Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
n. 1556 - pag. 72/130
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 72/130
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
30/07/2011
Del Monte Beach Volley Tour 2011: nono posto per Tomatis-Martino
È l’eliminazione di Tomatis-Martino la sorpresa del giorno a Cesenatico, settima tappa del Campionato Italiano di beach volley 2011. La nuova coppia si è classificata al nono posto, dopo esser stata battuta nell’ultimo incontro da Meggiolaro-Apicella. Percorso netto dei gemelli Ingrosso, che di fronte al folto pubblico cesenate si sono imposti 2-0 (21-14, 21-18) su Fenili-Giumelli, in precedenza vittoriosi contro Amore-D’Avanzo (scivolati nel tabellone perdenti). I secondi semifinalisti di giornata sono Casadei-Ficosecco, protagonisti di un incontro spettacolare, al termine del quale hanno sconfitto Colaberardino-Manni 2-0 (24-22, 21-16). Sul fronte femminile Fanella-Campanari riprendono l’abituale ruolino di marcia, non lasciando per strada nemmeno un set. Bene Mazzulla-Lo Re e le azzurre Giombini-Orsi Toth, alle quali si aggiungono Gioria-Ribeiro, già in evidenza nelle qualifiche di ieri.Domani sono in programma le finali, che a partire dalle ore 17 saranno trasmesse da Sky Sport 3.
29/07/2011
Del Monte Beach Volley Tour: conclusa la “maratona” delle qualifiche a Cesenatico
Si è chiusa a Cesenatico la prima giornata di gare della settima tappa del Campionato Italiano di beach volley 2011. Un venerdì da record, quello andato in scena sulla riviera romagnola, che ha coinvolto quasi ottanta coppie, richiamando sugli spalti una buona cornice di pubblico. A sorpresa rimangono fuori dal tabellone principale maschile Paulao-Coelho de Brito che fanno spazio a Cavaliere-Baldasseroni. Dentro Galli-Rossell, che estromessi a Benevento, si prendono la rivincita su Nascimento-Raggi. Ok Ubaldi-Di Giacomo e Garofalo-De Luca, ormai veterani delle qualifiche. Nel femminile sempre più a loro agio Camarda-Fiorin che passano in compagnia di Ribeiro-Gioria, Chiavaro-Cavalluzzi e Tonon-Fiore, alla prima apparizione stagionale nel main draw. Domani si sale di livello con un tabellone maschile tra i più competitivi dell’anno: presenti i gemelli Ingrosso, Martino-Tomatis (all’esordio in coppia), Casadei-Ficosecco e Amore-D’Avanzo, coppie entrambe vincitrici di due tappe.
29/07/2011
Le cadette azzurre si aggiudicano l’European Youth Olympic Festival
La nazionale Cadette italiana ha vinto, a Trabzon, l’edizione 2011 dell’Eyof (European Youth Olympic Festival), classico appuntamento under 18, battendo in finale per 3-1 (25-18 17-25 25-14 29-27) la Serbia. Un successo netto e meritato della squadra di Luca Pieragnoli al termine di una settimana di ottime esibizioni e confortanti vittorie. Le Cadette azzurre hanno giocato una convincente, trascinate dalla capitana Elena Perinelli (16 punti) e da Ilaria Maruotti (12), spinte dai muri di Eleonora Furlan, cinque volte a segno in questo fondamentale e dai servizi di Chiara Scacchetti (5 vincenti). Una bella vittoria, un ottimo viatico per il Mondiale che s’inizierà ad Ankara il 12 agosto. Questa è la terza finale stagionale di questo gruppo di atlete, la prima coronata con l’oro dopo l’argento all’Europeo e quello all’8 nazioni.
27/07/2011
Prime conferme per il King of the Beach
Che il King & Queen of the beach sia una manifestazione dal pronostico veramente difficile da decifrare, questa è cosa risaputa proprio per la natura particolare di questo evento, ma di fatto , statistiche alla mano a civitanova Marche sono state assegnate ben 9 corone e tutte ad atleti diversi. i primi due anni fu la volta di atleti stranieri ( l'americano heidger e lo spagnolo Bosma) poi la volta di due marchigiani ( Raffaelli e Malavolta) quindi nell'unico king serie A Giuseppe Patriarca. di seguito ad imporsi sono stati Giorgio Domenghini e Fabio Galli. Unica corona femminile l'anno scorso a Silvia Fanella.Giovedi 11 Agosto quindi , Civitanova Marche assegnerà l'ottava corona maschile e la seconda femminile , arrivando al record di 10 corone assegnate.
