Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 169/340
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 169/340
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
11/01/2011
Per Harmotto stagione finita
Pare proprio un periodo maledetto quello a cavallo tra dicembre e gennaio. La scorsa stagione, a fine dicembre a Pontecagnano, la Liu•Jo Volley perdeva la totale disponibilità della centrale Daria Parenti; quest’anno, a Modena in allenamento, il team ha perso la temporanea disponibilità della fortissima Christa Harmotto. Sono terminati infatti gli accertamenti clinici effettuati sulla giocatrice. Il Dott. Gustavo Savino, medico sociale della Universal Volley Modena, dopo aver sentito il parere del consulente specialista ortopedico Prof. Luigi Pedersini dell’Ospedale di Sassuolo, ufficialmente comunica: a seguito degli accertamenti effettuati su Christa, è emerso che oltre alla lesione del menisco mediale, sarebbe coinvolto con una probabilità del 70 %, anche il legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
10/01/2011
I numeri della sesta giornata di A1 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - I numeri della sesta giornata Miglior realizzatrice: Aurea Cruz (MC-Carnaghi Villa Cortese) 26; Tereza Matuszkova (LIU.JO Volley Modena), Monica Ravetta (Florens Castellana Grotte) 24.Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Valentina Arrighetti (Norda Foppapedretti Bergamo) 91%; Barbara Campanari (Yamamay Busto Arsizio) 69%; Sara Anzanello (MC-Carnaghi Villa Cortese) 61%.Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Luna Veronica Carocci (Yamamay Busto Arsizio) 78%; Aurea Cruz (MC-Carnaghi Villa Cortese), Monica De Gennaro (Scavolini Pesaro) 76%.Maggior numero di muri: Lucia Bosetti (Norda Foppapedretti Bergamo), Dragana Marinkovic (Spes Conegliano) 7; Paola Paggi (LIU.JO Volley Modena) 6.Maggior numero di ace: Chiara Di Iulio (Chateau d'Ax Urbino Volley) 3; Sara Anzanello (MC-Carnaghi Villa Cortese), Frauke Dirickx (Spes Conegliano), Milagros Alicia Moy Alvarado (Florens Castellana Grotte), Sanja Popovic (Despar Perugia), Marcela Ritschelova (Florens Castellana Grotte), Marika Serafin (Spes Conegliano), Noemi Signorile (Norda Foppapedretti Bergamo) 2.
10/01/2011
Giochi di equilibrio
di Luciano Pedullà
Il campionato di A1, della stagione in corso, continua a stupire nell’”anomalia” dei risultati: ogni settimana ci si prepara a gridare all’impresa dell’una o dell’altra compagine. Questa volta, l'onore della cronaca è toccato a Novara, capace di battere per 3 a 0 la squadra Campione d’Italia, fresca vincitrice della Supercoppa, quel Pesaro che, Novara, a casa propria, non batteva più dallo scorso 22 marzo 2009, anche allora in campo, come regista della squadra, la giovane promessa Marta Bechis. Pare proprio che, in questa stagione, l’equilibrio regni sovrano e, partita dopo partita, la classifica si presenta molto corta, con la possibilità di accedere alle migliori posizioni play-off, come a quello di cadere nel baratro della zona retrocessione, dopo solo una o due partite. Equilibrio: mi sembra la parola più chiarificatrice della sostanza del torneo. E’ quello che accade in ogni gara tra le contendenti: pochi 3 a 0 fino a questo momento, tanti 3 a 2, ma soprattutto la possibilità che ciascuna squadra ha, quest’anno, di portare a casa la vittoria, contro qualsiasi contendente. Dopo l’inizio scoppiettante di Villa Cortese, alle prese ora con qualche malanno malandrino, non è più esistita una formazione leader del torneo, che in questo momento vede al comando Busto Arsizio, per la prima volta solitaria capolista nella sua lunga storia di A1
09/01/2011
A2 femminili: Parma fa 12 su 12, Roma sale al quarto posto
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - I risultati della dodicesima giornataVerona Volley Femminile-Cedat 85 San Vito 0-3 (20-25, 20-25, 18-25);Banca Reale Yoyogurt Giaveno-Icos Crema 0-3 (12-25, 24-26, 23-25);MasterGroup Pane di Matera-Cariparma SiGrade Parma 1-3 (29-31, 27-25, 23-25, 22-25);Biancoforno Santa Croce-Frigorcarni Soverato 3-0 (25-22, 25-18, 25-21);Esse-ti Loreto-Chieri Volley Club 2-3 (25-27, 25-17, 25-23, 22-25, 12-15);Dahlia Tv Busnago-RDM Pomezia Roma 2-3 (22-25, 28-26, 25-10, 19-25, 13-15);Infotel Forlì-Lavoro.Doc Pontecagnano 3-0 (25-19, 25-21, 29-27)La classificaCariparma SiGrade Parma 36, Chieri Volley Club 26, Esse-ti Loreto 24, RDM Pomezia Roma 22, Lavoro.Doc Pontecagnano 21, Icos Crema 19, Dahlia Tv Busnago 17, Biancoforno Santa Croce 17, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 14, MasterGroup Pane di Matera 14, Cedat 85 San Vito 13, Verona Volley Femminile 12, Frigorcarni Soverato 10, Infotel Forlì 7.
