Archivio Campionato femminile

Negli anticipi in A1 Piacenza supera Modena al tie-break, in A2 Crema e Matera corsare a Loreto e Verona05/02/2011

Negli anticipi in A1 Piacenza supera Modena al tie-break, in A2 Crema e Matera corsare a Loreto e Verona

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - L'anticipo della decima giornataREBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA - LIU•JO VOLLEY MODENA 3-2 (25-21, 18-25, 19-25, 25-21, 15-13)REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Tanturli, Mazzocchi (L), Dall'ora 8, Dall'igna 2, Nicolini 12, Catena 1, Scarabelli 17, Kajalina 8, Tirozzi 18, Brussa 10. Non entrate Carini. All. Chiappafreddo.LIU•JO VOLLEY MODENA: Bacchi, Paris (L), Fernandinha 8, Guatelli 13, Paggi 21, Matuszkova 21, Partenio, Eric 8, Secolo 11. Non entrate Ciabattoni, Devetag, Balboni, Rosangela. All. Sazzi.ARBITRI: Cerquoni, Bartolini.FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Gli anticipi della sedicesima giornataESSE-TI LORETO - ICOS CREMA 2-3 (25-19, 16-25, 16-25, 25-16, 13-15)ESSE-TI LORETO: Mastrodicasa 1, Agostinetto 2, Orazi 1, Cibele Lucindo 23, Giuliodori 14, Vallese (L), Santini 15, Piattella, Pietrelli, Ferranti 7, Voronina 8. All. Pistola.ICOS CREMA: Luciani 12, Drozina 5, Togut 21, Filipovics 13, Molinengo (L), Marc 14, Sghedoni, Fratoni 9. Non entrate Cagninelli, De Vecchi. All. Barbieri.ARBITRI: Contini, Bertoletti.VERONA VOLLEY FEMMINILE - MASTERGROUP PANE DI MATERA 1-3 (17-25, 26-24, 23-25, 14-25)VERONA VOLLEY FEMMINILE: Stacchiotti 10, Arioli 11, Magnelli 1, Rossini 1, Gentili 6, Trabucchi, Crepaldi 15, Alberti (L), Beretta, Castiglione 1, Shopova 15. Non entrate Marcone, Moschini. All. Guidetti. MASTERGROUP PANE DI MATERA: Liguori 2, Cacciapaglia (L), Masino, Biamonte 25, Caricato (L), Romanò 11, Donà 8, Matthes 1, Mazzulla 6, Marulli 13. Non entrate Montemurro, Blunda. All. D'onghia.ARBITRI: Prati, Florian.
Mitico Roberto!31/01/2011

Mitico Roberto!

di Luciano PedullàIl derby varesino – lombardo non ha tradito le aspettative. Palazzetto colmo di spettatori, pubblico corretto e attento a incitare la propria squadra, tifoserie di Busto e Villa Cortese sedute una a fianco dell’altra, senza che questo potesse consentire discussioni e screzi tra i presenti. Poi le due squadre in campo hanno offerto uno spettacolo avvincente, fatto d’incertezza, non a caso la gara è terminata 3 a 2, competizione, alternanza di supremazia parziale, interventi tattici degli allenatori sempre presenti e partecipi nei confronti della situazione di gioco. E’ mancata la spettacolarità tecnica, a parte qualche bella difesa di Carocci e Cardullo, la grande giocata; non sono mancati invece tanti errori. Busto Arsizio e Villa Cortese sono sembrate due squadre in pre campionato, ancora alla ricerca degli automatismi che solo l’allenamento può dare; ma forse è abbastanza logico che possa essere così, considerando gli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto le due squadre. Villa Cortese ha avuto una partenza fulminante, forte di un sestetto quasi completamente immutato rispetto alla scorsa stagione, poi l’assenze prima di Berg, poi di Calloni e Aguero, costringendo la formazione cortesina di ributtarsi sul mercato portando a casa Jontes e Rondon, hanno costretto il tecnico Abbondanza a fare dei veri e propri salti mortali per ridisegnare l’assetto della squadra, anche per tentare l’inserimento di Hodge, martello ricevitore.
Sigla.com - Internet Partner