Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 191/340
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 191/340
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
13/03/2010
Nell'anticipo di A2 femminile Pontecagnano batte 3 a 1 il Club Italia
LINKEM CLUB ITALIA - LAVORO.DOC PONTECAGNANO 1-3 (11-25, 24-26, 25-21, 17-25)LINKEM CLUB ITALIA: Cagninelli 9, Rubini (L), Bianchini, Segalina 6, Pisani 8, Di Crescenzo 5, Partenio 14, Vietti, Diouf 1, Biccheri 13. Non entrate Baggi, Caneva. All. Barbolini. LAVORO.DOC PONTECAGNANO: Stacchiotti 11, Mezzapesa, Ballarini (L), Capuano 18, Tenza, Astarita 8, Ronga (L), Moncada 2, Menghi 11, Voronina 13. Non entrate Kostadinova, Abbruzzo. All. Giribaldi. ARBITRI: Oranelli, Cassarino. NOTE - Spettatori 110, durata set: 20', 25', 24', 23'; tot: 92'. Monterotondo.La Linkem Club Italia cede di fronte alla Lavoro Doc Pontecagnano, che in quattro set si aggiudica i tre punti. Il primo set è stato condotto interamente dalle campane, mentre negli altri le ragazze di Barbolini, hanno messo in mostra un buon gioco, soprattutto nel terzo, che si sono aggiudicate con pieno merito.
13/03/2010
Pesaro sostituisce l'allenatore Angelo Vercesi con Riccardo Marchesi
Angelo Vercesi non è più il capo allenatore della Scavolini. La società, preso atto degli insolubili problemi di rapporti insorti da tempo tra lui e l'intera squadra, ha designato a sostituirlo il suo vice Riccardo Marchesi, da anni in società, che guiderà la squadra sino alla fine della stagione, con Matteo Solforati quale secondo. Così il presidente Giancarlo Sorbini: "Abbiamo constatato come la convivenza tra coach e squadra fosse ormai diventata impossibile. Parliamo di un ottimo allenatore e di una ottima squadra, che assieme hanno conquistato grandi risultati. Nonostante questo, pur con la squadra prima in classifica e qualificata alle finali di Coppa Italia, siamo stati costretti a prendere questa decisione, che per la nostra società è la seconda in quarantatrè anni di storia. Angelo merita un ringraziamento non formale ma sincero e caloroso per tutto quello che ha fatto per noi nelle quattro stagioni in cui è stato qui. In prima persona o al fianco di Zé Roberto, ha portato a Pesaro due scudetti, tre Supercoppe, una Coppa Italia e una Coppa Cev, oltre a farsi apprezzare per la sua umanità e la sua grande passione per la pallavolo. Gli auguriamo dal profondo del cuore tutta la fortuna professionale che merita".
12/03/2010
L'analisi del presidente Giovanni Lucchetta sulla stagione di Conegliano
Oggi abbiamo davanti agli occhi la parola retrocessione, una parola che rammarica ma che fa parte dello sport. Dispiace trovarsi in fondo alla classifica, specie a tifosi e sponsor, ma non è l’unico elemento sulla base del quale valutare un’intera stagione di un club. Per analizzare con obiettività i risultati di quest’anno occorre considerare vari aspetti. Punto primo, la classifica. Lunedì è arrivato il verdetto: matematicamente irraggiungibile la salvezza in A1. Io ho fatto le scelte tecniche, io ho scelto le atlete ed i tecnici e, se le cose sono andate in questo modo la responsabilità è solo mia. Non posso accusare le atlete di scarso impegno anche se è evidente che le prestazioni sono state al di sotto delle aspettative. Purtroppo a volte le cose vanno così. Evidentemente non sono riuscito a creare le condizioni per far esprimere la squadra in linea al proprio potenziale. Volevamo la salvezza, una onorevole salvezza come base per risultati futuri, ma non l’abbiamo raggiunta. Voglio comunque ringraziare atlete e staff tecnico per l’impegno e gli sforzi che hanno fatto. Credo che anche le atlete siano molto dispiaciute come hanno sentito in bisogno di dire al pubblico dopo la partita di lunedì.
