Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 152/340
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 152/340
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
18/06/2011
La Rebecchi Nordmeccanica precisa in merito alla trattativa con la Florens Castellana Grotte
In merito alle comunicazioni intercorse tra la società Florens Castellana Grotte e la Lega Pallavolo Femminile serie A, e diffuse ieri attraverso comunicati stampa, la Rebecchi Nordmeccanica intende precisare quanto segue.La nostra società sportiva da sempre si è battuta per evitare qualsiasi forma di doping amministrativo, e per difendere le norme mirate a evitarlo.
15/06/2011
Il planning della prossima stagione di serie A femminile
Si è svolta ieri a Bologna l’Assemblea ordinaria delle consorziate nella Lega Pallavolo Serie A Femminile alla presenza di tutte le società ad eccezione di Asystel Volley Novara per l’A1 e di RDM Pomezia per l’A2.Nel corso dell’Assemblea è stato completato e redatto in via definitiva il testo delle norme d’ammissione ai campionati 2011/12 ed è stato deciso anche il planning della prossima stagione nella cui stesura si è dovuta affrontare la problematica dei calendari internazionali, con un’attività che prevede oltre ai Campionati Europei, in programma in Italia e Serbia dal 23 settembre al 2 ottobre, anche la World Cup dal 4 al 18 novembre 2011 (o il Torneo di pre-qualificazione olimpica europeo), nonché altre due finestre di qualificazione olimpica dal 1 al 6 maggio (Torneo di qualificazione europeo) e dal 19 al 27 maggio 2012 (Torneo di qualificazione mondiale in Giappone).
13/06/2011
LA MC-Carnaghi Villa Orago è campione d’Italia under 18 femminile
LA MC-Carnaghi Villa Orago è campione d’Italia. Il primo titolo under 18, frutto della collaborazione tra Gso Villa Cortese e Progetto Volley Orago, arriva al termine di una finale dominata e vinta 3-0 (25-16, 25-20, 25-17 i parziali) contro le padrone di casa della Star Service Med San Donà. Un percorso sempre vincente, 7 successi su altrettante partite disputate, ed in crescendo con Costenaro e compagne capaci di migliorare sempre il proprio livello di gioco. La migliore pallavolo giocata, proprio quella vista oggi in finale, dove la MC-Carnaghi si è espressa a livelli molto alti come gruppo. Francesca Nicora – team manager della squadra ha commentato: “Oggi è difficile scegliere la migliore in campo perché a vincere è stato il gruppo.
07/06/2011
Bergamo è campione d'Italia
Gara 5 Finale (06/06/2011) - Play Off Scudetto femminili, Stagione 2010/2011MC-CARNAGHI VILLA CORTESE - NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (25-19, 22-25, 24-26, 20-25)MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Anzanello 7, Berg 2, Negrini, Cruz 19, Cardullo (L), Hodge 16, Aguero 14, Calloni 7, Bosetti, Rondon. N.e. Lanzini, Jontes. All. Abbondanza. NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 23, Nucu 16, Signorile, Fanzini, Merlo (L), Bosetti 1, Piccinini 12, Arrighetti 10, Lo Bianco 3, Vasileva 13. N.e. Carrara, Zambelli. All. Mazzanti. ARBITRI: Sampaolo, Pasquali. NOTE - Spettatori 7600, durata set: 27', 28', 31', 28'; tot: 114'.E’ la Norda Foppapedretti Bergamo la formazione Campione d’Italia 2010/11. La squadra di Davide Mazzanti nella decisiva gara 5 di Finale Scudetto della Findomestic Volley Cup A1 ha infatti battuto 3-1 in rimonta l’MC-Carnaghi Villa Cortese tornando a vincere il titolo tricolore dopo cinque anni e cucendosi sul petto l’ottavo Scudetto della propria storia.
07/06/2011
Trento rinuncia alla serie A2 femminile
La Trentino Volley non si iscriverà al prossimo campionato di Serie A2 femminile, partecipazione che si era conquistata sul campo grazie al primo posto ottenuto nel girone C di B1. Una decisione sofferta ma inevitabile come spiega il Presidente Diego Mosna: “La nostra Società è da sempre abituata a non fare mai il passo più lungo della gamba: partecipare alla Serie A2 femminile 2011/12 sarebbe stato, purtroppo, un azzardo, perché in queste ultime settimane non siamo riusciti a garantirci la copertura finanziaria per affrontare nel modo corretto un campionato di questo tipo. Da qui la dolorosa decisione di non iscriverci. Sono il primo ad essere dispiaciuto: avevamo creduto molto nel progetto femminile ma il raziocinio in questi casi deve sempre prevalere sulla passione.
