14-16; 20-18; 18-16) Il ranking finale al termine delle fasi preliminari 1- Blue Ecocapitanata Altamura 8 (quoz. set 8) 2- Rio Yachting Aragona 8 (quoz. set 4) 3- Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura 4 4- Cia Novello Vicenza 2 (quoz. set 0,571) 5- Tena Volley Santeramo 2 (quoz. set 0,286) 6- Lamaro Appalti Roma 0 Domenica 22 luglio Semifinali Ore 10.00 Blue Ecocapitanata Altamura - Cia Novello Vicenza Rio Yachting Aragona - Seven Costruzioni Fron Servizi Altamura Finali Ore 11.00 - Finale 5° - 6° posto Tena Volley Santeramo - Lamaro Appalti Roma Ore 16.30 Finale 3^ / 4^ posto Ore 17.30 Finale 1^ / 2^ posto .
Kenwood Cup 2007: al Lido di Roma - Ostia la quarta tappa di campionato20/07/2007

Kenwood Cup 2007: al Lido di Roma - Ostia la quarta tappa di campionato

C'è attesa al Lido di Roma - Ostia per la quarta tappa della Kenwood Cup - Volley Tour 4x4 Serie A Femminile che si disputa in questo fine settimana allo stabilimento balneare La Spiaggia con l'organizzazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con l'Assobalneari Roma. Dell'importanza e della validità della manifestazione si è parlato in mattinata nel corso della conferenza stampa alla quale hanno presenziato Renato Papagni, presidente dell'Assobalneari Roma, Francesco Spanò, presidente della Commissione Sport del Municipio Roma XIII, Alessandro Fidotti, direttore relazioni esterne e eventi del Comitato Regionale Fipav del Lazio e Massimo Morelli, direttore generale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Dopo aver portato il saluto dell'on. Mauro Fabris, presidente di Lega e del Consiglio di Ammistrazione il direttore Morelli ha espresso il suo vivo compiacimento per l'opportunità avuta di organizzare come Lega al Lido di Roma, grazie all'interessamento di Assobalneari, una tappa della Kenwood Cup, evento che sta superando ogni più rosea previsione e che proprio ad Ostia vivrà una delle sue fasi più appassionanti per il valore e la specializzazione delle protagoniste. Una tappa importante anche perché assegna gli ultimi quattro posti per il Master di Paestum e questo non potrà che favorire lo spettacolo del 4x4 e la bellezza che le donne sanno offrire sulla sabbia ad ogni appuntamento. Il saluto degli organizzatori lo ha portato Renato Papagni dell'Assobalneari che si è detto sicuro che questo appuntamento per la prima volta ospitato al Bagno La Spiaggia possa avere successo e gratificare delle fatiche svolte. Papagni ha sottolineato pure la collaborazione con Il Bagno Corallo dove verrà sistemato il campo gara numero 2. Un benvenuto lo hanno anche rivolto Francesco Spanò della Commissione Sport del Muncipio Roma 13 (che ha pure sottolineato come questa prima manifestazione di beach che si svolge al Lido di Roma rappresenti il fiore all'occhiello per il territorio) e Alessandro Fidotti che ha portato il saluto del presidente del Comitato Regionale Fipav Cecchi. Venendo brevemente al momento prettamente sportivo, va detto che le due formazioni di Altamura si presentano anche in questa occasione nel ruolo di favorite, mentre c'è attesa per vedere cosa sapranno fare sia la Rio Yachting Aragona sia la Tena Santeramo (con la new entry Monica Ma rulli) per inserirsi nella corsa per il primato. Kenwood Cup 2007 - IV tappa del 14° Campionato Volley Tour 4x4 Le squadre partecipanti Girone A Lamaro Appalti Roma: Gaia Di Paolo, Mirna Lioni, Daniela Scarpellino, Ilaria Angelelli, Deborah Liguori. Allenatore: Claudio Martinelli Blue Ecocapitanata Altamura: Kenny Moreno Pino, Cristina Vecchi, Elisa Peluso, Meika Wagner, Silvia Dailianis. Allenatore: Pasquale Moramarco Cia Novello Vicenza: Flavia Assirelli, Caterina Fanzini, Giada Gorini, Giada Marchioron, Serena Pintori. All. Maurizio Baraldo. Girone B Tena Volley Santeramo: Noemi Porzio, Teresa Barbieri, Graziella Lorè, Indre Sorokaite, Monica Marulli. Allenatore: Nino Gagliardi Rio Yachting Aragona: Milena Boteva, Irma Lo Jacono, Nina Deneva Nikolaeva, Svetlana Stoyanova Ivanova, Tecla Licciardello. All. Sacito Todorov. Seven Costruzioni From Servizi Altamura: Edilma Costa Conceicao, Ana Paula Alves Gomes, Andrea De Moraes, Angela De Moraes, Margareth Torelli. All. Marcello Sarcinella In allegato il programma della tappa del Lido di Roma.
Simone Serafini King of the beach 2007 a Gemona del Friuli17/07/2007

