Archivio Campionato femminile

Loreto e Chieri ok nelle semifinali promozione femminili30/04/2011

Loreto e Chieri ok nelle semifinali promozione femminili

Chieri e Loreto partono con il piede sull'acceleratore in Gara 1 di semifinale dei Play Off Promozione della Findomestic Volley Cup A2.La Famila Generali Chieri si sbarazza in tre set della Lavoro.Doc Pontecagnano confermando la legge del fattore campo. Primi due set fotocopia con netto dominio delle piemontesi, che non hanno praticamente mai lasciato entrare in partita le picentine. Nel terzo set la formazione di Marasciulo ha provato a mettere in difficoltà le avversarie, ma Zetova e Sorokaite hanno condannato Pontecagnano alla sconfitta (25-19) per 3-0. Nell'altra semifinale, exploit dell'Esse-ti Loreto per 3-0 sul campo dell'RDM Pomezia. Alle pontine non basta la prova maiuscola di Corjeutanu e Do Carmo ad evitare una sconfitta che complica così il passaggio alla finalissima. Capolavoro tattico di Pistola, con la correlazione muro-difesa precisa e determinante nelle rigiocate. Cibele e l'ottima Mastrodicasa sono da applausi nel finale di primo set, vinto ai vantaggi dalle marchigiane per 27-29. Pomezia accusa il colpo e conquista 14 punti nella frazione successiva. Sul 2-0 l'Esse-ti gioca sul velluto. Il servizio diventa l'arma in più e Santini è devastante in attacco. Finisce 22-25 e 3-0 per l'Esse-ti che mercoledì sera al PalaSerenelli ha il match-ball per conquistare la finalissima.FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 - Play Off Promozione - SemifinaliI risultati di Gara 1Famila Generali Chieri-Lavoro.Doc Pontecagnano 3-0 (25-15, 25-15, 25-19)RDM Pomezia-Esse-ti Loreto 0-3 (27-29, 14-25, 22-25)FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 - Play Off Promozione – Il resto del programma delle semifinaliGara 2Mercoledì 4 maggio ore 20.30Lavoro.Doc Pontecagnano - Famila Generali ChieriEsse-ti Loreto - RDM Pomezia
A2 femminile: al via le semifinali Play Off Promozione29/04/2011

A2 femminile: al via le semifinali Play Off Promozione

Da domani scattano i Play Off Promozione della Findomestic Volley Cup A2 - Campionato del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. Battesimo alle ore 18.00 per RDM Pomezia e Esse-ti Loreto. Partita che si annuncia bellissima dal punto di vista tecnico e che mette di fronte due squadre che nel corso della stagione non si sono risparmiate, dimostrando il proprio valore e rendendosi protagoniste di un testa a testa elettrizzante, conclusosi con il terzo posto a favore delle pontine. Nell'altra semifinale, alle ore 20.30 al PalaFamila, altro match da non perdere tra Famila Generali Chieri e Lavoro.Doc Pontecagnano. La squadra di Beltrami alla vigilia gode dei favori del pronostico, ma attenzione a non sottovalutare la formazione picentina, ben organizzata e affidata alle cure di Marasciulo, allenatore che conosce bene i Play Off A2, avendoli già vinti nella stagione 2003/04 alla guida di Tortolì. In casa piemontese invece, chiusa la regular season al secondo posto a soli tre punti dalla capolista Parma, ora i Play Off devono confermare l'ottimo finale di campionato per puntare diritto alla finalissima e alla promozione. I confronti di Gara 2 sono in programma mercoledì alle 20.30 a campi invertiti. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 - Play Off PromozioneSemifinali Gara 1 – Il programmaSabato 30 aprile ore 18.00A Pomezia (RM): RDM Pomezia - Esse-ti LoretoArbitri: Pierluigi Orpianesi – Alessandro PerdisciSabato 30 aprile ore 20.30A Chieri (TO): Famila Generali Chieri - Lavoro.Doc PontecagnanoArbitri: Fabio Bassan – Luca Andreoni
Lotta dura senza paura24/04/2011

Lotta dura senza paura

di Luciano PedullàA due giornate dal termine il campionato di A1 si fa sempre più interessante: sei squadre in lotta per guadagnare la migliore posizione di partenza per i play off e l’accesso alle Coppe Europee 2011, con le sole Bergamo e Conegliano assestate in una classifica definitiva; quattro squadre in soli due punti lottano invece per guadagnarsi il diritto a disputare il massimo Campionato anche nella prossima stagione. L’ultima giornata doveva dare alcune risposte sulla condizione di gioco delle squadre, dopo la parentesi di Coppa Italia, e sulla capacità di riorganizzare il proprio gioco di chi a Catania aveva fallito l’obiettivo. La reazione più bella l’hanno avuta Bergamo e Busto, ovvero le squadre che Villa Cortese aveva fatto uscire malconce dalla Final Four. La sbronza di Coppa sembra aver fatto male alla formazione di Abbondanza, apparsa contro le varesine assente in difesa, evanescente in battuta e imprecisa in attacco, soprattutto da parte delle schiacciatrici che erano sembrate in migliore condizione. Dobbiamo però aggiungere i meriti di Busto che ha disputato una gara molto incisiva a iniziare dal servizio, particolarmente efficace quello di Havelkova, mettendo molto in difficoltà la ricezione degli avversari; la mossa di Parisi, partito con Bauer al centro, ha dato ottimi frutti e, pur non essendo riuscita a fare muri vincenti, molti sono stati i palloni toccati a rete dalla giovane francese, costringendo poi Hodge, nel tentativo di cambiare i colpi, a sbagliare molto in attacco.
Sigla.com - Internet Partner