Archivio Campionato femminile

Il Santo Stefano di Bergamo23/12/2012

Il Santo Stefano di Bergamo

di Luciano PedullàLa decima giornata del campionato ha spezzato in due la classifica, definendo cinque delle otto squadre che parteciperanno agli ottavi di Coppa Italia. Gara combattuta tra Villa Cortese e Piacenza conclusasi con la vittoria delle cortesine e vita facile per Busto, Modena e Bergamo, quest’ultima contro la squadra di Crema sembrata già in fase abdicante. La situazione della neo promossa lombarda sta diventando grottesca in molte delle sue sfumature, coinvolgendo atlete e tecnici, società e le istituzioni che dovrebbero garantire il normale svolgimento del campionato. Sembra, infatti, che la formazione guidata dal tecnico Barbieri debba terminare il girone di andata affinché alle giocatrici possa essere garantita la possibilità di proseguire la stagione in altra squadra e che successivamente il titolo di serie A1 sarà messo a disposizione della Lega che ne disporrà a proprio piacere per garantire il corretto svolgimento del torneo. Tra le ipotEsi anche quella di ripescare dall’A2 una formazione (Frosinone?) che potrebbe avvalersi dei punti conquistati da Crema e ripartire da identica posizione in classifica …! Qualunque cosa accada, il campionato non richiede gli stravolgimenti che questa situazione sta creando avendo trovato, in quest’ultimo periodo, un andamento che aveva coinvolto positivamente l’ambiente, il pubblico e anche i media. Le sfide famigliari, in Villa contro Piacenza, quella delle sorelle Bosetti, o come quelle dei derby appena passati e ancora le appassionanti gare di una Bergamo mai doma e di un’Urbino rinata stanno impreziosendo un torneo che pur povero di giocatrici di esperienza sta trovando la crescita tecnica di talenti importanti e una condizione agonistica di gradevole fattura.
Sigla.com - Internet Partner