Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 223/340
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 223/340
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
20/02/2009
Il programma della prossima giornata di serie A1 e A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il prossimo turno Sabato 21 febbraio ore 16.00 (Diretta Sky Sport 2) Zoppas Industries Conegliano - Solo Affitti Tradeco Cesena Sabato 21 febbraio ore 20.30 Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Famila Chieri Domenica 22 febbraio ore 17.30 Scavolini Pesaro - Cgf Recycle Florens Castellana Grotte Tena Santeramo - Yamamay Busto Arsizio Foppapedretti Bergamo - Riso Scotti Pavia Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Asystel Volley Novara Minetti Vicenza - Despar Perugia FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - La classifica Scavolini Pesaro 52, Foppapedretti Bergamo 42, Asystel Volley Novara 38, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 36, Despar Perugia 32, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 30, Yamamay Busto Arsizio 30, Zoppas Industries Conegliano 26, Cgf Recycle Florens Castellana Grotte 24, Riso Scotti Pavia 19, Solo Affitti Tradeco Cesena 17, Tena Santeramo 15, Minetti Vicenza 10, Famila Chieri 7. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Il prossimo turno Sabato 21 febbraio ore 20.30 Infotel Forlì - Cariparma Parma Domenica 22 febbraio ore 17.30 Pallavolo Donoratico - Europea92 Original Marines Milano Di.Ra.Lab. Roma - All Fin Cfl Volta Mantovana Volley San Vito - Magic Pack Cremona RebecchiLupa Piacenza - Sea Urbino Accademia Volley Benevento - Brunelli Volley Nocera Umbra MC-Carnaghi Villa Cortese - Acqua&Sapone Città di Aprilia FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - La classifica RebecchiLupa Piacenza 45, Europea92 Original Marines Milano 40, Cariparma Parma 38, MC-Carnaghi Villa Cortese 38, Brunelli Volley Nocera Umbra 35, All Fin CFL Volta Mantovana 31, Sea Urbino 31, Magic Pack Cremona 28, Volley San Vito 27, Acqua&Sapone Città di Aprilia 24, Di.Ra.Lab. Roma 21, Infotel Forlì 18, Pallavolo Donoratico 13, Accademia Volley Benevento 10.
20/02/2009
La seconda parte della sindrome da overtraing
Dr Cristani Alessandro Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena
La sindrome da overtraining è universalmente ritenuta un disordine correlato allo stress che si instaura quando si rompe l’equilibrio tra allenamento intenso e recupero (3). La maggior parte degli studi eseguiti si sono interessati alla ORS, ottenendo un ampio consenso sulla seguente ipotesi eziopatogenetica (causa e meccanismo di sviluppo della malattia): l’allenamento intenso/competizione determina un trauma ripetitivo a livello muscolare e scheletrico, responsabile dell’attivazione di un processo infiammatorio locale. Nel caso che lo stimolo (allenamento) persista, la risposta infiammatoria diventa sistemica; questa è sostenuta da un gruppo di molecole chiamate citochine, provenienti dai tessuti traumatizzati (muscoli, cartilagini, ossa). E’ recente l’ipotesi che queste, in un secondo tempo, abbiano anche la straordinaria funzione di coordinare i differenti sistemi corporei (intra ed extracerebrali) per ottenere la risoluzione della sindrome (4). Supporti diagnostici: sono di varia natura e con un grado di affidabilità variabile dal basso al medio. 1) di tipo biochimico: la riduzione della concentrazione del lattato ematico, la deplezione del glicogeno muscolare, la sideremia, la transferrinemia sono stati indicati ma mai confermati come attendibili marcatori. 2) di tipo ormonale: il testosterone ed il cortisolo vengono rilasciati in risposta ad un esercizio ad alta intensità sia aerobico che anaerobico. Questi 2 ormoni hanno effetti opposti sul metabolismo muscolare, sulla sintesi proteica e sulla crescita. Si ritiene che il loro rapporto indichi l’equilibrio tra attività androgenica-anabolica (testosterone) e catabolica (cortisolo), pertanto è considerato un buon indicatore dell’effetto positivo o negativo dell’allenamento (5); in particolare se il rapporto scende al 30% o ancora meno è considerato diagnostico. 3) di tipo immunologico: vi sono molti rapporti di tipo anedottico che segnalano una maggiore suscettibilità alle malattie ed infezioni, ma vi è poco a sostegno di questa ipotesi; in particolare molti autori hanno preso in considerazione la conta dei leucociti e la loro formula ma senza ottenere certezze sulla validità diagnostica di questi dati. 4) di tipo psicologico: ansietà, depressione, mancanza di motivazioni, apatia, irritabilità, incapacità di rilassarsi sono i sintomi che caratterizzano la OTS.
