Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 204/340
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 204/340
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
23/10/2009
Domenica il Presidente della Lega femminile Fabris premia le Campionesse d'Europa
Domenica 25 ottobre in apertura di Foppapedretti Bergamo - MC Carnaghi Villa Cortese il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile On. Mauro Fabris premierà le dieci campionesse Europee che scenderanno in campo nel match del secondo turno di Findomestic Volley Cup A1, trasmesso in diretta su Sky Sport 2 e Sky Sport 2HD con il prepartita a partire dalle 15.45. Il Presidente Fabris consegnerà delle targhe da parte della Lega alle dieci azzurre in campo domenica.
23/10/2009
il programma delle gare del week end di serie A1 e A2 femminile
In serie A1 femminile le gare di un secondo turno che si preannuncia ricco di spunti: si inizia alle ore 16.00 quando davanti alle telecamere di Sky Sport 2 e Sky Sport 2HD sfileranno Foppapedretti Bergamo e MC-Carnaghi Villa Cortese. Il derby lombardo metterà di fronte ben dieci azzurre reduci dal trionfo europeo in Polonia (Del Core, Ortolani, Piccinini, Lo Bianco, Arrighetti, Bosetti e Merlo in rossoblù, Aguero, Secolo e Cardullo sul fronte opposto), che saranno premiate prima del fischio d'inizio dal Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris. La terza giornata di Serie A2 femminile mette a dura prova in trasferta le due capoliste: la Lavoro.Doc Pontecagnano è attesa nell'anticipo di domani sera (in campo alle 20.30) dall'ostica trasferta di Loreto contro la GS DìperDì Emmedata, mentre la LIU.JO Volley Carpi sarà ospite domenica alle 18.00 di una SO.GE.S.A. Roma Pallavolo ancora ferma al palo.
22/10/2009
La serie A2 femminile su Puglia Channel
Anche la Findomestic Volley Cup di Serie A2 godrà della propria visibilità televisiva. Nella stagione 2009/2010, infatti, le partite saranno trasmesse dall'emittente satellitare Puglia Channel che ha sposato il progetto della Lega Pallavolo Serie A Femminile di promozione del secondo campionato nazionale. L'accordo tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e Telecast s.r.l. (proprietaria di Puglia Channel), con la coproduzione di Tv Eventi, prevede la produzione e messa in onda solo ed esclusivamente delle partite delle società consorziate che hanno aderito all'iniziativa della Lega Pallavolo Serie A Femminile, mirante la valorizzazione del brand e del territorio di appartenza. Puglia Channel è inserita nel bouquet di SKY (canale 844).
22/10/2009
2 a 2 l'amichevole tra Pesaro ed Jesi
Pareggio tra Scavolini e Monteschiavo nella partitella a seguito dell'allenamento congiunto di questo pomeriggio al palasport di Campanara. Partita molto piacevole nei primi due set, con partenza per entrambe con il sestetto base: nella Scavolini, in particolare, in campo Marinkovic in diagonale a Ferretti, al centro Garzaro e Guiggi (apparsa rinata rispetto a sabato scorso), posti quattro Costagrande (anche lei rigenerata) e Saccomani, libero Wijnhoven.
20/10/2009
Presentata la Linkem Club Italia
Si è tenuta questa mattina presso il Circolo del Tennis del Foro Italico la conferenza stampa di presentazione dell'accordo tra la Fipav ed il nuovo partner tecnologico Linkem spa. L'incontro è stata anche l'occasione per presentare il Linkem Club Italia, formazione allenata da Massimo Barbolini che partecipa al campionato di serie A2. Il progetto presentato oggi è un'ulteriore evoluzione della più che decennale esperienza del Club Italia, un piano di lavoro al quale da anni danno il loro contributo i tecnici delle squadre nazionali. Il Presidente federale Carlo Magri ha espresso tutta la sua soddisfazione: ?Sono molto felice di essere qui oggi, parlando di questa nuova avventura in un campionato nazionale sulla scia del successo della nazionale seniores agli ultimi Campionati Europei. Quello del Club Italia è un progetto ormai consolidato, ma che è in continua evoluzione. Il nostro impegno nei confronti dei giovani atleti è da sempre una priorità?. È intervenuto anche l?Amministratore Delegato di Linkem spa Davide Rota: "Noi pensiamo che questa