Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 124/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 124/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
10/10/2012
La Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore
Ci sono anche due reduci dalle Olimpiadi di Londra (le serbe del Cannes Rasic e Mihajlovic), una campionessa del mondo (l'azzurra Elisa Togut del Giaveno, iridata nel 2002) e diverse campionesse europee con la nazionale e con il club tra le protagoniste del 28° torneo internazionale di pallavolo femminile Sanremo Cup, per la 20^ volta intitolato alla memoria di Dado Tessitore. Ad una sola settimana dal via del massimo campionato italiano, hanno aderito all'invito della Nuova Lega Pallavolo Sanremo le vicecampionesse d'Europa e da 15 anni vincitrici del titolo francese del Racing Club Cannes, le campionesse della Repubblica Ceca del Prostejov (come le francesi attese in questa stagione anche dalla Champions League) e le novità, sia per la A1 che per la Città dei Fiori, Idea 2002 Bologna e Banca Reale Yoyogurt Giaveno. La rilevanza dell'appuntamento è sottolineata dal fatto che il team ceco affronta appositamente la trasferta e che la squadra della Costa Azzurra, che ha debuttato nello scorso weekend in campionato vincendo 3-1 a Parigi, si è fatto appositamente anticipare un incontro della Pro-F per poter essere presente a Sanremo. Le due italiane Giaveno e Bologna si incontreranno in campionato già domenica 28 ottobre in terra piemontese in occasione della seconda giornata di A1.
09/10/2012
Nasce l'iniziativa Francy4emilia di Francesca Ferretti
L' impegno di Francesca Ferretti per l’Emilia colpita dal terremoto si tramuta nell'iniziativa Francy4emilia: l'alzatrice reggiana si fa promotrice di una serie di aste benefiche il cui ricavato sarà devoluto al comune di Reggiolo e alla sua iniziativa “Pro Terremoto”. Di seguito e in allegato le parole di Francesca e tutti i dettagli per partecipare alle aste. “Ogni tanto ripenso al terremoto, a quella notte del 20 maggio 2012. E’ stato senza dubbio l’esperienza più sconvolgente della mia vita, e non solo della mia. Ho provato una paura indescrivibile, paura che tutto ciò che fino ad allora mi sembrava sicuro potesse crollarmi addosso e trasformarsi in una trappola. In un secondo la sicurezza è svanita, e al suo posto è arrivato uno sciame sismico che ci ha tormentati per giorni e giorni. L’Italia e gli Italiani si sono attivati subito fisicamente, materialmente ed economicamente; sono state raccolte diverse somme che sono state destinate alle zone più colpite, ma c’è ancora tanto da fare... Anche io voglio contribuire e proprio per quel tanto da fare, anche se sono passati quasi cinque mesi, ho pensato di attivare un’asta su Ebay chiamata Francy4emilia con un po’ del mio materiale sportivo e da allenamento.
08/10/2012
Speciale presentazione di Busto Arsizio
La Unendo Yamamay Busto Arsizio si è ufficialmente presentata lunedì sera al Caffè Teatro di Verghera di Samarate, locale storico del cabaret italiano, in una serata speciale riservata a stampa, sponsor ed autorità. L'evento si è aperto con una conferenza stampa che ha proposto gli interventi del presidente Michele Forte, il dg Massimo Aldera, il presidente di Inticom Francesco Pinto, l'Ad di Unendo Energia Giuseppe Pirola, coachCarlo Parisi. Ecco, in sintesi, le parole degli ospiti:Michele Forte: "C'è grande entusiasmo, grande energia in tutte le nostre parole. Le vittoria ci hanno inorgoglito, ma è già passato. Dobbiamo guardare avanti con la nostra voglia di fare. Siamo impegnati su tanti fronti, il settore giovanile e il sociale, portiamo avanti tante idee grazie al contributo dei nostri sponsor".Francesco Pinto: "Per la prima volta affrontiamo la Champions, un motivo di orgoglio per tutti noi. La struttura societaria è dinamica e ricca di idee, dal punto di vista economico forte del nuovo apporto di Unendo Energia, che ringrazio per averci affiancato".
08/10/2012
Non passa la straniera
di Luciano Pedullà
Dando uno sguardo al campionato di A2, anteprima della pallavolo femminile italiana di alto livello, si nota subito che in questa stagione le scelte operate dalle società sono state molto differenti tra di loro, passando dalle formazioni abbastanza esperte allestite da Novara, Frosinone e Marsala a quella giovanissima con la quale si è presentata ai nastri di partenza Sala Consilina. Lo spazio per le giovani di primo livello sembra ancora carente, tant’è che molte di loro preferiscono sedere sulle panchine di A1 o esprimere le proprie virtù nei tornei di serie B. Ancora tante, troppe le straniere che non riescono a determinare il gioco della propria squadra e tantomeno il risultato! Nella gara tra Novara e Fontanellato le protagoniste dell’una e della’altra formazione sono state Rosso per le piemontesi, apparsa in forma …A1, e Manfredini per le parmigiane migliori realizzatrici in campo lasciando a gestire pochi palloni importanti a Bramborova e Do Carmo. Nella prima giornata balza all’occhio come nel 57% dei casi le giocatrici italiane sono state le migliori realizzatrici della squadra (senza parlare delle migliori percentuali in attacco o ricezione) e solo tre atlete d’oltre alpe figurino tra le prime nove nella classifica delle Best Scorer della ouverture.
