Archivio Campionato femminile

Vicenza sconfitta 3 a 1 da Conegliano08/10/2009

Vicenza sconfitta 3 a 1 da Conegliano

Minetti Vicenza - Zoppas Industries Conegliano 1-3 (25-20, 21-25, 23-25, 17-25) MINETTI VICENZA: Muri 2, Tsekova 17, Assirelli 7, Popovic 10, Gomiero 10, Paccagnella 11, Zilio (L), Gorini 3, Strobbe 3, Zuccollo. All. Marasciulo. ZOPPAS CONEGLIANO: Sangiuliano, Do Carmo, Manzano, Brakocevic, Marcon. Wilson, Rossetto (L), Ghisellini, Positello, Bonan, Serafin, Benazzi . All. Martinez Finisce 3-1 per la Zoppas Conegliano anche il derby amichevole di ritorno, ma a quattro giorni dal campionato si è vista una buona Minetti. Peccato solo per l’assenza di Arimattei, tenuta a riposo precauzionale per un fastidio muscolare alla schiena; senza di lei Marasciulo è stato costretto a reinventare la ricezione. Le biancorosse sono comunque riuscite a portare a casa il primo set e a lottare punto a punto contro una squadra di A1 nel secondo e nel terzo. LA CRONACA. La Minetti schiera Muri in regia, Popovic, Tsekova e Gomiero laterali, capitan Paccagnella al centro con Assirelli e Zilio libero. Conegliano parte con la serba Brakocevic ma senza Pavan. Il primo set è giocato bene da tutte e due le squadre. Conegliano prende la testa e conduce fino a metà set, poi un black out in ricezione permette alla Minetti di prendere la testa: 16-15. La Zoppas impatta a Ancora più equilibrato il secondo parziale; nessuna squadra riesce a prendere il largo, si avanza a braccetto fino al pari 21. Brakocevic firma da sola lo strappo del 21-25 con un pallonetto e due muri consecutivi. Il terzo set inizia subito con un break ospite (0-5) che si allarga fino al 4-12. La Minetti lo annulla con il terrificante turno al servizio di Gomiero (12-12, parziale di 8-0). Parità fino al 23, poi sprinta Conegliano. Nel quarto in palleggio per le biancorosse va Gorini e Strobbe rileva Assirelli. Per la Zoppas entra Pavan su Marcon. Set meno equilibrato rispetto ai precedenti, la Zoppas prende il largo e mantiene saldamente il vantaggio (17-25). IL COMMENTO. Questo il commento del tecnico della Minetti Mauro Marasciulo: “è stata una prova generale molto buona, peccato per Arimattei, con lei sarebbe stata un’altra partita. Si poteva anche rischiare, ma è più importante averla domenica in campionato. Le straniere stanno crescendo molto, e sono convinto che Petya sia ancora al 30/40% delle sue potenzialità”.
Seat Super Cup femminile, sabato a Torino il galà delle migliori d’Europa07/10/2009

