Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
n. 1556 - pag. 109/130
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 109/130
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
03/07/2007
Beach Campionato Italiamo maschile: i risultati della prima tappa
Apicella-Meggiolaro hanno vinto a Rimini la prima tappa del Campionato Italiano maschile, in finale hanno superato per 2-0 (26-24 21-18) Desiderio-Patriarca. Terzo posto per Rodrigo-Thiago, 2-1 su Galli-Bernabè.
02/07/2007
Kenwood Cup 2007: il primo successo di tappa è di Castelfidardo
La finalissima tra Infotel Forlì e HiK Soul Free Castelfidardo è frutto di due semifinali combattutissime e decise in entrambi i casi al tie break. La squadra forlivese perde il primo set ma poi con gli attacchi della coppia Ventura e Stacchiotti costruisce prima la rimonta e poi la vittoria finale. Stesso percorso per la HiK Soul Free Castelfidardo che si aggrappa alle difese della palleggiatrice Kirsia Stanga e alla potenza di Emma Zanolla per far scivolare le padrone di casa della Minetti Infoplus Città di Imola nella finalina per il terzo posto. Le due finaliste danno vita ad una finale da brividi in cui l’equilibrio domina sovrano come testimonia il primo set terminato 21-20 solo per il point limit stabilito dal regolamento gare. Nel secondo set la giovane Infotel Forlì reagisce e con Valensize e Vallicelli difendono l’impossibile. Rubina Valensize costruisce anche il break vincente grazie ad un servizio in salto che fa muovere e diventare imprecisa la ricezione della HiK Soul Free Castelfidardo. Kirsia Stanga può affidarsi con continuità alla sola attaccante da palla alta della squadra ovvero Emma Zanolla, limitando la fantasia che Palazzini e Vanni assicuravano. La HiK Soul Free Castelfidard va poi a conquistare terzo set ed incontro sfruttando la maggiore esperienza delle atlete in campo. Nella finalina di consolazione la Ballestriero Volta Mantovana conquista il bronzo superando 2-0 la Minetti Infoplus Città di Imola. KENWOOD CUP 2007– I risultati della tappa di Imola Domenica 1 luglio 2007 Semifinali Infotel Forlì – Ballestriero Volta Mantovana 2-1 (12-15; 15-10; 15-13) Minetti Infoplus Città di Imola – HiK Soul Free Castelfidardo 1-2 (15-9: 12-15; 12-15) Finali Finale 3^ / 4^ posto: Minetti Infoplus Città di Imola – Ballestriero Volta Mantovana 0-2 (8-15; 12-15) Finale 1^ / 2^ posto: Infotel Forlì – HiK Soul Free Castelfidardo 1-2 (20-21; 21-15; 12-15) CLASSIFICA GENERALE 1° TAPPA DI QUALIFICAZIONE KENWOOD CUP 2007 1° POSTO: HiK Soul Free Castelfidardo (10 pt) 2° POSTO: Infotel Forlì (8 pt) 3° POSTO: Balestriero Volta Mantovana (6 pt) 4° POSTO: Minetti Infoplus Città di Imola (4 pt) 5° POSTO: Scavolini Pesaro (3 pt) 6° POSTO: La Lupa Piacenza (2 pt) MIGLIOR GIOCATRICE PENTEL: Ylenia Vanni Sabato 30 giugno Girone A: Minetti Infoplus Città di Imola – Scavolini Pesaro 2-0 (15-12; 16-14) Girone B: Infotel Forlì – La Lupa Piacenza 2-0 (15-8; 15-13) Girone A: Ballestriero Volta Mantovana – Scavolini Pesaro 2-1 (11-15; 15-9; 15-11) Girone B: Hik Soul Free Castelfidardo – La Lupa Copra Piacenza 2-0 (18-16; 15-10) Girone A: Ballestriero Volta Mantovana – Minetti Infoplus Città di Imola 1-2 (10-15; 15-10; 12-15) Girone B: Hik Soul Free Castelfidardo – Infotel Forlì 0-2 (10-15; 13-15) Finale 5^ / 6^ posto: Scavolini Pesaro – La Lupa Piacenza 2-0 (15-9; 15-8)
01/07/2007
World Tour maschile di Stavanger: vincono Fabio e Marcio
I brasiliani Fabio Luiz-Marcio Araujo hanno vinto il Grand Slam di Stavanger in Norvegia. In finale hanno avuto la meglio per 2-0 (21-14 27-25) degli olandesi (ex indoor) Schuil-Nummerdor. Terzo posto per i cinesi Xu-Wu, 2-1 (21-18 19-21 15-13) ai russi Barsouk-Kolodinsky.
