Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 148/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 148/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
31/10/2011
Il Busto e la testa della classifica
di Luciano Pedullà
Innanzitutto bisogna rendere onore a Busto Arsizio che dopo quattro giornate con pieno merito viaggia in testa alla classifica a punteggio pieno. Domenica ha battuto Chieri nelle cui file mancava la sola Hippe, che avrebbe comunque fatto comodo al tecnico Beltrami, torinesi che hanno affrontato i primi tre set con un atteggiamento sempre positivo per poi soccombere sotto la forza degli attaccanti varesini ma anche dei propri errori. Lloyd, debuttante palleggiatrice americana nella formazione di Parisi, ha impiegato un set a entrare nel giusto ritmo partita distribuendo in modo insufficiente verso la zona quattro, ma quando ha registrato il suo gioco e quello della squadra ha mostrato una buona velocità di palla soprattutto in zona due e il premio per Havlickova, Mvp a fine gara, lo dimostra. Complimenti a Busto, al suo allenatore, sempre molto riservato e al di fuori della cronaca ma che con grande serietà e forza lavora ha portato risultati positivi ovunque sia andato; brava anche la dirigenza che per una gara tra la prima e l’ultima è riuscita a portare più di 3700 spettatori in un palazzetto che ha una immagine brillante, completamente modificata dagli esordi delle varesine, allora Cislago, in serie A1.
30/10/2011
A1 Femminile: nella quarta giornata Busto capolista, acuto di Modena
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – I risultati della quarta giornataChateau d'Ax Urbino Volley-MC-Carnaghi Villa Cortese 2-3 (19-25, 16-25, 25-16, 25-20, 10-15);Spes Conegliano-Norda Foppapedretti Bergamo 0-3 (26-28, 14-25, 15-25);Cariparma SiGrade Parma-Scavolini Pesaro 3-1 (25-22, 21-25, 25-15, 27-25);Asystel Volley Novara-Riso Scotti Pavia 3-2 (25-21, 21-25, 25-20, 20-25, 15-13);Yamamay Busto Arsizio-Chieri Torino Volley Club 3-1 (18-25, 25-15, 25-22, 25-15);Rebecchi Nordmeccanica Piacenza-LIU•JO Volley Modena 2-3 (26-24, 25-17, 16-25, 18-25, 13-15)La classificaYamamay Busto Arsizio 12, MC-Carnaghi Villa Cortese 11, Chateau d'Ax Urbino Volley 10, Norda Foppapedretti Bergamo 10, LIU•JO Volley Modena 8, Cariparma SiGrade Parma 6, Asystel Volley Novara 3, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 3, Spes Conegliano 2, Riso Scotti Pavia 1, Scavolini Pesaro 0, Chieri Torino Volley Club 0.
30/10/2011
Quarta giornata di A2 femminile: Santa Croce in vetta, bene Pomì e Crema
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – I risultati della quarta giornataTime Volley Matera-Icos Crema 0-3 (22-25, 18-25, 18-25);Biancoforno Santa Croce-A&P Olivieri Verona 3-0 (25-21, 25-18, 25-11);Lavoro.Doc Pontecagnano-Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato 2-3 (25-20, 25-15, 17-25, 19-25, 13-15);Banca Reale Yoyogurt Giaveno-Esse-ti La Nef Loreto 3-0 (25-19, 25-17, 25-15);IHF Volley Frosinone-Assitur Corriere Espresso Soverato 3-2 (25-18, 17-25, 27-25, 21-25, 15-13);Acqua Paradiso Busnago-Infotel Forlì 2-3 (20-25, 25-13, 25-20, 20-25, 14-16);Cedat 85 San Vito-Pomi Casalmaggiore 0-3 (14-25, 23-25, 23-25);Puntotel Sala Consilina-Rota Volley