Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 129/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 129/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
21/05/2012
La scuola di pallavolo
di Luciano Pedullà
Scrivere di pallavolo dopo quanto successo in settimana diventa difficile e banale, i problemi che coinvolgono direttamente il volley sono niente rispetto a quelli che questo week end ha riservato alla nostra penisola e devono far riflettere chi si accapiglia per una semplice divergenza sportiva. Dovrebbero, invece, restituire forza e vigore per rigenerare la crescita delle attività sportive, che in Italia hanno saputo dare spesso l’insegnamento, grazie all’esempio dei suoi protagonisti. Da Dorando Pietri a Enzo Ferrari, le leggende sportive hanno impressionato la memoria degli italiani grazie alla loro laboriosità e al raggiungimento dei propri obiettivi in merito al proprio lavoro. Nulla è impossibile ma per ottenerlo devo avere tenacia e resistenza per esprimermi attraverso le qualità che io possiedo. Lo sport dovrebbe farsi carico grazie a queste caratteristiche per ridare speranza di progresso, dimenticando gli anni d’oro, la Paperopoli sportiva che, nella pallavolo iniziò con l’avvento di Mediolanum e Messaggero e che hanno consentito visibilità ma anche fatto perdere di vista la dimensione economica. Si parla spesso di società in difficoltà a presentarsi ai nastri di partenza per la prossima stagione, di possibili chiusure che, in campo femminile tra A1 e A2 potrebbero vedere sparire cinque o sei società; impressionante, addirittura quanto citato da Lorenzo Dallari nel suo editoriale a proposito del Campionato di Pallacanestro Femminile.
21/05/2012
Le prime novità alla Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
Durante una affollata conferenza stampa presso la sede della Nordmeccanica sono state presentate le prime novità della prossima stagione sportiva della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, cominciando dal nuovo assetto societario che ora vede Antonio Cerciello presidente onorario, Vincenzo Cerciello presidente esecutivo, Giovanni Rebecchi vice presidente esecutivo, Giorgio Varacca direttore generale, Alfredo Cerciello direttore finanziario.Oltre ai dirigenti della Rebecchi Nordmeccanica, sul palco della conferenza sono saliti il nuovo allenatore Davide Mazzanti, che sarà affiancato dal vice allenatore Giulio Bregoli, e le nuove giocatrici Francesca Ferretti e Floortje Meijners.Presentando i nuovi arrivi, il presidente Vincenzo Cerciello ha anche annunciato la firma dell'accordo con Lucia Bosetti e Alessia Gennari che vedremo a Piacenza in una prossima occasione, e le conferme di Manuela Leggeri e Carmen Turlea.Prima di dare spazio alle domande dei giornalisti, la dirigenza ha voluto nuovamente ringraziare tutti quanti hanno contribuito ai bei risultati della scorsa stagione, giocatrici, tecnici, staff e tifosi, e ha sottolineato la crescita progressiva del numero dei sostenitori della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza nel corso del campionato.
21/05/2012
Il commento delle protagoniste di Crema sulla promozione in serie A1
di Sergio Martini
Crema festeggia la promozione in A1 al Pala Farina. Le premiazioni hanno suggellato la finale contro Casalmaggiore, degno avversario della prima formazione cremonese ad arrivare nell'Olimpo del volley femminile. Una festa che dura a lungo e a cui abbiamo sottratto per un attimo due protagonisti del successo dell'Icos, la capitana Elisa Togut e il tecnico Leo Barbieri. La campionessa mondiale del 2002 ha aggiunto un altro tassello ad una carriera fantastica. “Un'altra grandissima soddisfazione anche per come è arrivata. Siamo arrivate quarte nella regular season e siamo state brave a vincere tutte le partite dei play off e a far vedere tutto il nostro valore. Abbiamo fatto cerchio fra di noi perchè conoscevamo la forza di questa squadra e la posta in palio ci ha stimolato per portare a casa questa promozione”. Elisa torna in A1, quasi un atto dovuto alla sua carriera.“Credo che l'A1 sia una categoria che mi appartiene e ci torno vincendo per questa società e per questa squadra, una bella soddisfazione. Un percorso incredibile quello che abbiamo fatto nei play.off. Siamo andate a vincere a Loreto e da lì è partita la nostra marcia inarrestabile. Ora voglio godermi la promozione e del futuro ne parlerò con la società”.
