Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 208/340
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 208/340
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
16/09/2009
A2 femminile, chiuso il mercato: ecco gli organici
Chiusura di mercato con il botto anche per la Serie A2 con alcune operazioni di mercato definite nelle ultime ore. Il colpo della giornata è sicuramente quello messo a segno dalla Lavoro.Doc Pontecagnano che si è assicurata le prestazioni di Rossy Dahiana Burgos Herrera, talentuosa attaccante della Repubblica Domenicana. Si muove anche l'Acqua & Sapone Aprilia, che ha definito l'ingaggio di Lorena Alexandra Garcia Zuleta, centrale colombiana già protagonista nel campionato svizzero con la maglia del Bellinzona Volley Team e all'occorrenza utilizzabile anche come opposto. Capitolo Club Italia. La Fipav ha fatto pervenire alla Lega Pallavolo Serie A Femminile l'elenco delle dodici azzurrine che esordiranno nel campionato di serie A2. Due "big" (l'opposta Ravetta e l'alzatrice Di Crescenzo), e dieci atlete tutte da scoprire e che negli ultimi anni si sono ben comportate con le nazionali giovanili. L'allenatore sara' il Ct della nazionale italiana Massimo Barbolini, coadiuvato dal secondo Stefano Lavarini. Capitolo Roma Pallavolo. Il presidente Mario Mattioli è stato attivissimo sul mercato: dalla Minetti Vicenza sono arrivate l'opposta Anna Paolo Mattiolo e il libero Anna Ensabella, dalla Florens Castellana Grotte la schiacciatrice Manuela Roani, da San Vito l'opposta brasiliana Jaline Prado De Oliveira, da Nocera Umbra la centrale Silvia Renzi, dall'Acqua&Sapone Aprilia il libero Eleonora Capone, da Rieti (B1) la centrale Alessia Russo, dal Volley Club Cesena (B2) l'alzatrice Eleonora Conti. In chiusura di mercato arriva anche l'ingaggio di Nabila Chihab, la forte centrale di Casablanca già protagonista in Champions League con la maglia dell'RC Cannes e lo scorso anno in B1 a Vigolzone. Confermate invece l'alzatrice Morena Marazza e la schiacciatrice brasiliana Pedra Mendes Mari Helen. In allegato tutti i roster delle 16 formazioni partecipanti alla Findomestic Volley Cup di Serie A2 2009/10.
16/09/2009
A1 femminile: chiuso il mercato, ecco i roster ufficiali della stagione 2009/10
La serie A1 ha chiuso alle ore 13 la sessione di mercato che si sta svolgendo a Rho nell'ambito del Media&Marketing Meeting "Dire, fare...comunicare" con alcuni colpi importanti, messi a segno proprio in dirittura di arrivo. Florens Castellana Grotte e Despar Perugia le società più attive. Le pugliesi del presidente Giannantonio Netti hanno definito gli ingaggi della schiacciatrice Marianne Nagy (per lei si tratta di un ritorno in Italia) e della centrale di grande esperienza Marcela Ritschelova, lo scorso anno grande protagonista con la maglia della Yamamay Busto Arsizio. La rinnovata Despar Perugia raggiungen l'accordo con la schiacciatrice Elitsa Vasileva, protagonista la scorsa stagione con la maglia dell'Esperia Cremona in A2. Alla corte di Sbano arriva anche la schiacciatrice, capitano della nazionale argentina, Georgina Klug, mentre dal Dela Amstelveen approda l'alzatrice tedesca Kathleen Weiss. La Zoppas Industries Conegliano sistema il reparto delle centrali concludendo la trattiva con la forte giocatrice delle isole Fiji Makare Wilson nell'ultima stagione in Russia e con grande esperienza nel beach volley. Infine la Scavolini Pesaro, si è garantita le prestazioni della giovane di belle speranze Marija Usic, sorella di Senna, da quest'anno in forza proprio alla squadra del presidente Sorbini. Di seguito tutti i roster della Findomestic Volley Cup A1 2009/10:
15/09/2009
Incontro Lega-Fipav. Magri: 'Importante continuare il dialogo e la collaborazione'
