Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
n. 1556 - pag. 119/130
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 119/130
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
19/06/2006
Padova vince la Supercoppa Italiana Kenwood Cup
Finale spettacolare ed emozionante per questa Kenwood Cup 2006, Supercoppa Italiana Volley Tour 4x4, dove il Megius Padova l’ha spuntata sulla Lines Tradeco Altamura in tre set. Protagonista indiscussa di questo match per il 1° posto è stata la padovana Vanessa Valansi, autrice di 29 punti e vera spina nel fianco per le avversarie (per lei il premio come miglior giocatrice Lancaster). Nelle file di Altamura prestazione superlativa per la colombiana Moreno Pino che tra semifinale e finalissima ha messo a terra 55 palloni (vincitrice del trofeo GreenVision per la miglior realizzatrice). La partita ha visto Padova quasi sempre in vantaggio, anche se le avversarie sono rimaste in scia e nel secondo parziale sono riuscite a piazzare per prime la stoccata vincente. Decisiva per il successo di Padova anche Alexandra Da Silva, capace di contrastare moltissimi attacchi della Lines Tradeco grazie a difese spettacolari. Oltre al trofeo Kenwood il Megius ottiene così anche l’accesso al Gran Galà che si disputerà a Paestum in luglio. Nella prima gara del pomeriggio è stato assegnato il 5° posto della classifica finale. La vittoria è andata alla squadra di casa, che oltre agli applausi del pubblico si è guadagnata quelli delle avversarie, sconfitte dopo un match vibrante. Inizialmente la sfida si gioca in difesa con scambi al limite, poi la Donà prende per mano le laziali che chiudono in scioltezza. Si invertono i ruoli nel secondo set con Barbieri che inserisce il turbo e costringe la Virtus alla resa. Nella frazione decisiva vanno subito in vantaggio le padrone di casa, capaci poi di gestire il margine fino alla fine. Sul terzo gradino del podio sono invece salite le atlete della Nissan Aragona che hanno dovuto lottare 3 set per aggiudicarsi la sfida contro la Tecnomec Forlì. Partono bene le forlivesi con Percan scatenata in attacco, ma Boteva fa la differenza, soprattutto a muro, ed il set è dell’Aragona. Poi Caponi sugli scudi ed arriva il pareggio della Tecnomec, prima che la Costa cominci a picchiare in attacco fino all’ultimo punto del terzo set. In allegato i commenti, i risultati e la classifica finale.
18/06/2006
La prima tappa del Campionato Italiano di Beach disputata a Trapani
A Trapani si è disputata la prima tappa del Campionato Italiano di Beach Volley. Nel tabellone maschile successo dei brasiliani Rodrigo-Hevaldo che hanno superato in finale per 2-0 (21-17 21-10) Ghiurghi-Mascagna, per il terzo posto Marini-Marolda hanno superato per 2-0 (21-18 21-14) Armeti-Cordovana. Nel tabellone femminile vittoria di Chiavaro-Malerba per 2-1 (21-13 19-21 15-11) su Tonon-Luciani terze Casadei-De Dominicis 2-0 (21-14 21-15) su Freddi-Bianchi.
16/06/2006
I primi risultati della Supercoppa Kenwood Cup 2006
La Tecnomec Forlì parte alla grande nella terza edizione della Supercoppa Italiana del Volley Tour 4x4 Serie A Femminile e lancia un chiaro messaggio alle avversarie, non sarà facile strapparle il trofeo conquistato lo scorso anno a Marostica. Subito in evidenza Manuela Caponi che ha costruito la sua performance a muro ed in attacco con lungolinea che ha trovato varchi nella difesa della Lico Costruzioni Santeramo. La squadra pugliese ha mostrato meno smalto rispetto a quanto visto a Fano, ma ha saputo mantenere in equilibrio la partita per lunghe fasi del gioco. Continua il momento magico della Virtus Roma. In due set ha sconfitto la Infoplus Minetti di Vicenza di Serena Chiaro e Valentina Arrighetti, al primo appuntamento sulla sabbia. L’inserimento di Melissa Donà ha dato maggior peso in attacco, fornendo a Giorgia Tanturli la possibilità di variare spesso l’attacco. Vittoria abbastanza agevole per il Megius Club Padova che chiude in due set la sfida contro la Scavolini Pesaro. Buone le prove di Rachele Sangiuliano e Maria Elisa Mendes, sicure su ogni pallone e capaci di variare spesso il gioco d’attacco. Al di là della rete prestazione opaca per le marchigiane che non sono riuscite ad entrare mai in partita, nonostante Maika Wagner abbia dimostrato la sua incisività in fase offensiva. KENWOOD CUP 2006 – Gli arbitri Patrizia Pignataro, Roberto Picello, Riccardo Scuderi e Marco Zavater. KENWOOD CUP 2006 – La classifica provvisoria GIRONE A: Tecnomec Forlì 2, Megius Club Volley Padova 2, Lico Costruzioni Santeramo 0, Scavolini Pesaro 0. GIRONE B: Virtus Roma 2, Infoplus Minetti Vicenza 0, Lines Tradeco Altamura, Nissan Aragona 0 (Vicenza e Roma una partita in più) In allegato il programma gare ed i risultati
16/06/2006
Eurobeachtour: Perrotta-Gattelli superano anche il 2° turno
Perrotta-Gattelli hanno guadagnato il 3° turno dell'Eurobeachtour di Mosca, hanno superato per 2-1 (19-21, 21-16, 15-10) le olandesiKadijk-Mooren. Prossime avversarie nella semifinale vincenti le greche Arvanity-Karadassiou. Neil primo turno si sono imposte 2-1 (27-25, 18-21, 15-6) sulle norvegesi Hakedal-Toerlen.