09/01/2011
A2 femminile: nell'anticipo Chieri batte Loreto e consolida il secondo posto
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Dodicesima giornataSabato 8 gennaio ore 18.00 (diretta Sportube.tv e TV6 910 SKY)Esse-ti Loreto - Chieri Volley Club 2-3 (25-27, 25-17, 25-23, 22-25, 12-15)ESSE-TI LORETO: Mastrodicasa 10, Agostinetto 4, Alicino, Orazi 4, Cibele 27, Giuliodori 16, Vallese (L), Santini 7, Piattella n.e., Pietrelli 1, Ferranti n.e., Voronina 6. All. PistolaCHIERI VOLLEY CLUB: Corvese 12, Borgogno 13, Mautino 3, Zetova 31, Giogoli 5, Arimattei 8, Sorokaite 12, La Rosa n.e., Borri (L), Zauri n.e.. All. BeltramiArbitri: 1° Rolla, 2° Zingaro. Note: Spettatori 500. Loreto: battute sbagliate 6, ace 4, muri 17. Chieri: battute sbagliate 12, ace 7, muri 15.
09/01/2011
A1 femminile: vetta solitaria per Busto Arsizio, crolla Pesaro a Novara, sale Bergamo
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il risultati della sesta giornataDespar Perugia-Norda Foppapedretti Bergamo 2-3 (15-25, 25-19, 16-25, 25-16, 11-15);LIU.JO Volley Modena-MC-Carnaghi Villa Cortese 2-3 (19-25, 23-25, 25-20, 29-27, 12-15);Asystel Volley Novara-Scavolini Pesaro 3-0 (25-20, 25-17, 25-22);Yamamay Busto Arsizio-Riso Scotti Pavia 3-1 (25-21, 21-25, 25-18, 25-15);Chateau d'Ax Urbino Volley-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-13, 25-19, 25-18);Florens Castellana Grotte-Spes Conegliano 2-3 (23-25, 25-23, 25-17, 22-25, 10-15)La classificaYamamay Busto Arsizio 15, MC-Carnaghi Villa Cortese 14, Spes Conegliano 13, Norda Foppapedretti Bergamo 11, Scavolini Pesaro 11, Florens Castellana Grotte 9, Chateau d'Ax Urbino Volley 8, Asystel Volley Novara 8, LIU.JO Volley Modena 7, Despar Perugia 7, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 5, Riso Scotti Pavia 0.