Questa la dichiarazione del Presidente della Fipav Carlo Magri durante l’incontro con i vertici della Lega Pallavolo Serie A Femminile e i clubs consorziati. “E’ molto importante poter ragionare insieme con la Lega e con i clubs di Serie A, dato che molte volte per via dei numerosi impegni, è impossibile parlarci personalmente. Mi piace sottolineare il fatto che da quando l’On. Mauro Fabris è Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile abbiamo la possibilità di confrontarci molto spesso. Il Club Italia? Non è della Federazione, nè di Magri, ma è del movimento. Il compito della Fipav è quello di lavorare per preparare le atlete non solo alla Nazionale, ma anche ad un campionato di livello come quello italiano che è altamente competitivo. Il mio scopo non è quello di arrecare danno ai clubs, ma di servire come esempio e mi auguro che arrivino presto i risultati. La collaborazione dovrà esserci ancora di più in futuro. Se c'è volontà comune, le soluzioni si possono trovare e se sarà successo lo sarà per tutti”.
14/09/2009
Incontro tra i vertici Lega Femminile e Fipav. Fabris: "Noi vogliamo collaborare per dare futuro alla pallavolo"
Si terrà domani, martedì 15 settembre, nell'ambito di "Dire, fare...comunicare", il Media & Marketing Meeting organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile presso l'Hotel NH FIERA di Rho (MI) l'incontro, richiesto dalla Lega, con i vertici della Fipav. Il Presidente Mauro Fabris, il Consiglio d'Amministrazione e i clubs consorziati alla Lega Pallavolo Serie A Femminile incontreranno il Presidente Federale Carlo Magri e i rappresentanti delle squadre nazionali in una riunione nel corso della quale verranno spiegate le dinamiche del progetto Club Italia. Al termine dell'incontro, alle ore 17.30, nella stessa sede è prevista una conferenza stampa in cui interverranno il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile On. Mauro Fabris, il Presidente della Fipav Dott. Carlo Magri e alcuni rappresentanti del Club Italia. Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris in merito all'incontro di domani ha dichiarato: "Abbiamo chiesto di incontrare il Presidente della Fipav e i responsabili delle squadre nazionali per affrontare una volta per tutte la questione della miglior collaborazione tra Federazione e clubs, anche alla luce dell'inserimento di una squadra federale denominata Club Italia nel prossimo Campionato di Serie A2. In un momento in cui si discute tanto delle difficoltà delle squadre nazionali a ottenere i migliori risultati in tutte le discipline crediamo che la dichiarata volontà dei club di vertice della pallavolo femminile di voler collaborare, tenendo conto delle difficoltà che essi incontrano, per mantenere i prestigiosi traguardi raggiunti in campo internazionale dalla pallavolo rosa italiana, debba essere considerata un'opportunità da valorizzare". L'incontro Lega-Fipav, come detto, si inserisce nell'ambito di "Dire, fare...comunicare", il Media & Marketing Meeting organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in programma domani e mercoledì all'Hotel NH Fiera di Rho (MI). La due giorni prevederà diverse sezioni di lavoro nelle quali saranno trattati argomenti di interesse e di supporto alle attività di gestione e comunicazione dei clubs. A presenziare gli incontri ci saranno aziende, consulenti e Media Partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
13/09/2009
Urbino ha vinto il trofeo "Saltarelli"
Buona la prima. La Robur Tiboni Urbino Volley, nella sua prima uscita della stagione, porta a casa il Trofeo "Saltarelli" giocatosi ieri ad Argenta (Ferrara), battendo per 3 set a 2 la RebecchiLupa Piacenza. Una buona gara, dove le due squadre non hanno risparmiato energie e hanno fatto divertire il numeroso pubblico presente sugli spalti. "Il risultato conta relativamente - afferma il dirigente Rocco Gallucci - per noi era necessario fare delle verifiche sul lavoro svolto in palestra fino ad oggi. Credo che l'allenatore abbia avuto delle indicazioni importanti che serviranno per il futuro. Una squadra dove mai nessuna delle atlete ha mai giocato insieme, richiede dei tempi più lunghi per perferzionare l'intesa ed alcuni errori visti oggi , derivano proprio da questo fattore. Comunque siamo soddisfatti di quello che hanno fatto le atlete in questa gara, è un buon inizio e almeno sotto l'aspetto caratteriale hanno dimostrato di non voler mollare mai, il recupero del quarto set, quando eravamo in svantaggio per 23 a 18, ne è la dimostrazione".
