Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 150/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 150/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
10/10/2011
Play the game
di Luciano Pedullà
Il Campionato Italiano è partito con il botto! Due le novità, attese, che hanno scoraggiato la platea del volley a seguire questo comunque bello spettacolo. Non si sono disputate le gare tra Piacenza – Pesaro, per la vicenda legata all’ammissione in A1 di Forlì e Novara – Modena, per la mancata concessione del tesseramento di tre giocatrici under 22. Spiace soprattutto per la partita in Piemonte, perché la decisione è stata presa a squadre in campo, con la formazione di Caprara a ranghi ridotti, e con il pubblico che si era prodigato per raggiungere il luogo di gara per vedere la partita. Villa Cortese, Busto, Urbino e Bergamo, invece non hanno fatto brutti scherzi ed hanno vinto le loro gare a punteggio pieno: tre punti per loro in classifica nella quale viaggiano appaiate. Per le formazioni varesine le gare sono apparse facili, con la ritrovata Guiggi autrice di una prova di alto livello nella formazione di Abbondanza e Leonardi precisa in ricezione nel sestetto di Parisi; così come per Urbino, tra le quali spicca la buona gara di Sirressi, dopo un inizio tentennante contro la neo promossa Parma. Altra storia per le Campionesse d’Italia che hanno trovato vita difficile con la debuttante Chieri. La squadra dell’altrettanto esordiente Beltrami ha patito l’emozione nel primo set, ma ha messo in seria difficoltà le scudettate orobiche con un’azione di muro molto precisa e giocata bene tatticamente.
09/10/2011
I risultati della terza giornata di A2 femminile
1ª Giornata And. (09/10/2011) - Regular Season A2, Stagione 2011/12RISULTATIEsse-ti La Nef Loreto-Assitur Corriere Espresso Soverato 3-1 (25-16, 26-28, 25-18, 25-20); Puntotel Sala Consilina-Lavoro.Doc Pontecagnano 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-19); IHF Volley Frosinone-Biancoforno Santa Croce 0-3 (13-25, 18-25, 19-25); Rota Volley Mercato S.Severino-MasterGroup Matera 3-0 (25-13, 25-20, 25-11); Infotel Forlì-Icos Crema - Non ancora disputata Sospesa per decisione del TAR del Lazio ; Verona Volley Femminile-Cedat 85 San Vito 3-1 (25-13, 21-25, 25-20, 25-19); Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato-Acqua Paradiso Busnago 1-3 (25-22, 21-25, 16-25, 22-25); Pomi Casalmaggiore-Banca Reale Yoyogurt Giaveno 2-3 (24-26, 25-21, 23-25, 27-25, 10-15) CLASSIFICARota Volley Mercato S.Severino 3, Biancoforno Santa Croce 3, Verona Volley Femminile 3, Esse-ti La Nef Loreto 3, Acqua Paradiso Busnago 3, Puntotel Sala Consilina 3, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 2, Pomi Casalmaggiore 1, Icos Crema 0, Infotel Forlì 0, Lavoro.Doc Pontecagnano 0, Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato 0, Assitur Corriere Espresso Soverato 0, Cedat 85 San Vito 0, IHF Volley Frosinone 0, MasterGroup Matera 0.
09/10/2011
L'Asystel Novara non è scesa in campo a Modena nella prima giornata di campionato
Non si è disputata la partita tra Asystel Volley e Liu-Jo Modena. L'Asystel ha presentato a referto un numero di atlete inferiore al minimo consentito dal regolamento. Nella conferenza stampa tenuta presso lo Sporting Palace, il Presidente Antonio Caserta e il General Manager Massimo De Stefano si sono detti "addolorati per il disagio creato nei confronti dei tifosi", che potranno ottenere il rimborso del biglietto della partita rivolgendosi presso i contatti della sede societaria di piazza Martin Luther King (0321-499763; asystelvolley@asystelvolley.com).Unitamente, i due massimi dirigenti novaresi hanno voluto rivolgere un ringraziamento ai rappresentanti di 9 club di A1 (Foppapedretti Bergamo, Scavolini Pesaro, Mc Carnaghi Villa Cortese, Yamamay Busto Arsizio, Liu-Jo Modena, Spes Conegliano, Cariparma Sigrade Parma, Riso Scotti Pavia) e dell'Associazione Procuratori che, a mezzo stampa hanno voluto esprimere la propria vicinanza e solidarietà a Novara. "Non è facile - ha spiegato De Stefano - e non era mai successo prima, che un numero così grande di squadre si rivelasse solidale con un club alle prese con una determinata problematica. Si è trattato, per quanto ci riguarda, di un segnale importante di appoggio e solidarietà e per questo vogliamo dire grazie".