Mercato S.Severino 3-2 (22-25, 25-20, 23-25, 25-19, 15-13)La classificaBiancoforno Santa Croce 11, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 10, Pomi Casalmaggiore 10, Esse-ti La Nef Loreto 9, Icos Crema 8, Puntotel Sala Consilina 8, Acqua Paradiso Busnago 7, A&P Olivieri Verona 6, IHF Volley Frosinone 5, Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato 4, Rota Volley Mercato S.Severino 4, Time Volley Matera 3, Assitur Corriere Espresso Soverato 2, Infotel Forlì 1, Lavoro.Doc Pontecagnano 1, Cedat 85 San Vito 1.Note: 1 Incontro in meno: Icos Crema, Infotel Forlì; Infotel Forlì 3 punti di penalizzazione
29/10/2011
Serie A Femminile: in A1 Villa Cortese espugna Urbino al quinto set, in A2 Fontanellato ok a Pontecagnano
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – L'anticipo della quarta giornataChateau d'Ax Urbino Volley-MC-Carnaghi Villa Cortese 2-3 (19-25, 16-25, 25-16, 25-20, 10-15)CHATEAU D'AX URBINO VOLLEY: Djerisilo 17, Mc Namee, Garzaro 13, Blagojevic (L), Skorupa 7, Crisanti 6, Tirozzi 18, Faucette 15. Non entrate Giombetti Sofia, Gentili. All. Salvagni. MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Carocci (L), Perinelli 4, Pavan 27, Guiggi 13, Cruz 13, Pincerato 4, Barborkova 1, Sintoni, Wilson 10, Puerari (L), Sylla Miriam 2. Non entrate Danesi Anna, Figini Francesca. All. Abbondanza. ARBITRI: Piana, Puletti. NOTE - durata set: 25', 25', 27', 29', 17'; tot: 123'.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – L'anticipo della quarta giornataLavoro.Doc Pontecagnano-Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato 2-3 (25-20, 25-15, 17-25, 19-25, 13-15)LAVORO.DOC PONTECAGNANO: Vanni 11, Kostadinova 13, Gorini 4, Fumagalli 6, Cacace 1, Zilio (L), Astarita 20, Lauro, Micca, Tsekova 22. Non entrate Ricciardi. All. Marino. TERRE VERDIANE SERVIZI ITALIA FONTANELLATO: Valpiani 2, Rania 4, Sestini 11, Do Carmo Braga 24, Martini 1, Lunghi (L), Manfredini 20, Chantava 7, Perini, Lapi 4. Non entrate La Rosa. All. Botti. ARBITRI: Allegrini, Canessa. NOTE - durata set: 25', 22', 23', 27', 18'; tot: 115'.
28/10/2011
Una giornata particolare
di Luciano Pedullà
La quarta di campionato sarà una giornata particolare caratterizzata dall’incompletezza di molte squadre che hanno concesso alle giocatrici di lavorare con le nazionali di appartenenza per i tornei di qualificazione alle Olimpiadi di Londra. Infatti, oltre alla World Cup, che sarà trasmessa da Sky con immagini d’intensità e gradevolezza notevole, si disputeranno anche tre tornei continentali per l’accesso alla qualificazione in Turchia del prossimo mese di Aprile. Manifestazioni già programmata da tempo che presupponevano un planning differente per il “Campionato più bello del mondo”! Ci ritroveremo così a osservare gare che offriranno al massimo grande tenore agonistico ma poco tecnico, relativamente alle assenze di almeno 23 giocatrici in sei partite di A1. Ci rimetteranno spettacolo e abbonati rei di avere avuto fiducia nella propria squadra del cuore: credo che bisognerebbe avere maggiore rispetto per chi contribuisce a mantenere vivo l’interesse di questa disciplina. In questo quadro sono pochi gli incontri nei quali le mancanze non influiranno pesantemente nell’equilibrio originale.
