Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 127/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 127/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
06/07/2012
Alessio Simone allenatore di Bologna in A1 donne
E' Alessio Simone l'allenatore che guiderà l'Idea Volley 2002 Bologna nel prossimo campionato di serie A1. L'accordo è stato raggiunto nella tarda serata di ieri. Bolognese, classe 1976, tecnico preparato, Simone nelle ultime due stagioni ha portato l'Idea Volley ad una salvezza tranquilla, lavorando con tantissime giovane di belle speranze e prospettiva. "E' un sogno che si avvera - racconta il nuovo head coach - e sono elettrizzato. Ringrazio la società per la fiducia che ha voluto riporre in me e che spero di ricambiare con i risultati sul campo. E' una sfida che mi affascina. Un incarico che gratifica i tanti anni di sacrifici profusi, ma deve e vuol essere per me un punto di partenza". Un bolognese, dunque, alla guida del Bologna: "Ancora devo realizzare! Allenare in A1 la squadra della mia città è motivo di orgoglio cosi come lo è stato per me allenare l'Idea Volley in B1, oppure le società che nel corso della mia carriera mi hanno dato la possibilità di fare la cosiddetta gavetta".
30/06/2012
Loreto: quel fumo negli occhi...
di Adelio Pistelli
Solo tre giorni fa Loreto, una società dalla storia antica, era stata capace di stupire (positivamente) con effetti speciali. "Siamo in contatto con diverse società per la cessione dei diritti sportivi dell'A2 femminile. Però ogni discussione è priva di vero interesse e così, pur di non svendere un vero patrimonio, abbiamo deciso di giocare l'A2 con il settore giovanile". Scelta coraggiosa ma esemplare da parte di dirigenti navigati e innarorati del volley. Era, tutto ciò, un la conclusione di una storia difficile, figlia di una situazione economica delicata. Siti (il nostro tra i primi) e giornali (diversi) avevano giustamente dato il risalto meritorio a questa 'perla' dirigenziale, martoriata nelle ultime settimane da riserve e dubbi sul futurto al maschile e al femminile. Iscritti regolarmente io maschietti alla A2, c'era in pioedi, appòunto, la vicenda al femminile e la decisione rilanciata dalla società marchigiana era diventata una 'prima volta' dai grandi significati.Non era vero niente.
29/06/2012
Le richieste di iscrizione al campionato di serie A femminile
A termini di regolamento delle condizioni di ammissione ai Campionati di Pallavolo Serie A Femminile 2012/2013, sono pervenute le richieste di iscrizione e sono stati depositati i relativi documenti prodotti dalle seguenti Società: Serie A1 Femminile • Futura Volley Busto Arsizio (VA) • GSO Pallavolo Femminile Villa Cortese (MI) • Robur Tiboni Volley Urbino • River Volley Piacenza • Universal Volley Modena • Volley Bergamo • Robursport Pesaro • Volley 2002 Forlì (richiedente diritto sportivo da Asystel Volley Novara) • Imoco Volley Silea (TV) (richiedente diritto sportivo da Parma Volley Girls) • Chieri Volley Club (TO) • Cuatto Giaveno Volley (TO) • Crema Volley (CR).Ha presentato richiesta di iscrizione nella lista delle società di riserva per l’integrazione in Serie A1 la Pallavolo Villanterio Pavia.
29/06/2012
In A1 con il titolo dell'Asystel Volley Novara
Bologna ritrova la Serie A1 e disputerà le gare del prossimo campionato al PalaDozza di Piazza Azzarita. La Volley 2002 Forlì e l'Idea Volley Bologna, infatti, sciolgono le ultime riserve e rilevano il titolo di A1 dell'Asystel Volley Novara portando così sotto le Due Torri la pallavolo di vertice dopo anni di assenza. L'unione delle forze fra le due compagini societarie porta alla nascita di Idea Volley 2002 Bologna, denominazione societaria con cui il nuovo sodalizio ha presentato questa mattina domanda di iscrizione nella sede della Lega Pallavolo Serie A Femminile per la partecipazione al campionato di Serie A1. Giuseppe Camorani, presidente della Volley 2002 Forlì ha così dichiarato: "L'unione fa la forza e con l'Idea Volley 2002 Bologna inizia così un nuovo cammino che porterà principalmente a sviluppare un progetto sul potenziamento del settore giovanile che avrà la prima squadra di A1 come punto di riferimento.
