Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 158/340
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 158/340
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
21/04/2011
L’appetito vien mangiando
di Luciano Pedullà
Villa Cortese è la prima squadra qualificata alla Champions League del prossimo anno. La formazione milanese si è confermata vincitrice per la seconda stagione in Coppa Italia, denotando nelle Final Four di Catania una supremazia notevole sulle altre squadre. Tutto facile, se non fosse che circa due mesi fa le cortesine avevano subito tre smacchi consecutivi. Dalla sconfitta in Super Coppa ad opera di Pesaro prima di Natale, all’eliminazione nei play off a 12 in Champions per mano del Muszyna, compagine nemmeno capace di accedere alla Finale di Istanbul, e a un misero settimo posto in campionato al termine del girone di andata. Qualunque dirigente di società “normale” avrebbe pensato che la risoluzione di tutti i mali sarebbe stata quella di cambiare l’allenatore, ma la squadra e l’ambiente hanno deciso di fare quadrato e andare avanti per la strada intrapresa la scorsa stagione: i risultati alla fine hanno dato ragione. L’hanno fatto per Marcello Abbondanza, che a testa bassa ha continuato a lavorare alacremente convinto che una volta in buona condizione fisica la squadra avrebbe acquistato la competitività che tutti gli attribuivano, insistendo sull’inserimento di Hodge, convinto che ben presto la giovane americana avrebbe potuto far pendere l’ago della bilancia dalla parte della squadra da lui diretta.
21/04/2011
Norme ammissione campionati di serie A femminili: iscrizioni entro il 30 giugno, varate norme più rigide
Si è riunita quest’oggi a Bologna l'Assemblea ordinaria delle consorziate nella Lega Pallavolo Serie A Femminile. Tra i vari punti all’ordine del giorno anche quello riguardante le norme di ammissione ai campionati 2011/12. L’Assemblea ha voluto compiere un ulteriore passo in avanti nello stringere le maglie delle norme di ammissione ai prossimi campionati inserendo alcune importanti novità. In particolare è previsto un controllo della situazione dei pagamenti dei club non soltanto in sede di ammissione, ma anche nel corso della stagione e costituirà causa di non ammissione la presenza di debiti nei confronti dell’erario. Si è poi insistito molto sull’applicazione delle sanzioni sportive che, fino alla scorsa stagione, non erano applicabili perché la Fipav non le aveva ancora recepite nel proprio regolamento giurisdizionale, come invece si sta accingendo a fare in questi giorni.Le domande d’iscrizione per i campionati di Serie A 2011/12 dovranno essere presentate entro il 30 giugno prossimo e la Commissione deciderà poi in merito all'ammissione entro il 15 luglio.
18/04/2011
Mezzaroma nuovo sponsor della RDM Pomezia Volley
La RDM Pomezia Volley, società di pallavolo femminile che partecipa al campionato di Serie A2, ha presentato questo pomeriggio Massimo Mezzaroma come nuovo sponsor per proseguire l’attività agonistica che vedrà, nelle prossime settimane, il club impegnato nei play off promozione. Alla presenza di tutte le giocatrici della prima squadra del tecnico Luca Cristofani e del sindaco di Pomezia De Fusco, l’imprenditore romano, dopo aver esaltato i risultati delle ragazze, a cui ha augurato un lungo cammino nella prossima appendice del campionato, ha rivelato i motivi che lo hanno convinto a dare una mano economica alla società, altrimenti destinata a scomparire. “Ci lamentiamo sempre – ha dichiarato Mezzaroma – che lo sport è in crisi, che alcune società chiudono i battenti per le difficoltà in cui versa il Paese, poi, quando c’è la possibilità di aiutare alcune squadre a non scomparire, ci tiriamo tutti indietro. Sono bastati un paio di incontri per capire che anche io potevo dare il mio contributo.