18/02/2009
La programmazione televisiva del volley femminile su Sky Sport per il mese di marzo
E' stata ufficializzata quest'oggi la programmazione televisiva su Sky Sport della Findomestic Volley Cup di Serie A1 per il mese di marzo 2009: 21^ GIORNATA Sabato 07/03/2009 diretta ore 18.30 SKY SPORT 2 Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Riso Scotti Pavia 22^ GIORNATA Sabato 14/03/2009 diretta ore 18.30 SKY SPORT 2 Solo Affitti Tradeco Cesena - Cgf Recycle Florens Castellana Grotte 23^ GIORNATA Sabato 21/03/2009 diretta ore 18.30 SKY SPORT 2 Asystel Volley Novara - Scavolini Pesaro 24^ GIORNATA Sabato 28/03/2009 diretta ore 18.00 SKY SPORT 2 Yamamay Busto Arsizio - Asystel Volley Novara
16/02/2009
Lega Femminile: da Dubai richiesta per la Final Four di Coppa Italia
Si è riunito questo pomeriggio a Milano il Consiglio d’Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile presieduto dall'On. Mauro Fabris. Molti i temi all’ordine del giorno affrontati dal CdA, che ha in primo luogo discusso del positivo esito dell’incontro avuto la settimana scorsa con la delegazione dei procuratori sportivi. In seguito è stata affrontata la questione relativa alle norme d’ammissione al campionato, norme che saranno portate all’attenzione della prossima assemblea e che prevedono importanti novità per la tutela delle società e del movimento. Il Consiglio d'Amministrazione ha poi gettato uno sguardo all’organizzazione delle attività per la stagione 2009/10 e a tal fine è stata analizzata una prima bozza di planning, ipotizzata a seguito della pubblicazione da parte della CEV delle date delle competizioni europee per la prossima stagione. Infine è stata convocata per il 2 Marzo prossimo l’assemblea delle società consorziate che avrà all’Ordine del Giorno le norme d’ammissione ai campionati, le decisioni conseguenti all’incontro tra i presidenti tenutosi il 9 gennaio scorso sullo stato economico del movimento e l’organizzazione delle attività per la prossima stagione. Il CdA ha inoltre preso atto della volontà da parte della Sceicca Shamsa Al Maktoum di organizzare un Evento di Lega, in particolar modo la Final Four di Coppa Italia di Serie A1, in Dubai sotto il patrocinio dello Sceicco Ahmed Bin Mohammed Bin Rashid Al Maktoum e ha quindi demandato il Presidente Mauro Fabris a proseguire nella definizione del progetto, presentando all’organizzazione di Dubai un dettagliato business plan.