01/07/2007
World Tour femminile di Stavanger: vincono Boss-Ross
Le statunitensi Boss-Ross hanno vinto il Grand Slam di Stavanger (NO), in finale hanno superato per 2-0 (21-14 21-12) le cinesi Tian Jia-Wang. Terzo posto per le altre Usa Walsh-May, 2-0 (21-15 21-13) alle tedesche Goller-Ludwig. Lucilla Perrotta e Daniela Gattelli chiudono al 17mo posto il Grand Slam di Stavanger in Norvegia eliminate dalle tedesche Pohl-Rau per 2-0 (21-13 21-16).
30/06/2007
Kenwood Cup 2007: per Pesaro e Piacenza finisce oggi il cammino. Domani semifinali e finali
Giunge finalmente il momento delle gare alla Kenwood Cup 2007. Minetti Infoplus Città di Imola e Infotel Forlì iniziano con il piede giusto l'avventura di questa stagione vincendo rispettivamente sulla Scavolini Pesaro e sulla Lupa Piacenza. Per la Scavolini Pesaro, inserita nel girone A, non c'è neanche la possibilità di riscattarsi: Mengarda e compagne vengono sconfitte dalla Ballestriero Volta Mantovana e scivolano nella finalina per il 5° posto. Stesso destino per La Lupa Piacenza che si inchina alla supremazia in attacco di Emma Zanolla e della HiK Soul Free Castelfidardo, autentica match winner dell'incontro. Le "padrone di casa" della Minetti Infoplus Città di Imola non deludono gli spettatori della Kenwood Cup e si ripetono nella seconda partita del girone vincendo per 2-1 la sfida con la Ballestriero Volta Mantovana. Il gioco delle minettine è vario e manda in tilt la difesa delle voltesi che cedono all'astuzia delle avversarie. Con questa vittoria la formazione di Manu Benelli conquista il primo posto nel girone A ed affronterà in semifinale la HiK Soul Free Castelfidardo. Le marchigiane, infatti, sono state travolte dall'entusiasmo della Infotel Forlì, una formazione giovane guidata dagli attacchi di Milena Stacchiotti e Alessandra Ventura. Tutta da seguire, domani, la semifinale che le vedrà protagoniste con Volta Mantovana. A chiudere il programma della giornata la finale 5°- 6° posto con la Scavolini Pesaro che con estrema facilità si impone su La Lupa Piacenza. Il calendario di domani della Kenwood Cup prevede lo svolgimento a partire dalle ore 19 delle semifinali e finali. L'appuntamento è sempre a Imola presso la Festa Lungofiume di via Pirandello. KENWOOD CUP 2007- I risultati della tappa di Imola Sabato 30 giugno ore 18.00 Girone A: Minetti Infoplus Città di Imola - Scavolini Pesaro 2-0 (15-12; 16-14) Ore 18.45 Girone B: Infotel Forlì - La Lupa Piacenza 2-0 (15-8; 15-13) Ore 19.30 Girone A: Ballestriero Volta Mantovana - Scavolini Pesaro 2-1 (11-15; 15-9; 15-11) Ore 20.15 Girone B: Hik Soul Free Castelfidardo - La Lupa Piacenza 2-0 (18-16; 15-10) Ore 21.00 Girone A: Ballestriero Volta Mantovana - Minetti Infoplus Città di Imola 1-2 (10-15; 15-10; 12-15) Ore 21.45 Girone B: Hik Soul Free Castelfidardo - Infotel Forlì 0-2 (10-15; 13-15) Ore 22.30 Finale 5^ / 6^ posto: Scavolini Pesaro - La Lupa Piacenza 2-0 (15-9; 15-8) KENWOOD CUP 2007 - Il programma di domani Domenica 1 luglio 2007 Semifinali Ore 19.00 Infotel Forlì - Ballestriero Volta Mantovana Ore 20.00 Minetti Infoplus Imola - HiK Soul Free Castelfidardo Finali Ore 21.30 Finale 3^ / 4^ posto Ore 22.30 Finale 1^ / 2^ posto
29/06/2007
Da domani in campo le protagoniste del Volley Tour 4x4 Serie A Femminile