18/04/2011
Villa Cortese raddoppia
di Luciano Pedullà
Per il secondo anno consecutivo la finale, tutta Lombarda, è stata tra Bergamo e Villa Cortese e la squadra di Abbondanza si è presa il lusso di raddoppiare il successo dello scorso anno. La formazione ha attraversato molti problemi in questa stagione arrivando sull’orlo del baratro dopo la sconfitta contro Pavia che faceva il paio con l’eliminazione a sorpresa in Champions. In quel momento squadra e tecnico hanno reagito, consci delle possibilità che potevano ancora avere e da allora il cammino di Villa Cortese è risultato totalmente differente: 9 partite in campionato e altrettante vittorie alle quale si sono aggiunti i quattro successi su quattro gare in Coppa Italia, come dire un cammino irresistibile, caratteristica che già dall’inizio della stagione avrebbe dovuto essere rappresentativo della formazione lombarda. Numerosi problemi fisici hanno però reso difficile il percorso della squadra, costringendola a giocare non solo in forma incompleta, ma spesso con in campo giocatori che non erano nella ottimale condizione per giocare. Ora che è al completo i risultati di superiorità tecnica iniziano a vedersi: in Coppa Italia Villa ha vinto senza troppi problemi la semifinale contro Busto, gestendo l’incontro grazie ad un rapporto ideale tra la battuta, che ha messo in difficoltà la fase ricezione della formazione di Parisi, ed il muro sempre una pedina importante nello scacchiere del tecnico di Cesenatico, garantendosi un attacco di grande efficienza grazie alle buone prove di Hodge e Aguero anche quando la palla da gestire era alta.
17/04/2011
Villa Cortese conquista la Coppa Italia di A1 femminile
Sotto le pendici dell'Etna l'MC-Carnaghi Villa Cortese conquista la sua seconda Coppa Italia A1 consecutiva, battendo ancora una volta in finale la Norda Foppapedretti Bergamo per 3-1. Una cornice di pubblico fantastica per una grande finale: quasi 5600 gli spettatori che hanno partecipato sugli spalti del PalaCatania ad una spettacolare finalissima della 33^ Coppa Italia A1, quest'anno dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia. La squadra di Marcello Abbondanza centra così la qualificazione alla prossima Champions League ottenendo un altro grande risultato: era dal 2001 infatti, anno della seconda affermazione consecutiva di Reggio Calabria, che una formazione non riusciva a vincere la Coppa Italia per due stagioni di seguito. Final Four 33^ Coppa Italia A1 – La finaleNorda Foppapedretti Bergamo - MC-Carnaghi Villa Cortese 1-3 (26-24, 21-25, 23-25, 20-25)NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 14, Nucu 19, Signorile, Fanzini, Merlo (L), Bosetti 11, Piccinini 19, Arrighetti 9, Lo Bianco 1, Vasileva 4. N.e. Carrara, Zambelli. All. Mazzanti.MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Anzanello 9, Berg, Negrini, Cruz 16, Cardullo (L), Hodge 26, Aguero 15, Calloni 11, Rondon. N.e. Lanzini, Bosetti, Jontes. All. Abbondanza.ARBITRI: La Micela, Satanassi.
17/04/2011
A2 femminile: Pomezia scavalca Loreto, Soverato salvo
FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 – I risultati della venticinquesima giornataCedat 85 San Vito-Verona Volley Femminile 3-0 (25-15, 25-13, 25-16)Icos Crema-Banca Reale Yoyogurt Giaveno 3-0 (25-17, 25-20, 25-23)Cariparma SiGrade Parma-MasterGroup Pane di Matera 3-2 (25-10, 25-19, 21-25, 22-25, 15-12)Frigorcarni Soverato-Biancoforno Santa Croce 3-0 (25-23, 25-23, 25-20)Famila Generali Chieri-Esse-ti Loreto 3-0 (25-12, 25-23, 25-17)RDM Pomezia-Dahlia Tv Busnago 3-1 (25-21, 23-25, 25-19, 25-19)Lavoro.Doc Pontecagnano-Infotel Forlì 3-1 (25-17, 25-11, 16-25, 25-23)La classificaCariparma SiGrade Parma 67, Famila Generali Chieri 61, RDM Pomezia 49, Esse-ti Loreto 48, Lavoro.Doc Pontecagnano 48, MasterGroup Pane di Matera 39, Icos Crema 38, Cedat 85 San Vito 33, Biancoforno Santa Croce 28, Dahlia Tv Busnago 27, Frigorcarni Soverato 26, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 25, Infotel Forlì 18, Verona Volley Femminile 18.