09/10/2011
I verdetti della prima giornata di A1 femminile: Novara non scende in campo a Modena!
L’Asystel Volley Novara oggi non è scesa in campo a Modena contro la Liu-Jo, ovvero è scesa in campo con sole 5 giocatrici, ovvero un numero di atlete inferiore al minimo regolamentare, scelta dovuta al mancato tesseramento delle giocatrici straniere Under 22 Malagurski, Veljkovic e Nomikou. 67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – I risultati della prima giornataNorda Foppapedretti Bergamo-Chieri Torino Volley Club 3-1 (25-20, 27-25, 23-25, 25-23) MC-Carnaghi Villa Cortese-Riso Scotti Pavia 3-0 (25-17, 25-18, 25-17) Cariparma SiGrade Parma-Chateau d'Ax Urbino Volley 1-3 (25-19, 19-25, 19-25, 19-25) Spes Conegliano-Yamamay Busto Arsizio 0-3 (24-26, 20-25, 12-25)Asystel Volley Novara – LIU•JO Volley Modena Gara non disputata perché Novara ha presentato a referto un numero di atlete inferiore al minimo regolamentareSospesa per decisione del TAR del LazioScavolini Pesaro – Rebecchi Nordmeccanica PiacenzaLa classificaMC-Carnaghi Villa Cortese 3, Yamamay Busto Arsizio 3, Chateau d'Ax Urbino Volley 3, Norda Foppapedretti Bergamo 3, Asystel Volley Novara 0, LIU•JO Volley Modena 0, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 0, Scavolini Pesaro 0, Chieri Torino Volley Club 0, Cariparma SiGrade Parma 0, Spes Conegliano 0, Riso Scotti Pavia 0.
08/10/2011
Nell'anticipo di A1 femminile Bergamo batte Chieri 3 a 1
NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO - CHIERI TORINO VOLLEY CLUB 3-1 (25-20, 27-25, 23-25, 25-23) NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Di Iulio (L), Signorile 1, Quaranta 6, Diouf, Ruseva 8, Piccinini 3, Arrighetti 7, Vasileva 8, Serena. Non entrate Nucu, Gabbiadini, Merlo. All. Mazzanti. CHIERI TORINO VOLLEY CLUB: Corvese 10, Borgogno 7, Zetova 1, Dolezalova, Giogoli 2, Arimattei 2, Sorokaite 8, Pavlovic, Borri (L), Hippe. Non entrate Vietti, Zauri, Grazietti. All. Beltrami. ARBITRI: Ravallese, Cappello. NOTE - Spettatori 1500, durata set: 26', 28', 27', 28'; tot: 109'.