07/06/2011
Vince la squadra del cuore
di Luciano Pedullà
Ha vinto Bergamo, gloria a Villa Cortese che ha onorato campionato e finale con grandi prestazioni e con la stessa supremazia delle orobiche. Sono state le due formazioni più forti nella stagione ma alla fine a portare a casa il tricolore è stata la formazione di Mazzanti. La regola dello show sportivo americano recita che “… con l’attacco si vendono i biglietti con la difesa si vincono i campionati” e mai più di ieri questo principio è sembrato evidente. Bergamo, grazie anche a un’ottima tattica di muro, ha giocato con un’aggressività difensiva pari al suo blasone, e a quello delle giocatrici che vestono l’azzurro, e solamente Cardullo per la formazione meneghina, le è apparsa all’altezza nell’apporto di seconda linea. E’ stata una bella partita, atto conclusivo di una bella finale: l’agonismo delle due formazioni ha saputo sopperire alle carenze tecniche che in rare occasioni, in questa stagione, ci ha consentito di apprezzare lo spettacolo del campionato femminile, mostrando anche ieri molti errori che hanno caratterizzato almeno un terzo dei punti dei set.
06/06/2011
Giulia Leonardi, il libero dell'Italia rosa
di Adelio Pistelli
Prendete una ragazza di 165 centimetri; datele la possibilità di giocare senza particolari tensioni e responsabilità ed avrete una miscela esplosiva di vitalità e concretezza. Ecco, in pillole, il quadro che regala Giulia Leonardi da Cesena, una ragazza senza fronzoli, che, nel giro di una stagione ha giocato (appunto) ha convinto anche il più scettico ed ha contribuito a far crescere e vincere il suo (ma da qualche giorno ex) Urbino. E, per regalo, oltre a consensi e applausi di una ‘piazza’ innamorata delle sue acrobatiche doti pallavolisti che, si ritrova addosso la sua prima maglia azzurra. “Non ci credo ancora. Però, mi guardo in giro, sono su un pullman che sta trasportando la nazionale di volley verso Ginevra per un interessante torneo internazionale. E allora mi dico: Giulia, è tutto vero”.
06/06/2011
Vince il migliore
di Luciano Pedullà
Io tifo per Bergamo. Perché Eleonora Lo Bianco, dopo quello che ha passato quest’inverno, merita un riconoscimento nazionale; forse è troppo poco per Leo, lei dovrebbe vestirsi di un oro olimpico per il suo valore, per quello che ha dato alla Nazionale Italiana, alla pallavolo Italiana. Ogni volta che calca un palazzetto, il pubblico è in visibilio, addirittura in Giappone è un mito; ma è una ragazza normale con una fisionomia nella media, arrivata dalla periferia senza mai clamori e che fa parlare di se solo per la sua attività sportiva. Io tifo per Bergamo perché è una società che programma, che ha costruito con sagacia le sue vittorie e gestito con saggezza i suoi insuccessi. Grazie alle prime ha organizzato il suo settore giovanile, prima con selezioni intelligenti e ora con una ragnatela di collaborazioni tra società, anche dovuta all’apporto intelligente di Silvia Giovanardi dirigente di alto valore tecnico e umano; questo la da la possibilità di programmare l’inserimento e la crescita delle giocatrici. Così facendo la società di Bonetti non ha dovuto correre dietro ad ingaggi da capogiro per allestire formazioni sempre di alto rango, che hanno dato la possibilità agli allenatori di dimostrare le loro capacità attraverso grandi vittorie.