13/09/2009
Jesi vince il Memorial Zanette
La Monte Schiavo Banca Marche si è aggiudicata il Memorial Zanette, giocato in provincia di Udine, dopo aver superato in finale la formazione di Carpi (che ieri aveva battuto Conegliano 3-1). Partenza sprint nel primo set e calo nel secondo: le ragazze di Nesic dopo aver vinto facilmente il parziale di apertura finiscono col distrarsi nel successivo, dominato dalle emiliane in battuta. Dopo aver sofferto in ricezione la Monte Schiavo si ritrova e non incontra grandi problemi nel terzo e quarto set come dimostrano i punteggi finali. Domani le jesine avranno una giornata di riposo, dopo una lunga settimana di allenamenti: si ritorna in palestra martedì mattina. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI vs LIU JO CARPI 3 – 1 (25-17, 15-25, 25-16, 25-14) MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE: Mataloni L, Cerioni, Sokolova 25, Mazzoni L, Negrini, Rinieri 12, Devetag 1, Calloni 11, Dall'Igna, Tirozzi 6. All. Nesic LIU•JO Volley Carpi: Bacchi 14, Paris L, Marchioron n.e., Guatelli 7, Esko n.e., Giogoli 1, Saguatti n.e., Davolio n.e., Magnani 4, Romanò 9, Sghedoni, Parenti 4. All. Sazzi
09/09/2009
Verona ammessa alla A2 femminile
La Commissione di Ammissione ai Campionati, verificata la documentazione presentata dalla Società Verona Volley Femminile, ha ritenuto che sussistano i requisiti che ne legittimano l'ammissione al prossimo Campionato di Serie A2. Il presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile, l'On. Mauro Fabris, ha dichiarato: "Si è concluso positivamente l'iter dell'ammissione al Campionato di Serie A2 2009/10 della società Verona Volley Femminile, andato per le lunghe non certo per colpe attribuibili alla Lega. Si è dunque definito il quadro delle formazioni partecipanti ai prossimi Campionati di Serie A con il Veneto, regione dalla grande tradizione pallavolistica, che ha oggi così tre formazioni al vertice del volley rosa". Di seguito dunque la composizione della Findomestic Volley Cup A2 2009/10: - Chieri Volley Club; - Minetti Vicenza; - Cariparma SiGrade Parma; - All Fin Cfl Volta Mantovana; - Verona Volley Femminile; - Cedat 85 San Vito; - Aprilia Volley; - Pallavolo Donoratico; - Roma Pallavolo; - Infotel Forlì; - LIU.JO Volley Carpi; - GS DìXDì Emmedata Loreto; - Buzzi & Buzzi Busnago; - Lavoro.Doc Pontecagnano; - Edilcost Ancona; - Club Italia.
