Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
n. 1556 - pag. 89/130
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 89/130
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
08/03/2010
Beach Volley: Stage in Sicilia per le azzurre
La nazionale femminile composta da Greta Cicolari, Marta Menegatti Laura Giombini e Chiara Ferretti questa sera partirà per Catania dove sarà impegnata in uno stage di una settimana presso il PalaSabbia, nuovo impianto specializzato del capoluogo etneo. Le azzurre saranno accompagnate dal commissario tecnico Lissandro Dias Carvalho. Stage di un giorno anche per la nazionale maschile che, mercoledì a Roma, sarà impegnata in alcuni incontri contro gli austriaci Clemens Doppler e Matthias Mellitzer, numero 46 del ranking Fivb. Il ct Dionisio Lequaglie ha convocato Matteo e Paolo Ingrosso, Paolo Nicolai, Daniele Lupo e Francesco Vanni. Stage di un giorno anche per la nazionale maschile che, mercoledì a Roma, sarà impegnata in alcuni incontri contro gli austriaci Clemens Doppler e Matthias Mellitzer, numero 46 del ranking Fivb. Il ct Dionisio Lequaglie ha convocato Matteo e Paolo Ingrosso, Paolo Nicolai, Daniele Lupo e Francesco Vanni.
28/01/2010
Il Ranking del World Tour maschile
Ecco il Ranking FIVB del World Tour maschile aggiornato al 2 Novembre 2009 Ranking Team, Stato di provenienza, Nb. part., punti conquistati, montepremi in dollari1 Brink-Reckermann GER 10 6.140 274.200,00 2 Harley-Alison BRA *13 5.760 253.400,00 3 Herrera-Gavira ESP *11 4.920 163.900,00 4 Nummerdor-Schuil NED 10 4.420 171.600,00 5 Ricardo-Emanuel BRA 8 3.780 135.900,00 6 Klemperer-Koreng GER 9 3.700 109.750,00 7 Kais Kr.-Vesik EST *11 3.480 94.300,00 8 Barsouk-Kolodinsky RUS 10 3.360 107.300,00 9 Rogers-Dalhausser USA 5 3.300 145.900,00 10 Heyer-Heuscher SUI 10 2.960 75.450,00 11 Marcio Araujo-Fabio Luiz BRA 9 2.564 69.300,00 12 Gosch-Horst AUT *11 2.520 67.150,00 Laciga M.-Bellaguarda SUI 9 2.520 73.300,00 14 Ces-Cès FRA 10 2.500 66.900,00 15 Fuerbringer-Jennings USA 6 2.340 67.600,00 16 Geor-Gia GEO *13 2.280 62.550,00 17 Benjamin-Pedro BRA 5 2.240 73.500,00 18 Samoilovs-Sorokins LAT *11 2.220 65.350,00 19 Bruno-Maciel BRA 8 2.140 54.550,00 20 Cunha-Pedro BRA 5 1.880 64.100,00
28/01/2010
Il Ranking del World Tour femminile
Ecco il Ranking FIVB del World Tour maschile aggiornato al 2 Novembre 2009. Ranking Team, Stato di provenienza, Nb. part., punti conquistati, montepremi in dollari 1 Larissa-Juliana BRA *13 7.600 368.100,00 2 Talita-Antonelli BRA *14 7.020 308.950,00 3 Ross-Kessy USA 12 6.540 278.200,00 4 Goller-Ludwig GER *14 5.060 155.150,00 5 Akers-Turner USA 11 4.420 128.900,00 6 Van Iersel-Keizer NED 12 4.080 113.700,00 7 Arvaniti-Tsiartsiani GRE *14 3.940 117.800,00 8 Schwaiger-Schwaiger AUT 12 3.880 110.500,00 9 Ana Paula-Shelda BRA 9 3.660 104.450,00 10 Maria Clara-Carol BRA 9 3.380 88.300,00 11 Renata-Leão BRA 8 3.120 92.750,00 12 Holtwick-Semmler GER 12 3.060 85.400,00 13 Montagnolli-Hansel AUT *13 3.030 83.900,00 14 Kuhn-Zumkehr SUI 12 2.780 86.150,00 15 Branagh-Youngs USA 5 2.700 88.300,00 16 Nila-Ingrid NOR 10 2.500 66.800,00 17 Van Breedam-Mouha BEL 12 2.460 62.850,00 18 Saka-Rtvelo GEO *14 2.380 62.450,00 19 Klapalova-Petrova CZE *14 2.280 61.150,00 20 Gioria-Momoli ITA 11 2.200 59.800,00