16/06/2006
Scatta da Trapani il campionato italiano n.13
Parte questa settimana da Trapani il Campionato Italiano Assoluto. La 13ma edizione del Campionato Italiano (per l’ottava volta targato Rcs), si articolerà in 9 tappe, 8 quelle riservate ai maschi, 7 per le donne: finale femminile ad Ostia dall’11 al 13 agosto; finale maschile a Jesolo dal 18 al 20 agosto. Calendario: 16-18 giugno a Trapani maschile e femminile; 23-25 giugno a Taranto maschile; 30 giugno-2 luglio a Castel Volturno maschile e femminile; 14-16 luglio a Rimini maschile e femminile; 21-23 luglio a Vasto maschile e femminile; 28-30 luglio a Viareggio maschile e femminile; 4-6 agosto a Mantova maschile e femminile; 11-13 agosto ad Ostia finale femminile, 18-20 agosto a Jesolo finale maschile. Campioni uscenti: Varnier-Lione tra gli uomini e Bruschini-Lunardi tra le donne.
16/06/2006
World Tour Espinho: Lione-Varnier nei perdenti
Lione-Varnier sono terminati nel tabellone dei perdenti dell'Espinho Open di Portogallo. Hanno subito uno 0-2 (19-21 15-21) dai brasiliani Cunha-Franco. Per entrare in semifinale affronteranno domani il vincente tra Kjemperud-Skarlund (NOR) e Kais-Vesik (EST).
15/06/2006
World Tour Espinho: Cicola-Tomatis si qualificano
Gli azzurri Cicola-Tomatis, nelle qualificazioni del World Tour di Espinho, hanno superato i lettoni Smedins-Smedins 2-0 (21-19, 21-16) e poi beneficiato del forfait dei portoricani Papaleo Pérez-Gil.
14/06/2006
A Roma la 3ª Supercoppa italiana Kenwood Cup 2006
Le grandi emozioni ed il divertimento della Kenwood Cup 2006 stanno per sbarcare nel cuore di Roma. E’ la prima volta che una competizione su sabbia invade la capitale, portando con sé entusiasmo, divertimento, impegno e le grandi performance atletiche di cui le giocatrici della serie A femminile sono capaci. Una vera e propria parata di stelle per questa III Supercoppa Italiana Volley Tour 4x4 che, da venerdì 16 a domenica 18 giugno, promette scintille in campo e fuori. D’altronde non capita tutti i giorni di avere come location la prestigiosa Piazza di Siena, prestata allo sport solo per pochissimi ed importanti eventi. Otto le formazioni in campo, divise in due gironi che si contenderanno il trofeo più giovane dell’attività estiva di Lega Pallavolo ed anche il primo della stagione. Le squadre disputeranno un girone di sola andata al termine del quale le prime due classificate accederanno alle semifinali; le terze alla finale 5°/6° posto e le quarte classificate alla finale 7°/8° posto. Una tre giorni in cui a tutti verrà offerta la possibilità di mettersi in gioco. Per i più pallavolisti apre il Torneo 3x3 Volley in Live Corriere dello Sport Acea Electrabel, per gli altri tante possibilità di giocare insieme agli animatori nell’area commerciale e raccogliere i fantastici gadget dei Partner commerciali. KENWOOD CUP 2006: I gironi della III Supercoppa Italiana Volley Tour 4x4 Serie A Femminile GIRONE A: Tecnomec Forlì; Megius Volley Club Padova; Lico Costruzioni Santeramo; Scavolini Pesaro. GIRONE B: Infoplus Minetti Vicenza; Lines Tradeco Altamura; Virtus Roma; Nissan Aragona. In allegato il programma della manifestazione e l'albo d'oro.