Seat Super Cup femminile, sabato a Torino il galà delle migliori d’Europa

Ultima conferenza stampa in vista della Seat Supercup 2009, in programma sabato 10 ottobre alle ore 18.00 (diretta Sky Sport 3 e Sky Sport 3 HD, differita alle 22.00 su Sky Sport 2 e Sky Sport 2 HD) al Palasport di Parco Ruffini di Torino dove si affronteranno Scavolini Pesaro e Asystel Volley Novara. Un ultimo incontro si è svolto stamattina per presentare le due formazioni che scenderanno in campo: oltre al presidente del Comitato Regionale Piemonte, Ezio Ferro, presenti anche la responsabile comunicazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Consuelo Mangifesta, il capitano dell'Asystel, Paola Paggi, e la responsabile comunicazione della squadra novarese, Laura Venturini. Il benvenuto è stato dato dal presidente Ferro, che ha aggiornato anche sui dati di affluenza: "La prevendita dei biglietti procede, abbiamo già esaurito la tribuna rossa e la gialla va ad esaurirsi mentre stiamo riempendo le gradinate. Siamo certi che Torino risponderà "presente" all'evento e che le due squadre sapranno rispettare le attese del pubblico: per aiutare a soddisfare la voglia di volley, abbiamo anche aperto la vendita diretta presso la sede del nostro Comitato, in strada del Meisino 19. Mantenendo attiva anche la prevendita online". Una sfida che giunge in un momento particolarmente favorevole per il volley femminile italiano: "Questo è indubbiamente un bel periodo - ha spiegato Consuelo Mangifesta - si sono appena conclusi gli Europei, con il nostro trionfo, e subito riparte la stagione con questa SEAT Supercup, a cui seguirà la presentazione dei campionati per un calendario davvero ricco di appuntamenti. Ci fa molto piacere ripartire da Torino: quando si è presentata la possibilità di assegnare la manifestazione al C.R. Piemonte non abbiamo avuto dubbi". Una nuova stagione riparte anche per le società: nuovi arrivi, facce note e programmi futuri, inizieranno a mettersi in gioco da sabato, con il primo trofeo dell'anno. "La nostra squadra è cambiata - è il punto di vista di Laura Venturini - abbiamo aggiunto il talento di Logan Tom, Irina Kirillova, Manon Flier e Jenny Barazza. Sono sicura non faranno rimpiangere le partenti: sabato scenderemo in campo a Torino con tanta voglia di far bene, di vincere già dalla prima partita. Il caso Kozuch? Verrà risolto in settimana dalla dirigenza, la giocatrice non ha ancora firmato e al momento ci sono dei problemi. In ogni caso non sarà presente alla partita e per il futuro si vedrà". Da capitano della squadra novarese, Paola Paggi cercherà a Torino il terzo successo personale in Supercoppa, ottenuto con la terza squadra diversa: "Sono d'accordo con Laura, la nostra voglia di vincere è tanta. Speriamo anche di poter battere una squadra che ci ha sconfitto in entrambe le finali lo scorso anno: non credo che il cambio di allenatore le abbia indebolite, sia Zè Roberto che Vercesi sono due tecnici carismatici e con grande qualità. Rimangono insomma una squadra fortissima". PREVENDITA BIGLIETTI La prevendita biglietti per la Supercoppa Italiana 2009/2010, si effettuerà, come al solito, tramite il sito internet del Comitato Regionale Piemontese (www.piemonte.federvolley.it), oppure direttamente presso la sede del C.R. Piemonte, strada del Meisino 19, Torino Gradinata BLU € 10,00 Tribuna GIALLA € 12,00 Tribuna ROSSA ESAURITA Con l’acquisto di 10 biglietti di qualsiasi settore, si riceverà in omaggio un biglietto di gradinata BLU.
La Liu•Jo Carpi vince 3-1 contro Verona07/10/2009

La Liu•Jo Carpi vince 3-1 contro Verona

Si è disputata l’ultima amichevole precampionato della LIU•JO Volley Carpi che ha vinto 3-1 e ha convinto con la squadra di Verona di A2, un test particolarmente importante, dopo la vittoria a Vicenza con una squadra finalmente al completo, prima del debutto ufficiale in campionato a Forlì con l’Infotel anticipato da domenica 11 a sabato 10 alle ore 20,30 al palazzetto dello sport Villa Romiti di Forlì in via Sapinia n. 38. LIU•JO Volley Carpi - Verona Volley: 3-1 (25-22, 25-23, 23-25, 25-14) LIU•JO Volley Carpi: Giogoli (2), Sghedoni ne, Marchioron (8), Esko (20), Bacchi (19), Guatelli (6), Davolio, Romanò (9), Parenti (14), Magnani ne, Paris, Saguatti ne. All. Sazzi Verona Volley: Signorile (3), Decordi (3), Fratoni (19), Minati (15), Nardini (8), Gentili (12), Alberti (1), Shopova (9), Savchenko, Lotti,Carli, Tonon. All. Galli Il presidente Rino Astarita: "Sabato comincia la nostra vera avventura in un campionato impegnativo come quello di A2 ma quello che ho visto stasera mi conforta in rapporto agli obiettivi che ci siamo posti, i play off, e sono sicuro che incoraggerà anche i nostri tifosi a seguirci numerosi sabato a Forlì. Iniziare bene vorrebbe poter dire molto e il calore dei nostri tifosi ci serve sempre e noi stiamo facendo di tutto per meritarcelo".
Lunedì 12 ottobre a Milano la Presentazione del 65° Campionato di serie A femminile06/10/2009

Lunedì 12 ottobre a Milano la Presentazione del 65° Campionato di serie A femminile