27/06/2012
Volley 2002 Forlì: le gare interne al PalaDozza di Bologna
A poche ore dalla chiusura della presentazione delle domande per l'iscrizione ai campionati di A1 e A2 femminile, Giuseppe Camorani, presidente della Volley 2002 Forlì fa chiarezza sul futuro del club: "La nostra società è oramai parte integrante del territorio forlivese, della vita quotidiana della nostra gente. Da oltre vent'anni facciamo pallavolo di altissimo livello, da più di dieci abbiamo fatto conoscere la città di Forlì sui campi di A1 e A2 puntando sull'entusiasmo che la pallavolo femminile sa catalizzare attorno a sè. Purtroppo negli ultimi anni i risultati non sono arrivati e il nostro desiderio è quello di riportare la Volley 2002 nell'eccellenza della pallavolo italiana".
25/06/2012
Loreto farà l'A2 femminile con le atlete del settore giovanile
La società Volley Loreto Femminile, valutata la difficoltà economica nel riuscire ad affrontare il prossimo campionato di A2 femminile, da più di un mese ha intavolato alcune trattative per la cessione del titolo sportivo. Si comunica però che, a causa della scarsa correttezza e della poca affidabilità di altre società interessate a rilevare il nostro titolo sportivo, società che hanno portato avanti le trattative per poi tirarsi indietro all’ultimo momento, il Volley Loreto Femminile, piuttosto che svendere i diritti, ha preso la decisione di iscriversi al prossimo campionato di serie A2 femminile e di disputarlo con le ragazze del settore giovanile.
22/06/2012
Trecate acquista il titolo di A2 da Busnago
E' stato siglato questa mattina, nella sede della società Agil Volley Trecate, l'accordo che ufficializza l'acquisizione del diritto sportivo della società Volley Club 99 Busnago da parte di quella novarese, che potrà così iscriversi al prossimo campionato di serie A2 femminile, con il nome Igor Gorgonzola Novara. Presenti all'incontro i Presidenti delle due società, suor Giovanna Saporiti, Trecate, e Anselmo Galbusera, Busnago, oltre al team manager del club piemontese Enrico Marchioni, che con Busnago aveva collaborato nelle ultime due stagioni, in virtù del sodalizio nato tra la Gabeca Pallavolo e il club brianzolo, che nello scorso campionato si era concretizzato nella condivisione del main sponsor, Acqua Paradiso.
22/06/2012
La lettera di Piccinini ai tifosi di Bergamo
di Francesca Piccinini
“E vissero felici e contenti…”. Voglio cominciare da qui, come già avrete potuto capire, questa è la mia lettera di addio alla Volley Bergamo. Quando ho preso in mano la tastiera ho pensato: devo scrivere una lettera bellissima. Ma poi ho pensato che non esistono parole per descrivere la mia più grande storia d’amore professionale. La Foppa è stata metà della mia vita e Bergamo ne è stata la casa. Lascio per il bene della società, sono momenti difficili per tutti noi, avrei potuto far valere il mio contratto, ma troppo forte è l’amore per questi colori e per le persone che compongono questa società. Per permettere alla Foppa di vivere era necessario il mio sacrificio, sono il capitano, forte della mia responsabilità mi sono fatta carico del mio ruolo e come ho sempre fatto ho deciso con il cuore. Voglio ringraziare prima di tutti il presidente ed i dirigenti, il direttore generale, la famiglia Foppa Pedretti ed il grande nonno Ezio, tutti i ragazzi dello staff, le segretarie, insomma tutti.
22/06/2012
Costagrande per la Robursport
Carolina Costagrande, già stella indiscussa della Scavolini tricampione d’Italia ed ora della nazionale azzurra, manifesta con queste parole il suo affetto e la sua vicinanza alla società pesarese: “Ho letto delle difficoltà della Robursport, e mi auguro si tratti di un momento superabile: ho passato a Pesaro gli anni più belli della mia carriera sportiva, e lì vorrei tornare a chiuderla tra qualche anno. Non potrei quindi nemmeno immaginare di non ritrovare più la Robursport e le persone che, in tutti questi anni, l’hanno portata ad essere una delle squadre più forti ed una delle società modello della nostra serie A. Sono stata a Pesaro cinque anni e ho potuto apprezzare la serietà e la professionalità della dirigenza, che ha saputo creare una squadra di A1 di altissimo livello senza dimenticare l’importanza di un settore giovanile vivo e vitale, con centinaia di ragazzine cariche dell’entusiasmo per le nostre imprese. Siamo riusciti, tutti insieme, a fare appassionare al volley femminile l’intera città e a riaprire il vecchio palasport riempiendolo di gente. Tutto ciò non può sparire. Chi può, sostenga questa società: la città perderebbe moltissimo se non ci fosse più”.