08/09/2009
Supercoppa Italiana femminile: a Torino l’edizione 2009
Sarà il PalaRuffini di Torino il prestigioso palcoscenico che il prossimo sabato 10 ottobre ospiterà l'edizione 2009 della Supercoppa Italiana, il primo grande appuntamento con lo spettacolo del volley femminile per la stagione sportiva 2009/10. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso infatti di assegnare al Comitato Regionale Piemonte della Fipav l'organizzazione della quattordicesima edizione della Super Cup, nella quale si sfideranno Scavolini Pesaro e Asystel Volley Novara. Le due squadre riproporranno dunque le emozioni della Finale Scudetto e della Finale di Coppa Italia della scorsa stagione, quando diedero vita a sfide equilibrate ed appassionanti che videro prevalere in entrambe le occasioni il sestetto marchigiano. Entrambe le formazioni vanno a caccia del tris nella competizione: la Scavolini Pesaro ha infatti vinto la Supercoppa Italiana nel 2006 e nella scorsa stagione, mentre Novara ha conquistato il trofeo nelle edizioni del 2003 e del 2005. Appuntamento sabato 10 ottobre al PalaRuffini di Torino, dunque, per ricominciare a vivere le grandi emozioni della pallavolo femminile che mette in palio il primo trofeo stagionale. SUPERCOPPA ITALIANA - L'albo d'oro 1996 Foppapedretti Bergamo 1997 Foppapedretti Bergamo 1998 Foppapedretti Bergamo 1999 Foppapedretti Bergamo 2000 Capo Sud Reggio Calabria 2001 Metodo Minetti Vicenza 2002 Volley Modena 2003 Asystel Novara 2004 Radio 105 Foppapedretti Bergamo 2005 S.Orsola Asystel Novara 2006 Scavolini Pesaro 2007 Despar Colussi Perugia 2008 Scavolini Pesaro
02/09/2009
La Sanremo Cup
Un ritorno all’antica, ma anche tante novità e un cast di lusso per l’edizione numero 25 della Sanremo International Volley Cup, 17° Memorial Dado Tessitore, torneo femminile che quest’anno avrà luogo da venerdì 9 a domenica 11 ottobre con l’organizzazione della Nuova Lega Pallavolo Sanremo del presidente Enrico Chiavari. Dopo due edizioni ospitate presso il Mercato dei Fiori di Valle Armea, si torna alla sala di Villa Ormond, stretta ma sicuramente caratteristica (e con la possibilità per il pubblico di godere dello spettacolo in primissima fila), sul cui fondo sarà posizionato per l’occasione un nuovo tappeto. Delle sei squadre invitate, tutte di A1, tre sono all’esordio. Si tratta dell’ambiziosa matricola milanese Mc-Carnaghi Villa Cortese, dell’altra neopromossa Rebecchilupa Piacenza e della Yamamay Busto Arsizio, rivelazione dello scorso campionato, nel quale approdò alle semifinali dei playoff scudetto. La quarta compagine è targata Riso Scotti Pavia, già presenti alla manifestazione nel 2008. Sul fronte straniero, non mancheranno le campionesse di Francia del Cannes e torneranno nella Città dei Fiori, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, le russe del Leningradka San Pietroburgo, seste nella Superliga 2008/2009 e protagoniste della final four di Challenge Cup nel marzo scorso a Jesi. Pronostico incerto per la successione alla Foppapedretti Bergamo nell'albo d'oro della Sanremo Cup. Tra le star del torneo, tra le italiane vanno segnalate le azzurre Paola Cardullo, Sara Anzanello, Manuela Secolo e Taismary Aguero, ingaggiate dal Villa Cortese, le ex-nazionali Valentina Fiorin e Nadia Centoni (per la seconda stagione in forza al Cannes), la ventimigliese Barbara De Luca (che torna a giocare a Sanremo dopo 4 anni) neoacquisto di Busto Arsizio, e poi le giovani Rondon, Stufi e Angeloni, giovani promesse dell’Italvolley. Tra le stelle straniere, la statunitense Berg (argento a Pechino 2008), la tedesca Pachale del Pavia, la rumena Turlea della Yamamay, la solita Ravva (georgiana naturalizzata francese) e la bulgara Yaneva del Cannes. Curiosità sul roster del San Pietroburgo, che sarà ufficializzato solo nei prossimi giorni.