08/10/2012
Presentata a Montichiari la Supercoppa Italiana femminile
E' stata presentata oggi, nella Sala Consiliare del Comune di Montichiari, la 17^ Supercoppa Italiana, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, che si giocherà sabato 13 ottobre, ore 20.30, al PalaGeorge di Montichiari tra la Unendo Yamamay Busto Arsizio e l’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese. Ad aprire l’incontro Adriano Pucci Mossotti: “Sono soddisfatto che un evento di tale portata abbia trovato casa in una piazza importante come quella di Montichiari, alla cui crescita pallavolistica – non vorrei dimenticarlo - ha contribuito anche Verona. Per il terzo anno consecutivo la Lombardia ospita la Supercoppa Italiana, e a contendersela saranno due squadre lombarde: questo vuol dire che la pallavolo femminile regionale, oltre all’ampio movimento di base, sa esprimere anche realtà di vertice”.
07/10/2012
I risultati della prima giornata di serie A2 femminile
68° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – I risultati della prima giornata:Riso Scotti Volley Pavia - Siamo Energia Ornavasso 1-3 (17-25, 25-22, 16-25, 19-25)Pomì Casalmaggiore - Il Bisonte San Casciano 1-3 (26-28, 26-24, 22-25, 22-25)Volley Soverato - Sanitars Metalleghe Mazzano 1-3 (25-20, 23-25, 24-26, 17-25)Systema Montichiari - Sigel Pallavolo Marsala 3-1 (25-20, 17-25, 25-20, 25-23)Igor Gorgonzola Novara - Terre Verdiane Volley 3-1 (21-15, 25-18, 25-12, 25-17)Cedat 85 San Vito - IHF Volley Frosinone 2-3 (25-23, 22-25, 25-21, 11-25, 13-15)Crovegli Volley - Puntotel Sala Consilina 3-2 (25-27, 25-14, 25-21, 22-25, 15-8)68° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – La classifica:Igor Gorgonzola Novara 3, Siamo Energia Ornavasso 3, Sanitars Metalleghe Mazzano 3, Il Bisonte San Casciano 3, Systema Montichiari 3, Crovegli Volley 2, IHF Volley Frosinone 2, Cedat 85 San Vito 1, Puntotel Sala Consilina 1, Sigel Pallavolo Marsala 0, Pomì Casalmaggiore 0, Volley Soverato 0, Riso Scotti Volley Pavia 0, Terre Verdiane Volley 0.
07/10/2012
Lega Pallavolo Serie A Femminile e Fondazione Umberto Veronesi
Per la stagione 2012-2013, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport hanno scelto di legarsi ad un’unica causa: la Fondazione Umberto Veronesi diventa partner scientifico con l’obiettivo di comunicare al grande pubblico e a tutti gli amanti dello sport come la ricerca contribuisca a migliorare la qualità della vita di tutti noi. La pallavolo femminile di Serie A è un’importante espressione di sport agonistico che, grazie al suo numeroso seguito e al suo pubblico affezionato, rappresenta il luogo ideale per diffondere messaggi educativi che entrino in modo convincente nel cuore di molte persone.Dall’importanza della prevenzione dello sviluppo del tumore al seno alla nutrigenomica, ovvero la ricerca di alimenti in grado di influenzare positivamente i nostri geni. Il Prof. Paolo Veronesi ed esperti scientifici di altissimo profilo tratteranno queste tematiche in modo semplice e divulgativo.Durante le partite di Campionato e nel corso degli eventi organizzati dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, Fondazione Veronesi sarà in prima linea per testimoniare l’eccellenza della ricerca scientifica, spiegando così quanto sia fondamentale nella vita di tutti i giorni.
06/10/2012
La fiducia è una cosa seria
di Luciano Pedullà
C’è uno sketch divertente che parla di un motivatore aziendale il quale propone una prova di fiducia a due dipendenti: il primo di spalle al secondo deve lasciarsi cadere a peso morto tra le braccia dell’altro. Ma quando questo avviene la persona che avrebbe dovuto afferrare il compagno posto di schiena lo lascia cadere. Dopo essere precipitato a terra senza il sostegno del collega, il dipendente infortunato osserva che adesso si è interrotto il rapporto di fiducia; ma il coach fa presente che l’operazione dovrà essere ripetuta fino a quando non si concluderà con successo ovvero avere fiducia. Ovvio che, per comodità, colui che dovrebbe essere afferrato concluda dicendo di possederla pienamente, questo per evitare che il compagno lo lasci cadere nuovamente con peggiori conseguenze. E’ solo una divertente metafora che spesso però riassume facilmente i comportamenti che possono avvenire in posti di lavoro e tra questi non sfugge anche quello della pallavolo. Ne è un caso evidente quanto è attualmente alla ribalta tra le dichiarazioni rilasciate da Francesca Piccinini a più di due mesi dalla fine delle Olimpiadi su quello che era l’ambiente in cui si è trovata nel corso della manifestazione a cinque cerchi. Non è interessante sapere chi ha ragione o torto tra giocatrice o il D.T. Barbolini, quanto capire come la gestione del gruppo stia diventando elemento determinante nelle conoscenze che deve possedere un tecnico.
