Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 137/340
«
136
137
138
139
140
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 137/340
«
136
137
138
139
140
»
visualizza tutti
25/02/2012
in A1 femminile Bergamo passa ad Urbino, in A2 vittorie di Loreto e Casalmaggiore
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – Il risultato dell'anticipo della diciannovesima giornataChateau d'Ax Urbino Volley - Norda Foppapedretti Bergamo 1-3 (19-25, 25-23, 16-25, 23-25)CHATEAU D'AX URBINO VOLLEY - NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (19-25, 25-23, 16-25, 23-25)CHATEAU D'AX URBINO VOLLEY: Mc Namee 3, Garzaro 11, Van Hecke 18, Blagojevic 15, Skorupa, Devetag, Gentili 3, Sirressi (L), Crisanti 11, Tirozzi 5, Faucette 2. All. Salvagni.NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Nucu 7, Quaranta 16, Merlo (L), Di Iulio 13, Piccinini 15, Arrighetti 10, Vasileva 1, Serena 5. Non entrate Signorile, Gabbiadini, Diouf, Ruseva. All. Mazzanti.ARBITRI: Piana, Gelati. NOTE - durata set: 26', 27', 24', 31'; tot: 108'.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 - Il tabellino degli anticipiPOMì CASALMAGGIORE - A&P OLIVIERI MONTICHIARI 3-0 (25-22, 25-16, 25-19) POMì CASALMAGGIORE: Paris (L), Olivotto 6, Nardini 11, Tomasevic 8, Petrucci 2, Zago 19, Kucerova 14, Masotti. Non entrate Lugli, Giorgi, Trabucchi, Bertone. All. Milano. A&P OLIVIERI MONTICHIARI: Brutti 2, Masino 2, Krasteva (L), Zampieri, Percan 13, Marc 7, Catena 7, Assirelli 6, Moschini (L). Non entrate Radicheva, Bosio, Marcone, Orlandi. All. Nibbio. ARBITRI: Rolla, Allegrini. NOTE - Spettatori 290, durata set: 24', 21', 24'; tot: 69'.ESSE-TI LA NEF LORETO - IHF VOLLEY FROSINONE 3-1 (27-25, 21-25, 27-25, 29-27) ESSE-TI LA NEF LORETO: Moy Alvarado 12, Drozina 3, Casillo 20, Giuliodori 17, Vallese (L), Santini 12, Grizzo 19, Correia Do Nascimento 4, Di Iulio. Non entrate Alikaj, Capone, Fornara. All. Pistola. IHF VOLLEY FROSINONE: Monacelli 1, Kohler, Garcia Marquez 11, Zanin 1, Karalyus 16, Ruzzini (L), Menghi 16, Ginanneschi 10, Spataro 12. Non entrate Palazzini, Sammartano, Giglio, Gioia. All. Secchi. ARBITRI: Pozzi, Fretta. NOTE - durata set: 29', 24', 29', 34'; tot: 116'.
