Archivio Beach volley

Le azzurre in campo al World Tour PlayStation Portable10/05/2006

Le azzurre in campo al World Tour PlayStation Portable

Si giocano domani sui campi di Modena, Sassuolo e Carpi i primi match del “main draw” del Fivb World Tour femminile. In campo le due coppie azzurre: Gattelli-Perrotta (reduci dal successo di Zurigo nella prima tappa del campionato svizzero) e Gioria-Lunardi, attese alla verifica agonistica dopo l’intensa preparazione invernale. Tra le partecipanti al primo torneo stagionale del circuito Mondiale, anche una terza coppia italiana Menon-Gatti che ha beneficiato di una wild card. Poca gloria, oggi, invece per le due coppie italiane impegnate nelle qualificazioni del torneo: Parenzan-Zandarin hanno perduto dalle tailandesi Kulna-Sannok per 2-0 (21-17, 21-13); Mannozzi-Leonardi hanno ceduto alle svizzere Skrivan-Zumkehr per 2-0 (21-8, 21-13).
I risultati del country quota playoff dello Swatch Fivb World Tour09/05/2006

I risultati del country quota playoff dello Swatch Fivb World Tour

Tra piccoli aggiusti finali e la pioggia che ha deciso di dare il proprio contributo alla buona ruscita dell'evento (evento bagnato.. ) hanno preso oggi il via i country quota playoff, antipasto del quindicesimo Swatch Fivb World Tour PSP Italian Open. Gli spareggi tra le coppie dello stesso Paese iscrittesi in numero superiore rispetto a quanto concesso dal regolamento, hanno segnato un primo avvicinamento tra la gente di Modena ed il grande beach volley. Subito spettacolari, infatti, gli incontri disputati nell’arena centrale della città geminiana. Gli spareggi vedevano di fronte coppie come le brasiliane Shaylyn-Bednarczuk, Ana Paula-Barros e Salgado-Carolina, queste ultime uscite vincitrici sulle proprie connazionali. Per quanto concerne il Canada, a passare il turno sono state ben quattro squadre, Fiset-Pruneau, Boileau-Mondor, Barry-Baltakys e Martin-Zakrewski. Due, invece, le coppie tedesche ammesse alla fase di qualificazione di domani: Claasen-Roder e Eckl-Kaup, che hanno avuto la meglio sulle connazionali Gunter-Kohler e Goller-Ludwig. Ammessa direttamente al tabellone principale Banck-Lahme per la defezione delle svizzere Kuhn-Schwer, assenti per un problema fisico alla seconda atleta. BRASILE Coppia Qualificata: Salgado-Carolina. Risultati Shaylynâ e“Bednarczuk vs Salgadoâ e Carolina 1-2 (21-16, 16-21, 12-15) Ana Paula-Barros vs Salgado-Carolina 1-2 (21-19, 17-21, 13-15) CANADA Coppie qualificate: Fiset-Pruneau, Boileau-Mondor, Barry-Baltakys e Martin-Zakrewski. Risultati Gougeon-Jomphe vs Boileau-Mondor 0-2 (18-21, 18-21) Barry-Baltakys vs Moskowitz-Markovic 2-1 (21-16, 19-21, 15-11) GERMANIA Coppia qualificata: Eckl-Kaup. Risultati Claasen-Roder vs Gunter-Kohler 0-2 (21-13, 21-16) Goller-Ludwig Eckl-Kaup 0-2 (17-21, 14-21) Claasen-Roder vs Eckl-Kaup 1-2 (14-21, 29-27, 13-15
Rampa di lancio per il World Tour PlayStation Italian Open04/05/2006