16/04/2011
Bergamo e Villa Cortese conquistano la finale di Coppa Italia di A1 femminile
Sarà Norda Foppapedretti Bergamo - MC-Carnaghi Villa Cortese la finalissima della 33^ edizione della Coppa Italia A1 in programma domani alle ore 18.00 al PalaCatania di Catania (diretta Rai Sport 1).Remake dunque della finale dello scorso anno, quando la squadra di Abbondanza, neopromossa in A1, sconfisse 3-2 Bergamo al 105 Stadium di Rimini conquistando la sua prima, storica Coppa Italia. Il risultato della prima semifinaleScavolini Pesaro - Norda Foppapedretti Bergamo 2-3 (35-33, 25-22, 22-25, 23-25, 16-18)SCAVOLINI PESARO: Usic 19, Micheletti Giulia, De Gennaro (L), Saccomani 19, Manzano 9, Ferretti 3, Flier 33, Usic, Guiggi 14, Pascucci. N.e. Olivotto, Gasimova. All. Tofoli.NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 16, Nucu 14, Signorile 1, Fanzini, Merlo (L), Bosetti 11, Piccinini 28, Arrighetti 13, Lo Bianco 1, Vasileva 9. N.e Carrara, Zambelli. All. Mazzanti.ARBITRI: Rapisarda, Pessolano. NOTE - Spettatori 3800, durata set: 37', 26', 28', 27', 20'; tot: 138'.Final Four 33^ Coppa Italia A1 – La seconda semifinaleMC-Carnaghi Villa Cortese-Yamamay Busto Arsizio 3-0 (25-19, 25-23, 25-22)MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Anzanello 12, Berg 2, Negrini, Cruz 9, Cardullo (L), Hodge 15, Aguero 15, Calloni 3, Rondon. N.e. Lanzini, Kovacova, Bosetti, Jontes. All. Abbondanza.YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Carocci (L), Havlickova 14, Spirito, Valeriano, Kim 1, Marcon, Bauer 2, Meijners 10, Campanari 3, Serena, Crisanti 8, Havelkova 12. All. Parisi.ARBITRI: Caltabiano, Tanasi. NOTE - Spettatori 2300, durata set: 25', 27', 26'; tot: 78'.Final Four 33^ Coppa Italia A1 – La finaleDomenica 17 aprile ore 18.00 (diretta Rai Sport 1)Norda Foppapedretti Bergamo - MC-Carnaghi Villa CorteseArbitri: Sandro La Micela – Omero Satanassi
16/04/2011
A2 femminile: nell'anticipo Crema supera Giaveno 3-0
Nell'anticipo della 25^ giornata della Findomestic Volley Cup A2 - Campionato del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, l'Icos Crema ha travolto per 3-0 la Banca Reale Yoyogurt Giaveno. Davanti alle telecamere di Sportube.tv e RTB Virgilio (829 SKY), la squadra di Barbieri ha confermato l'ottimo stato di forma che sta attraversando, superando un Giaveno apparso a volte rinunciatario e pericoloso solo nel terzo set.Ancora una prestazione maiuscola di Elisa Togut giocatrice che in A2 sta continuando a fare la differenza. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 – L'anticipo della venticinquesima giornataSabato 16 aprile ore 18.00 (diretta Sportube.tv e RTB Virgilio 829 Sky)Icos Crema – Banca Reale Yoyogurt Giaveno 3-0 (25-17, 25-20, 25-23)ICOS CREMA: Luciani 8, Drozina 5, Togut 15, Filipovics 11, Molinengo (L), Cagninelli 3, Pisani, Marc 8, Sghedoni, Fratoni 7. Non entrate Picco, De Vecchi. All. Barbieri.BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO: Rocci (L), Midriano 5, Miola, Cardani, Glod John 10, Pinedo 12, Aricò 10, Angelelli 2, Malvestito 8. Non entrate Renzi, Safronova, Moncada. All. Amendola.ARBITRI: Parlato, Bernobich. NOTE - durata set: 23', 24', 26'; tot: 73'.