20/05/2012
Crema, promozione strameritata
di Sergio Martini
VIADANA - Il Pala Farina, la nuova casa della Pomì nei play off promozione di A2, è stato protagonista di un'altra battaglia fra Casalmaggiore e Crema arrivate a gara 3 di finale con uno stato d'animo differente. Per le ragazze di Casalmaggiore era l'ultimo treno per conntinare a sognare la promozione mentre la formazione di Barbieri, avanti nella serie per 2 partite a 0, si giocava il primo match ball dopo le due vittorie precedenti. Un buon vantaggio ma nulla di scontato alla luce di quanto era accaduto nelle sfide precedenti. Prima del match c'è gloria anche per le ragazzine dell'Under 13 di Crema che hanno battuto il Gio Volley Casalmaggiore in una sorta di pre derby. Si parte in grande equilibrio e tanto tifo da una parte e dall'altra. Non c'è Zago in campo e Olivotto firma a muro l'8-7 al primo time out. Kucerova prova ad allungare sull'11-9 e firma anche il 12-10. Si arriva al 16-13 per un errore di Crema ma c'è sorpasso Icos sul 19-18 e controsorpaaao Pomì che va sul 22-20.
20/05/2012
Crema promossa in A1
Due ore di partita per scrivere la storia, cinque set per trasformare il sogno in realtà. Così l'Icos Crema conquista la promozione in Serie A1 battendo anche in Gara 3 della Finale Play Off del 67° Campionato Pallavolo Serie A2 la Pomì Casalmaggiore confermando così la propria supremazia nella post season.Dopo la Banca Reale Yoyogurt Giaveno, nella massima serie sale un'altra esordiente, l'Icos del presidente Cogorno, che dopo la finale di Coppa Italia A2 persa contro Loreto, centra questa sera la storica promozione. 67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 - Play Off PromozioneFinale - Gara 3POMI' CASALMAGGIORE - ICOS CREMA 2-3 (25-23, 19-25, 26-24, 20-25, 11-15)POMI' CASALMAGGIORE: Lugli 4, Paris (L), Olivotto 14, Nardini 13, Giorgi (L), Tomasevic 12, Trabucchi, Petrucci 3, Zago 12, Kucerova 22, Masotti 3. N.e. Bertone. All. Gianfranco Milano.ICOS CREMA: Paolini 22, Baggi, Togut 22, Fanzini 6, Carrara (L), Devetag 14, Secolo 12, Bassi, Rossetto (L), Rondon 7. N.e. Nicolini, Cagninelli, Mutti, Portalupi, Cattaneo, Mazzini, Freni. All. Leonardo Barbieri.