24/02/2012
Nel fine settimana 19^ di A1 e 21^ di A2 femminile
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – Il programma della diciannovesima giornataSabato 25 febbraio ore 20.30 (diretta Rai Sport 1)A Urbino: Chateau d’Ax Urbino Volley – Norda Foppapedretti BergamoDomenica 26 febbraio ore 18.00 (diretta Sportube.tv)A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio – Asystel Volley NovaraA Pavia: Riso Scotti Pavia – Scavolini PesaroDomenica 26 febbraio ore 18.00A Parma: Cariparma SiGrade Parma – Liu Jo Volley ModenaA Piacenza: Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Chieri Torino Volley ClubRiposa: MC-Carnaghi Villa Cortese67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – Il programma della ventunesima giornataSabato 25 febbraio ore 21.00A Casalmaggiore (CR): Pomì Casalmaggiore – A&P Olivieri MontichiariA Loreto (AN): Esse-ti La Nef Loreto – IHF Volley FrosinoneDomenica 26 febbraio ore 17.00A Giaveno (TO): Banca Reale Yoyogurt Giaveno – Cedat 85 San VitoDomenica 26 febbraio ore 18.00A Mercato San Severino (SA):Rota Volley Mercato San Severino – Terre Verdiane Servizi Italia FontanellatoA Crema (CR): Icos Crema – Lavoro.Doc PontecagnanoA Matera: Time Volley Matera – Biancoforno Santa CroceA Soverato (CZ): Assitur Corriere Espresso Soverato – Acqua Paradiso BusnagoA Forlì: Infotel Forlì – Puntotel Sala Consilina
23/02/2012
Serie A2 femminile: penalizzazioni per Busnago, Pontecagnano e Sala Consilina
Con riferimento al mancato adempimento, nei limiti ed entro i termini previsti dal Regolamento Ammissione ai Campionati 2011/12, delle obbligazioni assunte nei confronti delle atlete e dei tecnici tesserati, la Commissione Giudicante Nazionale ha oggi deliberato:- la penalizzazione di 4 (quattro) punti nella classifica di regular season della stagione 2011-2012 per la squadra Acqua Paradiso Busnago e l’interdizione di mesi 3 (tre) da ogni incarico federale e di rappresentanza di società di Lega per il rappresentante legale della Società Volley Club 1999 Busnago – Anselmo Galbusera;- la penalizzazione di 1 punto nella classifica di regular season della stagione 2011-2012 per la squadra Lavoro.Doc Pontecagnano e l’interdizione di giorni 15 (quindici) da ogni incarico federale e di rappresentanza di società di Lega per il rappresentante legale della Pallavolo Cogemal ssd rl. – Sig. Carmine Malangone;- la penalizzazione di 1 punto nella classifica di regular season della stagione 2011-2012 per la squadra Puntotel Sala Consilina e l’interdizione di giorni 15 (quindici) da ogni incarico federale e di rappresentanza di società di Lega per il rappresentante legale della Polisportiva Antares s.r.l. – Sig. Giuseppe Sarno.
22/02/2012
Nel recupero di A1 femminile Pesaro supera Novara 3 a 1
6ª Giornata Ritorno (12/02/2012) - Regular Season A1, Stagione 2011/2012SCAVOLINI PESARO - ASYSTEL VOLLEY NOVARA 3-1 (25-23, 25-18, 16-25, 34-32) SCAVOLINI PESARO: Ortolani 10, Agostinetto, Brinker 12, Klineman 23, De Gennaro (L), Saccomani 4, Manzano 9, Ferretti 2, Okuniewska 14, Cardani. Non entrate Ampudia, Musti De Gennaro. All. Pedullà. ASYSTEL VOLLEY NOVARA: Frigo 1, Bechis, Barcellini 16, Veljkovic 7, Zardo, Sansonna (L), Camera 2, Barun 17, Folie 12, Horvath 15. All. Caprara. ARBITRI: Frapiccini, Sampaolo. NOTE - durata set: 31', 23', 25', 40'; tot: 119'.
21/02/2012
A1 Femminile: mercoledì sera il recupero Pesaro - Novara
Domani sera, con fischio d'inizio alle ore 20.30, Scavolini Pesaro e Asystel Volley Novara si affronteranno nel recupero della diciassettesima giornata del 67° Campionato Pallavolo Serie A1 Femminile non disputata lo scorso 12 febbraio a causa delle abbondanti nevicate che misero in ginocchio gran parte della nostra Penisola.Al PalaCampanara scenderanno in campo due squadre tra le più in forma del campionato. La Scavolini Pesaro (22), sesta in classifica, va alla rincorsa della quarta piazza distante solo cinque lunghezze e occupata dalla Norda Foppapedretti Bergamo che ora sente il fiato sul collo anche dell'Asystel Volley Novara (26), quinta, che in caso di vittoria scavalcherebbe proprio la formazione Campione d'Italia.Le piemontesi di Caprara sono ancora imbattute nel nuovo anno in cui hanno conquistato 13 punti in cinque gare disputate e vengono dal bel successo nell’anticipo di sabato scorso contro la Chateau d’Ax Urbino Volley. Le sei partite giocate nel 2012 dalle padrone di casa di Pedullà, invece, si sono sempre concluse al tie-break, con le colibrì che si sono imposte al quinto set nelle ultime tre sfide con Parma, con Urbino nel recupero della sedicesima giornata e con l'MC-Carnaghi Villa Cortese nell’ultima uscita di domenica scorsa.Risultati importanti che proiettano Scavolini Pesaro e Asystel Volley Novara ad una sfida che si annuncia emozionante e che verrà arbitrata da Bruno Frapiccini di Ancona e Vittorio Sampaolo di Treia (MC).