Si tolgono lunedì 12 ottobre a Milano i veli sulla Findomestic Volley Cup 2009/10 con la Presentazione del 65° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A Femminile. Ad ospitare la prestigiosa cerimonia lunedì 12 ottobre alle ore 11.30 sarà la Sala Alessi di Palazzo Marino, in Piazza della Scala a Milano. Al termine della Presentazione il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile, l'On. Mauro Fabris, incontrerà in una conferenza stampa i giornalisti che interverranno. Durante lo svolgimento della cerimonia di Presentazione del 65° Campionato saranno consegnati i Premi di Lega "Arnaldo Eynard" assegnati dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile alle due migliori Under 20 della stagione 2008-2009, votate tramite un referendum che ha visto la partecipazione di tutte le società consorziate. Il Premio Arnaldo Eynard come miglior Under 20 della Serie A1 è andato per la seconda stagione consecutiva a Lucia Bosetti (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo), mentre ad aggiudicarsi il trofeo come miglior Under 20 della Serie A2 è stata Laura Saccomani (Di.Ra.Lab. Roma). Sono stati assegnati inoltre, sempre in riferimento alla stagione 2008/09, i seguenti Premi di Lega che verranno consegnati sui campi di gara in occasione delle partite di Campionato: Premio Luigi Razzoli: a Zè Roberto (Scavolini Pesaro) quale miglior allenatore della Serie A1 e a Davide Baraldi (RebecchiLupa Piacenza) per la Serie A2. Premio Pietro F. Florio alla squadra con il pubblico più corretto: Zoppas Industries Conegliano per la Serie A1 e RebecchiLupa Piacenza per la Serie A2. Premi di rendimento Miglior realizzatrice della FINDOMESTIC VOLLEY CUP Serie A1 2008/09: Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) Miglior realizzatrice della FINDOMESTIC VOLLEY CUP Serie A2 2008/09: Kenny Moreno Pino (Acqua & Sapone Città di Aprilia) Miglior Battuta: Manon Flier (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) Miglior Muro: Elisa Manzano (Zoppas Industries Conegliano) Miglior Ricezione: Francesca Marcon (Zoppas Industries Conegliano)
Europei 2009 - Fabris (Lega): "Confermata supremazia: grande Nazionale, grandi clubs"05/10/2009

Europei 2009 - Fabris (Lega): "Confermata supremazia: grande Nazionale, grandi clubs"

Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, on. Mauro Fabris, alla luce della splendida vittoria ottenuta dalla nostra Nazionale Italiana ai Campionati d'Europa, disputatisi in Polonia, ha dichiarato: "La seconda vittoria italiana di seguito, due campionati Europei di pallavolo femminile, mi riempie di gioia e di orgoglio. Tutte le Campionesse d'Europa 2009, grandissime ancora una volta, giocano e sono cresciute nelle nostre squadre, vincitrici peraltro di tutte e tre le competizioni per clubs, a dimostrazione che il nostro, è da anni il campionato non solo più bello, ma anche agonisticamente più valido, sicuramente d'Europa, e probabilmente del mondo. Alla Fipav del presidente Magri, e all'allenatore Barbolini va il merito di aver portato la nostra Nazionale femminile ai vertici internazionali, come poche altre discipline sanno fare. Alle società della Lega Pallavolo Serie A femminile, va però riconosciuta la capacità di saper coltivare e far crescere una serie duratura di campionesse. Tante altre vittorie potranno dunque venire, da un rinnovato e sempre più collaborativo rapporto, come da me sempre auspicato, tra FIPAV e Lega Pallavolo Serie A Femminile".
Florens, terzo sigillo nel trofeo “A Sud”05/10/2009

Florens, terzo sigillo nel trofeo “A Sud”