11/03/2010
La nona giornata di ritorno di serie A1 e A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il prossimo turno Domenica 14 marzo ore 18.00 Asystel Volley Novara - Despar Perugia Chateau d'Ax Urbino Volley - Yamamay Busto Arsizio MC-Carnaghi Villa Cortese - Monte Schiavo Banca Marche Jesi RebecchiLupa Piacenza - Cgf Recycle Florens Castellana Grotte Riso Scotti Pavia - Zoppas Industries Conegliano Domenica 14 marzo ore 20.30 (diretta Sky Sport 2 e Sky Sport 2 HD) Scavolini Pesaro - Foppapedretti Bergamo FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Il prossimo turno Sabato 13 marzo ore 17.30 Linkem Club Italia - Lavoro.Doc Pontecagnano Domenica 14 marzo ore 18.00 Magliano Trasformatori Chieri - Aprilia Volley All Fin Cfl Volta Mantovana - Osmo BPVi Vicenza Cariparma SiGrade Parma - Cedat 85 San Vito Kathy Van Zeeland Donoratico - SI Supermercati Emmedata Loreto Buzzi & Buzzi Busnago - So.Ge.S.A. Roma Pallavolo Edilcost Ancona - Infotel Forlì Domenica 14 marzo ore 18.00 (diretta Puglia Channel - canale 844 bouquet SKY) Verona Volley Femminile - LIU.JO Volley Carpi
11/03/2010
La Lega Pallavolo Serie A Femminile insieme alla LILT nella Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica
La Lega Pallavolo Serie A Femminile rinnova anche quest’anno il proprio impegno in favore della LILT (Lega Italiana per la Lotta contri i Tumori) in occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, in programma dal 14 al 21 marzo con l’obiettivo di informare correttamente, sensibilizzare e rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta l’arma migliore per vincere la malattia. Testimonial storico della nona edizione è, come sempre, l’olio extra vergine di oliva, alleato del nostro benessere per le sue qualità protettive, non solo nei confronti delle malattie cardiovascolari e metaboliche, ma anche per vari tipi di tumore. Per questo dal 14 al 21 marzo prossimo migliaia di volontari LILT saranno presenti nelle piazze del nostro Paese, pronti ad offrire la bottiglia d’olio extra vergine d’oliva ed un utile opuscolo ricco di informazioni, indicazioni e consigli, in cambio di un piccolo contributo per sostenere le molteplici attività della LILT.
10/03/2010
A2 femminile: San Vito ferma Aprilia, cade anche Chieri. In coda Forlì aggancia Roma ed Ancona
Turno infrasettimanale della Findomestic Volley Cup A2 ricco di colpi di scena sia in testa che in coda. All'ottava giornata di ritorno cade, dopo dodici vittorie consecutive, la capolista Aprilia Volley (58) sconfitta per 3-1 in casa del Cedat 85 San Vito (42) che conferma così l'ottimo stato di forma. Le pontine che non perdevano dal 6 dicembre 2009 quando furono sconfitte per 3-0 dal Verona, hanno pagato dazio al cospetto di un Cedat 85 determinato ed agguerrito, che ha sfruttato al meglio il fattore campo. Non ne approfitta la Magliano Trasformatori Chieri (52) sopresa tra le mura amiche dal sempre piu' sorprendente All Fin Cfl Volta Mantovana (40)ora a ridosso della zona play-off. La debacle interna della Magliano Trasformatori apre al ritorno della LIU•JO Volley Carpi (51): solo al tie-break arriva il successo sulla rinata Edilcost Ancona (21) che con il punto in Emilia prende una boccata d'ossigeno in chiave salvezza. Per le carpigiane, vittoria in rimonta, tra il tripudio del pubblico presente sugli spalti del PalaFerrari. Tre punti preziosi invece per la Cariparma SiGrade Parma (48) che sbanca il campo della So.Ge.S.A. Roma (21) davati alle telecamere di PugliaChannel (844 SKY). Crollo interno per l'Osmo BpVi Vicenza (36) sconfitta al PalaRewatt dal volitivo Infotel Forlì (21) per 3-0, in una gara praticamente a senso unico. La rincorsa alla salvezza delle romagnole è completata, con l'aggancio a Roma ed Ancona. Vola la Buzzi&Buzzi Busnago (34) che davanti ai propri tifosi mostra i muscoli contro un coriaceo Verona Volley (30).
