Archivio Beach volley

World Tour a Stare Jablonki: successo di Ricardo-Emanuel13/08/2006

World Tour a Stare Jablonki: successo di Ricardo-Emanuel

Gli olimpionici Ricardo-Emanuel hanno vinto il World Tour di Stare Jablonki. In finale hanno superato per 2-1 (21-19 17-21 15-9) i connazionali Cunha-Franco. Al terzo posto i cinesi Wu-Xu 2-1 (18-21 22-20 15-10) sui brasiliani Fabio Luiz-Marcio Araujo.
A Brink-Dieckmann lo Swiss Tour europeo10/08/2006

A Brink-Dieckmann lo Swiss Tour europeo

I tedeschi Brink-Dieckmann hanno vinto a Lucerna la tappa svizzera del Campionato Europeo di beach volley battendo in finale gli estoni Kais-Vesik per 2-0, con parziali di 21-17, 21-14. Al terzo posto i cechi Biza-Kubala, 2-1 agli olandesi Nummerdoor-Schuil, con parziali di 15-21, 21-18, 15-10.
Arvanity-Karadassiou trionfano a Lucerna08/08/2006

Arvanity-Karadassiou trionfano a Lucerna

Le greche Avanity-Karadassiou hanno vinto a Lucerna la tappa svizzera del campionato europeo di beach volley piegando in finale le norvegesi Hakedal-Toerlen per 2-1, con parziali di 21-18, 20-22, 171-5. Al terzo posto le olandese Keizer-Leenstra, 2-1 alle tedesche Pohl-Rau con parziali di 21-16, 18-21, 15-12.
Ghiurghi-Mascagna e Momoli-Gioria in trionfo a Curtatone08/08/2006

Ghiurghi-Mascagna e Momoli-Gioria in trionfo a Curtatone

A Curtatone, in provincia di Mantova, terzo successo dell'anno per la coppia Ghiurghi-Mascagna nel campionato italiano maschile: in semifinale hanno piegato Meggiolaro-Apicella per 2-1 e in finale Nota-Domenghini per 2-0, con parziali di 21-18, 21-18. Al terzo posto Ficosecco-Malavolta, 2-0 a Meggiolaro-Apicella con parziali di 21-18, 21-18.In campo femminile trionfo per Momoli-Gioria, 2-0 a Chiavaro-Malerba con parziali di 21-19, 21-10. Terze Paggi-Pinese, 2-0 a Serafin-Secolo.Tutti i risultati del campionato italiano di beach volley nella sezione eventi.
King e Queen of the beach a Lignano Sabbiadoro08/08/2006

