Archivio Campionato femminile

Coppa Italia A1 femminile: mercoledì alle 20.30 le gare di ritorno dei Quarti di finale02/02/2010

Coppa Italia A1 femminile: mercoledì alle 20.30 le gare di ritorno dei Quarti di finale

Luci della ribalta per le gare di ritorno dei Quarti di Finale della SEAT Coppa Italia A1 in programma mercoledì 3 febbraio, alle 20.30. La detentrice Scavolini Pesaro è ad un passo dalla sua quinta semifinale di Coppa Italia consecutiva. Per staccare il pass, però, dovrà superare in casa la Misura Perugia, già sconfitta all'andata in terra umbra per 3-2. Alla Foppapedretti Bergamo, che ha vinto 5 volte nella propria storia la Coppa Italia, basterà invece vincere due set contro la Chateau d'Ax Urbino Volley per conquistare il passaggio del turno. Le orobiche infatti si sono imposte all'andata in trasferta 3-1 contro le marchigiane che, per fare il colpaccio, devono dunque vincere in tre set o imporsi 3-1 e aggiudicarsi poi il set di spareggio. Ad un passo dalla storia l'MC-Carnaghi Villa Cortese che potrebbe centrare la sua prima Final Four di Coppa Italia. La formazione di Abbondanza, dopo aver sbancato sette giorni fa lo Sporting Palace di Novara per 3-1, vuole chiudere i conti davanti ai propri tifosi respingendo gli assalti di un'Asystel Volley Novara in netta ripresa e che proverà a ribaltare il risultato. Un solo set separa, infine, la Monte Schiavo Banca Marche Jesi dalla semifinale: dopo aver regolato 3-0 a domicilio la Yamamay Busto Arsizio all'andata, la formazione di Nesic proverà a ripetersi domani sera al PalaTriccoli, con le bustocche chiamate a compiere un'impresa per accedere alla Final Four. Le quattro formazioni che conquisteranno il ticket per l'atto conclusivo della SEAT Coppa Italia A1, si contenderanno il trofeo nella due giorni in scena al 105 Stadium di Rimini il 17 e 18 aprile.
Nel week-end in campo per la terza di ritorno di A1 e A2 femminile29/01/2010

Nel week-end in campo per la terza di ritorno di A1 e A2 femminile

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – Il programma della quattordicesima giornata Domenica 31 gennaio ore 16.00 (diretta Sky Sport 2 e Sky Sport 2 HD) A Conegliano (TV): Zoppas Industries Conegliano – MC-Carnaghi Villa Cortese Arbitri: Antonino Genna – Sandro La Micela Domenica 31 gennaio ore 17.00 A Castellana Grotte (BA): Cgf Recycle Florens Castellana Grotte – Asystel Volley Novara Arbitri: Andrea Gentile – Massimo Pessolano Domenica 31 gennaio ore 18.00 A Perugia: Despar Perugia – Scavolini Pesaro Arbitri: Giampiero Perri – Nunzio Caltabiano A Bergamo: Foppapedretti Bergamo – Riso Scotti Pavia Arbitri: Paolo Barbero – Graziano Gelati A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio – Monte Schiavo Banca Marche Jesi Arbitri: Maurizio Giani – Marco Braico A Urbino: Chateau d’Ax Urbino Volley – RebecchiLupa Piacenza Arbitri: Umberto Zanussi – Fabrizio Padoan FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – Il programma della diciottesima giornata Sabato 30 gennaio ore 17.30 A Monterotondo (RM): Linkem Club Italia - Minetti BPVi Vicenza Arbitri: Silvano Valeriani – Sandro Costantini Domenica 31 gennaio ore 18.00 A Forlì: Infotel Forlì - Magliano Trasformatori Chieri Arbitri: Maurizio Canessa – Marco Turtù A Parma: Cariparma SiGrade Parma - Kathy Van Zeeland Donoratico Arbitri: Luca Andreoni – Giuliano Venturi A Busnago (MI): Buzzi & Buzzi Busnago - All Fin Cfl Volta Mantovana Arbitri: Pierluigi Orpianesi – Alessandro Perdisci A Ancona: Edilcost Ancona - Aprilia Volley Arbitri: Alessandro Oranelli – Ugo Feriozzi A Carpi (MO): LIU•JO Volley Carpi - So.Ge.S.A. Roma Pallavolo Arbitri: Ciro Falivene – Eliana Cappelletti A Bellizzi (SA): Lavoro.Doc Pontecagnano - SI Supermercati Emmedata Loreto Arbitri: Gianluca Bertoletti – Giuseppe Piluso Domenica 31 gennaio ore 18.00 (diretta Puglia Channel - canale 844 bouquet SKY) A Verona: Verona Volley Femminile - Cedat 85 San Vito Arbitri: Paolo Cassarino – Alessandro Zingoni
Ciak! si gira: il campionato di volley femminile al cinema29/01/2010

