Archivio Campionato femminile

La fiducia è una cosa seria06/10/2012

La fiducia è una cosa seria

di Luciano PedullàC’è uno sketch divertente che parla di un motivatore aziendale il quale propone una prova di fiducia a due dipendenti: il primo di spalle al secondo deve lasciarsi cadere a peso morto tra le braccia dell’altro. Ma quando questo avviene la persona che avrebbe dovuto afferrare il compagno posto di schiena lo lascia cadere. Dopo essere precipitato a terra senza il sostegno del collega, il dipendente infortunato osserva che adesso si è interrotto il rapporto di fiducia; ma il coach fa presente che l’operazione dovrà essere ripetuta fino a quando non si concluderà con successo ovvero avere fiducia. Ovvio che, per comodità, colui che dovrebbe essere afferrato concluda dicendo di possederla pienamente, questo per evitare che il compagno lo lasci cadere nuovamente con peggiori conseguenze. E’ solo una divertente metafora che spesso però riassume facilmente i comportamenti che possono avvenire in posti di lavoro e tra questi non sfugge anche quello della pallavolo. Ne è un caso evidente quanto è attualmente alla ribalta tra le dichiarazioni rilasciate da Francesca Piccinini a più di due mesi dalla fine delle Olimpiadi su quello che era l’ambiente in cui si è trovata nel corso della manifestazione a cinque cerchi. Non è interessante sapere chi ha ragione o torto tra giocatrice o il D.T. Barbolini, quanto capire come la gestione del gruppo stia diventando elemento determinante nelle conoscenze che deve possedere un tecnico.
Sigla.com - Internet Partner