Rampa di lancio per il World Tour PlayStation Italian Open

Lo Swatch FIVB World Tour PSP PlayStation Portable Italian Open è stato definitivamente lanciato questa mattina a Modena. La manifestazione di caratura internazionale, che si terrà nei Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo a partire da mercoledì 10 Maggio, è stata introdotta ai presenti in maniera dettagliata nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la suggestiva Sala del Fuoco del Comune di Modena. Ad aprire i lavori è stato l’Assessore allo Sport del Comune di Modena, Antonino Marino, padrone di casa, che ha sottolineato l’importanza dell’evento per un territorio come quello modenese ed emiliano, così ricco di storia pallavolistica e sportiva e così impegnato verso i giovani e la cittadinanza. Claudio Giovanardi, Presidente della Pro&Com e organizzatore del torneo, ha quindi preso la parola ringraziando i presenti, e tutte le persone che si sono impegnate direttamente o indirettamente nella realizzazione di un evento così di rilievo, come gli sponsor, le due federazioni, internazionale e nazionale, e gli oltre 100 volontari che daranno il loro contributo per la riuscita dell’evento. Giovanardi ha inoltre evidenziato come la partecipazione di Modena, Carpi e Sassuolo a una tappa dello Swatch FIVB World Tour, innalzi queste città al livello di metropoli come Parigi, Shangai, Atene, Marsiglia, Montreal e San Pietroburgo che anche ospitano tornei del circuito. Il successo che questo evento raccoglierà sarà soprattutto dovuto alla forte sinergia che i tre Comuni hanno saputo instaurare e che stanno portando avanti per la riuscita del PSP PLayStation Portable Italian Open. Stefano Vaccari, Assessore Provinciale allo Sport, ha voluto quindi rilevare che un evento che coinvolge le tre città più importanti del territorio non può non avere tutto il supporto dell’istituzione provinciale. A seguire una video intervista in esclusiva delle atlete di punta della nazionale italiana di beach volley, Lucilla Perrotta e Daniela Gattelli, le quali dal loro sito di preparazione a Ostia, hanno pre-annunciato che a Modena si impegneranno come non mai per onorare il pubblico esperto emiliano e per iniziare la riconquista alle posizioni di vertice della classifica mondiale. È stato quindi il turno dell’Assessore allo Sport di Carpi, Carlo Alberto d’Addese, e del Sindaco di Sassuolo, Graziano Pattuzzi, che si sono detti entusiasti di poter ospitare un evento di questo livello e sicuri della riuscita e del successo del torneo. In chiusura ha preso la parola il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana di Pallavolo, Gianfranco Mazza, il quale ha prima evidenziato l’entusiasmo che il PSP PlayStation Portable Italian Open sarà capace di suscitare negli animi degli appassionati, e in seguito ha illustrato tutte le attività organizzate dal comitato locale della Federazione e dedicate al settore giovanile e scolastico che andranno ad arricchire il programma degli eventi collaterali dell’evento.
Gato testimonial del Trofeo Sigla.com04/05/2006

Gato testimonial del Trofeo Sigla.com

Sarà Ramon Gato il testimonial d’eccezione per il 1° Trofeo Sigla.Com di beach volley che si svolgerà a Mantova nei giorni 8 e 9 luglio. Teatro della manifestazione sarà il prestigioso Circolo Canottieri Mincio della città virgiliana che accoglierà molti giocatori di Serie A per dare vita ad un torneo tutto da vivere. I particolari della manifestazione verranno presentati domani mattina alle ore 11.30 in una conferenza stampa presso la sede dell’azienda Sigla.Com in Via Riccardo Lombardi, 15 a Levata di Curtatone in provincia di Mantova. Con Ramon Gato testimonial dell’evento, si consolida sempre più la partnership tra la società scaligera e l’azienda mantovana, da stagioni al fianco della pallavolo gialloblù come internet partner, che per la prossima estate ha deciso di associare il proprio nome all’importante torneo di beach volley. "Ho sentito più volte parlare di questo bel torneo di beach volley, ma in passato per vari motivi non ho mai avuto occasione di parteciparvi. Qualche giorno fa Giordano Mozzi, presidente di Sigla.com, mi ha parlato dell'edizione 2006, ed in particolare del 1° Trofeo Sigla.com e del mio ruolo di testimonial in questa presentazione ufficiale; l'idea mi è subito piaciuta e poi all'amico Giordano non posso certo dire di no! La formula spettacolare del 3x3 nel campo 9x9, mi piace molto, anche perchè potrò dare libero sfogo ai miei colpi sia in attacco che in battuta. Non ho ancora stabilito con chi parteciperò al Trofeo, ma siccome so che a questo evento ci saranno parecchie terne composte da molti colleghi e amici di Serie A, quindi molto competitive, mi presenterò al meglio, dando il mio massimo in ogni set. Sarà una bella manifestazione e la garanzia che da parte mia posso dare è spettacolo e divertimento, sempre cercando la vittoria." Nell’occasione, con la pallavolo protagonista, non sarà tralasciato l’aspetto benefico. Infatti l’intero ammontare delle iscrizioni delle terne sarà devoluto in beneficenza.
Il campionato italiano 200603/05/2006