18/05/2012
A2 Femminile: domenica Gara 3 di Finale Promozione, primo match-ball per Crema
L'Icos Crema, in Gara 3 della Finale Play Off Promozione del 67° Campionato Pallavolo Serie A2 Femminile, andrà all'assalto della Serie A1. Lo farà partendo dal 2-0 nella serie contro la Pomì Casalmaggiore, provando a giocare sulle ali dell'entusiasmo dopo il 3-1 di Gara 2 inflitto alle ragazze di Milano.Domenica 20 maggio (ore 18), al PalaFarina di Viadana, sarà battaglia. Le padrone di casa della Pomì cercano il riscatto e vorranno a tutti i costi portare la serie a Gara 4, dall'altra parte della rete, invece, l'Icos è determinata a chiudere i giochi. E' atteso il pubblico delle grandi occasioni con le due tifoserie pronte a sostenere le proprie beniamine nella sfida chiave di questi Play Off.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 - Play Off PromozioneFinale - Gara 3Domenica 20 maggio ore 18.00A Viadana (MN): Pomì Casalmaggiore - Icos Crema 0-2 nella serieArbitri: Maurizio Canessa – Fabio Bassan
17/05/2012
Yamamay in cattedra alla Liuc
Appuntamento di prestigio ieri mattina per la Yamamay Busto Arsizio, ancora una volta protagonista anche al di fuori del campo di gioco: il Direttore Generale Massimo Aldera e il Team Manager Enzo Barbaro sono stati ospitati dalla LIUC - Università Cattaneo, come testimonial del corso di "Diritto ed economia dello sport", destinato agli studenti della Laurea in Economia Aziendale. Aldera e Barbaro hanno trattato temi strettamente inerenti il corso ed hanno offerto agli studenti una panoramica generale sul Progetto Futura Volley Busto Arsizio, dalla nascita fino al raggiungimento degli straordinari successi di questa stagione. "Laboratorio di idee": così è stato presentato il fenomeno della società biancorossa, che dai primi giorni ha costruito con passione, passo dopo passo, le proprie fortune, puntando non solo su investimenti prettamente sportivi. Il "laboratorio" ha infatti sviluppato e sperimentato idee nel campo della comunicazione e dell'intrattenimento, si è concentrato sulla costruzione di una casa, il Palayamamay, sempre più accogliente, grazie a mirati restyling, e sempre più affollata, grazie al diffuso lavoro effettuato dalla società sul territorio.
16/05/2012
A2 Femminile: Crema concede il bis in Gara 2, Casalmaggiore sconfitto 3-1
L'Icos Crema compie un ulteriore passo in avanti verso l'A1 battendo la Pomì Casalmaggiore anche in Gara 2 di Finale Play Off Promozione del 67° Campionato Pallavolo Serie A2 Femminile. Fattore campo confermato per le violarosa di Barbieri che superano 3-1 le casalesche in un PalaBertoni gremito in ogni ordine di posto e grado.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 - Play Off PromozioneFinale - Gara 2ICOS CREMA - POMì CASALMAGGIORE 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 26-24)ICOS CREMA: Paolini 14, Baggi, Togut 21, Fanzini 3, Devetag 17, Secolo 10, Rossetto (L), Portalupi (L), Rondon 7. N.e. Nicolini, Carrara, Cagninelli, Freni. All. Leonardo Barbieri.POMì CASALMAGGIORE: Lugli 6, Paris (L), Olivotto 14, Nardini 19, Giorgi, Tomasevic 15, Trabucchi, Petrucci 1, Bertone, Kucerova 6, Masotti 12. N.e. Zago. All. Gianfranco Milano.ARBITRI: Dominga Lot e Maurina Sessolo. NOTE - durata set: 26', 25', 27', 29'; tot: 107'.Il resto del programma della Finale - Gara 3Domenica 20 maggio ore 18.00A Viadana (MN): Pomì Casalmaggiore - Icos Crema
15/05/2012
A2 Femminile: mercoledì sera a Crema Gara 2 di Finale Promozione
E' iniziato il conto alla rovescia per Gara 2 di Finale Play Off Promozione del 67° Campionato Pallavolo Serie A2 Femminile. Dopo il blitz di domenica scorsa a Viadana, nel match inaugurale della serie che determinerà la seconda formazione promossa in A1, domani sera alle 20.30 al PalaBertoni l'Icos Crema cerca il bis contro la Pomì Casalmaggiore. Le casalasche vanno alla ricerca dell'impresa per impattare la serie, mentre le padrone di casa sono pronte a proseguire imbattute la propria avventura in questi Play Off Promozione. In casa Icos coach Barbieri dovrebbe riproporre il sei+uno che si è imposto in Gara 1, mentre nelle ospiti l'allenatore Milano potrebbe preferire Lugli a Kucerova. L'appuntamento con Gara 3 è fissato per domenica 20 maggio alle 18.00 di nuovo al Pala Farina di Viadana.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 - Play Off PromozioneFinale - Gara 2Mercoledì 16 maggio ore 20.30A Crema (CR): Icos Crema - Pomì Casalmaggiore 1-0 nella serieArbitri: Dominga Lot – Maurina Sessolo
14/05/2012
Nasce l'Asystel MC Carnaghi
Un silenzio assoluto ha “nascosto” in queste settimane l’operazione conclusa negli ultimi giorni da Gian Carlo Aliverti, Presidente del GSO Villa Cortese, e Massimo De Stefano, Amministratore Delegato di Asystel Volley e dai due “Patron” Flavio Radice ed Antonio Caserta, che ha dato vita ad una storica fusione tra due delle più importanti realtà pallavolistiche della Serie A1 Femminile italiana. Il sodalizio che nascerà, ASYSTEL MC CARNAGHI, unirà l’esperienza e la tradizione delle undici stagioni in A1 dell’Asystel Volley Novara con la freschezza e l’entusiasmo del GSO Villa Cortese, una della società più “giovani” del massimo campionato. La fusione garantirà l’allestimento di una formazione in grado di competere ad altissimi livelli in Italia d in Europa. Questa la dichiarazione congiunta delle due Società: “In questo momento di contrazione economica, questa sinergia permetterà a due tifoserie di continuare a sognare in grande. Novara e Villa Cortese hanno saputo recitare un ruolo da protagonista nella pallavolo femminile degli anni 2000.