08/01/2011
Formula chimica
di Luciano Pedullà
Questa settimana, nelle coppe Europee, le squadre italiane hanno offerto risultati contrastanti. Nette sconfitte per Villa Cortese e Bergamo, anche se quest’ultima è caduta nella tana della Dinamo di Mosca, e vittorie importanti per Urbino e Pesaro. La squadra Campione d’Italia ha battuto Baku, dopo un combattuto 3 a 2, dimostrando grande capacità di reazione nei momenti difficili, cosa che in questo momento sembra mancare alla formazione lombarda guidata da Aguero. Guardando la partita tra le azere e le marchigiane, mi è sorta spontanea una domanda: quali sono gli elementi che compongono la “chimica” della squadra? A inizio stagione sembrava, anche al sottoscritto, che la formazione di Pesaro potesse avere molti più problemi ad inserire Hooker in un sestetto che aveva subito numerosi cambiamenti, piuttosto che Villa Cortese, che aveva cambiato solo 2 settimi della squadra, nei confronti di Hodge. Invece Pesaro ha dapprima ribaltato il pronostico in Supercoppa, poi ha rintuzzato gli attacchi in campionato e in Europa, portandosi nelle zone di vetta. Sembra che la squadra allenata da Paolino Tofoli stia superando con nonchalance tutte le difficoltà che si sono presentate davanti al proprio cammino.
08/01/2011
Negli anticipi di A1 femminile vincono in trasferta Villa Cortese e Conegliano
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Sesta giornataSabato 8 gennaio ore 20.30 LIU.JO Volley Modena - MC-Carnaghi Villa Cortese 2-3 (19-25, 23-25, 25-20, 29-27, 12-15)LIU.JO VOLLEY MODENA: Bacchi 18, Paris (L), Fernandinha 4, Guatelli, Paggi 16, Devetag 7, Matuszkova 24, Partenio, Rosangela 1, Secolo 16. Non entrate Ciabattoni, Balboni, Harmotto. All. Sazzi. MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Anzanello 15, Gioria 2, Negrini 15, Cruz 26, Kovacova 1, Cardullo (L), Hodge 2, Aguero 13, Bosetti 14. Non entrate Berg, Lanzini, Calloni. All. Abbondanza. ARBITRI: Balboni, Falzoni. NOTE - durata set: 24', 28', 24', 34', 16'; tot: 126'.Florens Castellana Grotte - Spes Conegliano 2-3 (23-25, 25-23, 25-17, 22-25, 10-15)FLORENS CASTELLANA GROTTE: Moy Alvarado 18, Caracuta 3, Okaka 12, Ravetta 24, Moretti, Menghi 1, Sirressi (L), Jontes 8, Minervini, Ritschelova 10. Non entrate Galeotti. All. Radogna. SPES CONEGLIANO: Rabadzhieva 6, Dirickx 9, Tonon (L), Marinkovic 13, Turlea 20, Fiorin 3, Rossetto (L), Benazzi, Serafin 6, Crozzolin 12. Non entrate Sangiuliano, Martinuzzo. All. Nesic. ARBITRI: Perri, Longo. NOTE - durata set: 25', 28', 25', 28', 15'; tot: 121'.
07/01/2011
Le gare della dodicesima giornata di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Il programma della dodicesima giornata Sabato 8 gennaio ore 18.00 (diretta Sportube.tv e TV6 910 SKY) A Loreto (AN): Esse-ti Loreto - Chieri Volley Club Arbitri: Massimo Rolla - Marco Riccardo Zingaro Domenica 9 gennaio ore 14.30 A Verona: Verona Volley Femminile - Cedat 85 San Vito Arbitri: Roberto Guarneri - Monica Carrara Domenica 9 gennaio ore 18.00 A Giaveno (TO): Banca Reale Yoyogurt Giaveno - Icos Crema Arbitri: Maurizio Canessa - Pierluigi Orpianesi A Matera: MasterGroup Pane di Matera - Cariparma SiGrade Parma Arbitri: Marco Turtù - Eliana Cappelletti A Santa Croce sull'Arno (PI): Biancoforno Santa Croce - Frigorcarni Soverato Arbitri: Massimo Montanari - Fabio Bassan A Busnago (MB): Dahlia Tv Busnago - RDM Pomezia Roma Arbitri: Massimo Piubelli - Maurina Sessolo A Forlì: Infotel Forlì - Lavoro.Doc Pontecagnano Arbitri: Roberto Pozzi - Rachela Pristerà
07/01/2011