Il campionato italiano 2006

Si parte da Trapani il 16 giugno e si arriva a Cagliari il 3 di settembre percorrendo l'intera penisola nello spazio di un'estate. E' un vero e proprio giro d'Italia, non di ciclismo anche se la firma è la stessa, quella prestigiosa di Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport, ma del beach volley: è il circuito che mette in palio gli scudetti tricolore sotto l'egida della Fipav (Federazione Italiana Pallavolo). La 13ma edizione del campionato italiano (l'ottava targata Rcs Sport) si articolerà in nove tappe: otto quelle riservate ai maschi, sette quelle per le donne; finale femminile a Ostia dall'11 al 13 agosto, finale maschile a Jesolo dal 18 al 20 agosto. Dopo una breve pausa la carovana del Beach Tour si sposterà in Sardegna dove, sulla spiaggia cagliaritana del Poetto, si consumerà il gran finale con un evento internazionale, il Challenger Fivb maschile. A testimonianza di un sempre crescente interesse per il Campionato Italiano, molte le località che quest'anno si affacciano per la prima volta allo scenario tricolore, in particolare entra in gioco una località dell'estremo sud (Trapani che avrà l'onore di aprire il circuito dal 16 al 18 giugno), un rinomato centro di villeggiatura del Tirreno (Viareggio dal 28 al 30 luglio) ed anche una città del nord (Mantova e la vicina Curtatone che dal 4 al 6 agosto vivranno l'atmosfera delle più belle spiagge italiane ). Consolidano il loro affetto al Tricolore: Rimini (dal 14 al 16 luglio), Vasto (dal 21 al 23 luglio), Ostia e Lido di Jesolo. L'ambitissima canotta rosa simbolo della leadership, a Trapani verrà indossata dai campioni d'Italia in carica Lione-Varnier (maschile) e Bruschini-Lunardi (femminile) che la dovranno difendere nel corso di tutta l'estate. Un occhio di riguardo verrà riservato all'attività giovanile attraverso cui Rcs Sport e Fipav andranno a caccia di talenti emergenti grazie ai tornei under 19 maschile e femminile (tre tappe) e under 21 maschile e femminile (tre tappe). Per uno sport in continuo sviluppo e alla portata di tutti grande risalto verrà infine riservato al settore amatoriale con un torneo dedicato. Il Beach Tour di Rcs Sport si avvale della partnership di Lottomatica, Peugeot, Asics, Sanson, Herbalife, Deborah, Novartis/Voltaren. LE TAPPE16-18 giugno : Trapani maschile/femminile23-25 giugno : Taranto maschile30 giugno-2 luglio : Castel Volturno maschile/femminile14-16 luglio : Rimini maschile/femminile21-23 luglio : Vasto maschile/femminile28-30 luglio : Viareggio maschile/femminile4-6 agosto : Mantova maschile/femminile11-13 agosto : Ostia - finale femminile18-20 agosto : Jesolo - finale maschile1-3 settembre : Cagliari - Challenger maschile
La Fipav presenta la stagione di beach volley02/05/2006

La Fipav presenta la stagione di beach volley

Mercoledì prossimo, 3 maggio alle ore 11,30, a Roma nel Salone d’Onore del Coni (Foro Italico) è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’attività 2006 del Beach volley in Italia. Il preseidente federale Carlo Magri illustrerà i dettagli del calendario dell’attività sul territorio nazionale, una serie di avvenimenti piuttosto ampia, che spazia dal grande Beach Volley internazionale con la disputata di ben due tornei del Fivb World Tour (quello femminile tra pochi giorni a Madona e dintorni, quello maschile a Roseto degli Abruzzi nel mese di giugno) del Campionato Italiano (che sarà organizzato dalla Rcs), dell’Italian Beach Volley Series, dei campionati di categoria giovanile. Annunciata la presenza delle squadre azzurre al gran completo, guidate dai tecnici Lequaglie e Mosci: Perrotta, Gattelli, Gioria e Lunardi tra le donne, Varnier, Amore, Lione, Cicola e Tomatis tra gli uomini.
La partita della pace a Gerusalemme27/04/2006