16/02/2009
I numeri della diciottesima giornata di serie A femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - I numeri della diciottesima giornata PRESTAZIONI INDIVIDUALI Miglior realizzatrice: Senna Usic (Solo Affitti Tradeco Cesena) 27; Sarah Pavan (Zoppas Industries Conegliano) 26; Jovana Brakocevic (Zoppas Industries Conegliano) 25. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Martina Guiggi (Scavolini Pesaro) 64%; Giovanna Baliana Das Chagas (Famila Chieri), Lulama Musti De Gennaro (Solo Affitti Tradeco Cesena) 62%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Carla Rossetto (Zoppas Industries Conegliano) 79%; Annamaria Quaranta (Cgf Recycle Florens Castellana Grotte) 69%; Dora Horvath (Riso Scotti Pavia) 65%. Maggior numero di muri: Elisa Manzano (Zoppas Industries Conegliano) 8; Giovanna Baliana Das Chagas (Famila Chieri) 7; Sara Anzanello (Asystel Volley Novara), Stefania Paccagnella (Minetti Vicenza), Paola Paggi (Asystel Volley Novara) 6. Maggior numero di ace: Christiane Fürst (Scavolini Pesaro) 4; Marija Pavlovic (Riso Scotti Pavia) 3; Valentina Arrighetti (Foppapedretti Bergamo), Matea Ikic (Solo Affitti Tradeco Cesena), Jaqueline De Carvalho Pereira (Scavolini Pesaro), Margareta Anna Kozuch (Asystel Volley Novara), Francesca Marcon (Zoppas Industries Conegliano), Darina Mifkova (Solo Affitti Tradeco Cesena), Giulia Rondon (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo), Rossana Spinato (Riso Scotti Pavia), Marilyn Strobbe (Minetti Vicenza) 2. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Zoppas Industries Conegliano, Asystel Volley Novara 90; Solo Affitti Tradeco Cesena 88. Miglior attacco: Solo Affitti Tradeco Cesena 44%; Famila Chieri, Scavolini Pesaro 42%. Miglior ricezione (% perf): Zoppas Industries Conegliano 62%; Solo Affitti Tradeco Cesena 56%; Riso Scotti Pavia 54%. Maggior numero di muri: Asystel Volley Novara 23; Famila Chieri 16; Zoppas Industries Conegliano 15. Maggior numero di ace: Scavolini Pesaro 8; Riso Scotti Pavia 6; Asystel Volley Novara 5. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Le top scorer della diciannovesima giornata Kenny Moreno Pino (Acqua&Sapone Città di Aprilia) 34; Elena Garcia Marquez (Pallavolo Donoratico) 28; Svetlana Dukule (All Fin Cfl Volta Mantovana) 25. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Le 5 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla XIX giornata) Kenny Moreno Pino (Acqua&Sapone Città di Aprilia) 516; Tatyana Voronina (Accademia Volley Benevento) 411; Georgina Pinedo (Volley San Vito) 382; Liesbet Vindevoghel (Brunelli Volley Nocera Umbra) 357; Andrea Carolina Conti (Cariparma Parma) 351.
15/02/2009
Piacenza si conferma sempre più prima della classe in A2 donne
Piacenza ha confermato la propria leadership del campionato femminile di serie A2 (è prima in classifica con 45 punti) andando a vincere per 3-0 sul campo di Cremona con 18 punti della Koleva e 13 della Beier.Questo il tabellino della partita:MAGIC PACK CREMONA - REBECCHILUPA PIACENZA 0-3 (21-25, 26-28, 19-25) MAGIC PACK CREMONA: Signorile 1, Fanzini 13, Nardini 10, Dumler 4, Agostinetto, Boscoscuro (L), Gentili 6, Vasileva 8, Shopova. Non entrati Sacconi, Muri. All. Simoncelli Andrea. REBECCHILUPA PIACENZA: Koleva 18, Rania 1, Sestini 1, Dall'ora 3, Giogoli 3, Borrelli 5, Nicolini 8, Martini 1, Beier 13, Croce (L). Non entrati Mazzocchi, Cimoli. All. Baraldi Davide. ARBITRI: Andrea Bellini, Alessandro Zingoni. NOTE - Spettatori 374, incasso 1280, durata set: ; tot: 0'.