28/10/2011
Nel fine settimana la quarta giornata di A1 e A2 femminile
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – Il programma della quarta giornataSabato 29 ottobre ore 20.30 (diretta Rai Sport 1)A Urbino: Chateau d’Ax Urbino Volley – MC-Carnaghi Villa CorteseDomenica 30 ottobre ore 18.00 (diretta Sportube.tv)A Conegliano Veneto (TV): Spes Conegliano – Norda Foppapedretti BergamoA Parma: Cariparma SiGrade Parma – Scavolini PesaroA Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio – Chieri Torino Volley ClubDomenica 30 ottobre ore 18.00A Novara: Asystel Volley Novara – Riso Scotti PaviaA Piacenza: Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – LIU•JO Volley Modena67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – Il programma della quarta giornataSabato 29 ottobre ore 18.00A Bellizzi (SA): Lavoro.Doc Pontecagnano – Terre Verdiane Servizi Italia FontanellatoDomenica 30 ottobre ore 18.00A Matera: Time Volley Matera – Icos CremaA Santa Croce sull’Arno (PI): Biancoforno Santa Croce – A&P Olivieri VeronaA Giaveno (TO): Banca Reale Yoyogurt Giaveno – Esse-ti La Nef LoretoA Frosinone: IHF Volley Frosinone – Assitur Corriere Espresso SoveratoA Busnago (MB): Acqua Paradiso Busnago – Infotel ForlìA San Vito dei Normanni (BR): Cedat 85 San Vito – Pomì CasalmaggioreA Sala Consilina (SA): Puntotel Sala Consilina – Rota Volley Mercato San Severino
25/10/2011
La serata di beneficenza "I Giganti della Pallavolo per Pollicino"
E' andata in archivio con un bilancio sicuramente più che positivo la serata di beneficenza 'I Giganti della Pallavolo per Pollicino'. Al termine del grande spettacolo musicale e sportivo che si è tenuto nella serata di ieri al PalaCasaModena, infatti, è stato staccato un assegno di 9.190,00 euro a favore dell'associazione che aiuta il reparto di neonatologia del Policlinico di Modena e delle onlus Insieme si può e Vivere. Un successo, dunque, per un'iniziativa a cui ha aderito anche la Liu Jo Volley Modena ed in particolare le sei giocatrici scese in campo: la capitana Paola Paggi, Taismary Aguero, Federica Valeriano, Francesca Mari, Laura Partenio e Dragana Marinkovic.
24/10/2011
I numeri della terza giornata di serie A femminile
67° CAMPIONATO PALLAVOLO SERIE A1 FEMMINILE – I numeri della terza giornataMiglior realizzatrice: Dora Horvath (Asystel Volley Novara) 28; Cristina Barcellini (Asystel Volley Novara) 24; Veronica Angeloni (Spes Conegliano), Riikka Lehtonen (Rebecchi Nordmeccanica Piacenza) 21.Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Barbara Campanari (Cariparma SiGrade Parma) 100%; Valentina Arrighetti (Norda Foppapedretti Bergamo) 67%; Marija Pavlovic (Chieri Torino Volley Club) 62%.Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Lucia Bosetti (MC-Carnaghi Villa Cortese) 80%; Luna Veronica Carocci (MC-Carnaghi Villa Cortese) 67%; Maurizia Borri (Chieri Torino Volley Club) 65%.Maggior numero di muri: Laura Nicolini (Rebecchi Nordmeccanica Piacenza) 8; Natalia Viganò (Asystel Volley Novara) 6; Chiara Borgogno (Chieri Torino Volley Club) 5.Maggior numero di ace: Ivana Bramborova (Riso Scotti Pavia), Ivana Djerisilo (Chateau d’Ax Urbino Volley), Emylia Nikolova (Spes Conegliano) 3.
23/10/2011
Serie Serie A Femminile: in A1 Parma supera Pavia, in A2 Loreto da sola in vetta
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – Il posticipo della terza giornataCariparma SiGrade Parma-Riso Scotti Pavia 3-1 (25-10, 15-25, 25-13, 25-16)I risultati delle gare di ieriAsystel Volley Novara-Spes Conegliano 2-3 (26-24, 21-25, 23-25, 25-19, 15-17)MC-Carnaghi Villa Cortese-Chieri Torino Volley Club 3-0 (27-25, 25-22, 25-17)Norda Foppapedretti Bergamo-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-20, 15-25, 25-20, 17-25, 8-15)Scavolini Pesaro-Yamamay Busto Arsizio 0-3 (16-25, 17-25, 21-25)LIU•JO Volley Modena-Chateau d'Ax Urbino Volley 0-3 (18-25, 18-25, 17-25)67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – I risultati della terza giornataEsse-ti La Nef Loreto-MasterGroup Matera 3-0 (25-14, 25-15, 25-11)Icos Crema-Assitur Corriere Espresso Soverato 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 25-14, 15-12)Puntotel Sala Consilina-Acqua Paradiso Busnago 3-1 (25-19, 25-23, 24-26, 25-19)Verona Volley Femminile-IHF Volley Frosinone 0-3 (18-25, 28-30, 24-26)Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato-Biancoforno Santa Croce 2-3 (18-25, 11-25, 25-20, 25-22, 8-15)Rota Volley Mercato S.Severino-Banca Reale Yoyogurt Giaveno 1-3 (25-16, 21-25, 19-25, 21-25)Pomi Casalmaggiore-Lavoro.Doc Pontecagnano 3-0 (25-12, 25-15, 25-20)Infotel Forlì-Cedat 85 San Vito 3-2 (25-19, 23-25, 25-18, 16-25, 15-13)
23/10/2011
Vorrei essere libero!