La partita della pace a Gerusalemme

L’hanno chiamata la prima partita di Peace Volley. Il nuovo sport che ha convinto qualche vecchia gloria dell’Italia della Generazione dei Fenomeni a rimettersi le scarpe da ginnastica, fare finta che i capelli bianchi non esistano e che le giunture non scricchiolino, per sfidare una squadra arabo-israeliana in una palestra scolastica di Gerusalemme, con Paola Saluzzi come madrina. L’iniziativa promossa dal Csi (Centro Sportivo Italiano) e dall’Opera Romana Pellegrinaggi è inserita nell’ambito della Maratona per la Pace intitolata a Giovanni Paolo II che verrà corsa domani mattina (a partire dalle 8 locali) da Gerusalemme a Betlemme (su un tracciato di circa 15 chilometri) e che vedrà al via atleti israeliani, palestinesi (ci si augura un po’ più di quelli che hanno caratterizzato la partita di pallavolo, praticamente assenti) e naturalmente italiani (a cominciare dai reduci della partita di Peace volley). Per la cronaca a imporsi 3-2 (20-25, 25-20, 15-25, 25-21, 15-13) è stata la squadra di casa che ha battuto gli italiani al termine di una gara solo formalmente amichevole, nessuno voleva perdere anche se la posta in palio era solo “amichevole”. Al fianco dei grandi campioni del passato come Zorzi, Galli, Masciarelli e Margutti, l’Italia schierava protagonisti attuali del campionato italiano Masini (Latina), Pieri (Santa Croce) e Sirri (Vibo Valentia) guidati per l’occasione dal tecnico israeliano di origine argentina, Gustavo Meczyk (per tre stagioni allenatore fra Chieti e Rimini a metà degli anni ‘80). Altro protagonista del volley italiano lo schiacciatore Dan Friedman (anche per lui per 3 anni nei nostri campionati a Taranto, Valdagno e Ferrara). "Un piccolo seme - è stato il commento di Andrea Zorzi – è stato gettato. La Pace non la costruiscono gli sportivi, ma da un campo (anche di pallavolo) si impara che l’avversario è fondamentale nella partita e anche nella vita".
Il King of the beach 200627/04/2006

Il King of the beach 2006

Queste la date del King of the beach 2006:24-25 giugno KING OF THE BEACH SERIE A a Milano – Largo Beltrami 8-9 luglio KING OF THE BEACH a Sarnico 14 luglio QUEEN OF THE BEACH SERIE A a Benevento 19-20 agosto QUEEN OF THE BEACH a Cesenatico
Presentato a Milano il World Tour PlayStation Portable26/04/2006

Presentato a Milano il World Tour PlayStation Portable

Nell’elegante cornice degli studi televisivi di SportItalia, per l’occasione allestiti sui toni dell’azzurro in onore del visual che caratterizza la comunicazione dello Swatch FIVB World Tour PSP PlayStation Portable Italian Open, si è svolta nella mattinata a Milano la conferenza stampa di presentazione dell’evento che animerà le piazze di Modena, Carpi e Sassuolo dal 10 al 14 Maggio. Qualificatissimo il tavolo dei relatori: ad aprire la conferenza l’amministratore unico della Pro&Com, la società promotrice del PSP Italian Open, Claudio Giovanardi che con la genuinità che lo contraddistingue ha portato il suo saluto ai partecipanti ed espresso tutto l’impegno e la passione che segnano il suo lavoro, e in particolar modo, che delineano i tratti principali di quello che sarà il PSP Italian Open. In conclusione del suo intervento Giovanardi ha ringraziato calorosamente la FIVB ed i suoi sponsor internazionali, la Fipav, le autorità locali che si stanno adoperando con grande impegno, e soprattutto il title sponsor della tappa italiana, PSP PlayStation Portable. A prendere la parola in seguito è stato Angelo Squeo, direttore degli eventi sulla spiaggia della FIVB, la Federazione Internazionale di Pallavolo. Squeo, dopo aver illustrato la crescita e lo sviluppo del movimento e le innovazioni apportate allo sport da parte della FIVB, ha spiegato l’importanza di un evento come l’Italian Open che avrà il privilegio e l’onore di aprire lo Swatch FIVB World Tour 2006. Squeo si è detto inoltre certo che l’Evento avrà un livello tecnico elevatissimo, essendo prevista la partecipazione delle migliori coppie mondiali. A testimonianza di ciò, Eurosport, il canale europeo dedicato allo sport, come ha spiegato Marco Gonzalez, TV Coordinatore della FIVB, si è impegnato a dare maggiore visibilità all’evento, con servizi ed highlight confezionati ad hoc. Eurosport sarà presente a Modena nei giorni del torneo con una troupe dedicata appunto a dare particolare rilievo al PSP Italian Open con lo scopo di lanciare in grande tutta la stagione che con esso si aprirà. Sul fronte della visibilità televisiva in chiaro in Italia è stato anche comunicato il palinsesto provvisorio di SportItalia che promuoverà l’Evento nelle settimane antecedenti con promo dedicati, sarà presente sui campi con i propri commentatori, e, oltre che trasmettere in diretta semifinali e finali, realizzerà magazine e dirette anche nei primi tre giorni del torneo. In chiusura è intervenuto Luigi Tondelli, Presidente del Comitato Provinciale della Federazione Italiana di Pallavolo. Elemento chiave della riuscita dell’evento sarà, infatti, il coinvolgimento delle oltre 100 società pallavolistiche presenti sul territorio modenese. A questo scopo, tornei giovanili affiancheranno le competizioni principali, e i giovani atleti che vorranno parteciparvi avranno l’opportunità unica di giocare sugli stessi campi, sulla stessa sabbia delle medaglie olimpiche di Atene 2004. “Il PSP PlayStation Portable Italian Open sarà un evento che rimarrà nei cuori dei modenesi a lungo”, parola di Claudio Giovanardi.
Il 4 maggio la presentazione a Modena del World Tour PlayStation Portable25/04/2006