27/01/2010
Le date del World Tour 2010
WORLD TOUR MASCHILE 2010: Data, nazione, città, montepremi in dollari20 - 25 Aprile Brasile Brasilia Open 190,000 3 - 8 Maggio Cina Shanghai Jinshan Open 190,000 18 - 23 Maggio Italia Foro Italico Grand Slam 300,000 25 - 30 Maggio Polonia Myslowice Open 190,000 8 - 14 Giugno Russia Grand Slam Mosca 300,000 15 - 20 Giugno Repubblica Ceca Praga Open 190,000 29 Giugno - 4 Luglio Norvegia ConocoPhillips Grand Slam Stavanger 2010 300,000 6 - 11 Luglio Svizzera 1 to 1 Energy Grand Slam 2010 300,000 20 - 25 Luglio Francia World Series 13 190,000 27 Luglio - 1 Agosto Austria A1 Grand Slam 10 presentato da Volksbank 300,000 3 - 8 Agosto Polonia Mazuri 300,000 10 - 15 Agosto Norvegia Otera Open Kristiansand 2010 190,000 17 - 22 Agosto Finlandia Paf Open 190,000 24 - 29 Agosto Olanda The Hague Open 190,000 WORLD TOUR FEMMINILE 2010: Data, nazione, città, montepremi in dollari19 - 24 Aprile Brasile Brasilia Open 190,000 4 - 9 Maggio Cina Shanghai Jinshan Open 190,000 17 - 22 Maggio Italia Foro Italico Grand Slam 300,000 25 - 30 Maggio Corea Seoul Open 190,000 7 - 13 JGiugno Russia Grand Slam Mosca 300,000 28 Giugno - 3 Luglio Norvegia ConocoPhillips Grand Slam Stavanger 2010 300,000 5 - 10 Luglio Svizzera 1 to 1 Energy Grand Slam 2010 300,000 19 - 25 Luglio Francia World Series 13 190,000 26 - 31 Luglio Austria A1 Grand Slam 10 presentato da Volksbank 300,000 2 - 7 Agosto Polonia Mazuri 300,000 9 - 14 Agosto Norvegia Otera Open Kristiansand 2010 190,00016 - 21 Agosto Finlandia Paf Open 190,000 23 - 28 Agosto Olanda The Hague Open 190,000 26 - 31 Ottobre Cina Sanya Open 190,000 2 - 7 Novembre Thailandia Phuket Thailand Open powered by PTT 190,000
05/01/2010
Queen of the beach, cambiano i protagonisti
12/11/2009
Beach volley: conclusa con ottimi risultati la stagione azzurra 2009
Si è conclusa qualche giorno fa con l’Open femminile di Phuket in Thailandia, la stagione internazionale del beach volley. Un 2009 che ha confermato la crescita delle coppie italiane autrici di buone prove e in grado di ottenere risultati di livello. Contemporaneamente alle performance positive dei beachers italiani c’è da registrare il costante aumento delle licenze (con le quali agli atleti è consentito di partecipare ai tornei nazionali) passate da 859 nel 2000 a 11564 nel 2009. I dati confermano quindi come il beach volley stia diventando una realtà sempre più importante nel panorama sportivo nazionale.
10/11/2009
Nell'ultima tappa World Tour femminile 2009 vincono Ross-Kessy
A Phuket al Thailandia Open, ultima tappa 2009 del World Tour femminile, medaglia d'oro per le americane Ross-Kessy che in finale hanno superato le connazionali Akers-Turner col punteggio di 2-0 (21-12, 21-17) in 37 minuti di giorco. La finale per il 3°-4° posto la vittoria è andata alle russe Bratkova-Ukolova che si sono imposte per 2 a 1 (15-21, 22-20, 15-9) sulle americane Fendrick-Ivy in 53'.