05/06/2011
Villa Cortese e Bergamo, gara 5 per assegnare lo scudetto
Sarà Gara 5, in programma lunedì sera alle 20.30 al Mediolanum Forum di Assago, a determinare chi tra MC-Carnaghi Villa Cortese e Norda Foppapedretti Bergamo potrà cucirsi sul petto il 66° Scudetto. Nella sfida numero 4 di Finale Scudetto femminile andata in scena sabato davanti agli oltre 2600 spettatori di un PalaNorda gremito in ogni ordine di posto, Villa Cortese ha infatti sconfitto 3-0 Bergamo riportando in parità la serie e rinviando ogni verdetto alla decisiva quinta partita: un epilogo straordinario per una sfida tricolore davvero appassionante. Il tabellino della gara:NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO - MC-CARNAGHI VILLA CORTESE 0-3 (18-25, 18-25, 26-28) NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 13, Nucu 8, Fanzini, Merlo (L), Bosetti 6, Piccinini 11, Arrighetti 9, Lo Bianco 1, Vasileva 1. N.e. Signorile, Carrara, Zambelli. All. Mazzanti. MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Anzanello 14, Berg, Negrini, Cruz 7, Cardullo (L), Hodge 19, Aguero 16, Calloni 8, Bosetti, Rondon. N.e. Lanzini, Jontes. All. Abbondanza. ARBITRI: Gnani, Sobrero. NOTE - Spettatori 2600, durata set: 26', 26', 32'; tot: 84'. Finale Scudetto - Il programma di Gara 5 Lunedì 6 giugno ore 20.30 (diretta Rai Sport 1) MC-Carnaghi Villa Cortese - Norda Foppapedretti Bergamo
03/06/2011
Sabato gara 4 di Finale Scudetto femminile a Bergamo
Primo match-ball per la Norda Foppapedretti Bergamo che domani alle 20.30 al PalaNorda (diretta Rai Sport 1), in Gara 4 di Finale Scudetto della Findomestic Volley Cup A1, punta a sfruttare il fattore campo per trovare la vittoria che le darebbe il suo ottavo titolo tricolore. Dall’altra parte della rete, però, ci sarà una MC-Carnaghi Villa Cortese più che mai motivata a riagguantare la situazione di parità nella serie per poi giocarsi lunedì sera al Forum di Assago nella decisiva gara 5 lo Scudetto numero 66. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A1 – PLAY OFF 2010/11Finale Scudetto – Il programma di Gara 4Sabato 4 giugno ore 20.30 (diretta Rai Sport 1)A Bergamo: Norda Foppapedretti Bergamo – MC-Carnaghi Villa Cortese (2-1 nella serie)Arbitri: Giorgio Gnani – Luca Sobrero
02/06/2011
Bergamo supera 3-0 Villa e vola sul 2-1 della Finale Scudetto
Va alla Norda Foppapedretti Bergamo la terza sfida della Finale Scudetto di Findomestic Volley Cup A1 contro l’MC-Carnaghi Villa Cortese. La formazione di Mazzanti si è imposta 3-0 nel match giocato in un PalaNorda sold-out (2600 spettatori) riportandosi così in vantaggio nella serie e guadagnandosi due match-ball Scudetto, il primo dei quali da giocarsi tra soli due giorni, sabato 4 giugno alle 20.30, sempre davanti al proprio pubblico. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A1 – PLAY OFF 2010/11Finale Scudetto – Il risultato di Gara 3NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO - MC-CARNAGHI VILLA CORTESE 3-0 (25-21, 25-20, 32-30)NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 13, Nucu 12, Fanzini, Merlo (L), Bosetti 10, Piccinini 18, Arrighetti 9, Lo Bianco 1. N.e. Signorile, Carrara, Vasileva, Zambelli. All. Mazzanti.MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Anzanello 8, Berg 1, Negrini, Cruz 8, Cardullo (L), Hodge 12, Aguero 13, Calloni 6, Bosetti, Rondon, Jontes. N.e. Lanzini. All. Abbondanza.ARBITRI: Castagna, Cipolla.Il resto del programma della Finale ScudettoGara 4Sabato 4 giugno ore 20.30 (diretta Rai Sport 1)Norda Foppapedretti Bergamo - MC-Carnaghi Villa Cortese
01/06/2011
Giovedì a Bergamo Gara 3 della Finale scudetto femminile
La Finale Scudetto della Findomestic Volley Cup A1 cambia scenario. Dopo le prime due sfide disputate al Mediolanum Forum di Assago domani sera alle 20.30 (diretta Rai Sport 1) MC-Carnaghi Villa Cortese e Norda Foppapedretti Bergamo scendono in campo al PalaNorda di Bergamo per una Gara 3 di valore cruciale nell’inerzia della serie. Si riparte dall'1-1, una situazione di parità definita dal successo di Bergamo domenica all'esordio e dalla vittoria di Villa ieri nel secondo confronto che ha allungato la serie perlomeno fino a Gara 4, in programma sempre a Bergamo sabato sera alle 20.30. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A1 – PLAY OFF 2010/11Finale Scudetto – Il programma di Gara 3Giovedì 2 giugno ore 20.30A Bergamo: Norda Foppapedretti Bergamo – MC-Carnaghi Villa Cortese (1-1 nella serie)Arbitri: Nico Castagna – Matteo Cipolla
n. 4069 - pag. 152/340
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 152/340
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]