10/03/2010
Coppa Italia di A1 femminile: i prezzi e le modalità di acquisto dei biglietti per la Final Four di Rimini
Si è aperta ufficialmente la prevendita dei biglietti per assistere alla Final Four della SEAT Coppa Italia A1 femminile in programma sabato 17 e domenica 18 aprile al 105 Stadium di Rimini. Il Comitato Organizzatore Locale ha comunicato ufficialmente i prezzi e le modalità di acquisto dei biglietti per la due giorni che mette in palio la 32^ edizione del prestigioso trofeo che garantisce alla vincitrice il pass per la Champions League 2010/11. Due le tipologie di tagliandi a disposizione di ogni appassionato che vorrà assistere al grande spettacolo del volley femminile:
09/03/2010
Mercoledì si gioca la ventitreesima giornata di serie A2 femminile
Tour de force per la Findomestic Volley Cup A2 che, a distanza di 72 ore, riaccende i riflettori per l'ottava giornata di ritorno in campo domani sera alle 20.30. L'Aprilia Volley (58 punti) delle meraviglie è ospite al PalaMacchitella di una Cedat 85 San Vito (39) in grande forma ed ancorata al quinto posto del ranking. Le pontine, sempre vincenti nelle ultime dodici partite, hanno conosciuto l'ultima sconfitta il 6 dicembre 2009 nella trasferta di Verona (3-0). Salentine invece che potranno anche contare sul calore del pubblico amico, il settimo giocatore in campo, per centrare un risultato importante. Crede ancora nell'aggancio al vertice la Magliano Trasformatori Chieri (52) che cerca i tre punti e spera in un passo falso della capolista per arrivare allo scontro diretto di domenica prossima con il minimo scarto.
08/03/2010
Conegliano perde in casa contro Urbino e retrocede in serie A2 femminile
La Chateau d'Ax Urbino Volley sconfigge 3-1 a domicilio la Zoppas Industries Conegliano nel posticipo della diciannovesima giornata della Findomestic Volley Cup A1 e condanna le venete alla matematica retrocessione in A2. Emesso questa sera, dunque, il primo verdetto della Findomestic Volley Cup A1 2009/10: la Zoppas Industries Conegliano di coach Lucchetta, con tre giornate ancora da giocare, non può infatti più colmare il gap di 10 punti di distanza che la separa da Pavia e Castellana Grotte, terzultime in classifica, e saluta la massima serie dopo due stagioni. E' durato solo un set il sogno delle venete di poter mantenere vive le speranze di salvezza, ma dopo essersi portate avanti 1-0 le pantere di Conegliano si sono dovute arrendere alla Chateau d'Ax Urbino Volley che anche questa sera ha trovato in Petrauskaite e Di Iulio due attaccanti di grande spessore (16 punti a testa). Il successo esterno permette alle feltresche di Salvagni di consolidare la quinta posizione, rispondendo all'attacco delle più dirette inseguitrici Busto Arsizio e Perugia, vincenti ieri.