27/07/2011
Beach Gr.Slam Stare Jablonki: doppietta delle azzurre Cicolari-Menegatti
Nel Grand Slam di Stare Jablonki (Polonia) esordio ok delle azzurre Greta Cicolari e Marta Menegatti, vincitrici dei due incontri di giornata. La coppia dell’Aeronautica-Militare, testa di serie n.6 del torneo, ha battuto sia le austriache Hansel-Montagnolli 2-1 (21-17, 18-21, 15-12), che le brasiliane Renata-Lese Lima 2-0 (21-13, 21-17); garantendosi con una match d’anticipo il passaggio al turno successivo. Domani le ragazze del ct Lissandro affronteranno alle ore 11 la coppia verdeoro Maria Clara-Carol. Eliminati nelle qualificazioni Matteo e Paolo Ingrosso, che dopo aver superato i francesi Dugrip-Salvetti 2-0 (21-19, 21-15), si sono dovuti arrendere agli svizzeri Laciga M.-Weingart 2-0 (21-16, 21-15). Domani nel tabellone principale entrano in scena gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai.
24/07/2011
Quèbec open maschile: vincono Rogers-Dalhausser, podio tutto americano
Nella tappa mondiale del Quèbec Open la medaglia d'oro è stata vinta dagli americani Rogers-Dalhausser che nella finalissima si sono imposti sui connazionali a stelle strisce Fuerbringer-Lucena 2-0 (23-21, 21-19) in 47 minuti. Podio tutto americano: sul gradino più basso sono saliti Gibb-Rosenthal che nella finale per il 3°-4° posto hanno superato i brasiliani Santos-Álvaro Filho 2-0 (22-20, 21-19) in 43'.
24/07/2011
Lega Volley Summer Tour: la Scavolini Pesaro vince la 7^ Supercoppa Italiana
Va alla Scavolini Pesaro la 7^ Supercoppa Italiana di Sand Volley 4x4 Serie A Femminile. La formazione di Solforati ha infatti trionfato nell’appuntamento conclusivo del Lega Volley Summer Tour andato in scena a Lignano Sabbiadoro grazie al successo per 2-0 nella finalissima contro la Sicilconad Rio Bum Bum Soverato che le ha permesso di conquistare l’ultimo trofeo in palio nell’edizione 2011 del circuito di Sand Volley 4x4, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport. Una vittoria meritata quella di Pesaro, che ha espresso il miglior gioco di squadra a Lignano Sabbiadoro, in una tappa caratterizzata da un tempo variabile che non ha dato tregua alle atlete e agli appassionati della pallavolo, ma che non ha frenato l’entusiasmo trascinante del Lega Volley Summer Tour. Magistralmente orchestrata in regia da Francesca Mari, con le brillanti difese di De Gennaro e trascinata dagli attacchi di una straordinaria Elisa Cella (premiata a fine gara come Mvp) e di Meika Wagner (senza dimenticare Sonja Percan che non è scesa in campo nella finalissima ma è stata preziosissimain questa due giorni) che l’hanno condotta al successo, Pesaro iscrive per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione dopo la vittoria del 2009.
24/07/2011
Talita-Antonelli vincono il Quèbec Open femminile
Al Quèbec Open femminile podio tutto brasiliano: la medaglia d'oro è stata vinta da Talita-Antonelli che nella finalissima hanno battuto le connazionali Maria Clara-Carol 2-1 (21-17, 19-21, 15-11) in 51 minuti. Medaglia di bronzo per la coppia verdeoro Lima-Vivian che si è aggiudicata la finale per il 3°-4° posto imponendosi sulle spagnole Liliana-Baquerizo 2-0 (21-13, 21-19) in 36'.
24/07/2011
Del Monte Beach Volley Tour 2011: a Benevento vittoria di Casadei-Ficosecco
Sono Paolo Ficosecco e Gianluca Casadei i vincitori della sesta tappa del Campionato Italiano di beach volley 2011. In finale, di fronte al caloroso pubblico di Benevento, ad avere la peggio sono stati gli azzurri Paolo e Matteo Ingrosso, sconfitti 2-1 (21-16, 18-21, 15-11).Primo set equilibrato fino al 9 pari, poi Ficosecco inizia a incidere a muro e scava un margine di cinque punti (10-15). Gli Ingrosso tentano di rientrare, arrivando a due lunghezze di distacco (15-17), ma lo sforzo è vanificato da Casadei, impeccabile in attacco 21-16. Diverso il secondo parziale, in cui i campioni d’Italia aumentano il ritmo, sfruttando le loro armi migliori: gioco veloce e difesa (6-3). Il vantaggio accumulato degli azzurri si rivela decisivo, perché nonostante qualche riavvicinamento Casadei-Ficosecco cedono 21-18. Il tie break si decide, quando nel momento chiave una veemente protesta degli Ingrosso, su un colpo giudicato regolare dall'arbitro, da il via alla fuga dei bravi Ficosecco-Casadei 15-11.