15/04/2011
Nel week end il 25° turno di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 – Il programma della venticinquesima giornataSabato 16 aprile ore 18.00 (diretta Sportube.tv e RTB Virgilio 829 Sky)A Crema (CR): Icos Crema – Banca Reale Yoyogurt GiavenoArbitri: Lucio Parlato – Marco BernobichDomenica 17 aprile ore 18.00A San Vito dei Normanni (BR): Cedat 85 San Vito – Verona Volley FemminileArbitri: Marco Zingaro – Pasquale ChimentoA Parma: Cariparma SiGrade Parma – MasterGroup Pane di MateraArbitri: Pierluigi Orpianesi – Roberto PozziA Soverato (CZ): Frigorcarni Soverato – Biancoforno Santa CroceArbitri: Luca Andreoni – Davide MorgilloA Chieri (TO): Famila Generali Chieri – Esse-ti LoretoArbitri: Fabio Bassan – Silvano ValerianiA Pomezia (RM): RDM Pomezia – Dahlia Tv BusnagoArbitri: Rachela Pristerà – Walter StancatiA Salerno: Lavoro.Doc Pontecagnano – Infotel ForlìArbitri: Ubaldo Luciani – Alessandro Zingoni
15/04/2011
Prove di scudetto
di Luciano Pedullà
Domenica a Catania si assegnerà la Coppa Italia, secondo trofeo di questa italica stagione prima della ben più importante finale per il tricolore che capeggerà sulle maglie della squadra dimostratasi più forte al termine dei play off. Intanto Bergamo, Busto, Pesaro e Villa Cortese cercheranno di arricchire la propria bacheca e di raggiungere la Champions League della prossima stagione, manifestazione che, con la crescita della pallavolo fuori confine, sta diventando sempre più interessante e ambita. Pesaro sfiderà Bergamo in una riedizione o rivincita della semifinale dell’anno passato. A Rimini fu 3 a 0 per le orobiche che affrontarono con piglio deciso il match per l’accesso alle finali e, probabilmente, con maggiore sicurezza. Pesaro aveva appena sistemato sulla propria panchina Riccardo Marchesi che prese il coraggio da quella sconfitta per andare poi a vincere lo scudetto scorso. La sfida di sabato sarà altrettanto combattuta e se da una parte i problemi attuali di Pesaro sembrerebbe far pendere il pronostico dalla parte delle Lombarde, incontri di questo tipo si sottraggono al pronostico.
15/04/2011
Sabato la Final Four di Coppa Italia di a1 femminile a Catania
33^ COPPA ITALIA A1 – Il programma della Final Four di CataniaSemifinaliSabato 16 aprile - ore 18.00 (diretta Rai Sport 1)Scavolini Pesaro - Norda Foppapedretti BergamoSabato 16 aprile - ore 20.30 (diretta Rai Sport 1)MC-Carnaghi Villa Cortese - Yamamay Busto ArsizioDomenica 18 aprile ore 18.00Finale primo/secondo posto (diretta Rai Sport 1)Gli arbitri della Final FourNunzio Caltabiano (Catania), Sandro La Micela (Trento), Massimo Pessolano (Montecorvino Pugliano - SA), Daniele Rapisarda (Cavalicco - UD), Omero Satanassi (Porto Fuori - RA), Alessandro Tanasi (Noto - SR).
13/04/2011
Coppa Italia A1: venerdì a Catania la seconda conferenza di presentazione
La Final Four della 33^ Coppa Italia A1 - Coppa del 150° dell'Unità d'Italia, che si disputerà al PalaCatania di Catania il 16 e 17 aprile prossimi, sarà presentata venerdì 15 aprile, alle ore 12.30 in una seconda conferenza stampa che si terrà al Romano Palace Hotel, in viale Kennedy, 28 a Catania. 33^ Coppa Italia A1 - Il programma della Final Four di CataniaSabato 16 aprileOre 18.00 (diretta Rai Sport 1)Scavolini Pesaro - Norda Foppapedretti BergamoOre 20.30 (diretta Rai Sport 1)MC-Carnaghi Villa Cortese - Yamamay Busto ArsizioDomenica 17 aprile ore 18.00 (diretta Rai Sport 1)Finale
n. 4070 - pag. 158/340
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 158/340
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]