Il 4 maggio la presentazione a Modena del World Tour PlayStation Portable

Giovedì 4 Maggio 2006 alle ore 11 si terrà presso il Comune di Modena la conferenza stampa di lancio dello Swatch FIVB World Tour PSP PlayStation Portable Italian Open.
Chiuse le iscrizioni del World Tour Play Station Portable24/04/2006

Chiuse le iscrizioni del World Tour Play Station Portable

Si è chiuso il primo termine per presentare le iscrizioni allo Swatch FIVB World Tour PSP PlayStation Portable Italian Open che andrà di scena sulle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo dal 10 al 14 Maggio, e si parla già di record. Mai così tante coppie si erano iscritte a un torneo open del World Tour: al PSP PlayStation Portable Italian Open di Modena arriveranno ben 83 squadre, per un totale quindi di 166 splendide campionesse che animeranno le tre città emiliane con le loro giocate spettacolari e perché no, anche con i loro bei sorrisi e i corpi scolpiti. Sono cifre che riempiono di orgoglio gli organizzatori che tanto credono in questo evento che aprirà, di fatto, la stagione 2006 del beach volley mondiale. Sono anche cifre che appaiono ancora più significative e importanti se si considera che ben 27 saranno i paesi di tutto il mondo che verranno rappresentati al PSP PlayStation Portable Italian Open. L’unico continente che non avrà atlete presenti sarà l’Africa, mentre gli altri quattro manderanno le loro migliori beachers a contendersi i 200 mila dollari di montepremi messi in palio dall’organizzazione e dalla Federazione Internazionale di Pallavolo. Sarà una lotta dura. Il livello di gara e la qualità di gioco raggiungeranno gli standard di mondiali e Olimpiadi grazie alla partecipazione di tutte le coppie andate a medaglia agli ultimi Giochi Olimpici di Atene 2004 (le statunitensi May e Walsh, oro, le brasiliane Adriana Behar e Shelda, argento, e la statunitense McPeak, bronzo, a Modena con la nuova compagna Branagh) e alle vincitrici dello Swatch FIVB World Tour 2005, le brasiliane Juliana e Larissa. Da segnalare anche che ad accompagnare l’oro e il bronzo olimpico ci saranno altre quattro formazioni a stelle e strisce: mai vista una partecipazione così massiccia degli USA a un torneo del World Tour. Anche l’Italia sarà ben rappresentata con cinque coppie iscritte ed è impossibile non notare che dal Brasile partiranno in totale sette coppie; dalla Germania, nazione sempre più competitiva a livello mondiale, il numero più alto: otto squadre, Suzanne Lahme inclusa, ex campionessa di volley indoor del nostro campionato. E dopo il deludente piazzamento al 43emo posto del raking internazionale alla chiusura della scorsa stagione, stagione segnata dai malanni fisici, il PSP PlayStation Portable Italian Open sarà l’occasione per le campionesse azzurre, quinto posto ad Atene 2004, Daniela Gattelli e Lucilla Perrotta di iniziare nel migliore dei modi lo Swatch FIVB World Tour 2006 e riconquistare il proprio posto fisso nel tabellone principale di tutti i tornei del circuito mondiale.
Il Campionato Europeo 200631/03/2006

Il Campionato Europeo 2006

Questo il calendario del Campionato Europeo di beach volley 2006:17-21 maggio 2006: Alanya (Tur)31 maggio-3 giugno 2006: Amburgo (Ger)15-18 giugno 2006: Mosca (Rus)20-23 giugno 2006 : Valencia (Spa)5-8 agosto 2006 : Lucerna (Svi)24-27 agosto 2006 : finali a The Hague (Ola)
Sigla.com - Internet Partner