15/02/2009
La sesta di ritorno della A2 donne: Piacenza non perde un colpo
Nel segno della RebecchiLupa Piacenza (45 punti), la sesta giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup A2, con le emiliane vittoriose a domicilio nell'anticipo contro la Magic Pack Cremona (28) per 3-0. L'Europea92 Original Marines Milano (40) resta nella scia della capolista superando a fatica al quarto set la volitiva Accademia Volley Benevento (10), con le campane ancora alle prese con una classifica poco felice che le vede ultime della graduatoria. Agevole intanto il successo del Cariparma Parma (38) per 3-0 sulla Di.Ra.Lab. Roma (21), mentre la MC-Carnaghi Villa Cortese (38) si conferma matricola terribile andando ad espugnare il campo della Sea Urbino (31) per 3-1 al termine di una gara ricca di colpi di scena. Sul velluto, invece, la Brunelli Volley Nocera Umbra (35) che si sbarazza con un perentorio 3-0 dell'Infotel Forli (18), con il primo set conquistato addirittura 25-7. Crolla in casa invece l'All Fin CFL Volta Mantovana (31) sconfitta dalla Pallavolo Donoratico (13) al tie-break. Le toscane, che si portano a +3 sul Benevento nella corsa salvezza, non vincevano in trasferta dal 2 novembre scorso quando espugnarono per 3-1 il campo della Di.Ra.Lab Roma. Non riesce invece la rimonta al Volley San Vito (27) che sotto di due set a zero, esce sconfitta da Pomezia contro l'Acqua&Sapone Città di Aprilia (24) al termine di un tie-break tutto di marca laziale. In allegato i risultati, i tabellini e la classifica della serie A2 femminile.
15/02/2009
La quinta di ritorno in A1 donne: Pesaro centra la diciottesima vittoria
Non si ferma neppure a Sassuolo la straordinaria cavalcata della Scavolini Pesaro (52 punti) che nella quinta giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup di Serie A1 espugna il PalaPaganelli conquistando la trentacinquesima vittoria consecutiva in campionato (il trentanovesimo successo di fila in tutte le competizioni). Le marchigiane, dopo la sofferta vittoria di giovedì in Champions League con Odintsovo, ritrovano subito il passo giusto contro l'Unicom Starker Kerakoll (30) di Ferrari sconfitta 3-0 (si tratta della ventiduesima affermazione stagionale delle colibrì senza perdere un set) e con i tre punti colti a Sassuolo mantengono le dieci lunghezze di vantaggio su Bergamo. La Foppapedretti Bergamo (42) risponde infatti alla grande al team di Zè Roberto facendo suo l'importantissimo derby lombardo con la Yamamay Busto Arsizio (30), superata 3-1 a domicilio al termine di una gara molto combattuta. Prova di forza per le ragazze di Micelli che, dopo la bella vittoria in Champions a Pila e con Piccinini sempre a riposo, dimostrano di aver superato brillantemente il ko patito contro Novara nella semifinale di Coppa Italia. Per le bustocche si tratta invece del terzo stop nelle ultime quattro gare di campionato. Finisce al tie break lo scontro diretto per il terzo posto dello Sporting Palace di Novara che vede l'Asystel Volley Novara (38) imporsi sulla Monte Schiavo Banca Marche Jesi (36). Match dalla storia altalenante, con la squadra di Pedullà che prima si trova sotto di due set, poi riagguanta la parità sul 2-2. Nel set decisivo, giocato sul filo dell'equilibrio, a spuntarla sono le piemontesi che consolidano così la propria terza posizione. Continua la risalita della Despar Perugia (32) di coach Caprara che, grazie al successo 3-1 ottenuto ieri nell'anticipo contro la Riso Scotti Pavia (19), scavalca in un sol colpo Sassuolo e Busto Arsizio e si issa in quinta posizione. La Zoppas Industries Conegliano (26) vince in trasferta al tie break la sfida dal sapore di play off contro la Cgf Recycle Florens Castellana Grotte (24) e sempre al quinto set arriva il successo della Solo Affitti Tradeco Cesena (17) che, con Senna Usic (top scorer di giornata con 27 punti) in grande spolvero, batte tra le mura amiche la Tena Santeramo (15) e pone così una bella ipoteca sulla salvezza. Fondamentale successo in coda, infine, per il Famila Chieri (7) che al PalaMaddalene supera 3-1 la Minetti Vicenza (10) trovando la prima vittoria stagionale da tre punti. Un successo che consente al team di Guidetti, ora a sole tre lunghezze di distanza da Vicenza, di continuare a sperare nella salvezza. anche se per ambedue le formazioni la corsa per raggiungere il terzultimo posto, ultimo utile per la permanenza in Serie A1, è ancora lunga. In allegato i risultati, i tabellini e la classifica della serie A1 femminile.