27/08/2009
Il mercato della serie A femminile
Queste le principali operazioni del volley mercato femminile: per ogni società trovate gli acquisti (con il ruolo e la squadra di provenienza) e le trattative (indicate dal punto di domanda). A1 FEMMINILE : SCAVOLINI PESARO (All. Vercesi, nuovo) : Usic (S), Mari (P, da Svizzera) Marinkovic (C, da Milano) Boscoscuro (L, da Cremona) Saccomani (S, da Roma)FOPPAPEDRETTI BERGAMO (All. Micelli) : Furst (C, da Pesaro) Bosetti (S, da Sassuolo) Fanzini (S, da Cremona)MC CARNAGHI VILLA CORTESE (All. Abbondanza, nuovo) : Berg (P) Cardullo (L, da Novara) Anzanello (C, da Novara) Cruz (S, da Corea) Secolo (S, da Grecia) Aguero (S, da Ankara)REBECCHILUPA PIACENZA (All. Caprara, nuovo) : Rondon (P, da Sassuolo) Stufi (C, da Chieri) Angeloni (S, da Perugia) Togut (?) Petrucci (P, da Nocera Umbra) Jerkov (S, da Nocera Umbra) Kaczor (S, da Muszyna), Kaczor (S, da Muszynianka Muszyna)CGF CASTELLANA GROTTE (All. Radogna) : Leggeri (C, da Sassuolo) Petrauskaite (S, da Chieri), Lipicer (S, da Jesi), Biamonte (O, da Santeramo), Labate (C, da San Vito dei Normanni), Caracuta (P, da San Vito dei Normanni), Giovanna (C, da Chieri), Moretti (S, da Benevento)ASYSTEL NOVARA (All. Pedullà) : Tom (S ?) Barazza (C, da Bergamo) Flier (O, da Jesi) Viganò (S, da Busto) Sirressi (L, da Santeramo) Camera (P, da Nocera Umbra) Zardo (L, da Castellana Grotte) Tom (S, da Giappone) Kirillova (P, da Mosca)YAMAMAY BUSTO ARSIZIO (All. Parisi) : Crisanti (C, da Perugia) Turlea (S, da Sassuolo) Kim (P, da Collecchio) De Luca (S, da Cesena) Havelkova (S, da Sassuolo), Mi-Na Kim (P, da Santa Croce)ZOPPAS CONEGLIANO (All. Martinez) : Sangiuliano (P, da Santeramo)RISO SCOTTI PAVIA (All. Milano) : Fernandez (C, da Santeramo), Matuzskova (O, da Busto Arsizio)MONTE SCHIAVI JESI (All. Nesic) : Kilic (O, da Odintsovo) Dall'Igna (P, da Vicenza) Mazzoni (L, da Cesena) Devetag (C, da Vicenza) Tirozzi (S, da Vicenza)LINES URBINO (All. Salvagni) : Havlicova (O, da Rep.Ceca) Bechis (P, da Novara) DESPAR PERUGIA (All. Sbano ?), Zetova, Quaranta (O, da Castellana Grotte), OgnjenovicA2 FEMMINILE:VOLLEY FORLI' (All. Benelli, nuovo) : Piolanti (C, da Cesena) Laghi (P, da Rimini), Piolanti (C, da Cesena), Laghi (P, da Rimini), Wittock (S, da VK Prostejov)FAMILA CHIERI (All. Napolitano, nuovo) : Corvese (C, da Roma) Pinedo (S, da San Vito) Sorokaite (S, da Bergamo), Glod (S, da Palma), Chuda (S, da Limassol Cipro)LIU-JO CARPI (All. Sazzi) : Bacchi (S, da Bergamo) Esko (S, da Busto Arsizio) Giogoli (P, da Piacenza) Parenti (C, da Forlì) Paris (L, da Villa Cortese), Sghedoni (P, da Crovegli Cà del Bosco) Magnani (C, da Arbor RE), Saguatti (S, da Modena)DIXDI EMMEDATA LORETO : Percan (O, da Forlì) Battistini (P, da Milano) Giuliodori (C, da