Archivio Campionato femminile

Pesaro sostituisce l'allenatore Angelo Vercesi con Riccardo Marchesi13/03/2010

Pesaro sostituisce l'allenatore Angelo Vercesi con Riccardo Marchesi

Angelo Vercesi non è più il capo allenatore della Scavolini. La società, preso atto degli insolubili problemi di rapporti insorti da tempo tra lui e l'intera squadra, ha designato a sostituirlo il suo vice Riccardo Marchesi, da anni in società, che guiderà la squadra sino alla fine della stagione, con Matteo Solforati quale secondo. Così il presidente Giancarlo Sorbini: "Abbiamo constatato come la convivenza tra coach e squadra fosse ormai diventata impossibile. Parliamo di un ottimo allenatore e di una ottima squadra, che assieme hanno conquistato grandi risultati. Nonostante questo, pur con la squadra prima in classifica e qualificata alle finali di Coppa Italia, siamo stati costretti a prendere questa decisione, che per la nostra società è la seconda in quarantatrè anni di storia. Angelo merita un ringraziamento non formale ma sincero e caloroso per tutto quello che ha fatto per noi nelle quattro stagioni in cui è stato qui. In prima persona o al fianco di Zé Roberto, ha portato a Pesaro due scudetti, tre Supercoppe, una Coppa Italia e una Coppa Cev, oltre a farsi apprezzare per la sua umanità e la sua grande passione per la pallavolo. Gli auguriamo dal profondo del cuore tutta la fortuna professionale che merita".
A2 femminile: San Vito ferma Aprilia, cade anche Chieri. In coda Forlì aggancia Roma ed Ancona10/03/2010

A2 femminile: San Vito ferma Aprilia, cade anche Chieri. In coda Forlì aggancia Roma ed Ancona

Turno infrasettimanale della Findomestic Volley Cup A2 ricco di colpi di scena sia in testa che in coda. All'ottava giornata di ritorno cade, dopo dodici vittorie consecutive, la capolista Aprilia Volley (58) sconfitta per 3-1 in casa del Cedat 85 San Vito (42) che conferma così l'ottimo stato di forma. Le pontine che non perdevano dal 6 dicembre 2009 quando furono sconfitte per 3-0 dal Verona, hanno pagato dazio al cospetto di un Cedat 85 determinato ed agguerrito, che ha sfruttato al meglio il fattore campo. Non ne approfitta la Magliano Trasformatori Chieri (52) sopresa tra le mura amiche dal sempre piu' sorprendente All Fin Cfl Volta Mantovana (40)ora a ridosso della zona play-off. La debacle interna della Magliano Trasformatori apre al ritorno della LIU•JO Volley Carpi (51): solo al tie-break arriva il successo sulla rinata Edilcost Ancona (21) che con il punto in Emilia prende una boccata d'ossigeno in chiave salvezza. Per le carpigiane, vittoria in rimonta, tra il tripudio del pubblico presente sugli spalti del PalaFerrari. Tre punti preziosi invece per la Cariparma SiGrade Parma (48) che sbanca il campo della So.Ge.S.A. Roma (21) davati alle telecamere di PugliaChannel (844 SKY). Crollo interno per l'Osmo BpVi Vicenza (36) sconfitta al PalaRewatt dal volitivo Infotel Forlì (21) per 3-0, in una gara praticamente a senso unico. La rincorsa alla salvezza delle romagnole è completata, con l'aggancio a Roma ed Ancona. Vola la Buzzi&Buzzi Busnago (34) che davanti ai propri tifosi mostra i muscoli contro un coriaceo Verona Volley (30).
A1 femminile: Pesaro si ferma a Villa Cortese, sale Bergamo. In coda Castellana raggiunge Pavia. Domani il posticipo tra Conegliano ed Urbino07/03/2010

A1 femminile: Pesaro si ferma a Villa Cortese, sale Bergamo. In coda Castellana raggiunge Pavia. Domani il posticipo tra Conegliano ed Urbino