La città di Imola si prepara ad accogliere la prima tappa di campionato della Kenwood Cup 2007 Volley Tour 4x4 Serie A Femminile, che scatta domani sabato 30 giugno dopo il gustoso antipasto rappresentato dalla presentazione del circuito che va in scena stasera nella meravigliosa cornice della Rocca Sforzesca di Dozza (BO). All'appuntamento di Imola partecipano le sei formazioni che compongono il Pool A che disputerà, oltre a questa, anche la tappa di Bellaria in programma il 14 e 15 luglio. Le sei squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi preliminari da 3 squadre e disputano le gare d'andata del girone all'italiana. Le squadre prime e seconde classificate di ogni girone accedono alle semifinali; le squadre terze classificate disputano la finale 5^ / 6^ posto. Le perdenti le semifinali disputano la finale 3^ / 4^ posto, le vincenti le semifinali disputano la finale 1^ / 2^ posto. KENWOOD CUP 2007 - I Tappa del 14° Campionato Volley Tour 4x4 Serie A Femminile: le squadre partecipanti Girone A Minetti Infoplus Città di Imola: Marta Rovetta, Veronica Della Peruta, Simona Ferranti, Susy Sbarzaglia, Martina Mataloni. Allenatore: Manuela Benelli Scavolini Pesaro: Elisa Muri, Giorgete Mengarda, Paola Ronconi, Federica Pietrangeli, Jenny Arnoldi. Allenatore: Davide Delmati. Ballestriero Volta Mantovana: Valentina Rania, Valeria Zanin, Sara Ripamonti, Liesbet Vindevoghel, Evelyn Marinelli. Allenatore: Davide Zanichelli. Girone B Infotel Forlì: Milena Stacchiotti, Alessandra Ventura, Michela Ghetti, Cecilia Vallicelli, Rubina Valensize. Allenatore: Elio Vallicelli. La Lupa Piacenza: Valeria Alberti, Valeria Diomede, Elisa Rocca, Massimiliana Della Camera, Maryna Polizzotto. Allenatore: Davide Tagliaferri. Hik Soul Free Castelfidardo: Kirsia Stanga, Ylenia Vanni, Maura Palazzini, Emma Zanolla. Allenatore: Francois Salvagni. In allegato il programma della tappa di Imola
25/06/2007
World Tour femminile di Parigi: si impongono Walsh-May
Le statunitensi Walsh-May-Treanor hanno vinto il Grand Slam di Parigi. Hanno superato in finale le cinesi Tian Jia-Wang per 2-0 (21-15 21-12). Terzo posto per le Usa Wacholder-Turner, 2-0 (21-17 21-16) alle brasiliane Larissa-Juliana.La coppia italiana femminile Gattelli-Perrotta e' stata eliminata nelle qualificazioni del World Tour di Parigi. Le due azzurre sono state sconfitte in 59 minuti dalle canadesi Cooke-Martin per 2-1 (21-16, 19-21, 15-13).
25/06/2007
World Tour Parigi maschile: vincono Emanuel-Ricardo
I brasiliani Emanuel-Ricardo hanno vinto il Grand Slam di Parigi. Hanno superato nel derby finale Franco-Cunha per 2-1 (19-21 21-17 15-12). Terzo posto per gli statunitensi Lambert-Metzger, 2-0 (21-12 21-17) ai tedeschi Brink-Dieckmann.
23/06/2007
Lione-Varnier noni al World Tour di Parigi
Gli azzurri Lione-Varnier si sono classificati al nono posto del Grand Slam di Parigi, un risultato importante soprattutto per i 320 punti, pesanti per la qualificazione olimpica che assegna. La coppia italiana ha esordito perdendo per 2-0 (22-20, 21-17), con i francesi Deulofeu-Salvetti, ma poi nella stessa giornata si è riscattata superando con grande personalità gli accreditati cinesi Xu-Wu per 2-0 (21-16 21-16). Questa mattina, in un match avversato dalla pioggia e dal vento hanno avuto la meglio sugli austriaci Horst-Gosch per 2-0 (21-18 33-31), un risultato che gli ha permesso di vincere la loro pool e di approdare direttamente al secondo turno dell’eliminazione diretta dove la loro marcia si è fermata contro i numero 3 del tabellone Cunha-Franco, che li hanno battuti 2-0 (21-18 21-15).Non ce l'hanno fatta gli azzurri Amore-Tomatis ad entrare nel main draw del World Tour di Parigi. Nell'ultimo turno delle qualificazioni hanno ceduto ai giapponesi Asahi-Shiratori per 1-2 (21-23, 21-17, 12-15), dopo aver sciupato due set point nel primo parziale.