20/02/2012
Scontro (per la) finale
di Luciano Pedullà
Bergamo contro Villa Cortese atto terzo, o almeno così possiamo definire la gara tra le due formazioni lombarde che giovedì si scontreranno nella prima partita di qualificazione diretta alla Final Four di Champions League a Baku. E’ indubbiamente un obiettivo importante per le due squadre che aggiungerebbe ulteriore significato ad una stagione che queste compagini stanno affrontando con buoni risultati anche se alterni. E’ per questo motivo che i tecnici Mazzanti e Abbondanza nell’ultima gara di campionato e dopo la fatica della Supercoppa giocata giovedì hanno effettuato un plausibile turn over. Con risultati simili ma con segno differente, per le orobiche che si sono imposte con Parma in casa e per le varesine che hanno lasciato due punti a Pesaro, ma senza compromettere minimamente la propria posizione di classifica. Sarà una gara molto interessante l’ennesima di queste due stagioni di scontri tra due formazioni protagoniste nella maggior parte delle manifestazioni. Berg contro Serena, innanzitutto; la regista americana sa imprimere una grande velocità al gioco della propria squadra, alzando alle ali palloni rapidissimi ma che spesso risultano più corti verso le bande avvantaggiando minimamente lo spostamento dei centrali avversari. Serena, preferita a Signorile in quanto, a dire del tecnico di Bergamo, gestisce meglio i palloni di zona due, ha trovato una buona palla veloce con Quaranta e con Nucu aumentando imprevedibilità al gioco delle rossoblù.
19/02/2012
A2 Femminile: Giaveno torna in vetta. Togut supera quota 5000 punti
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – I risultati della ventesima giornataA&P Olivieri Montichiari-Rota Volley Mercato S.Severino 3-1 (25-19, 25-20, 19-25, 28-26)Puntotel Sala Consilina-Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato 3-1 (18-25, 25-22, 25-22, 25-13)Biancoforno Santa Croce-Esse-ti La Nef Loreto 3-0 (26-24, 25-17, 25-19)IHF Volley Frosinone-Icos Crema 1-3 (13-25, 26-24, 21-25, 22-25)Lavoro.Doc Pontecagnano-Assitur Corriere Espresso Soverato 3-1 (25-21, 20-25, 25-21, 25-22)Cedat 85 San Vito-Time Volley Matera 2-3 (31-29, 24-26, 19-25, 25-18, 19-21)Banca Reale Yoyogurt Giaveno-Infotel Forlì 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)Acqua Paradiso Busnago-Pomi Casalmaggiore 2-3 (19-25, 25-16, 17-25, 25-21, 8-15)La classificaBanca Reale Yoyogurt Giaveno 50, Esse-ti La Nef Loreto 49, Icos Crema 48, Biancoforno Santa Croce 41, Pomi Casalmaggiore 39, Acqua Paradiso Busnago 39, Assitur Corriere Espresso Soverato 30, A&P Olivieri Montichiari 28, Puntotel Sala Consilina 24, IHF Volley Frosinone 23, Rota Volley Mercato S.Severino 21, Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato 19, Cedat 85 San Vito 18, Lavoro.Doc Pontecagnano 15, Infotel Forlì 9, Time Volley Matera 9.Note: 1 Incontro in meno: Pomi Casalmaggiore, Acqua Paradiso Busnago, A&P Olivieri Montichiari, IHF Volley Frosinone, Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato, Cedat 85 San Vito. 2 Incontri in meno: Lavoro.Doc Pontecagnano, Infotel Forlì.Infotel Forlì 3 punti di penalizzazione.
