Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 123/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 123/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
19/10/2012
Italiani alla Coppa del mondo: c’è … Abbondanza
di Luciano Pedullà
Sui quotidiani italiani la pallavolo femminile fa parlare più per le polemiche che sbocciano, piuttosto che per il volley giocato. Passa inosservato infatti che a Doha si disputa il Mondiale femminile per club, parallelamente a quello maschile dove è impegnata Trento. Manca, è vero, una compagine italiana, nessuna delle giocatrici del bel paese milita nelle formazioni presenti, ci si dimentica però che è la manifestazione che assegna il titolo di Campione del Mondo per club, che dovrebbe rappresentare il meglio della pallavolo e, inoltre, che la nostra nazione è comunque rappresentata dalla bella presenza di Marcello Abbondanza che con il Rabita Baku è approdato alla finale contro il Sollys Osasco. Il tecnico di Cesenatico arriva a un'altra gara decisiva dopo tre finali scudetto consecutive, un European Cup con la Nazionale Bulgara, con la quale ha ottenuto la qualificazione senza ripescaggio ai Campionati Europei e la presenza al Gran Prix 2013, ora il Campionato Mondiale per Club! Cambia la macchina rimane il bravo pilota e il risultato.
19/10/2012
Scatta il campionato di serie A1 femminile
68° Campionato di Serie A1 - Il programma della prima giornata (domenica 21 ottobre, ore 18):Unendo Yamamay Busto Arsizio - Banca Reale Yoyogurt Giaveno (sabato, ore 20.30) DIRETTA RAI SPORT 1Idea Volley 2002 Bologna - Asystel MC Carnaghi Villa CorteseChateau d'Ax Urbino - Imoco Volley Conegliano (sabato, ore 20.30)Rebecchi Nordmeccanica Piacenza - Icos CremaUniversal Volley Modena - Robursport PesaroDuck Farm Chieri Torino - Foppapedretti Bergamo DIRETTA SPORTUBE 2 e WWW.LEGAVOLLEYFEMMINILE.IT
18/10/2012
Assegnati i Premi della stagione 2011/2012 della serie A femminile
A pochi giorni dall'inizio del Campionato di Serie A1, la Lega Pallavolo Serie A Femminile annuncia i vincitori dei Premi individuali relativi alla stagione sportiva 2011/12.Il Premio "Luigi Razzoli", assegnato al migliore allenatore della Serie A1 e della Serie A2 tramite un referendum che ha visto la partecipazione delle società consorziate, sarà consegnato rispettivamente a Carlo Parisi (Yamamay Busto Arsizio) e a Bruno Napolitano (Banca Reale Yoyogurt Giaveno). Per il coach della neo-promossa in A1 si tratta del secondo titolo consecutivo dopo quello ottenuto 12 mesi fa per i risultati ottenuti con la Cariparma SiGrade Parma.
14/10/2012
Seconda giornata di serie A2 Femminile: San Casciano in vetta, riscatto Pavia
68° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – I risultati della seconda giornata:Sanitars Metalleghe Mazzano - Riso Scotti Pavia 2-3 (30-28, 25-23, 21-25, 16-25, 9-15)Sigel Pallavolo Marsala - Pomì Casalmaggiore 0-3 (20-25, 17-25, 27-29)Il Bisonte San Casciano - Volley Soverato 3-0 (25-23, 28-26, 25-16)Siamo Energia Ornavasso - Systema Montichiari 2-3 (14-25, 25-13, 30-28, 23-25, 10-15)Terre Verdiane Volley - Cedat 85 San Vito 3-2 (25-14, 25-15, 22-25, 22-25, 16-14)IHF Volley Frosinone - Crovegli Volley 3-1 (28-26, 23-25, 25-18, 28-26)Puntotel Sala Consilina - Igor Gorgonzola Novara 2-3 (22-25, 23-25, 25-23, 25-18, 11-15)
14/10/2012
Giaveno conquista il torneo internazionale Memorial Dado Tessitore
Dieci set di spettacolo ed emozioni per la giornata conclusiva della 28^ Sanremo International Cup Memorial Dado Tessitore. In una palestra di Villa Ormond straripante di pubblico, la formazione della Banca Reale Yoyogurt Giaveno, piccolo centro non lontano da Torino, ha superato 3-2 con merito lo squadrone francese del Cannes dopo oltre due ore di gioco. Ravva e compagne, sotto per 2-0, sono riuscite a riportarsi in parità, ma nel tie-break il Giaveno, matricola della A1 e per la prima volta di scena nella Città dei Fiori, è stato più lucido e concreto e non si è lasciato scappare l'occasione di iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro. Cannes, già a segno tre volte nel torneo, è solo arrivato ad un passo dal poker. Non sono bastati i 23 punti di Mihajlovic. Tra le torinesi, ottima gara di Grothues (16), Senkova (14) e Murrey (11). E' rimasta tutta la partita in panchina l'ex-azzurra Togut, iridata nel 2002.