di Luciano Pedullà
Molti risultati a sorpresa nella terza giornata del campionato, numerosi gli errori durante le azioni di gioco, tanti soprattutto in attacco e in ricezione. Facendo una valutazione meramente statistica, nel corso delle gare disputatesi lo scorso week end più di un quarto dei punti sono stati realizzati attraverso errori tecnici: addirittura uno ogni sette è stato guadagnato da ricezioni sbagliate, un terzo delle quali commesse dai Liberi. Se ad esempio prendiamo in considerazione questo ruolo, si osserva la quantità di ace subiti dalle specialiste di seconda linea, ma anche il fatto che appena tre Liberi su dodici sono riuscite a superare la soglia di 50% di palle eccellenti (#) quella cioè che permette alle palleggiatrici di distribuire il gioco a loro piacimento. E’ un brutto segnale che evoca un decadimento tecnico e che rischia di riportare indietro di molti anni la pallavolo femminile. Andatesene all’estero molte campionesse, nel Campionato Italiano non rimane che lavorare in palestra con grossa abnegazione, assemblando le tecniche fondamentali con esercitazioni costanti e certosine, spesso ritenute monotone e inutili.
22/10/2011
Serie A Femminile: i risultati della terza giornata di A1, in A2 Pomì balza in vetta
Fuochi d'artificio sui campi della terza giornata del 67° Campionato di pallavolo Serie A1 femminile. Trio in testa alla classifica con Yamamay Busto Arsizio, Chateau d'Ax Urbino e MC-Carnaghi Villa Cortese al comando con 9 punti. Colpaccio, invece, di Piacenza in casa della Norda Foppapedretti Bergamo per 3-2. In Serie A2, nell'unico anticipo in programma, la Pomì Casalmaggiore batte 3-0 la Lavoro.Doc Pontecagnano (0) e si issa momentaneamente al comando della classifica con 7 punti. In evidenza ancora una volta l'azzurrina Zago. Per le campane si tratta del terzo stop consecutivo.67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – I risultati della terza giornataAsystel Volley Novara-Spes Conegliano 2-3 (26-24, 21-25, 23-25, 25-19, 15-17); MC-Carnaghi Villa Cortese-Chieri Torino Volley Club 3-0 (27-25, 25-22, 25-17); Norda Foppapedretti Bergamo-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-20, 15-25, 25-20, 17-25, 8-15); Scavolini Pesaro-Yamamay Busto Arsizio 0-3 (16-25, 17-25, 21-25) Diretta Rai Sport 1; LIU•JO Volley Modena-Chateau d'Ax Urbino Volley 0-3 (18-25, 18-25, 17-25)
21/10/2011
Caos calmo
di Luciano Pedullà
Tra Sabato e Domenica si disputerà la terza giornata del Campionato Italiano femminile, torneo che, quest’anno ha grande difficoltà a decollare nell’interesse. Le partite infatti sono state anticipate a sabato sera, tranne la gara tra Parma e Pavia, per dare modo alle giocatrici impegnate nella World Cup di rispondere alle convocazioni delle rappresentative, senza danneggiare di fatto la propria compagine. Le giocatrice della Nazionale Italiana sono state convocate per la giornata del 23, probabilmente lasciandole un periodo per il riposo, partendo il 26 per il Giappone dove la squadra di Barbolini affronterà un’amichevole per prepararsi alla manifestazione, che garantirà tre pass per le Olimpiadi di Londra. Intanto, però, la quarta giornata prevista per il 30 di ottobre non ha ancora subito alcuna variazione ma si presume, guardando gli organici delle squadre di A1, che qualche decisione e comunicazione in merito allo spostamento di quelle gare dovrà avvenire quanto prima. Un torneo partito con i peggiori presupposti, perdendo l’occasione di ristrutturare situazioni che avrebbero garantito, oltre a meno querelle, la possibilità di affrontare la partecipazione della Nazionale alla manifestazione in Giappone con maggiore disinvoltura.
n. 4069 - pag. 148/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 148/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]