Va alla Cgf Recycle Florens Castellana Grotte la terza edizione del trofeo “A Sud”, dopo quelle già vinte nel 2006 e nel 2008. Prosegue a ritmo serrato, così, la preparazione in vista della prossima Findomestic Volley Cup serie A1 di pallavolo femminile. La compagine castellanese allenata dal tecnico Donato Radogna ha addomesticato nella sua prima uscita stagionale interna le due formazioni di A2 della pallavolo meridionale: la Cedat85 San Vito e la Lavoro.doc Pontecagnano, ha raddoppiato la vittoria nel memorial Errico di una settimana prima e si è rammaricata soltanto per l'infortunio della schiacciatrice brasiliana Soninha (sospetta distorsione alla caviglia destra, da valutare l'entità) nel corso della prima gara disputata. Facile il successo della Cgf Recycle contro il Pontecagnano degli ex Jimenez e Moncada: 2-0 il risultato finale (25-16, 25-13). Primo set con Biamonte da 7 punti (3 muri personali, 5 quelli di squadra), secondo set con l'esordio stagionale del capitano Ludovica Dalia e della centrale ceca Marcela Ritschelova. Castellana vince con una eccellente ricezione (83% di positività), lavorando bene a muro (10 alla fine) e sbagliando poco (0 errori gratuiti in ricezione, solo 1 in attacco). Più tirato, invece, il derby pugliese contro il San Vito delle ex biancorosse Zanotti ed Elisangela, valido di fatto come finale virtuale del torneo. Le brindisine rischiano di conquistare il primo set (prima sul 16-21, poi sul 20-24). La battuta di Dalia e la “rimonta slovena” (due per Lipicer, due per Jontes) chiudono il 27-25. Decisamente più agevole il set che vale il torneo: 25-20 con gli ultimi punti firmati proprio dalle migliori realizzatrici della partita per la Florens, ovvero Lipicer (12 punti alla fine) e Biamonte (9 sul tabellino del match). Nella terza gara del triangolare, quella di apertura, tra San Vito ha battuto Pontecagnano per 2-0 (25-23, 25-18) con Elisangela ancora molto a suo agio sul taraflex del Pala Grotte: 12 punti nello score finale della brasiliana.
La Liu•Jo Volley Carpi va a vincere a Vicenza 3 a 203/10/2009

La Liu•Jo Volley Carpi va a vincere a Vicenza 3 a 2

La LIU•JO Volley Carpi, prima del debutto nel campionato di A2 col Forlì che è stato anticipato al 10 ottobre, ha affrontato oggi a Vicenza al PalaRewatt un test significativo, sia perchè l'avversaria, la Minetti Vicenza, è una squadra, che poi ritroverà in campionato e che dopo 11 anni di A1 riparte dall'A2 con ovvie ambizioni di un pronto ritorno nella categoria maggiore, sia perchè coach Augusto Sazzi può schierare finalmente la formazione titolare, anche se non al massimo perchè molte sono meno reduci da recuperi da acciacchi e da infortuni. Il primo set vede, quindi, in campo con la maglia rossa Francesca Giogoli al palleggio opposta a Giada Marchioron, l'ex di turno, bande ricevitrici Saara Esko e Lucia Bacchi, centrali Maria Pia Romanò e Daria Parenti, libero Sara Paris. Dall'altra parte c'è una squadra, la Minetti Vicenza, allenata dall'esperto coach italo-brasiliano Mauro Marasciulo, che schiera Elisa Muri come palleggiatrice, opposta Petya Tsekova, schiacciatrici ricevitrici Sofia Arimattei e Ivana Popovic, centrali Stefania Paccagnella e Flavia Assirelli, libero Isabella Zilio. Le tigri carpigiane partono bene e non sentono l'emozione sia di cominciare a giocare praticamente sul serio, vista la categoria e la caratura delle avversarie, sia di farlo in un impianto ben più grande di quello abituale di Carpi e che ha visto il suo parquet calcato negli anni passati da grandi campionesse (come Togut, Paggi, Poljak, Glinka, Pachale e tante altre ancora) e arricchito da titoli prestigiosi come una Coppa Cev e una Supercoppa. Minetti Vicenza - Liu-Jo Volley Carpi 2-3 (21-25, 25-22, 19-25, 25-20, 9-15) LIU•JO Volley Carpi: Giogoli (6), Sghedoni ne, Marchioron (4), Esko (21), Bacchi (18), Guatelli (9), Davolio, Romanò (11), Parenti (13), Magnani ne, Paris, Saguatti ne. All. Sazzi Minetti Vicenza: Muri 3, Arimattei 17, Popovic 7, Tsekova 29, Paccagnella 11, Assirelli 6, Zilio (L), Gomiero, Gorini, Strobbe ne, Zuccollo ne. All. Marasciulo.
L'amichevole di Gubbio sorride alla Despar03/10/2009