Ciak! si gira: il campionato di volley femminile al cinema

Dopo lo scontro tra "Ex", nella sua prossima pellicola il regista Fausto Brizzi - autore tra l'altro del successo "Notte prima degli esami" - metterà "Maschi contro Femmine", in un lungometraggio a episodi che nel 2011 avrà come contraltare "Femmine contro Maschi". In questo nuovo scontro, la pallavolo femminile sarà uno dei principali scenari all'interno del quale si muoveranno due dei protagonisti, diventando il tema dominate di uno degli episodi in cui sarà strutturato il film. L'attore Fabio De Luigi interpreterà il ruolo dell'allenatore di una squadra di pallavolo, mentre Giorgia Wurth sarà la stella della squadra che trascinerà le compagne a conquistare il titolo nazionale. Fuori dalla fiction, ci sarà gloria e partecipazione anche per i reali giocatori e tecnici di volley, gli "attori" del Campionato: alcuni Club di Serie A1 saranno immortalati durante tre incontri di Regular Season, mentre il C.T. della Nazionale Massimo Barbolini e allenatore del Linkem Club Italia, in questi giorni è impegnato con la preparazione personale di Giorgia Wurth. Giorno d'uscita nelle sale: 29 ottobre, non a caso data d'inizio del prossimo Campionato Mondiale femminile.
Coppa Italia A2 femminile: Aprilia, Carpi, Parma e Vicenza volano in Final Four27/01/2010

Coppa Italia A2 femminile: Aprilia, Carpi, Parma e Vicenza volano in Final Four

Si sono disputate questa sera le gare di ritorno dei Quarti di finale della SEAT Coppa Italia A2 che hanno stabilito le quattro formazioni qualificate per la Final Four della 13^ edizione della competizione. Aprilia Volley - Minetti BPVi Vicenza e il derby emiliano Cariparma SiGrade Parma - LIU.JO Volley Carpi saranno le semifinali, in programma sabato 27 febbraio, dalle quali usciranno le due finaliste che si contenderanno la SEAT Coppa Italia il giorno successivo, domenica 28 febbraio.L'Aprilia Volley, capolista in campionato, conferma tutto il proprio valore replicando il 3-1 dell'andata contro una buona Linea Saldatura Volta Mantovana che, dopo essersi portata sull'1-1, ha sfiorato la vittoria del terzo set che avrebbe potuto riaprire gara e discorso qualificazione.Successo netto per il Cariparma SiGrade Parma di Micoli, detentore della Coppa Italia di A2, che al PalaRaschi regola 3-0 la Lavoro.Doc Pontecagnano ripetendosi dopo l'affermazione al tie break ottenuta all'andata. Compie l'impresa della serata la Minetti BPVi Vicenza che travolge 3-0 a domicilio la Magliano Trasformatori Chieri strappando così il pass per la Final Four dopo la vittoria per 3-2 conseguita sette giorni fa tra le mura amiche del PalaRewatt. Partita perfetta per le ragazze di Marasciulo, autrici di una prova che ha messo in mostra le grandi qualità del collettivo biancorosso.Fatica più del previsto, infine, la LIU.JO Volley Carpi per conquistare il set che le garantisce la qualificazione all'atto conclusivo della SEAT Coppa Italia A2. Le emiliane vanno sotto 0-2 contro la Buzzi & Buzzi Busnago prima di trovare la forza di reagire e chiudere 25-18 il terzo set che consegna alla squadra di Sazzi una storica qualificazione alla Final Four di Coppa Italia. Le carpigiane sulle ali dell'entusiasmo vincono poi anche la gara al tie break.
Coppa Italia A1 femminile: salta il fattore campo nell'andata dei Quarti di finale27/01/2010

Coppa Italia A1 femminile: salta il fattore campo nell'andata dei Quarti di finale