08/10/2011
Le precisazioni di Forlì
La Società Dilettantistica Volley 2002 Forlì, in persona del Presidente legale rappresentante Edoardo Crosta, assistito dall'avv. Enrico Lubrano, con riferimento alle dichiarazioni del Presidente della Lega di Serie A Femminile, On. Mauro Fabris, in data 7 ottobre 2011, riportate sul sito della Lega Volley Femminile (http://www.legavolleyfemminile.it/NewsLeggi.asp?tipo=2&ID=35014), aventi il seguente tenore testuale: "Devo però rilevare che tutta la condotta in questa vicenda della società Volley 2002 Forlì mi è sempre apparsa più rivolta a provocare il massimo danno ai campionati 2011/12 che a tutelare i legittimi interessi del club. La Volley 2002 Forlì aveva tutto il tempo nei mesi scorsi per assumere una linea di giudizio tesa ad evitare il ricorrere all'arma inusuale per il movimento sportivo della giustizia ordinaria che naturalmente deve avere il tempo per comprendere e giudicare le decisioni assunte dagli organi di governo e di giustizia sportiva", precisa quanto segue:
08/10/2011
Nell'anticipo di A2 femminile Santa Croce vince a Frosinone e Giaveno a Casalmaggiore
IHF VOLLEY FROSINONE - BIANCOFORNO VOLLEY SANTA CROCE 0-3 (13-25, 18-25, 19-25)IHF VOLLEY FROSINONE: Monacelli 1, Kohler 6, Garcia Marquez 5, Palazzini, Sammartano, Zanin, Karalyus 5, Ruzzini (L), Menghi 8, Ginanneschi 1, Spataro 5, Gioia 1. Non entrate Giglio. All. Secchi. BIANCOFORNO VOLLEY SANTA CROCE: Rosso 16, Corjeutanu 9, Tanturli, Filipovics 5, Lanzini (L), Brussa 11, Zambelli 9. Non entrate Demichelis, Ruberti, Boriassi, Liguori. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Morgillo, Allegrini. NOTE - durata set: 21', 26', 22'; tot: 69'.POMì CASALMAGGIORE - BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO 2-3 (24-26, 25-21, 23-25, 27-25, 10-15) POMì CASALMAGGIORE: Lugli, Paris (L), Olivotto 13, Nardini 14, Giorgi (L), Tomasevic 10, Trabucchi, Petrucci 5, Bertone 1, Zago 18, Kucerova 14, Masotti. All. Milano. BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO: Mastrodicasa 10, Cester, Senkova, Angelelli, Molinengo (L), Aricò 16, Luciani 13, Corna 8, Beier 12, Cvetanovic 7. Non entrate Coatti, Veglia. All. Napolitano. ARBITRI: Falivene, Lot. NOTE - durata set: 27', 24', 28', 30', 16'; tot: 125'.
07/10/2011
Il nuovo volto del campionato femminile
di Luciano Pedullà
Durante il vernissage del 67° Campionato Femminile, avvenuto Giovedì a Roma, si discuteva del ricorso di Forlì, presentato avverso l’iscrizione al Torneo di A2 invece della richiesta A1, che la squadra del patron Giuseppe Camorani ha dovuto sopportare in seguito ai ripescaggi. Soprattutto, però, si parlava della World Cup di Novembre, che potrebbe prevedere la convocazione delle giocatrici per la squadra italiana già dal 20 ottobre, nonostante ci siano due giornate da disputare successivamente, e questo non solo per le atlete azzurre ma anche per quelle di altre nazionali! Dispute che hanno distolto l’attenzione dall’inizio del torneo che, pur presentandosi impoverito ulteriormente di alcune delle migliori giocatrici italiane, non tradirà l’interesse degli appassionati per le caratteristiche di equilibrio agonistico che vedrà in campo. Bergamo, scudettata nella stagione passata, avrà molte contendenti da affrontare per potersi confermare: questo nonostante la rivoluzione degli organici di molte formazioni rispetto alla scorsa stagione. Come non mettere nel lotto delle contendenti al titolo Villa Cortese e Pesaro?
07/10/2011
La prima giornata del campionato di A1 e A2 femminile
67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A1 – Il programma della prima giornataSabato 8 ottobre ore 20.30 (diretta Rai Sport 1)A Bergamo: Norda Foppapedretti Bergamo – Chieri Torino Volley ClubDomenica 9 ottobre ore 18.00 (diretta Sportube.tv)A Novara: Asystel Volley Novara – LIU•JO Volley ModenaA Conegliano (TV): Spes Conegliano – Yamamay Busto ArsizioDomenica 9 ottobre ore 18.00A Castellanza (VA): MC-Carnaghi Villa Cortese – Riso Scotti PaviaA Parma: Cariparma SiGrade Parma – Chateau d’Ax Urbino VolleySospesa per decisione del TAR del LazioScavolini Pesaro – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza67° CAMPIONATO PALLAVOLO FEMMINILE A2 – Il