13/05/2012
Casalmaggiore-Crema: una finale per continuare a sognare
di Sergio Martini
VIADANA - Un sogno da coltivare in due. Dietro l'angolo per Casalmaggiore e Crema c'è l'Olimpo del volley femminile e Cremona porterà in ogni caso una formazione in A1, un primo importante traguardo già raggiunto. Ma è derby e la febbre sale anche se siamo solo al primo passo di un cammino che richiede almento tre tappe. Con tre successi si va in A1 con eventuake gara 5 che si giocherà a Viadana per il miglior piazzamento delle casalasche nella regular season. Grande pubblco e grande tifo da una parte e dall'altra. Parte meglio Crema che va avanti 8-3 al time out ma prova a recuperare la squadra di casa grazie a due muri ma Crema riparte e si porta sul 14-9 con due punti di Togut. Zago suona la carica e al secondo time out è avanti 16-13. Crema conserva il vantraggio fino al 25-22. Gianfranco Milano inserisce Masotti per Zago e conferma Lugli per Kucerova. Fanzini e Crema arrivano sull'8-5. Ma è ancora il muro della Pomì a riaccendere il set con Crema che rimane avanti 16-12 con Togut protagonista. Si fa sotto ancora la squadra di casa sul 16-17.
13/05/2012
Crema batte a domicilio Casalmaggiore per 3-2 in Gara 1 della Finale Play Off
Impresa dell'Icos Crema al PalaFarina di Viadana contro la Pomì Casalamggiore in Gara 1 della Finale Play Off Promozione del 67° Campionato Pallavolo Serie A2 Femminile.La squadra di Barbieri, infatti, batte al tie-break una volitiva Pomì Casalmaggiore al termine di una partita avvincente ed incerta sino all'ultimo pallone.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 - Play Off PromozioneFinale - Il risultato di Gara 1POMI' CASALMAGGIORE - ICOS CREMA 2-3 (22-25, 23-25, 25-23, 25-23, 8-15)POMI' CASALMAGGIORE: Lugli 15, Paris (L), Olivotto 11, Nardini 14, Giorgi (L), Tomasevic 20, Trabucchi, Petrucci 3, Bertone, Zago 14, Kucerova 6, Masotti 1. All. Gianfranco Milano.ICOS CREMA: Paolini 19, Togut 26, Fanzini 5, Carrara (L), Devetag 14, Secolo 15, Bassi, Rossetto (L), Rondon 7. N.e. Baggi, Nicolini, Cagninelli, Portalupi, Cattaneo, Mazzini, Freni. All. Leonardo Barbieri. ARBITRI: Silvano Valeriani e Pasquale Chimento.NOTE - durata set: 26', 28', 28', 28', 14'; tot: 124'.Il resto del programma della Finale - Gara 2Mercoledì 16 maggio ore 20.30A Crema (CR): Icos Crema - Pomì Casalmaggiore
n. 4069 - pag. 129/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 129/340
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]