King e Queen of the beach a Lignano Sabbiadoro

Domenica 20 e lunedì 21 agosto nella Beach Arena sul lungomare Trieste, Lignano Sabbiadoro rivivrà l’atmosfera delle grandi sfide di beach volley: il Progetto King of the Beach sarà l’evento conclusivo della stagione italiana di Beach Volley e vedrà la partecipazione dei primi otto atleti e delle prime dodici atlete della classifica FIPAV 2006 e, valutando le liste degli invitati, lo spettacolo sarà sicuramente avvincente e garantito. Tra le ragazze fanno senza dubbio cartello Daniela Gattelli e Lucilla Perrotta, ma l’atleta da battere è Diletta Lunardi già vincitrice delle due edizioni precedenti del Queen of the beach. Le altre atlete invitate sono: Daniela Gioria, Giulia Momoli, Cristiana Parenzan, Paola Paggi, Nicoletta Luciani, Margherita Chiavaro, Manuela Malerba, Margherita Remiero e Stefania Casuscelli. Nella lista maschile, spiccano i due azzurri Riccardo Lione e Matteo Varnier che sono attualmente la coppia numero 8 del mondiale, ma potrebbero essere insidiati dal King in carica Riccardo Fenili e da Eugenio Amore. A seguire Fabio Galli e Andrea Raffaelli che hanno già vinto un’edizione a testa del King of the beach, mentre Gianni Mascagna è l’atleta con il maggior numero di titoli italiani (tre) e Andrea Ghiurghi. Lo scopo dei due tornei, King e Queen, è quello di assegnare la corona ad un solo atleta, per raggiungere l’obiettivo gli atleti vengono suddivisi in due/tre gironi (gli uomini in due e le donne in tre) da quattro atleti. Giocheranno 3 partite cambiando continuamente il compagno di avventura. Le partite saranno giocate sulla distanza dei 2 set su 3 con i primi due set ai 15 punti e l’eventuale terzo agli 11. Nella compilazione della classifica generale, ogni giocatore avrà conservato per sé i risultati ottenuti permettendo così la realizzazione di una classifica individuale, dove in caso di parità di vittorie si andrebbe a considerare il quoziente set ed il quoziente punti. Nella seconda fase si continua con i gironi da 4 giocatori, giocando con lo stesso sistema. Al termine delle partite della seconda fase si stilano le classifiche, considerando anche i risultati della prima fase. Il primo di ogni gruppo va avanti e avrà il diritto di giocare la finalissima. Ognuno dei due giocatori sceglierà tra i giocatori eliminati il partner ideale per giocare la finalissima. La finale sarà giocata sulla distanza regolamentare di 2 set su 3 con i primi due set ai 21 punti e eventuale terzo ai 15. Il king e il Queen of the Beach rientrano tra le manifestazioni del progetto King of the Beach, ideato ed organizzato dalla Fulvio Taffoni eventi sportivi. La manifestazione di Lignano fortemente voluta dall’amministrazione comunale per favorire il ritorno di un grande evento di beach volley ad oltre 5 anni dall’ultima apparizione dello sport della sabbia e del sole nella riviera friulana, è organizzata in collaborazione con asd Lignano Volley, Bvc Titano e ASD Volley & beach. L'evento sarà interamente coperto da Sky Sport con ben 2 ore di telecronache di Lorenzo Dallari che comprenderanno le immagini delle finali e sintesi delle ultime partite.
Eurobeach tour a Lucerna, nessuna coppia italiana nel main draw08/08/2006

Eurobeach tour a Lucerna, nessuna coppia italiana nel main draw

Lucerna (SUI) sta ospitando la quinta tappa dell'Eurobeachtour. Nessuna coppia italiana è presente a main draw, Galli-Raffaelli sono stati eliminati alle qualificazioni dai ceki Biza-Kubala per 2-0 (23-21 21-14).
Cinesi in trionfo nel World Tour di Klagenfurt07/08/2006

Cinesi in trionfo nel World Tour di Klagenfurt

Battendo in finale le brasiliane Larissa-Juliana per 2-1 (con parziali di 20-22, 21-16, 15-11), le cinesi Wang-Tian Jia hanno vinto il Grande Slam del World Tour femminile a Klagenfurt, in Austria. Al terzo posto le tedesche Pohl-Rau, 2-0 alle greche Karadassiou-Arvaniti, con parziali di 21-19, 21-15.Nel torneo maschile trionfo per la coppia stelle e strisce Rogers-Dalhausser, capace di piegare in finale i brasiliani Ricardo-Emanuel per 2-, con parziali di 21-19, 21-17. Al terzo posto l'altro duo verde-oro Fabio Luiz-Marcio Araujo, 2-0 agli argentini Baracetti-Conde con parziali di 22-20, 21-17.Tutti i risultati del World Tour nella sezione eventi.
Grand Slam di Klagenfurt maschile agli States07/08/2006

Grand Slam di Klagenfurt maschile agli States

Gli statunitensi Rogers-Dalhausser hanno vinto il Grand Slam di Klagenfurt. Si sono imposti in due set (21-19 21-17) sugli olimpionici Ricardo-Emanuel. Terzo posto per gli altri brasiliani Fabio Luiz-Marcio Araujo 2-0 (22-20 21-17) agli argentini Baracetti-Conde.
Ghiurghi-Mascagna e Paggi-Pinese in trionfo a Viareggio01/08/2006