programma della prima giornataSabato 8 ottobre ore 20.30A Frosinone: IHF Volley Frosinone – Biancoforno Santa CroceSabato 8 ottobre ore 21.00A Casalmaggiore (CR): Pomì Casalmaggiore – Banca Reale Yoyogurt GiavenoDomenica 9 ottobre ore 18.00A Loreto (AN): Esse-ti La Nef Loreto – Assitur Corriere Espresso SoveratoA Sala Consilina (SA): Puntotel Sala Consilina – Lavoro.Doc PontecagnanoA Mercato San Severino (SA): Rota Volley Mercato San Severino – MasterGroup MateraA Montichiari (BS): Verona Volley Femminile – Cedat 85 San VitoA Salsomaggiore Terme (PR): Terre Verdiane Servizi Italia Fontanellato – Acqua Paradiso BusnagoSospesa per decisione del TAR del LazioInfotel Forlì – Icos Crema
07/10/2011
Il Tar del Lazio mette in crisi il volley al femminile
di Adelio Pistelli
Il Tar del Lazio mette in crisi i campionti al femminile, creando caos e incertezze. Le polemiche, le carte bollate, le discussioni lunghe tutta una estate, le prime sentenze legate alla vicenda ripescaggio in A1 tra Piacenza e Forlì (che inizialmente aveva favorito la società emiliana), intanto sono diventate pietre ingombranti e pericolose per tutto il movimento al feminile. Il motivo? Eccolo. Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dalla Infotel Forlì e ha sospeso due partite della prima giornata del campionato di serie A di pallavolo donne in programma domenica. Sospesa in A2 la gara di Forlì contro la Icos Crema e in A1 quella della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza a Pesaro. Il club romangolo si era rivolto al Tar dopo che l'Alta Corte di Giustizia del Coni aveva bocciato il ripescaggio di Forlì in A1, dove era salita invece Piacenza nonostante fosse stata già ripescata l'anno prima. E siamo solo all'inizio. per fortuna che alla presentazione i masismi responsabili della Lega (e non solo) avevano parlato di situazioni chiare e semplici...
27/09/2011
Serie A1 femminile: le prime sei giornate in tv
E' stata ufficializzata quest'oggi la programmazione televisiva su Rai Sport per le prime sei giornate del Campionato di Pallavolo Serie A1 Femminile 2011/12. I GIORNATASabato 8 ottobre 2011 ore 20.30 diretta Rai Sport 1Norda Foppapedretti Bergamo – Chieri Volley ClubII GIORNATASabato 15 ottobre 2011 ore 20.30 diretta Rai Sport 1LIU•JO Volley Modena – Scavolini PesaroIII GIORNATASabato 22 ottobre 2011 ore 20.30 diretta Rai Sport 1Scavolini Pesaro – Yamamay Busto ArsizioIV GIORNATASabato 29 ottobre 2011 ore 20.30 diretta Rai Sport 1Chateau d’Ax Urbino Volley – MC-Carnaghi Villa CorteseV GIORNATASabato 19 novembre 2011 ore 20.30 diretta Rai Sport 1Norda Foppapedretti Bergamo – Asystel Volley NovaraVI GIORNATASabato 26 novembre 2011 ore 20.30 diretta Rai Sport 1Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Cariparma SiGrade Parma
10/08/2011
Davide Mazzanti, quando il volley è festa
di Adelio Pistelli
Ferragosto con i tuoi (amici) poi, da qui a qualche giorno arriverà (agli amici) una cartolina: dall’Oriente. Vero Mazzanti? “Sicuro, anche se, nell’era del computer, magari è più veloce spedire qualcosa via Internet”. Hong Kong sarà la prima tappa dell’ultima decade di un agosto ricco di impegni per il tecnico marchigiano, solo due mesi fa campione d’Italia con Bergamo che schiaccia, al femminile. E con l’Itavolley, adesso, Davide Mazzanti cerca di prolungare il suo periodo di grandi soddisfazioni. Sarà in Oriente con la nazionale rosa, sarà il ‘secondo’ di Massimo Barbolini, (“in questa occasione sostituirò Marco Bracci, persona meravigliosa”) e vivrà da vicino, ancora una volta, le grandi imprese di chi schiaccia al femminile. “Sarà una esperienza bellissima. Non vedo l’ora”. Ha vissuto le ultime settimane girovagando per la Penisola per seguire un dettagliato programma operativo stilato con i massimi vertici dello staff azzurro, poi qualche giorno di riposo (appunto) nella ‘sua’ Marotta (in Provincia di Pesaro), qualche passeggiata con la ‘sua’ moto e dopo Ferragosto, via per l’ultima fase del Grand Prix 2011, manifestazione mondiale di grande fascino che l’Italvoley rosa ha iniziato con risultati ottimali.
n. 4070 - pag. 150/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 150/340
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]