19/02/2012
Settima di ritorno di A1 femminile: trionfa il fattore campo
7ª Giornata Rit. (19/02/2012) - Regular Season A1, Stagione 2011/2012RISULTATIScavolini Pesaro-MC-Carnaghi Villa Cortese 3-2 (24-26, 25-20, 25-17, 21-25, 15-13); Yamamay Busto Arsizio-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-21, 25-19, 25-20); Asystel Volley Novara-Chateau d'Ax Urbino Volley 3-0 (25-17, 25-22, 25-19); Liu Jo Volley Modena-Chieri Torino Volley Club 3-0 (25-15, 25-21, 25-15); Norda Foppapedretti Bergamo-Cariparma SiGrade Parma 3-2 (25-22, 21-25, 23-25, 25-23, 15-11)Riposa: Riso Scotti Pavia CLASSIFICAYamamay Busto Arsizio 47, MC-Carnaghi Villa Cortese 39, Chateau d'Ax Urbino Volley 31, Norda Foppapedretti Bergamo 27, Asystel Volley Novara 26, Scavolini Pesaro 22, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 22, Liu Jo Volley Modena 20, Cariparma SiGrade Parma 20, Chieri Torino Volley Club 6, Riso Scotti Pavia 1.
18/02/2012
In A1 femminile Novara batte Urbino 3-0, in A2 cade la capolista Loreto a Santa Croce
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – Il risultato dell'anticipo della diciottesima giornataAsystel Volley Novara-Chateau d'Ax Urbino Volley 3-0 (25-17, 25-22, 25-19)ASYSTEL VOLLEY NOVARA: Frigo 1, Bechis, Barcellini 16, Veljkovic 4, Sansonna (L), Camera 1, Barun 11, Folie 5, Horvath 16. Non entrate Zardo. All. Caprara. CHATEAU D'AX URBINO VOLLEY: Mc Namee, Garzaro 9, Van Hecke 3, Blagojevic 7, Skorupa 2, Sirressi (L), Crisanti 9, Tirozzi 8, Faucette 6. Non entrate Devetag, Gentili. All. Salvagni. ARBITRI: Goitre, Cerquoni. NOTE - Spettatori 1600, durata set: 24', 28', 29'; tot: 81'.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – Il risultato dell'anticipo della ventesima giornataBiancoforno Santa Croce-Esse-ti La Nef Loreto 3-0 (26-24, 25-17, 25-19)BIANCOFORNO VOLLEY SANTA CROCE: Rosso 15, Tanturli 3, Lanzini (L), Brussa 18, Liguori 9, Caponi 6, Zambelli 7. Non entrate Demichelis, Corjeutanu, Ruberti, Boriassi, Batina. All. Chiappafreddo.ESSE-TI LA NEF LORETO: Moy Alvarado 8, Drozina 3, Casillo 5, Giuliodori 9, Vallese (L), Santini 11, Grizzo 1, Correia Do Nascimento 8, Di Iulio. Non entrate Pieroni, Alikaj, Capone, Fornara. All. Pistola. ARBITRI: Orpianesi, Falivene. NOTE - durata set: 30', 27', 27'; tot: 84'.