Urbino) Nosekova (S, da Brno), Liguori (O, da Casette d'Ete), Carravieri (P)MINETTI VICENZA (All. Marasciulo, nuovo), Arimattei (S, da Forlì), Brussa (S/O, da Pesaro), Popovic (O, da Chieri), Tsekova (S, da Santeramo)CARIPARMA SIGRADE PARMA: Crozzolin (C, da Milano), Sacco (L, da Nocera Umbra), Corna (P, da Milano), Travaglini (C, da Jesi), Santini (S, da Vicenza)LAVORODOC PONTECAGNANO : Moncada (P, da Castellana Grotte) Ballarini (S, da Villa Cortese), Capuano (S, da Santeramo), Voronina (O, da Benevento), Stacchiotti (C, da Nocera Umbra), Mezzapesa (P, da San Giorgio del Sannio), Tenza (S, da Sassuolo)SEA URBINO : Leonardi (L, da Cesena), Rastelli (L, da Forlì), Di Iulio (S, da Nocera Umbra), Butnaru (C, dalla Romania), Nucu (C, da Urbino), Fernandez (C, da Panathinaikos), Petrauskaite (S, da Chieri)CEDAT85 SAN VITO : Zanotti (C, da Benevento), Hanusic (S, dal Mulhouse), Rynk (P, da Rieti), Hechavarria (O, da Cuba), Elisangela (S, da Castellana Grotte), Pesce (P, da Verona), ALL FIN VOLTA MANTOVANA: Lombardo (S, da Novara), Migliavacca, Benato (L, da Bergamo) ACQUA & SAPONE APRILIA: Piattella (P, da Falconara), Musti De Gennaro (C, da Forlì), Zamora Gil (S, da Volta Mantovana)EDILCOST ANCONA: Marcacci (P, da Formello), Trillini (O, da Conero & Ponterosso), Martini (S, da Piacenza), Sustring (S, da Vicenza)
25/08/2009
Verona vuole la A2 donne
La società Verona Volley Femminile, ha presentato la domanda di ammissione alla Findomestic Volley Cup A2 2009/2010, depositando la necessaria documentazione presso gli uffici della Lega Pallavolo Serie A femminile. Verona Volley Femminile, grazie alla riapertura dei termini per la cessione dei titoli sportivi da parte della FIPAV ha rilevato quello dell'Esperia Cremona, diventando di fatto la terza società pallavolistica della regione Veneto, affiancandosi cosi alla Zoppas Industries Conegliano (A1) e alla Minetti Vicenza (A2). La società presieduta da Samuele Zambon, nasce dalla volontà di riunire, sotto un'unica organizzazione, il meglio del volley femminile giovanile veronese. La documentazione sarà esaminata nei prossimi giorni dalla competente Commissione Ammissione Campionati. Questa, la Findomestic Volley Cup A2 2009/2010 - Joy Volley Vicenza; - Parma Volley Girls; - Pallavolo Volta Mantovana; - Verona Volley Femminile*; - Volley San Vito; - Aprilia Volley; - Pallavolo Donoratico; - Roma Pallavolo; - Volley 2002 Forlì; - Universal Volley Femminile Carpi; - Volley Loreto Femminile; - Volley Club 1999 Busnago; - Pallavolo Pontecagnano Faiano; - Conero & Ponterosso Volley Club 1973 Ancona - Club Italia - Chieri Volley Club** *in fase di iscrizione, richiedente titolo sportivo da Us Esperia Cremona ** titolo sportivo acquisito da Chieri Volley
19/08/2009
Asystel, si riparte!