14/02/2009
Perugia supera Pavia nell'anticipo della 18a di A1 donne
La Despar Perugia batte nell'anticipo la Riso Scotti Pavia per 3-1 al termine di una gara combattuta. Van Tienen (buona la sua gara) per Arcangeli e Angeloni per la Willoughby sono le novità in casa Despar, mentre Riso Scotti in campo con la formazione vincente delle ultime due partite. Perugia e Pavia giocano punto a punto con grande equilibrio fino alla metà del set. Poi la Despar Perugia cambia marcia, con Togut e Yang in evidenza. La Riso Scotti non molla, e prova a restare in scia dell'avversario. Ma e' la Despar a chiudere il set per 25-21. Nella seconda frazione, la partenza è di di marca umbra con la squadra di Caprara che sembra non avere difficolta a dettare i ritmi del gioco. Riso Scotti che solo in qualche circostanza riesce a tenere testa alle avversarie e solo qualche piccola distrazione nel finale di set da parte delle padrone di casa permette alle pavesi di accorciare le distanze. Togut (in grande serata) ed Angeloni fissano poi il tabellino sul 25-21. Nel terzo set, Caprara fa rifiatare Pincerato con Staelens in regia. Perugia soffre la reazione d'orgoglio delle avversarie (1-5). In campo anche Decordi e Willoughby al posto di Yang e Togut. La Riso Scotti Pavia cosi' prende fiducia, incrementando il vantaggio fino al 10-25 finale. Nel quarto set, la partita si accende con Perugia che cerca di chiudere il conto e Pavia che invece ha trovato il giusto ritmo gara. Il match vive di emozioni e si lotta punto a punto, ma l'allungo definitivo è della Despar che sospinta da una grintosissima Angeloni, chiude l'incontro per 25-21 e conquista il quinto risultato utile consecutivo. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - L'anticipo della diciottesima giornata DESPAR PERUGIA - RISO SCOTTI PAVIA 3-1 (25-21, 25-21, 10-25, 25-21) DESPAR PERUGIA: Staelens, Togut 21, Crisanti 7, Casillo, Dushkyevich 7, Decordi 1, Arcangeli, Pincerato 2, Yang 13, Angeloni 14, Willoughby, Van Tienen (L), Medaglioni (L). All. Caprara Giovanni. RISO SCOTTI PAVIA: Pachale 20, Borgogno 10, Bland 1, Spinato 3, Carocci (L), Arias Done 1, Horvath 14, Pavlovic 10, Poma, Caroli 10. Non entrati Vetri. All. Milano Gianfranco. ARBITRI: Nico Castagna, Roberto Mastrodonato. NOTE - Spettatori 700, durata set: 25', 24', 19', 26'; tot: 94'. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il resto del programma della diciottesima giornata Domenica 15 febbraio ore 17.30 A Novara: Asystel Volley Novara - Monte Schiavo Banca Marche Jesi Arbitri: Roberto Locatelli - Gianni Bartolini A Sassuolo (MO): Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Scavolini Pesaro Arbitri: Alessandro Finocchiaro - Corrado Toso A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio - Foppapedretti Bergamo Arbitri: Massimo Cinti - Diego Pol A Cesena: Solo Affitti Tradeco Cesena - Tena Santeramo Arbitri: Giuseppe Caldarola - Stefano Ippoliti A Chieri (TO): Famila Chieri - Minetti Vicenza Arbitri: Maurizio Giani - Paolo Lavorenti A Castellana Grotte (BA): Cgf Recycle Florens Castellana Grotte - Zoppas Industries Conegliano Arbitri: Marco Braico - Antonino Genna FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - La classifica Scavolini Pesaro 49, Foppapedretti Bergamo 39, Asystel Volley Novara 36, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 35, Despar Perugia 32, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 30, Yamamay Busto Arsizio 30, Zoppas Industries Conegliano 24, Cgf Recycle Florens Castellana Grotte 23, Riso Scotti Pavia 19, Solo Affitti Tradeco Cesena 15, Tena Santeramo 14, Minetti Vicenza 10, Famila Chieri 4. Note: 1 Incontro in più: Despar Perugia, Riso Scotti Pavia; FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il prossimo turno Sabato 21 febbraio ore 16.00 (Diretta Sky Sport 2) Zoppas Industries Conegliano - Solo Affitti Tradeco Cesena Sabato 21 febbraio ore 20.30 Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Famila Chieri Domenica 22 febbraio ore 17.30 Scavolini Pesaro - Cgf Recycle Florens Castellana Grotte Tena Santeramo - Yamamay Busto Arsizio Foppapedretti Bergamo - Riso Scotti Pavia Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Asystel Volley Novara Minetti Vicenza - Despar Perugia