17/06/2012
Volley For Emilia: la risposta del Volley
di Sergio Martini
Montichiari (BS) - La pallavolo ha dato un'altra risposta importante. Sensibile ai problemi sociali il volley ha voluto dare il suo piccolo contributo a quanti sono stati colpiti dal terremoto dove la terra trema da un mese. Due gli obiettivi mirati nella raccolta di fondi ieri al PalaGeoge di Montichiari, il Comune di Mirandola e la Casa di Carlotta a San Biagio di Bondeno gestita dal Team Exodus di don Mazzi lesionata dal sisma. La nazionale azzurra femminile ha affrontato una rappresentatativa veneto-lombarda con in campo anche un'atleta direttamente coinvolta dalla calamità naturale, Rossella Giorgi della Pomì. Un amichevole benefica organizzata dai Comitati Provinciali di Verona e Brescia e dai Comitati Regionali del Veneto e della Lombardia in collaborazione con Montichiari Volley, il Comune di Montichiari, la Fipav nazionale e lo Staff della nazionale femminile. Circa 2000 spettatori hanno risposto alla chiamata con le azzurre che si sono imposte per 3-0 mostrando una buona condizione e sostenute da tanti tifosi a poco più di un mese dall'avventura olimpica dove vogliono essere protagoniste.
16/06/2012
Crovegli Cadelbosco promossa in serie A2 femminile
Gioia e commozione, sentimenti bellissimi per qualcosa di straordinario che si è compiuto, e al tempo stesso un velo di tristezza per ciò che non potrà mai più essere così bello ed emozionante.Tutto questo è stata la festa promozione della Crovegli Cadelbosco, pura emozione per oltre 4 ore di una serata che rimarrà negli annali del volley reggiano. C'erano proprio tutti, all'Arena di Cadelbosco, a partire dal sindaco Silvana Cavalchi a Giulio Bertaccini, Paride Lugli, Fernando Margini, il presidente Fipav Marina Iotti, gli sponsor e tutti quelli che amano la Crovegli con tutto il cuore e hanno vissuto la fantastica cavalcata che ha portato la creatura di patron Walter Crovegli sino alla serie A2. “Belle e brave”, le hanno definite così le 14 eroine di Cadelbosco, che hanno sfilato davanti al proprio pubblico con la nuova maglia celebrativa con un'enorme A2 sul petto. Ne mancava solo una, Cristina Montico, costretta a partire per l'Argentina proprio il giorno prima della grande festa, ma che col cuore e lo spirito era assieme alle sue compagne nella serata della celebrazione.
12/06/2012
Il Lega Volley Official Camp by Jam Camp
Il Lega Volley Official Camp by Jam Camp è il primo Camp estivo ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Un’esperienza unica ideata e promossa da Master Group Sport in collaborazione con il Jam Camp. Dopo aver acquisito in esclusiva i diritti marketing per i prossimi 5 anni, Master Group Sport continua il suo cammino con la Lega Volley Femminile anche attraverso attività dedicate alle future campionesse. Il Lega Volley Official Camp, che si terrà a Marina di Massa dal 24 al 30 giugno, non è solo sport, passione e divertimento ma anche agonismo e possibilità di vivere occasioni irripetibili. Le ragazze da 8 a 19 anni appassionate di volley vivranno la straordinaria ed unica esperienza di giocare sul “campo rosa” utilizzato per le finali scudetto, la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, oltre ad esser seguite da allenatori e giocatrici del Campionato di Serie A; alle ragazze partecipanti al Camp sarà inoltre riservata la possibilità di assistere agli eventi organizzati dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile durante la stagione sportiva 2012/2013.
n. 4070 - pag. 127/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 127/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]