Il programma della sesta giornata di A1 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il programma della sesta giornataSabato 8 gennaio ore 20.30 (diretta Rai Sport 1) A Modena: LIU.JO Volley Modena - MC-Carnaghi Villa Cortese Arbitri: Gabriele Balboni - Alberto Falzoni Sabato 8 gennaio ore 20.30 A Castellana Grotte (BA): Florens Castellana Grotte - Spes Conegliano Arbitri: Giampiero Perri - Antonio Longo Domenica 9 gennaio ore 18.00 (diretta Sportube.tv) A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio - Riso Scotti Pavia Arbitri: Alessandro Tanasi - Umberto Zanussi Domenica 9 gennaio ore 18.00 (diretta Sportube.tv) A Novara: Asystel Volley Novara - Scavolini Pesaro Arbitri: Gianluca Cappello - Marco Cerquoni Domenica 9 gennaio ore 18.00 A Perugia: Despar Perugia - Norda Foppapedretti Bergamo Arbitri: Umberto Ravallese - Fabio Gini A Urbino: Chateau d'Ax Urbino Volley - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza Arbitri: Fabrizio Padoan - Bruno Frapiccini
31/12/2010
Saltano i tappi
di Luciano Pedullà
Come tradizione a Capodanno saltano i tappi, e come consuetudine, ai primi problemi in squadra, anche la pallavolo ci ha abituato a veder saltare gli allenatori. E’ successo dopo solo cinque giornate a Perugia dove, nonostante l’accorata rimostranza, fatta da Claudio Cuello, nei confronti dell’imprenditoria locale, per assistere le sorti della società, il tecnico argentino ha dovuto lasciare spazio al bravo allenatore della nazionale serba, Terzic. Sia ben chiaro: ritengo più che lecito che una società, nel corso di una stagione, accorgendosi che non ci sono chiare prospettive di collaborazione tra tecnico e squadra, possa cambiare guida della formazione, ma è anche vero che la crescita tecnica del movimento pallavolistico, nella sua totalità, meriterebbe maggiore programmazione e continuità di metodo. Quella dei tecnici è sicuramente una grossa problematica che, la pallavolo femminile, dovrebbe cercare di affrontare: in serie A1, negli ultimi anni, si viaggia su una media di 4-5 allenatori cambiati in corsa, per anno (parliamo di circa il 40%); i tecnici italiani riescono ad avere grande appeal all’estero ma, spesso, non hanno lo stesso in Italia. Guidetti, Micelli, Chiappini, e in passato Bonitta, Cuccarini, Caprara, tanto per citarne alcuni, hanno dovuto trovare considerazione all’estero dove, a loro modo di dire, l’apprezzamento, del nostro operato, ha sempre valori assoluti.
29/12/2010
Bergamo batte 3-0 Piacenza nel recupero della quarta giornata di A1 femminile
E' della Norda Foppapedretti Bergamo l'ultimo sorriso del 2010 in Findomestic Volley Cup A1. Le rossoblù di Mazzanti hanno infatti sconfitto 3-0 davanti ai 2000 spettatori del PalaNorda la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza nel recupero della quarta giornata di campionato che rappresentava l'ultimo appuntamento dell'anno con la pallavolo femminile. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il recupero della quarta giornataNORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO - REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 3-0 (25-14, 25-23, 25-20)NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 9, Nucu 7, Signorile 2, Fanzini 1, Merlo (L), Bosetti 7, Arrighetti 3, Vasileva 14, Zambelli. Non entrate Carrara, Piccinini. All. Mazzanti.REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Mazzocchi (L), Dall'ora 6, Dall'igna, Borrelli 7, Nicolini 5, Scarabelli 4, Kajalina, Tirozzi 5, Brussa 10. Non entrate Pizzasegola, Segalina, Carini, Catena. All. Chiappafreddo.ARBITRI: Caltabiano, Cappello.FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - La classificaYamamay Busto Arsizio, MC-Carnaghi Villa Cortese 12; Spes Conegliano, Scavolini Pesaro 11; Norda Foppapedretti Bergamo 9; Florens Castellana Grotte 8; LIU.JO Volley Modena, Despar Perugia 6; Chateau d'Ax Urbino Volley, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, Asystel Volley Novara 5; Riso Scotti Pavia 0.
n. 4070 - pag. 169/340
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 169/340
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]