13/02/2009
La diciottesima giornata di A1 femminile
E' di nuovo tempo di Findomestic Volley Cup Serie A1 dopo la sosta dello scorso weekend per consentire la disputa della Final Eight di Coppa Italia andata in scena a Eboli. Il campionato riparte dalla diciottesima giornata, che presenta un menù ricco di sfide molto interessanti sia in testa sia in coda alla classifica. La capolista Scavolini Pesaro (49 punti) è impegnata in trasferta contro l'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo (30). Le colibrì, dopo la conquista della Coppa Italia e la sofferta vittoria in Champions League contro Odintsovo, vogliono prolungare la straordinaria striscia di successi consecutivi (giunta a 34 in Campionato e 38 in tutte le competizioni). Di contro le UniKe di coach Ferrari, che nell'ultimo periodo stanno esprimendo una buona pallavolo, provano il colpaccio tentando di fermare la corsa che pare inarrestabile della corazzata pesarese. Domenica occhi puntati anche sul Palayamamay dov'è in programma il derby lombardo d'alta classifica tra Yamamay Busto Arsizio (30) e Foppapedretti Bergamo (39), per il quale è previsto il pubblico delle grandi occasioni. Le bustocche di Parisi (col dubbio Esko) vogliono dimostrare di aver ritrovato continuità e fiducia nei propri mezzi dopo le buone prestazioni di Eboli, mentre le rossoblù di Micelli (con Piccinini in forse) reduci dal bel successo europeo di Pila non possono perdere ulteriore terreno da Pesaro e si devono contemporaneamente guardare dal ritorno di Novara e Jesi. Proprio Asystel Volley Novara (36) e Monte Schiavo Banca Marche Jesi (35), distanziate tra loro di una sola lunghezza in classifica, si affrontano allo Sporting Palace in uno scontro diretto per il terzo posto. Le piemontesi, dopo aver disputato una grande Final Eight, vogliono continuare a far bene anche in Campionato mentre le marchigiane, che hanno posto una seria ipoteca sulla conquista della Final Four di Challenge Cup, tentano il sorpasso. La Despar Perugia (29) attende sabato nell'anticipo televisivo (diretta su Sky Sport 2 alle ore 18.30) la Riso Scotti Pavia (19). Partita che offre mille spunti quella del Pala Evangelisti, con la squadra di Caprara che vuole rialzarsi dopo il ko al tie break dell'ultimo turno contro Jesi e le scottine che, con le ex di lusso Pachale e Pavlovic e forti dei sei punti conquistati contro Santeramo e Chieri, puntano a fare bene anche in Umbria. Match dal risultato aperto quello che va in scena a Castellana Grotte dove si affrontano probabilmente le due più belle sorprese stagionali, Cgf Recycle Florens (23) e Zoppas Industries Conegliano (24). Le due compagini, alle prese con alcuni problemi di infermeria (Scott-Arruda, Dalia e De Haes da una parte e Serafin e Manzano dall'altra) e un pò in calo nelle ultime settimane vogliono rilanciarsi in ottica play off. Confronto interessante in chiave salvezza quello del Carisport di Cesena dove le padroni di casa della Solo Affitti Tradeco (15) ospitano la Tena Santeramo (14). Le pugliesi cercano in Romagna un successo esterno che manca da quasi due mesi, mentre le bianconere di Manù Benelli, dopo il punto d'oro strappato a Bergamo, ritrovano la brasiliana Berti e cercano la sesta vittoria interna stagionale. E' un vero e proprio spareggio retrocessione, infine, quello in programma al Pala Maddalene di Chieri dove il Famila (4) di coach Guidetti ospita la Minetti Vicenza (10) di Baraldo. Per le padrone di casa quella contro Vicenza (contro cui nella gara d'andata hanno ottenuto al tie break l'unica vittoria della stagione) è probabilmente l'ultima possibilità di alimentare le residue speranze di salvezza, mentre per le vicentine (reduci dal bel successo contro Castellana Grotte) una vittoria significherebbe il definitivo rilancio nella corsa per evitare la retrocessione. Un tie-break, invece, scontenterebbe tutti. In allegato il volley femminile in radio e tv, le partite e classifica della serie A1.