07/03/2010
A1 femminile: Pesaro si ferma a Villa Cortese, sale Bergamo. In coda Castellana raggiunge Pavia. Domani il posticipo tra Conegliano ed Urbino
S'interrompe dopo dieci vittorie consecutive, la striscia positiva della Scavolini Pesaro (46 punti) che, nella diciannovesima giornata della Findomestic Volley Cup A1, cede il passo in casa dell'MC Carnaghi Villa Cortese (44) per 3-1. Una gara vibrante, ricca di emozioni, vinta dalla formazione lombarda che ora riduce il gap dalla capolista di sole due lunghezze. Sale anche la Foppapedretti Bergamo (40) che nell'anticipo pomeridiano in diretta davanti alle telecamere di SKY Sport 2 HD ha regolato per 3-1 la Monte Schiavo Banca Marche Jesi (36), in una partita all'altezza delle premesse della vigilia. Domenica intanto spicca il match clou fra Pesaro e Bergamo. Punti preziosi in ottica play-off anche per la Yamamay Busto Arsizio (30) che supera per 3-1 una volitiva Asystel Novara (22) che, sotto di due sets a zero, ha rischiato di portare il match al tie-break. Esordio con il sorriso per Cuello sulla panchina della Despar Perugia (27): le umbre infatti al PalaEvangelisti sconfiggono una RebecchiLupa Piacenza (15) che ora vede allontanarsi la salvezza, anche alla luce del successo della CGF Recycle Florens Castellana Grotte vittoriosa per 3-1 sulla Riso Scotti Pavia. Pugliesi, che ora raggiungono a quota 20 proprio la formazione di Gianfranco Milano. Domenica due importanti scontri salvezza: Piacenza-Castellana e Pavia-Conegliano. Domani sera nel posticipo, la Chateau d'Ax Urbino (29) sarà di scena in casa della Zoppas Industries Conegliano (10): venete costrette a centrare il successo per evitare la matematica retrocessione in A2.
07/03/2010
A2 femminile: Aprilia sempre piu' leader, Verona ipoteca la salvezza. In coda punti d'oro per Forlì
Marcia inarrestabile per l'Aprilia (58 punti) cannibale, che dopo aver conquistato la SEAT Coppa Italia A2, si ripete nella settima giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup A2 superando per 3-1 il Sì Supermercati Emmedata Loreto (27) di Pistola. Le pontine, hanno così conquistato il ventesimo successo della stagione. La Magliano Trasformatori Chieri (52) conferma la sua quadratura, espugnado il campo di una Edilcost Ancona (20) da tempo in crisi di risultati. Riprende a sorridere anche la LIU.JO Volley Carpi (49) che batte a domicilio l'All Fin Cfl Volta Mantovana (37) per 3-1 e conferma il quarto posto. Fa un passo avanti anche la Cariparma SiGrade Parma (45) che al PalaRaschi non lascia nemmeno un set al Buzzi&Buzzi Busnago (31). Per le giocatrici di Martinez è la sedicesima affermazione della stagione. Successo prezioso per la Cedat 85 San Vito (39) che ieri battendo a Monterotondo il Linkem Club Italia (2) ha conquistato il quinto posto in campionato scavalcando proprio il Volta Mantovana. Cede il passo l'Osmo BPVi Vicenza (36) in trasferta: a Bellizzi, i tre punti vanno alle padrone di casa della Lavoro.Doc Pontecagnano (33) che ora, torna a sperare in un posto ai play-off. Travolgente vittoria per il Verona Volley Femminile (30) che imponendosi per 3-0 al PalaOlimpia contro la So.Ge.S.A Roma Pallavolo (21) ha ipotecato la permanenza in A2. Gara praticamente perfetta per la squadra di Guidetti, con Shopova e Minati in grande spolvero. In coda infine l'Infotel Forlì (18) supera al tie-break il Kathy Van Zeeland Donoratico (30), mettendo nel mirino ora Ancona e Roma nella corsa alla salvezza.
06/03/2010
San Vito batte 3-0 il Club Italia nell'anticipo di A2 femminile
Conferma i favori del pronostico la Cedat 85 San Vito di coach Lo Re che, nell'anticipo della ventiduesima giornata di Findomestic Volley Cup A2, ha sconfitto 3-0 in trasferta il Linkem Club Italia. Vittoria mai in discussione quella della formazione pugliese che ha avuto la meglio delle giovani di Barbolini in un'ora e dieci minuti di gioco. Zanotti (17 punti) top scorer di un match in cui si segnalano anche gli 11 punti di Hanusic in casa San Vito e i 13 di Cagninelli nel Club Italia. Con questa affermazione la Cedat 85 San Vito si issa al quinto posto a quota 39 punti in attesa delle gare di domani che vedono impegnate All Fin Cfl Volta Mantovana e Osmo BPVi Vicenza, dirette concorrenti delle pugliesi nella caccia ad un posto nei play off promozione. Domani alle 18.00 in campo il resto del programma della ventiduesima giornata, settima di ritorno della Findomestic Volley Cup A2.
n. 4070 - pag. 191/340
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 191/340
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]