E' saltato completamente il fattore campo nelle gare di andata dei Quarti di finale della SEAT Coppa Italia A1 andate in scena questa sera che si sono chiuse con quattro vittorie esterne su quattro. La Scavolini Pesaro, detentrice del trofeo, ha espugnato al tie break il PalaEvangelisti superando una Misura Perugia che si era trovata avanti 2-1. Costagrande (29 punti) e compagne però non si sono scomposte e hanno prima pareggiato i conti, poi ribaltato definitivamente il risultato vincendo agevolmente il set decisivo. Tra le umbre ancora una grande prova di Vasileva (26 punti per lei). Affermazione esterna anche per la Foppapedretti Bergamo che ha battuto 3-1 a domicilio la Chateau d'Ax Urbino Volley. La formazione di Micelli, dopo aver vinto il primo set, ha subito il ritorno delle marchigiane nel secondo, ma ha poi preso il largo conquistando senza patire troppo terzo e quarto parziale. Vittoria in quattro set nel primo atto dei Quarti di finale per l'MC-Carnaghi Villa Cortese che allo Sporting Palace ha superato l'Asystel Volley Novara. Perso il primo set, la squadra di Abbondanza è stata presa per mano da Aguero (26 punti) e ha iniziato a macinare gioco, completando con autorità la rimonta e conquistando un importante vantaggio in ottica qualificazione. A Novara non sono bastati invece i 20 punti personali di Flier. Cade davanti al pubblico amico la Yamamay Busto Arsizio, travolta dalla Monte Schiavo Banca Marche Jesi vittoriosa in tre set. Le bustocche dopo un avvio perfetto, avanti 19-9 nel primo parziale, sono crollate cedendo 22-25. Da lì in poi è stato un monologo delle marchigiane che, trascinate da una grande Sokolova, hanno conquistato una vittoria netta che pone una seria ipoteca sulla qualificazione alla Final Four. La SEAT Coppa Italia A1 ritorna mercoledì 3 febbraio con le gare di ritorno dei Quarti di Finale che determineranno le quattro formazioni qualificate per la Final Four della 32^ edizione della competizione, in scena a Rimini il 17 e 18 aprile 2010.
A2 femminile: Aprilia travolge Carpi e va in fuga, Parma soffre a Loreto. Salgono Volta e San Vito24/01/2010

A2 femminile: Aprilia travolge Carpi e va in fuga, Parma soffre a Loreto. Salgono Volta e San Vito

Brividi e grandi emozioni nella seconda giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup A2. L'Aprilia Volley (43 punti) si conferma leader del campionato e squadra di assoluto valore: dopo il successo di Parma, questa sera travolge per 3-0 la LIU.JO Volley Carpi (37) evidenziando una grande organizzazione di gioco. Una vittoria confezionata dall'ottima vena realizzativa di Cella e Ravetta, e dalla qualità nei colpi d'attacco di Corjeutanu. Per le emiliane, scivolate al quarto posto, la sola Bacchi va in doppia cifra (11 punti). Soffre e vince al tie-break invece la Cariparma SiGrade Parma (39) sul campo della Sì Supermercati Emmedata Loreto (21): trascinata da una scatenata Brussa (a segno per 32 volte), la squadra Micoli coglie due punti importanti che consentono di conservare la seconda posizione. Ducali che ora sentono il fiato sul collo della Magliano Trasformatori Chieri (38) che ha impiegato quattro sets per domare il Verona Volley (19). In evidenza nelle piemontesi Sorokaite e Glod (25 punti a testa), mentre nelle venete, Shopova ha chiuso con 21 punti personali. Sale prepotentemente il Cedat 85 San Vito (29) che continua a mietere vittime: questa sera è toccato all'Edicost Ancona (20), sconfitta nettamente per 3-0 al PalaMacchitella. Bene anche la Minetti BPVi Vicenza che con il punteggio di 3-1 si sbarazza del Buzzi&Buzzi Busnago (25). In ascesa anche l'All CFl Volta Mantovana (28) che conferma il buon momento battendo per 3-0 una Lavoro.Doc Pontecagnano (27) rimaneggiata. Punti d'oro anche per la Kathy Van Zeeland Donoratico (23) che "sbanca" al tie-break il campo della So.Ge.S.A Roma (16): mattatrice dell'incontro Garcia Marquez con 29 punti. Ieri nell'anticipo l'Infotel Forlì (13) è tornato alla vittoria, superando 3-0 il Linkem Club Italia (1).
Sigla.com - Internet Partner