con la Federazione sia una partnership di livello, che denota la volontà di investire sui giovani atleti. Come partner tecnologico cercheremo di valorizzare al massimo il patrimonio della Fipav in ottica web". L'AD ha anche colto l'occasione per presentare ufficialmente il sito internet interamente dedicato alle azzurrine: www.linkemclubitalia.it. Il tecnico Massimo Barbolini analizza l'aspetto tecnico: "Quello che presentiamo oggi è un progetto stimolante sia per le ragazze che per noi dello staff; complementare a quello del Club Italia che portiamo avanti da anni. Il nostro obiettivo è quello di dare alle giocatrici la possibilità di lavorare con costanza, avendo la grande chance di affrontare le difficoltà di un campionato impegnativo come quello di A2". L'organico si presenta composito e si può dividere in tre gruppi: il primo formato da giocatrici di livello che hanno già fatto parte della nazionale maggiore come Monica Ravetta, quest'anno vincitrice dei Giochi del Mediterraneo e Manuela Di Crescenzo oro alle Universiadi di Belgrado; un secondo formato da talenti che hanno giocato nella nazionale juniores, come Valentina Biccheri, Laura Partenio e Claudia Cagninelli, che nel 2008 ha conquistato l'oro ai Campionati Europei di Foligno oltre alla novità Silvia Segalina; l'ultimo conta invece giovani interessanti che si sono distinte nel 2009 con la nazionale cadette conquistando il terzo posto ai Campionati Europei in Olanda e partecipato ai Mondiali in Thailandia. Come la pallegiatrice Erica Vietti, chiamata in questo avvio di stagione a prendere il posto dell'infortunata Manuela Di Crescenzo o altre quali Floriana Bertone, Marika Bianchini, Elena Gabrieli, Anna Caneva, Jetmira Rubini e Silvia Lucchetta. (Nella foto le giocatrici del Linkem Club Italia e del Club Italia).
20/10/2009
Il Club Italia di Massimo Barbolini
a cura di Adelio Pistelli
Lavora con quattordici, a volte sedici ragazze anche se solo una decina sono quelle che formano un team a caccia di… crescita ed esperienza. Massimo Barbolini presenta il ‘suo’ Club Italia, da un paio di settimane al via del campionato di A2 e che praticamente vive e si allena all’Acquacetosa, uno dei centri federali . E si perchè, da questa stagione, la Fipav ha deciso di far giocare (e divertire) le sue ragazze del Club Italia (con Linken come patner tecnologico che sarà presentato insieme alla squadra martedì al Foro Italico) in un vero campionato. "E sarà la giusta e significativa palestra per continuare il percorso dichiarato del Club Italia da anni basato sulla costante ricerca del gioco a braccetto con la crescita di livello tecnico e agonistico, questo è quello che ci auguriamo". Barbolini è entusiasta.
19/10/2009
I numeri della prima giornata di A1 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - I numeri della prima giornata Miglior realizzatrice: Liubov Sokolova (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 31; Taismary Aguero (MC-Carnaghi Villa Cortese); Helena Havelkova (Yamamay Busto Arsizio) 24. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Valdone Petrauskaite (Chateau d'Ax Urbino Volley) 76%; Raffaella Calloni (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Yevgeniya Dushkyevich (Despar Perugia) 60%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Paola Cardullo (MC-Carnaghi Villa Cortese) 83%; Luna Veronica Carocci (Riso Scotti Pavia) 64%; Barbara De Luca (Yamamay Busto Arsizio), Francesca Marcon (Zoppas Industries Conegliano) 60%.
18/10/2009
La prima giornata di A1 femminile: partenza con i botti
Si apre con molte sorprese e nel segno delle matricole la prima giornata della Findomestic Volley Cup A1 2009/10. Il colpo della giornata lo mette a segno senz'altro la RebecchiLupa Piacenza di coach Caprara che supera 3-0 a domicilio le campionesse d'Italia della Scavolini Pesaro. Partita perfetta quella delle emiliane concentrate e solide, con Borrelli e Stufi sugli scudi, mentre le marchigiane hanno pagato una ricezione troppo fallosa, qualche assenza e una condizione fisica generale non al top. La Scavolini Pesaro non perdeva in casa in Campionato dal 28 novembre 2007, 2-3 contro la Foppapedretti Bergamo.