20/06/2007
Ana Paula Alves Gomes è la Queen Serie A
A Benevento, in una finale tutta internazionale del torneo ad inviti Queen Serie A, la Brasiliana in coppia con Kenny Moreno Pino si aggiudica lo scettro dell’evento che incorona la Regina di beach volley tra le giocatrici dell’indoor Il Progetto King of the Beach 2007 è giunto al termine della sua seconda tappa a Benevento con il torneo femminile che sancisce la Regina dell’indoor. Grazie alla fattiva collaborazione con l’Accademia Volley di Dante Ruscello, martedì 19 giugno in piazza Risorgimento si è svolta la manifestazione Queen Serie A pallavolo. Evento che ha visto la partecipazione ad invito, di otto tra le migliori Atlete del Campionato di Serie A indoor. Grazie all’unicità del regolamento, lo scettro viene vinto da una sola giocatrice. La brasiliana Ana Paula Alves Gomes è la nuova Queen Serie A del progetto King of the Beach organizzato da Fulvio Taffoni. La giocatrice paulista, quest’anno in forza alla Florens Castellana in serie A2, ha vinto la terza edizione di questo torneo, intitolata alla memoria di Fara Gargaro, superando in una finale dal sapore “internazionale” la slovacca Katarina Kovacova. Nel proprio girone di qualificazione, equilibratissimo, la Alves Gomes ha superato l’italo-argentina Maria del Rosario Romanò, la centrale della Tecnomec Forlì Alessandra Crozzolin ed ha conquistato poi l’accesso alla finale superando nello spareggio finale nella gara delle schiacciate la colombiana Kenny Moreno Pino. Nell’altro girone Katarina Kovacova ha superato la campionessa uscente, la biellese Valeria Rosso, l’azzurra Natalia Viganò e la senese Elisa Peluso, neopromossa in serie A2 con il Santa Croce. Nella finale, Ana Paula Alves Gomes in team con la grande rivale Kenny Moreno Pino ha superato in due set equilibrati la coppia formata da Katarina Kovacova e Maria del Rosario Romanò, compagne di squadra nell’indoor ad Altamura. Risultati finale: 1° set: 23-21 / 2° set: 21-12 Girone A: Viganò – Kovacova b. Rosso – Peluso 2-0 (15-7, 15-11) Rosso – Viganò b. Peluso – Kovacova 2-0 (15-9, 17-15) Rosso – Kovacova b. Peluso – Viganò 2-0 Girone B: Romanò – Moreno Pino b. Alves Gomes – Crozzolin 2-0 (15-10, 15-8) Romanò – Alves Gomes b. Moreno Pino – Crozzolin 2-0 (15-7, 15-11) Alves Gomes – Moreno Pino b. Romanò – Crozzolin 2-0 (15-5, …) L'organizzazione è affidata alla Fulvio Taffoni Eventi Sportivi, in collaborazione con: Accademia Volley Benevento. L'evento sarà trasmesso da Sky Sport 2 sabato 23 giugno ore 11.00 con telecronache delle finali e sintesi delle ultime partite.
19/06/2007
Italian Beach Volley Series a Catania
Gianluca Casadei e Paolo Ficosecco hanno vinto la tappa di Catania della San Carlo Italia Beach Volley Series, prima tappa, superando in finale Eraldo Meggiolaro e Domenico per 2-0 (21-13 21-15). Terzo posto per Martinengo-Gualtieri, 2-0 su La Rosa-Garofalo.
19/06/2007
I vincitori dell'Eurobeachtour in Germania
Gli austriaci Berger-Nowotny hanno vinto la tappa tedesca dell'Eurobeachtour. In finale hanno superato per 2-0 (31-29 21-14) i tedeschi Klemperer-Koreng. Terzi gli olandesi Boersma-Ronnes, 2-0 (21-15 27-25) ai tedeschi Kaczmarek-Krug. Nel parallelo torneo femminile successo delle olandesi Kadijk-Moore che hanno superato per 2-1 (21-19 30-32 15-12) le tedesche Pohl-Rau, terzo posto per le tedesche Holtwick-Semmler, 2-0 (21-16 21-14) alle belghe Mouha-Simurina.
n. 1556 - pag. 109/130
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 109/130
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]