23/07/2011
Le 4 semifinaliste della 7^ Supercoppa Italiana femminile
Si sono definite questo pomeriggio le quattro semifinaliste che domani si contenderanno l’accesso alla finale della tappa di Lignano Sabbiadoro, ultimo appuntamento del Lega Volley Summer Tour che assegna la 7^ Supercoppa Italiana. Dopo una mattinata caratterizzata dal maltempo che non ha reso possibile la disputa di tutte le gare in programma, nel pomeriggio è infatti spuntato il sole sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro e le formazioni hanno potuto così completare la fase a gironi che ha determinato le sfide da cui usciranno le due finaliste. Tradeco Banca Marche Urbino – Sicilconad Rio Bum Bum Soverato e Scavolini Pesaro – Biancoforno Santa Croce: saranno queste le due semifinali che andranno in scena domani mattina a partire dalle 10.00, con le due formazioni marchigiane grandi protagoniste in questa prima giornata di Supercoppa nella quale vinto i rispettivi gironi a punteggio pieno. La Scavolini dopo aver battuto in due set l’Olearia Del Garda Verona (che ha chiuso al terzo posto nel girone B) ha sconfitto al tie-break nello scontro diretto per il primato Soverato, mentre Urbino ha rifilato un doppio 2-0 a Santa Croce prima e Cariparma SiGrade Parma poi. Le emiliane, sconfitte in due set anche da Santa Croce, affronteranno dunque domani mattina nella finale 5° -6° posto (fischio d’inizio alle ore 11.00) l’Olearia Del Garda Verona.
23/07/2011
Del Monte Beach Volley Tour: brillano le azzurre Giombini-Orsi Toth
Le azzurre Laura Giombini e Viktoria Orsi Toth festeggiano la prima vittoria assoluta nel Campionato Italiano di beach volley 2011, battendo in finale Francesca Giogoli e Giulia Toti 2-0 (21-17, 21-17). Un successo meritato quello delle due giovani promesse italiane, che risalite dal tabellone perdenti hanno centrato in giornata un tris di successi. Giombini-Orsi Toth, nonostante fosse solo il secondo torneo insieme, non hanno risentito in finale di alcuna emozione, giocando con intelligenza, senza avere fretta di chiudere i punti. La vittoria sul palcoscenico italiano conferma le doti di Laura e Viktoria, coppia piu' giovane di sempre ad imporsi nel circuito tricolore. Onore alle sconfitte Giogoli-Toti, autrici in semifinale dell'exploit che ha fermato Fanella-Campanari, dominatrici della stagione con quattro successi in altrettante tappe. Le campionesse d'Italia hanno chiuso al terzo posto, davanti alle siciliane Nellina Mazzulla e Graziella Lo Re 2-0 (21-18, 21-19). “Siamo felicissime per la vittoria. - Laura Giombini – L’obbiettivo è di continuare su questa strada e anche se sappiamo che non sarà facile, ce la metteremo tutta perche' la nostra passione per il beach volley è grandissima .”
22/07/2011
Del Monte Beach Volley Tour 2011: Gioria-Perrotta ko per infortunio
Finisce presto il cammino di Daniela Gioria e Lucilla Perrotta nella tappa di Benevento, sesto appuntamento stagionale del Campionato Italiano di beach volley 2011. A fermare la corsa della neo-coppia è un infortunio riportato dalla Perrotta alla caviglia destra, che l’ha costretta al forfait. Nessun problema, invece, per le Campionesse d’Italia Fanella-Campanari, imitate da Chiavaro-Raquel, Mazzulla-Lo Re, e dalle azzurre Giombini-Orsi Toth, apparse molto convincenti in campo. In tarda serata dal terzo turno vincenti usciranno le prime due coppie semifinaliste. Sul fronte maschile è stata una lunga giornata di qualificazioni, al termine della quale si segnalano due sorprese: eliminati Galli-Rossell e Malavolta-Raffaelli. I primi dopo un terzo posto a Vasto e un quarto a Lecce, abbandonano il torneo in virtù della sconfitta contro Nascimento-Coelho de Brito.
n. 1556 - pag. 72/130
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 72/130
«
71
72
73
74
75
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]