La stagione dell’Asystel ha preso ufficialmente il via con il raduno presso la sede di Piazza Martin Luther King. Agli ordini di Luciano Pedullà e del suo vice Marco Paglialunga, si sono ritrovate nove ragazze, in un gruppo composto anche da atlete della squadra di B2. Presenti i due liberi della serie A1, Imma Sirressi (alla sua prima in biancorosso) e Carolina Zardo, la regista Letizia Camera e la schiacciatrice Chiara Scarabelli (in fase di recupero dopo il grave infortunio della scorsa primavera). Con loro anche le giovani della B2 Francesca Saveriano, Simona La Rosa, Laura Garavaglia, Tiziana Veglia e Chiara Lapi. Il gruppo sarà completato presto dagli arrivi di Podolec (20-8), Barcellini (25-8), Paggi e Rosso (1-9). Solo dopo gli Europei di Polonia, cioè agli inizi di Ottobre, arriveranno a Novara le nazionali Barazza, Flier e Kozuch. Luciano Pedullà ha accolto le asystelle con il sorriso e con parole d’accoglienza e di sprone: “Quest’anno sarà molto importante per tutti noi. Per la squadra, che dovrà affrontare quattro manifestazioni prestigiose (Supercoppa, Coppa Italia, Champions League e Campionato ndr) e che ha quindi altrettanti obiettivi da inseguire. Per tutte voi ci sarà inoltre la possibilità di fare esperienze interessanti e formative, perché nell’arco di una stagione così lunga ciascuna avrà l’occasione di ritagliarsi il proprio spazio. Sono felice di trovarmi a lavorare con un gruppo pieno di tante atlete giovani, perché sono convinto che siano proprio le atlete giovani a dare un impulso, una spinta d’entusiasmo, all’intero ambiente. Questo rende più facile e più appagante il lavoro che siamo chiamati a svolgere. A ciascuna di voi, non chiedo la perfezione tecnica, ma la volontà e la capacità di provare a mettersi in gioco continuamente, dando tutto in ciascun singolo allenamento, col fine di crescere e raggiungere traguardi personali e collettivi. Questo è quanto mi aspetto da voi. Per il resto, è prematuro parlare di qualsiasi cosa, e mi limito ad augurare a voi e a tutti i componenti dello staff, un buon lavoro!”. Presente anche il GM Massimo De Stefano, le cui parole si trovano sulla stessa lunghezza d’onda di quelle pronunciate dall’allenatore biancorosso: “Oggi vedo tante facce nuove, e penso che sia davvero un fattore positivo da cui ripartire. A volte c’è bisogno di cambiare, quest’anno lo abbiamo fatto ampliamente e ci troviamo a ricominciare, a rimetterci in discussione. Spero che sia una bella annata, questo è quello che auguro a tutte voi, ed è anche quello che mi aspetto da questa squadra. Con Luciano, lo saprete di certo, si parte tutti alla pari e questo sarà un importante stimolo per voi giovani a farvi trovare sempre pronte. Mi associo quindi alle parole di Luciano, nell’augurarvi un buon lavoro”. Dopo il raduno la squadra si è recata presso il PalaCube di Cameri, dove ha sostenuto la prima seduta di allenamento. Da domani si comincerà a ritmo pieno, con sedute pesi al mattino e tecniche nel pomeriggio. Intanto, sono stati resi noti la scorsa settimana i calendari ufficiali della serie A1 2009-2010. Per Novara l’esordio interno il 18 Ottobre contro la matricola Urbino, chiusura, sempre fra le mura amiche dello Sporting Palace, l’11 Aprile contro la Foppapedretti Bergamo, per l’ennesimo atto di quella che è stata ormai ribattezzata quale la “sfida infinita”.
n. 4070 - pag. 208/340
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 208/340
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]