L'amichevole di Gubbio sorride alla Despar

L'amichevole celebrativa dei 40 anni della Pallavolo Gubbio sorride alla Despar, in un Palazzetto gremito ed entusiasta di assistere ad una riedizione della finale Scudetto del 2007. Partita a tratti esaltante, in particolare nel primo set e nel terzo, che con un finale al cardiopalma si conclude sul 33-31 assegnando la vittoria ad una Despar che ha fatto vedere belle cose: insidiose le battute di Quaranta, così come i suoi colpi sotto rete, Zetova che riesce ad attaccare anche le palle più difficili, primi tempi della Leggeri fulminanti e Dushkyevich che riesce a più riprese a spiazzare la difesa avversaria con le sue fast; anche Pincerato prende di sorpresa le avversarie, e mentre Arcangeli arriva su tutte le palle, Lehtonen è un crescendo di colpi vincenti. Il secondo set è quasi un monologo biancorosso, ma nel terzo il grande ritorno della Scavolini Campione d'Italia permette alle ragazze di Sbano di misurarsi con una situazione di svantaggio che consente loro di tirar fuori tutto il proprio carattere: la squadra voleva chiudere e c'è riuscita. Pesaro era comunque priva di Guiggi e con una Skowronska a mezzo servizio a causa degli infortuni: dovremo quindi aspettare il Campionato per affrontare la vera Scavolini. Coach Sbano si dice soddisfatto: "Abbiamo giocato bene e al di là del risultato sono veramento contento perchè c'è stato un riscontro positivo rispetto a tutti i fondamentali su cui abbiamo lavorato in settimana, e questo nonostante il lavoro di preparazione fisica potesse rischiare di appesantire le ragazze". DESPAR PERUGIA-SCAVOLINI PESARO 3-0 (25-18, 25-13, 33-31) DESPAR PERUGIA: Pincerato 2, Zetova 11, Dushkyevich 13, Leggeri 5, Quaranta 13, Lehtonen 16, Arcangeli (L) 0 , Casillo 2, Klug , Medaglioni . NE: Agostinetto, Medaglioni All. Sbano, Vice All. Tardioli SCAVOLINI PESARO: Ferretti: 6, Skowronska 4, Garzaro 6, Marinkovic 9, Costagrande 13, Saccomani 7, Wijnhoven (L) 0, Boscoscuro 0, Mari 0, Usic Marija 0. NE: Usic Senna, Guiggi. All. Vercesi. Vice All. Marchesi. Durata set: 24', 19', 35'; tot: 1h 18'. I PUNTI: DESPAR PERUGIA: battute sbagliate: 6; battute vincenti: 1; muri vincenti: 12; ricezione perfetta: 48%; ricezione positiva: 64%; errori: 8, Attacco: 42%. SCAVOLINI PESARO: battute sbagliate: 7; battute vincenti: 2; muri vincenti: 5; ricezione perfetta: 36%; ricezione positiva: 67%; errori: 11, Attacco: 33%.
Il "Memorial Giorgio Arisi"02/10/2009

Il "Memorial Giorgio Arisi"

Si terrà domani, sabato 3 ottobre, a partire dalle ore 18,30 a Sorbolo (PR) il “Memorial Giorgio Arisi”, che vedrà il Cariparma SiGrade Volley sfidare una formazione concorrente nel prossimo campionato di serie A2: l’Icot Forlì. Il palcoscenico che ospiterà la gara sarà particolarmente rinnovato. All’interno della palestra del centro sportivo di via Gruppini di Sorbolo infatti, esordirà per l’occasione il nuovo parquet tricolore, che aumenterà certamente il fascino della sfida. Grande occasione per tutti gli appassionati di volley parmensi, che potranno assistere gratuitamente a questo gustoso antipasto di una sfida che si ripeterà in campionato. Con l’inizio del campionato di serie A2 sempre più vicino (si parte l’11 ottobre con la trasferta ad Aprilia), la sfida promette di essere particolarmente interessante per il pubblico che si recherà nella palestra di via Gruppini, visto che Cariparma SiGrade e Infotel hanno l’obiettivo di presentarsi nel migliore dei modi ai nastri di partenza della nuova stagione.
Carpi a Vicenza per una sfida amichevole02/10/2009