13/06/2006
Beach World Tour open del Portogallo
Espinho ospita la quarta tappa del World Tour maschile di Beach Volley. Cicola-Tomatis e Patriarca-Desiderio sono presenti da domani alle qualificazioni mentre Lione-Varnier e Amore-Fenili sono già nel main draw.
13/06/2006
Eurobeachtour a Mosca
Perrotta-Gattelli sono presenti alle qualificazioni dell'Eurobeachtour di Mosca, nel maschile ci sono Galli-Raffaelli.
12/06/2006
Kenwood Cup 2006, Aragona e Santeramo le finaliste
La prima squadra ad assicurarsi un posto nella finale di oggi pomeriggio è la Nissan Italia Aragona, che esordisce in questa seconda giornata di gare con una bella vittoria sulla Virtus Roma, in partita fino alla fine ma costretta ad arrendersi di fronte ad un’Edilma Costa inarrestabile in attacco (per lei 17 punti personali). La Lico Costruzioni Santeramo, guidata da una super Antonella Bragaglia, si qualifica alla finalissima. Le santermane sono scese in campo senza alcuna pressione da derby, anzi, hanno spinto da subito al servizio provocando scompiglio nella ricezione di Altamura. Elisa Peluso spesso ha trovato soluzioni di prima intenzione, tanto da conquistare gli stessi punti di Kenny Moreno Pino, apparsa un po’ in ombra oggi. Chiude a secco di vittorie la Riso Scotti Pavia che nella finale per il 7° e 8° posto si arrende ad una Europea 92 Isernia più concreta ed attenta. La differenza in campo la fanno soprattutto Genangeli e Banchieri, brave a non sbagliare quasi nulla, mentre dall’altra parte della rete solo Anna Bo tiene a galla, seppur fugacemente, le sue compagne di squadra. Il 5° posto se l’è invece aggiudicato la Cia Metodo Vicenza, che ha battuto nello scontro diretto la Scavolini Pesaro dopo tre set molto equilibrati. La sfida incrociata Wagner-Dalla Fina termina con la vittoria dell’atleta di Vicenza, capace di trascinare le compagne di squadra per tutta la gara. Cresce intanto l’attesa per le due gare del pomeriggio che decreteranno i nomi delle tre formazioni qualificate per il Master finale di Paestum. Le telecamere di Rai Sport Satellite saranno puntate sul campo centrale di Fano dalle ore 14 quando si giocherà la finale per il 3° posto. In allegato le dichiarazioni delle protagoniste e il programma delle prossime gare
12/06/2006
Aragona si aggiudica la prima tappa del Kenwood Cup 2006
Grande spettacolo sulla sabbia di Fano dove oggi pomeriggio la Nissan Italia Aragona ha inciso il suo nome, vincendo l’impegnativa gara di finale contro la Lico Costruzioni Santeramo. Due set combattuti ma dove la classe di Edilma Costa (premiata come miglior realizzatrice GreenVision) e Milena Boteva, attaccanti purosangue, ha fatto la differenza. Impossibile negare che Francesca Parisi, responsabile in difesa, ha dato un contributo fondamentale annullando ogni tentativo di Cicolari e compagne (anche lei è stata premiata con il trofeo Lancaster, come miglior giocatrice della finale). Buona prestazione di Antonella Bragaglia per Santeramo, incisiva a muro come in attacco, ma la continuità ha premiato le aragonesi che quindi scenderanno di nuovo in campo nel Master finale. Un premio speciale dedicato ad Anna Zattoni, la pallavolista di Fano scomparsa per una grave forma di leucemia è andato ad Antonella Bragaglia ed al suo piccolo figlio Simone. La Lines Ecocapitanata Altamura si piazza al terzo posto in questa prima tappa di qualificazione e quindi sarà anch’essa protagonista del Master di Paestum che assegnerà lo scudetto 2006. La Virtus Roma tenta di tutto per arginare gli attacchi di Kenny Moreno Pino e Maria Del Rosario Romanò ma la poca incisività in attacco delle laziali rende tutto più difficile. Nel primo set regna l’equilibrio, con la Giovannini che impensierisce non poco le ragazze di Altamura, dopo dieci punti però si spezza il ritmo e la Lines Ecocapitanata chiude agilmente. A senso unico il secondo parziale, con la Peluso che fa impazzire il muro avversario e serve le sue bocche da fuoco che rispondono nel modo migliore. QUALIFICATE AL MASTER DI PAESTUM: Nissan Aragona, Lico Costruzioni Santeramo e Lines Ecocapitanata Altamura In allegato le parole delle protagoniste, tutti i risultati e la classifica finale
n. 1556 - pag. 119/130
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 119/130
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]