05/11/2009
World Tour femminile di Phuket: Cicolari-Menegatti da domani in gara nel tabellone perdenti
Si è conclusa la prima giornata di gare del main draw dell’Open di Phuket, Thailandia, ultima tappa della stagione internazionale 2009 del beach volley. Greta Cicolari e Marta Menegatti, reduci dall’ottimo quarto posto della settimana scorsa in Cina, nel primo turno hanno vinto 2-1 (19-21, 24-22, 15-11) contro le giapponesi Tanaka-Hiromi, per poi cedere 1-2 (21-9, 18-21, 13-15) alle russe Khomyakova-Vasina. Le azzurre da domani saranno impegnate nel tabellone perdenti dove affronteranno le inglesi Mullin-Dampney, già battute nel precedente Open di Sanya, Cina. L’altra coppia italiana in gara, quella composta da Daniela Gioria e Giulia Momoli, invece, ha chiuso il torneo al 25esimo posto dopo essere stata sconfitta 0-2 (18-21, 23-25) al primo turno dalle ceche Klapalova-Petrova e 1-2 (21-19, 19-21, 13-15) nel tabellone perdenti dalle francesi Giordano-Hamzaoui.
31/10/2009
World Tour femminile Open di Sanya: vincono Kuhn-Zumkehr, quarto posto per Cicolari-Menegatti
Nel Sanya Open World Tour femminile medaglia d'oro per le svizzere Kuhn-Zumkehr che in finale hanno sconfitto le americane Ross-Kessy 2 a 1 (17-21, 22-20, 15-13) in un'ora di gioco. La finale per il 3° e 4° posto è stata vinta dalle americane Akers-Turner che hanno superato le italiane Cicolari-Menegatti 2-0 (21-15, 21-15) in 36'; le azzurre in semifinale avevano giocato per un’ora contro le svizzere Kuhn-Zumkehr cedendo 1-2 (18-21, 21-16, 18-20).
31/10/2009
World Tour maschile Open di Sanya: vincono Nummerdor-Schuil
All'open di Sanya, ultima tappa 2009 del World Tour maschile, si sono imposti nella finalissima gli olandesi Nummerdor-Schuil battendo i cinesi Wu-Xu 2 a 0 (21-13, 21-14) in soli 35 minuti di gara. Nella finale per il 3°-4° posto hanno vinto gli spagnoli Herrera-Gavira 2 a 1 (17-21, 21-12, 15-10) in 55' sui russi Prokopiev-Bogatov.
30/10/2009
Beach volley World Tour Sanya: le azzurre Cicolari e Menegatti in semifinale
Eccezionale percorso delle azzurre Cicolari-Menegatti nel World Tour di Sanya. La coppia italiana ancora imbattuta dopo quattro turni, ha raggiunto le semifinali che si giocheranno domenica 1 novembre. Per valutare appieno l’impresa di Greta e Marta c’è da sottolineare che sono alla loro secondo uscita nel circuito mondiale (nella prima a Barcellona si sono classificate 13me) e che nella lunga storia del Fivb World Tour soltanto in un’occasione una coppia italiana femminile è salita sul gradino più basso del podio Perrotta e Gattelli nel 2001 ad Hong Kong, e prima di oggi solo in tre occasioni formazioni tricolori sono entrate tra le migliori quattro del circuito mondiale.
28/10/2009
Beach World Tour: Cicolari-Menegatti nel main draw dell'Open di Sanya in Cina
Si sono concluse le qualificazioni femminili dell’Open di Sanya, Cina. Accedono al main draw le azzurre Greta Cicolari e Marta Menegatti che hanno battuto 2-0 (21-12, 21-10) al primo turno Matauatu-Joshua della Repubblica di Vanuatu, per poi superare 2-1 (21-16, 8-21, 27-25) le francesi Giordano-Hamzaoui. Laura Menon e Giulia Toti, invece, sono state eliminate al primo turno a causa della sconfitta subìta dalle tailandesi Tenpaksee-Sannok: 2-0 (21-12, 21-14). Da domani in campo anche Gioria-Momoli. Per quanto riguarda il main draw maschile, i gemelli Ingrosso affronteranno, sempre domani, nel tabellone dei perdenti i francesi Dugrip-Salvetti dopo che oggi hanno avuto la meglio 2-0 (21-13, 22-20) sui neozelandesi Lochhead-Pitman per poi essere sconfitti 2-0 (21-18, 21-19) dai transalpini Ces – Cès. L’altra coppia italiana in gara, quella composta da Casadei-Tomatis, ha chiuso al 25esimo posto: 2-0 (21-18, 21-17) dai giapponesi Asahi-Shiratori e 2-0 (21-17, 21-18) dai portoghesi Maia – Rosas.
n. 1556 - pag. 89/130
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
n. 1556 - pag. 89/130
«
86
87
88
89
90
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.