Ghiurghi-Mascagna e Paggi-Pinese in trionfo a Viareggio

Andrea Ghiurghi e Gianni Mascagna si aggiudicano la tappa di Viareggio del Campionato Italiano. In finale hanno superato per 2-1 (21-16 19-21 15-13) Cicola-Fenili, terzi Cordovana-Armeti. In campo femminile Paola Paggi e Alessandra Pinese hanno vinto la loro prima tappa al Tricolore. Nella finale hanno battuto per 2-0 (21-15 21-14) Casuscelli-Reniero, terze Lunardi-Donà. Per tutta la durata dell’ultimo e decisivo incontro il tifo è stato per l’atleta di casa, il viareggino Riccardo Fenili che alla prima apparizione stagionale in una prova di campionato italiano ha giocato in coppia con Fosco Cicola. Alla vigilia il “conte” Fenili (campione d’Italia 2002) non nascondeva di puntare direttamente alla vittoria, ma si è però dovuto arrendere in finale ai leader del campionato italiano. Dopo il quinto posto di Rimini ed il quarto a Vasto Paggi e Pinese colgono a Viareggio il primo successo al Beach Tour del circuito RCS. Chiavaro e Malerba giungono quinte: dopo quattro successi di tappa consecutivi le catanesi sono state fermate proprio da Paggi-Pinese. Dopo Viareggio la carovana del Beach Tour riparte alla volta di Mantova e Curtatone, teatro del prossimo week-end per il Campionato Italiano di Beach Volley.
Trionfo brasiliano nel World Tour di Parigi01/08/2006

Trionfo brasiliano nel World Tour di Parigi

I brasiliani Marcio Araujo-Fabio Luiz si sono aggiudicati il Grand Slam di Parigi. In finale hanno superato per 2-0 (21-11 21-17) gli statunitensi Gibb-Rosenthal. Al terzo posto i brasiliani Ricardo-Emanuel 2-1 (21-14, 27-29, 16-14) ai tedeschi Brink-Dieckmann. In campo femminile la vittoria va alle brasiliane Larissa-Juliana. In finale hanno superato per 2-1 (20-22, 21-15, 15-13) le olimpioniche Walsh-May. Finale per il bronzo tutta verdeoro con Ana Paula-Leila 2-0 (21-17 21-15 su Adriana-Shelda. Gli azzurri Amore-Tomatis chiudono al 25mo posto eliminati dai neozelandesi Lochhead-Pitman per 2-0 (21-13, 21-19), mentre nelle donne Perrotta-Gattelli chiudono al 13mo posto eliminate dalle cubane Crespo-Esteves Ribalta per 2-1 (19-21, 21-19, 15-13). Prossima tappa con l’ultimo Grand Slam, dal 2 al 5 agosto in Austria a Klagenfurt .
Larissa-Juliana in trionfo a Parigi30/07/2006

Larissa-Juliana in trionfo a Parigi

Vittoria brasiliana nel Grande Slam del World Toue di beach volley a Parigi: a trionfare sono state Larissa-Juliana, capaci di piegare in finale le statunitensi Walsh-May-Treanor per 2-1, con parziali di 20-22, 21-15, 15-13, in un'ora e 6 minuti di gioco.Per il bronzo sfida tutta brasiliana: al terzo posto sono finite Ana Paula-Leila, 2-0 ad Adriana Behar-Shelda con parziali di 17-21, 15-21.
Grand Slam Parigi: Perrotta-Gattelli tredicesime27/07/2006

Grand Slam Parigi: Perrotta-Gattelli tredicesime

Perrotta-Gattelli chiudono al 13° posto il Grand Slam di Parigi eliminate dalle cubane Crespo-Esteves Ribalta per 2-1 (19-21, 21-19, 15-13). Amore-Tomatis chiudono al 25° posto il Grand Slam di Parigi eliminati dai neozelandesi Lochhead-Pitman per 2-0 (21-13, 21-19).
Sigla.com - Internet Partner