14/10/2012
Busto quadrifronte
di Luciano Pedullà
La vittoria della Supercoppa apre ufficialmente la stagione della caccia … alle Campionesse d’Italia. Quarto successo nelle ultime quattro manifestazioni per la squadra diretta da Parisi, dopo una partita da più volti, spesso in mano al sestetto di Villa Cortese che adesso lancia la propria candidatura per essere protagonista nel Campionato. La formazione, ben disposta da Caprara, ha convinto per capacità, equilibrio, giocatrici a disposizione, tra le quali hanno ben figurato quando chiamate in campo le giovani Sylla, Perinelli, Parrocchiale e soprattutto Caterina Bosetti, quest’ultima best scorer della partita! Quattro ragazze che arrivano dal settore giovanile di Orago, allenate negli ultimi anni da Franca Bardelli, indimenticata azzurra ma soprattutto brava allenatrice che in qualunque squadra ha lavorato ha lasciato un segno positivo. E’ bene ricordarlo perché spesso questi tecnici lavorano all’ombra con poca risonanza mediatica, mentre il loro oscuro lavoro, fatto di ore in palestra, ricominciando nuovi cicli di atlete ogni due anni, diventa fondamentale anche per quello che sarà la futura nazionale Italiana. La partita di Supercoppa ha indicato Busto come favorita per riaffermarsi in Italia ma accanto a lei appare legittimo offrire grandi chance anche ad altre compagini.
13/10/2012
Busto Arsizio vince la Supercoppa italiana femminile
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - ASYSTEL MC CARNAGHI VILLA CORTESE 3-2 (20-25, 25-21, 21-25, 25-21, 15-12)UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Faucette 3, Brinker 14, Leonardi (L), Marcon 14, Bauer 12, Kozuch 23, Arrighetti 15, Caracuta 1, Bisconti. N.e. Lloyd, Lombardo, Pisani. All. Carlo Parisi. ASYSTEL MC CARNAGHI VILLA CORTESE: Malagurski 7, Viganò (L), Mojica 1, Klineman 19, Folie 3, Perinelli, Veljkovic 10, Garzaro 4, Barun 7, Bosetti 25, Parrocchiale (L), Rondon 2, Sylla 1. All. Giovanni Caprara. ARBITRI: Ilaria Vagni e Rossella Piana.NOTE: 3820 spettatori. Unendo Yamamay: 13 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 39% in attacco, 81% (60%) in ricezione. Asystel MC Carnaghi: 15 muri, 1 ace, 10 errori in battuta, 12 errori azione, 38% in attacco, 70% (40%) in ricezione. Durata set: 28', 29', 28', 28', 20'; tot: 133'.
13/10/2012
28° torneo Sanremo Cup Tessitore: Cannes-Giaveno è la finale
Saranno le campionesse di Francia del Cannes, entrate già tre volte nell'albo d'oro, ed il Giaveno, matricola della A1 attrezzata per regalare molte gioie ai propri tifosi, a contendersi domani pomeriggio (ore 16.30) a Villa Ormond (ingresso libero) la 28esima edizione della Sanremo International Cup, Memorial Dado Tessitore, uno dei più longevi e prestigiosi tornei precampionato. Oggi, nella giornata dedicata alle semifinali (molte le azioni che hanno strappato applausi al folto pubblico), le transalpine, pur rinunciando ancora alle veterane Ravva e Centoni, hanno disposto facilmente dell'Idea 2002 Bologna, mentre le piemontesi del Giaveno, contro pronostico, ha superato 3-1 il Prostejov, team campione della Repubbica Ceca e protagonista della prossima Champions League. Per il Giaveno, 19 punti di Grotheus e 15 di Luciani di Kauffeldt.Bologna e Prostejov si contenderanno, sempre domani (ore 14.30), il terzo posto.