18/10/2009
La seconda giornata di serie A2 femminile: Carpi sempre più lanciata
Continua a riservare soprese la Findomestic Volley Cup A2. La LIU.JO Volley Carpi (6) conferma la sua forza superando agevolmente l'Aprilia Volley (3) per 3-0 e piazzandosi in vetta al campionato. Resta in scia la matricola Lavoro.Doc Pontecagnano (6) che regola per 3-0 l'All Fin CFL Volta Mantovana (3). Cade invece la Minetti BPVi Vicenza, sconfitta al tie break in casa del Buzzi&Buzzi Busnago (2), mentre arrivano i primi tre punti per la Kathy Van Zeeland Donoratico (3) che batte in tre sets la SO.GE.S.A. Roma. Primo sorriso stagionale anche l'Edilcost Ancona (3) che supera al PalaBrasili la Cedat 85 San Vito (3) per 3-1. Tie-break fatale questa volta per la GS DìperDì Emmedata Loreto (3) sconfitta al PalaRaschi di Parma contro una volitiva Cariparma SiGrade Parma (2). Ieri negli negli anticipi, vittorie per Magliano Trasformatori Chieri (5 punti) e Infotel Forlì (3) in casa di Verona Volley Femminile e Club Italia (0).
17/10/2009
Negli anticipi della seconda giornata di A2 femminile vittorie esterne per Chieri e Forlì
Due successi esterni negli anticipi della seconda giornata della Findomestic Volley Cup A2. La Magliano Trasformatori Chieri (5 punti) vince in rimonta al tie-break sul campo del Verona Volley Femminile (2). Sotto di due sets a zero, la squadra di Napolitano ha reagito con gran carattere trovando due punti preziosissimi su un campo difficilissimo come quello di Cavaion. Per le piemontesi testa provvisoria della classifica, mentre per le scaligere arriva la seconda sconfitta al quinto set dopo quella patita nella gara di esordio a Loreto. Nell'altro anticipo, netto successo 3-0 dell'Infotel Forlì (3) sul campo della Linkem Club Italia (0). Primo set tiratissimo, poi secondo e terzo tutti di marca romagnola. Nelle azzurrine spicca la bella prova di Laura Partenio autrice di 12 punti. Per la squadra di Benelli primi tre punti della stagione.
16/10/2009
Il programma della prima giornata di serie A1 e della seconda di A2 femminile
Scatta domenica il 65° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Femminile, targato per il settimo anno consecutivo Findomestic Banca. Debutto davanti alle telecamere di SKY SPORT 2 e SKY SPORT 2 HD (diretta a partire dalle ore 20.15) per la Scavolini Pesaro, appena reduce dal successo in SEAT Supercup e bi-campionessa d'Italia in carica. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il programma della prima giornata Domenica 18 ottobre ore 18.00 A Novara: Asystel Volley Novara - Chateau d'Ax Urbino Volley Arbitri: Gianluca Trevisan - Umberto Zanussi A Conegliano (TV): Zoppas Industries Conegliano - Foppapedretti Bergamo Arbitri: Alessandro Finocchiaro - Corrado Toso A Pavia: Riso Scotti Pavia - Yamamay Busto Arsizio Arbitri: Antonino Genna - Gabriele Balboni A Jesi (AN): Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Cgf Recycle Florens Castellana Grotte Arbitri: Francesco Piersanti - Giulio Astengo A Castellanza (VA): MC-Carnaghi Villa Cortese - Despar Perugia Arbitri: Marco Cerquoni - Marco Braico Domenica 18 ottobre ore 20.15 (diretta Sky Sport 2 e Sky Sport 2HD) A Pesaro: Scavolini Pesaro - RebecchiLupa Piacenza Arbitri: Andrea Puecher - Ilaria Vagni
16/10/2009
E' in edicola Pv Supervolley del mese di ottobre
Simona Gioli, Paola Cardullo, Leo Lo Bianco. Sono i sorrisi delle tre campionesse d’Europa premiate anche con i riconoscimenti individuali che Pallavolo Supervolley ha scelto per celebrare il nuovo incredibile trionfo della nazionale azzurra di Massimo Barbolini. Un successo, il secondo nella storia a livello europeo, che cancella le amarezze della passata stagione e bissa invece le gioie del 2007. Una vittoria di un gruppo che in Polonia si è confermato numero uno in Europa. All’Italia in rosa dedichiamo un ampio reportage, che si chiude con gli appunti di viaggio di Francesca Piccinini, brevi pensieri scritti durante la manifestazione appositamente per i lettori di Pallavolo Supervolley. L’enorme gioia delle ragazze fa da contraltare alla delusione per il deludente decimo posto conquistato dalla nazionale maschile in Turchia. Un piazzamento inatteso, soprattutto dopo la crescita evidente mostrata nel corso della World League, ma che apre numerosi interrogativi sul futuro a un anno dal Mondiale organizzato proprio in Italia.
n. 4070 - pag. 204/340
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 204/340
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]