Carpi a Vicenza per una sfida amichevole

Ultime due amichevoli per la LIU•JO Volley Carpi prima del debutto nel campionato di A2 che avverrà a Forlì l'11 ottobre ed entrambe con squadre della stessa categoria. La prima è programmata domani, sabato, alle 17 a Vicenza al PalaRewatt di Via Goldoni, con la Minetti, che dopo 11 anni di A1 riparte dall'A2 con ovvie ambizioni di un pronto ritorno nella categoria maggiore forte di un coach di esperienza come il brasiliano Mauro Marasciulo e di giocatrici con alle spalle anni di A1 e non solo come come il libero Isabella Zilio (un grande ritorno per lei già azzurra e nata nel vivaio vicentino), l'inossidabile Stefania Paccagnella (al settimo anno a Vicenza), le schiacciatrici Sofia Arimattei (tra l'altro ex Ravenna, Jesi, Murcia, Balakovo e Forlì) e Petya Tsekova (bulgara, ex Santeramo e), di un gruppo già esperto di A2 come le alzatrici Elisa Muri e Giada Gorini, uno degli altri prodotti del ricco vivaio locale, e la schiacciatrice serba Ivana Popovic (ex Stella Rossa, Ostiano e Las Palmas) oltre che di tante giovani che sono già oggi più di una promessa, come la centrale Marilyn Strobbe (lo scorso anno in A1). Il test fuori casa con la Minetti Vicenza precederà quello di mercoledì alle 19 al PalaFerrari di Carpi col Verona, new entry in A2 al posto di Cremona. E poi sarà campionato! La squadra arriva a Vicenza finalmente al completo anche se non al 100% a causa dei numerosi acciacchi e infortuni che hanno scandito il precampionato delle tigri biancorosse.
A Gubbio amichevole tra Pesaro e Perugia02/10/2009

A Gubbio amichevole tra Pesaro e Perugia

Sabato 3 ottobre, alle 17.30 alla Palestra Polivalente di Gubbio la Scavolini affronterà la Despar Perugia nell'ultima amichevole precampionato. La partita celebra il quarantennale della Pallavolo Gubbio, la più antica realtà pallavolistica umbra. Tutte al seguito le colibrì, incluse Kasia Skowronska, Martina Guiggi e Senna Usic, in recupero dai rispettivi infortuni. La Scavolini sarà presentata a stampa e autorità lunedì 5 ottobre alle 11.30 nella Sala Rossa del palazzo del Comune. Intanto fervono i preparativi per la finale della SEAT Supercup che si disputerà a Torino sabato 10 ottobre alle 18 contro l'Asystel Novara. "I Balusch", il club di tifosi della Scavolini, organizzano un pullman al seguito della squadra biancorossa. La partenza è prevista alle 9 del giorno della partita dal parcheggio dell’Adriatic Arena. Per informazioni e adesioni rivolgersi a Luigia Mazzanti (338.1167644).
Amichevole vinta da Busto Arsizio su Novara01/10/2009

Amichevole vinta da Busto Arsizio su Novara

Allenamento positivo e risultanto gratificante per la Yamamay, nel test-match con l'Asystel Novara, giocato nel pomeriggio a Busto Arsizio. Parisi e Pedullà hanno optato per la consueta formula di gioco, con mini-set a partire dal 19-18 a rotazioni fisse e palla di conferma per aumentare lo score di un punto. 6-3 il risultato finale per la Yamamay. Oltre alle note assenze da entrambe le parti, la formazione bustocca ha fatto a meno anche di De Luca ed Okaka, tenute precauzionalmente a riposo; in campo dunque per le farfalle, come bande, Federica Valeriano e la giovanissima Serena Zingaro: per entrambe ottimi riscontri. Negli score personali spicca la prova di Carmen Turlea, autrice di 25 punti. Per Novara ottima prestazione di Barcellini, a segno ben 42 volte. Nel week-end la Yamamay sarà di scena al Torneo Valsesia, diviso tra Scopello e Varallo Sesia. Questo il programma: Venerdì 2: Scopello, Palazzetto B. Confortola ore 20.30: Asystel Novara - Monteschiavo Jesi Sabato 3: Scopello, Palazzetto B. Confortola ore 18.30: Zoppas Conegliano - Yamamay Busto A. Domenica 4: Varallo Sesia, Palestra I. Grassi, dalle ore 16 finale 3-4° posto e 1-2° posto. Le gare della Yamamay Busto Arsizio saranno trasmesse in diretta sul sito ufficiale www.volleybusto.com. Il tabellino Yamamay Busto A. - Asystel Novara 6-3 (25-23, 25-21, 19-25, 22-25, 22-25, 25-18, 26-24, 25-23, 26-24) Yamamay Busto A.: Fernandinha 3, Valeriano 18, Kim 3, Turlea 25, Kovacova 14, Campanari 16, Okaka ne, De Luca ne, Borri (L), Zingaro 15. All. Carlo Parisi. Asystel Novara: Rosso 11, Lapi, Paggi 13, Barcellini 42, Kirillova 3, Zardo (L), Sirressi(L), Camera, Knuplex 12. All. Luciano Pedullà.
Sigla.com - Internet Partner