06/10/2012
Busto supera il Lokomotiv Baku 3-1
Una bella serata di sport e solidarietà al Palayamamay: davanti a 2300 spettatori la Unendo Yamamay Busto Arsizio ha sconfitto per 3 set a 1 il Lokomotiv Baku, divertendo il pubblico e mostrando già una buona intesa in vista della prossima Supercoppa Italiana di sabato a Montichiari. La partita, aperta con un grande omaggio di tutto il Palayamamay all'ex Aneta Havlickova, salutata con affetto anche nel post-match, è stata quasi completamente a favore della squadra di Parisi, con una parentesi azera nel terzo set. Le ospiti hanno mostrato le cose migliori con Havlickova (16 punti, 39%) edArtmenko (9, 38%), mentre per la farfalle, tutte positive, hanno particolarmente brillatoBauer (premiata MVP, 13 punti 53%) e Kozuch, brava in attacco (47%), servizio (3 aces) e difesa. Faucette, entrata nel terzo set ed applauditissima dal pubblico (53% offensivo) ha destato ottima impressione. Marcon e Leonardi ottime, al solito, in seconda linea, ordinata Caracuta; granitica a muro Arrighetti con 5 opposizioni vincenti e positiva infine la prova di Brinker nei primi tre set.L'incasso della serata verrà devoluto a tre associazioni che operano nel campo del sociale: Cooperativa Speranza, Cooperativa Effatà, CAOS Centro Ascolto Operate al Seno.
05/10/2012
Domenica scatta il campionato di A2 femminile
Dopo il prologo degli ottavi di finale di Coppa Italia, domenica 7 ottobre prenderà il via il Campionato di Serie A2. Quattordici squadre ai nastri di partenza, due le promozioni in Serie A1: una, diretta, per la prima classificata al termine della Regular Season; la seconda scaturirà dai Play Off Promozione cui parteciperanno le formazioni classificate dal 2° al 7° posto al termine della Regular Season. Retrocederanno in Serie B1, invece, la 13^ e la 14^ formazione classificata al termine della Regular Season. Il programma completo della prima giornata (domenica 7 ottobre, ore 18.00):Riso Scotti Volley Pavia - Siamo Energia OrnavassoPomì Casalmaggiore - Il Bisonte San CascianoVolley Soverato - Sanitars Metalleghe MazzanoSystema Montichiari - Sigel Pallavolo MarsalaIgor Gorgonzola Novara - Terre Verdiane VolleyCedat 85 San Vito - IHF Volley FrosinoneCrovegli Volley - Puntotel Sala Consilina
05/10/2012
La programmazione televisiva delle prime sette giornate di A1 femminile
E' stata ufficializzata quest'oggi la programmazione televisiva su Rai Sport per le prime sette giornate del 68° Campionato di Pallavolo Serie A1 Femminile 2012/13. Il primo appuntamento sul piccolo schermo, però, è fissato per sabato 13 ottobre: alle 20.30, in diretta su Rai Sport 1, andrà in onda dal PalaGeorge di Montichiari la 17^ Supercoppa Italiana tra Unendo Yamamay Busto Arsizio e Asystel MC Carnaghi Villa Cortese.I GIORNATASabato 20 ottobre 2012 ore 20.30 diretta Rai Sport 1Unendo Yamamay Busto Arsizio – Banca Reale Yoyogurt GiavenoII GIORNATASabato 27 ottobre 2012 ore 20.30 diretta Rai Sport 1Imoco Volley Conegliano - Universal Volley Modena
04/10/2012
17^ Supercoppa Italiana femminile: prezzi e modalità di acquisto biglietti
Conto alla rovescia per la 17^ Supercoppa Italiana, organizzata da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che sabato 13 ottobre alle 20.30 al PalaGeorge di Montichiari metterà di fronte Unendo Yamamay Busto Arsizio, vincitrice del Campionato e della Coppa Italia 2011/12, e Asystel MC Carnaghi Villa Cortese, finalista dei playoff Scudetto. L'ennesima sfida tra le due squadre regine della passata stagione: farfalle tricolori perfezionate con l'innesto della centrale azzurra Valentina Arrighetti, cortesine profondamente rinnovate dopo la fusione con Novara. Un duello appassionante e attesissimo, a distanza di sei mesi da quell'indimenticabile 15 aprile, quando 5200 spettatori gremirono il Palayamamay per gara-5 della Finale Scudetto. Lunedì 8 ottobre alle 11.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Montichiari (P.zza Municipio, 1), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione.Da oggi invece sul sito www.mastergroupsport.com/supercoppaitaliana/ sarà possibile avere tutte le informazioni relative all’evento e alla vendita dei biglietti.
n. 4069 - pag. 124/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 124/340
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]