Simone Serafini King of the beach 2007 a Gemona del Friuli

Una due giorni di Beach Volley ad altissimo livello si è svolta presso il parco di via Dante di Gemona del Friuli. I protagonisti sono stati otto atleti della Serie A di Pallavolo che con agonismo e passione si sono sfidati per la conquista del King of Beach Serie A. L'evento organizzato da Fulvio Taffoni, è stato inserito nella manifestazione live per tutta l'estate, voluta dal Comune di Gemona e dalla Federvolley. In finale sono arrivati Simone Serafini King 2006 e Valerio Curti, in coppia rispettivamente con Matteo De Cecco, atleta di casa, e Paolo Baldaccini. L'esperienza e il grande agonismo di Simone Serafini ha incantato il numeroso pubblico e gli ha permesso di conquistare per il secondo anno consecutivo la corona di Re. "è sempre una bella soddisfazione vincere, -afferma Serafini- in più la manifestazione svolta in due giornate ha cementato il cameratismo tra noi atleti, oltre all'impegno siamo stati molto bene e soprattutto ci siamo divertiti, Gemona ha risposta molto bene al Beach Volley" Samuele Papi era alla sua prima uscita nel Beach e nonostante questo, ha sfoderato dei poderosi colpi di Classe e ha sfiorato l'ingresso in finale. Mi è mancata un po' di esperienza sulla sabbia ma è stata una bellissima manifestazione ha dichiarato al termine il pluricampione azzurro. Gli atleti, divisi in girone A e B, hanno disputato 3 partite per girone, al termine delle quali ogni giocatore ha accumulato vittorie set vinti e persi e punti vinti e persi. Il primo in classifica di ciascun girone ha scelto il compagno di squadra per giocare la finalissima e quindi conquistare la Corona di King. Risultati Eliminatorie: Saraceni - Serafini vs De Cecco - Baldaccini 2 - 0 21 - 19 21 - 14 Papi - Bonifante vs Curti - Parusso 0 - 2 15 - 21 19 - 21 Saraceni - Baldaccini vs Serafini De Cecco 0 - 2 14 - 21 15 - 21 Papi - Curti vs Parusso - Bonifante 2 - 0 23 - 21 21 - 15 Saraceni - De Cecco vs Serafini - Baldaccini 2-1 15 - 21 21 - 18 17 - 15 Papi - Parusso vs Bonifante - Curti 2 - 1 21 - 16 18 - 21 15 - 6 Finalissima : Saraceni - De Cecco vs Curti - Baldaccini 2-0 21-15 21- 15 Il percorso del progetto King of the Beach, che coinvolge e incorona i migliori Protagonisti/e della Seria A di Pallavolo e dei Beacher italiani, proseguirà il suo cammino con il Queen of the Beach il 18 agosto a Lignano Sabbiadoro. Il king of the Beach Serie A rientra tra le manifestazioni del progetto King of the Beach, ideato ed organizzato dalla Fulvio Taffoni eventi sportivi in collaborazione con asd volley & beach, asd Sand & sun, BVc Titano, Volley Group San Donà, Comune di Milano - Assessorato allo sport e Tempo Libero, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Lignano Sabbiadoro, Regione Veneto, Regione Friuli, L'evento sarà interamente coperto da Sky Sport con telecronache delle finali e sintesi delle ultime partite il 22 luglio 12.45 con replica alle 19.30.
Due coppie azzurre agli Europei Under 1816/07/2007

Due coppie azzurre agli Europei Under 18

Dopo il brillante secondo posto che Gilda Lombardo e Marta Menegatti hanno conquistato a Myslowice (POL) nei Mondiali Under 19 femminili, il beach volley giovanile azzurro torna in campo in questa settimana a Brno nella Repubblica Ceca con i Campionati Europei ai quali sono iscritte due coppie italiane: Anna Ensabella e Isabella Milocco nel torneo femminile; Stefano Notarangelo e Francesco Montinaro in quello maschile.
Sigla.com - Internet Partner