13/10/2012
I colori del PalaGeorge
di Sergio Martini
Prima del campionato la Supercoppa e dove eravamo rimasti? Busto e Villa Cortese dopo la finale scudetto si ritrovano al PalaGeorge rinnovate ma con lo spirito di sempre. Coi loro meravigliosi tifosi, uno spettacolo nello spettacolo. Una curva per Busto tutta biancorossa e una per Villa tutta bianco blu per un tifo incessante dal primo all'ultimo punto. Più numerosi i supporters della formazione campione d'Italia. colori diversi anche nei capelli con le bionde di Busto controle more di Villa. Il pronostico dice Yamamay ma il primo set ce lo ricaccia in gola. Parisi strigllia le sue ragazze e i tifosi vanno in soccorso delle farfalle. La panchina bustocca partecipa ai cori del tifo e le farfalle volano alte prima sul 14-7 e ancora 16-12 al secondo time out . 1 a 1 e dopo poco più di un'ora tutto da rifare e il vento gira ancora all'inizio del terzo set con Bosetti e compagne che arriva 8-4 e 13-8 dopo una grande difesa di Caterina Bosetti. che però trova il muro di Busto, il murone come dicono i tifosi. Le farfalle provano a rimontare e si avvicinano con il muro che è ancora protagonista e impattano a 16.
12/10/2012
Sabato la Supercoppa femminile a Montichiari. Supercoppa. Caterina Bosetti "Non è la rivincita della finale scudetto"
Il via ufficiale alla stagione 2012/13 sta per scattare. Domani sera, sabato 13 settembre ore 20.30, l’Asystel MC Carnaghi scenderà in campo per disputare la finale della Supercoppa Italiana. Per la terza volta consecutiva le cortesine disputano contendono alla squadra campione d’Italia il primo trofeo stagionale. Dopo la Scavolini Pesaro a Pavia e la Foppapedretti Bergamo in quel di Monza, l’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese affronta, al PalaGeorge di Montichiari, la Unendo Yamamay Busto Arsizio con la volontà di scrivere per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della competizione.Il derby d’Italia che ha infiammato gli appassionati di pallavolo con le cinque gare di finale scudetto 2012, vivrà il suo 17° atto, in una partita che spaccherà l’equilibrio dei 16 precedenti archiviati con 8 successi per squadra.
12/10/2012
Quelli della Supercoppa
di Luciano Pedullà
La sfida tra Busto Arsizio e Villa Cortese sta iniziando ad assumere il sapore delle mitiche gare tra Ravenna e Reggio Emilia o le più recenti di Bergamo e Perugia. Non ha solo il sapore di una stracittadina, così come è sentita dalle tifoserie, ma nelle ultime partite ha anche sancito i momenti importanti della pallavolo femminile. L’anno scorso decise la vincitrice dello scudetto, ma quella di domani avrà ben poche protagoniste del V-Day femminile anche per la rivoluzione avvenuta nei ranghi cortesini. Tra le vice campionesse d’Italia è rimasta solo Caterina Bosetti, giusto dopo la rescissione del contratto con Puerari, mentre Busto ha cambiato la fisionomia Ceca, ma ha arricchito il proprio gioco centrale con l’arrivo di Arrighetti. Proprio dal centro della rete partiranno le fide più interessanti della Supercoppa Italiana: Veljkovic e Garzaro cercheranno di imbrigliare gli attacchi di Busto e di dare grande velocità con i primi tempi, davanti alla palleggiatrice, caratteristici di queste schiacciatrici. La partita che vedremo domani tra le due formazioni lombarde parrebbe scontata, sia per gli equilibri definiti nella passata stagione per la squadra di Parisi, che per le apparizioni di pre campionato che parlano di una Busto già pronta per i grandi eventi e di una Villa Cortese ancora alla ricerca dell’assetto definitivo.
12/10/2012
Domenica la seconda giornata di A2 femminile
Il programma completo della seconda giornata (domenica 14 ottobre, ore 18.00):Sanitars Metalleghe Mazzano - Riso Scotti PaviaSigel Pallavolo Marsala - Pomì CasalmaggioreIl Bisonte San Casciano - Volley SoveratoSiamo Energia Ornavasso - Systema MontichiariTerre Verdiane Volley - Cedat 85 San VitoIHF Volley Frosinone - Crovegli VolleyPuntotel Sala Consilina - Igor Gorgonzola Novara
n. 4070 - pag. 123/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 123/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]