S'interrompe dopo dieci vittorie consecutive, la striscia positiva della Scavolini Pesaro (46 punti) che, nella diciannovesima giornata della Findomestic Volley Cup A1, cede il passo in casa dell'MC Carnaghi Villa Cortese (44) per 3-1. Una gara vibrante, ricca di emozioni, vinta dalla formazione lombarda che ora riduce il gap dalla capolista di sole due lunghezze. Sale anche la Foppapedretti Bergamo (40) che nell'anticipo pomeridiano in diretta davanti alle telecamere di SKY Sport 2 HD ha regolato per 3-1 la Monte Schiavo Banca Marche Jesi (36), in una partita all'altezza delle premesse della vigilia. Domenica intanto spicca il match clou fra Pesaro e Bergamo. Punti preziosi in ottica play-off anche per la Yamamay Busto Arsizio (30) che supera per 3-1 una volitiva Asystel Novara (22) che, sotto di due sets a zero, ha rischiato di portare il match al tie-break. Esordio con il sorriso per Cuello sulla panchina della Despar Perugia (27): le umbre infatti al PalaEvangelisti sconfiggono una RebecchiLupa Piacenza (15) che ora vede allontanarsi la salvezza, anche alla luce del successo della CGF Recycle Florens Castellana Grotte vittoriosa per 3-1 sulla Riso Scotti Pavia. Pugliesi, che ora raggiungono a quota 20 proprio la formazione di Gianfranco Milano. Domenica due importanti scontri salvezza: Piacenza-Castellana e Pavia-Conegliano. Domani sera nel posticipo, la Chateau d'Ax Urbino (29) sarà di scena in casa della Zoppas Industries Conegliano (10): venete costrette a centrare il successo per evitare la matematica retrocessione in A2.
A2 femminile: Aprilia sempre piu' leader, Verona ipoteca la salvezza. In coda punti d'oro per Forlì07/03/2010

A2 femminile: Aprilia sempre piu' leader, Verona ipoteca la salvezza. In coda punti d'oro per Forlì

Marcia inarrestabile per l'Aprilia (58 punti) cannibale, che dopo aver conquistato la SEAT Coppa Italia A2, si ripete nella settima giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup A2 superando per 3-1 il Sì Supermercati Emmedata Loreto (27) di Pistola. Le pontine, hanno così conquistato il ventesimo successo della stagione. La Magliano Trasformatori Chieri (52) conferma la sua quadratura, espugnado il campo di una Edilcost Ancona (20) da tempo in crisi di risultati. Riprende a sorridere anche la LIU.JO Volley Carpi (49) che batte a domicilio l'All Fin Cfl Volta Mantovana (37) per 3-1 e conferma il quarto posto. Fa un passo avanti anche la Cariparma SiGrade Parma (45) che al PalaRaschi non lascia nemmeno un set al Buzzi&Buzzi Busnago (31). Per le giocatrici di Martinez è la sedicesima affermazione della stagione. Successo prezioso per la Cedat 85 San Vito (39) che ieri battendo a Monterotondo il Linkem Club Italia (2) ha conquistato il quinto posto in campionato scavalcando proprio il Volta Mantovana. Cede il passo l'Osmo BPVi Vicenza (36) in trasferta: a Bellizzi, i tre punti vanno alle padrone di casa della Lavoro.Doc Pontecagnano (33) che ora, torna a sperare in un posto ai play-off. Travolgente vittoria per il Verona Volley Femminile (30) che imponendosi per 3-0 al PalaOlimpia contro la So.Ge.S.A Roma Pallavolo (21) ha ipotecato la permanenza in A2. Gara praticamente perfetta per la squadra di Guidetti, con Shopova e Minati in grande spolvero. In coda infine l'Infotel Forlì (18) supera al tie-break il Kathy Van Zeeland Donoratico (30), mettendo nel mirino ora Ancona e Roma nella corsa alla salvezza.
Sigla.com - Internet Partner