17/02/2012
Serie A Femminile: nel fine settimana 18^ di A1 e 20^ di A2
7° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – Il programma della diciottesima giornataSabato 18 febbraio ore 20.30 (diretta Rai Sport 1)A Novara: Asystel Volley Novara – Chateau d’Ax Urbino VolleyDomenica 19 febbraio ore 18.00 (diretta Sportube.tv)A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio – Rebecchi Nordmeccanica PiacenzaA Modena: Liu Jo Volley Modena – Chieri Torino Volley ClubDomenica 19 febbraio ore 18.00A Pesaro: Scavolini Pesaro – MC-Carnaghi Villa CorteseA Montichiari (BS): Norda Foppapedretti Bergamo – Cariparma SiGrade ParmaRiposa: Riso Scotti Pavia67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – Il programma della ventesima giornataSabato 18 febbraio ore 18.00A Santa Croce sull’Arno (PI): Biancoforno Santa Croce – Esse-ti La Nef LoretoDomenica 19 febbraio ore 15.00A Montichiari (BS): A&P Olivieri Montichiari – Rota Volley Mercato San SeverinoDomenica 19 febbraio ore 18.00A Sala Consilina (SA): Puntotel Sala Consilina – Terre Verdiane Servizi Italia FontanellatoA Frosinone: IHF Volley Frosinone – Icos CremaA Pontecagnano (SA): Lavoro.Doc Pontecagnano – Assitur Corriere Espresso SoveratoA Giaveno (TO): Banca Reale Yoyogurt Giaveno – Infotel ForlìA Busnago (MB): Acqua Paradiso Busnago – Pomì CasalmaggioreDomenica 19 febbraio ore 19.00A San Vito dei Normanni (BR): Cedat 85 San Vito – Time Volley Matera
17/02/2012
Bergamo sei Super …
di Luciano Pedullà
Sesta vittoria in Supercoppa Italiana per Bergamo che non perde occasione per conquistare ogni anno un successo in Italia o in Europa! Brava la società che conosce le leve per smuovere la situazione anche nei momenti più delicati, sicuramente anche puntando sul proprio blasone che merita di essere onorato e sulla capacità di portare gloria alle giocatrici che vestono questa maglia. E’ risaputo che la dirigenza di Bergamo sa fare pressione sulle atlete per stimolarle a rendere sempre il meglio nei momenti top della stagione, ma è pur vero che certi sforzi sono anche generati da quelle pallavoliste che incarnano spirito e tradizione della pallavolo bergamasca. E’ il caso di Arrighetti e Piccinini, quest’ultima Mvp della manifestazione di Monza, che sanno rispondere in modo determinato e vincente nelle occasioni più importanti e giovedì in campo la loro presenza è stato il modello per il gruppo orobico. Bergamo ha attraversato momenti altalenanti in queste ultime due stagioni, vivendo anche sconfitte imbarazzanti in Italia e in Europa ma ogni volta è riuscita a uscire ed emergere quando ce n’è stato bisogno.
16/02/2012
Bergamo conquista la Supercoppa Italiana femminile 2012
Gara Unica Finale (16/02/2012) - 16^ Supercoppa Italiana, Stagione 2011/2012NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO - MC-CARNAGHI VILLA CORTESE 3-2 (25-20, 20-25, 17-25, 25-22, 15-13) NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Nucu 10, Signorile, Quaranta 17, Merlo (L), Piccinini 21, Arrighetti 13, Vasileva 22, Serena 3. N.e. Gabbiadini, Diouf, Di Iulio, Ruseva. All. Davide Mazzanti. MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Perinelli, Berg, Pavan 22, Guiggi 18, Cruz 13, Bosetti 13, Pincerato, Bosetti, Wilson 13, Puerari (L). N.e. Carocci, Stufi, Barborkova. All. Marcello Abbondanza. ARBITRI: Omero Satanassi e Giorgio Gnani. NOTE - Spettatori 2600, incasso 12000, durata set: 24', 24', 24', 25', 15'; tot: 112'.MVP: Francesca Piccinini (Norda Foppapedretti Bergamo)E’ la Norda Foppapedretti Bergamo la vincitrice della 16^ edizione della Supercoppa Italiana. Al PalaIper di Monza, davanti a 2600 spettatori, la squadra di Mazzanti ha battuto 3-2 sul Taraflex Rosa Scudetto 2011 l’MC-Carnaghi Villa Cortese al termine di una partita bellissima ed entusiasmante che ha riservato mille emozioni. Per la squadra orobica si tratta della sesta Supercoppa Italiana conquistata su dieci finali disputate. Grande mattatrice dell'incontro è stata Francesca Piccinini, eletta MVP della partita.
n. 4069 - pag. 137/340
«
136
137
138
139
140
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 137/340
«
136
137
138
139
140
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]