13/02/2009
La diciannovesima giornata della A2 femminile
Sarà Cremona il campo principale della sesta giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup A2, con la capolista RebecchiLupa Piacenza (42) che affronta in trasferta nell'anticipo di sabato sera alle 20.30 l'ostica Magic Pack (28). Emiliane lanciatissime verso l'A1 avendo cinque punti di vantaggio su Milano, mentre la squadra di Simoncelli sta risalendo posizioni in classifica, grazie a quattro vittorie nelle ultime cinque partite. Cremonesi assai temibili fra le mura amiche del Palazzetto Cà Dè Somenzi dove sono già cadute le blasonate Villa Cortese e Milano. La RebecchiLupa, che ha totalizzato 27 punti nelle ultime 9 partite, è alla ricerca della decima vittoria consecutiva. Prova a ripartire dopo la sconfitta di Roma, per non perdere ulteriore contatto dalla vetta, l'Europea92 Original Marines Milano (37), che ospita al PalaLido l'Accademia Volley Benevento (10), ultima in classifica. Il Cariparma Parma (35) va alla ricerca dell'ennesimo risultato positivo al PalaRaschi, dove arriva la Di.Ra.Lab. Roma (21) che sogna i play-off dopo l'esaltante successo sulla Life Volley Milano di sette giorni fa. Più difficile l'impegno esterno della MC-Carnaghi Villa Cortese (35), attesa da una Sea Urbino (31) pronta proprio a colmare il gap con le lombarde in chiave play-off. Cerca il riscatto la Brunelli Volley Nocera Umbra (32) dopo le ultime prestazioni non brillantissime, provando a tornare al successo da tre punti contro l'Infotel Forlì (18). Ex di turno l'allenatore Marasciulo che ha guidato le romagnole in A1 nella stagione 2005/06. Match tutto da seguire quello tra All Fin Cfl Volta Mantovana (30) e Pallavolo Donoratico (11) con entrambe le squadre alla ricerca di punti preziosi per migliorare la propria classifica: lombarde in calo nelle ultime settimane, toscane che hanno l'obbligo di fare punti in trasferta per conquistare la salvezza quanto prima. Chiude la giornata la sfida fra Acqua&Sapone Città di Aprilia (22) e Volley San Vito (26), reduce dalla bella vittoria nell'ultimo turno contro il quotatissimo Cariparma. In allegato partite e classifica della serie A2 femminile.
12/02/2009
Le gare del prossimo turno del campionato di serie A1 e A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Le gare di serie A1 femminile: Sabato 14 febbraio ore 18.30 (Diretta Sky Sport 2) Despar Perugia - Riso Scotti Pavia Domenica 15 febbraio ore 17.30 Asystel Volley Novara - Monte Schiavo Banca Marche Jesi Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Scavolini Pesaro Yamamay Busto Arsizio - Foppapedretti Bergamo Solo Affitti Tradeco Cesena - Tena Santeramo Famila Chieri - Minetti Vicenza Cgf Recycle Florens Castellana Grotte - Zoppas Industries Conegliano FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - La classifica Scavolini Pesaro 49, Foppapedretti Bergamo 39, Asystel Volley Novara 36, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 35, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 30, Yamamay Busto Arsizio 30, Despar Perugia 29, Zoppas Industries Conegliano 24, Cgf Recycle Florens Castellana Grotte 23, Riso Scotti Pavia 19, Solo Affitti Tradeco Cesena 15, Tena Santeramo 14, Minetti Vicenza 10, Famila Chieri 4. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Il prossimo turno di serie A2 femminile:Sabato 14 febbraio ore 20.30 Magic Pack Cremona - RebecchiLupa Piacenza Domenica 15 febbraio ore 17.30 Brunelli Volley Nocera Umbra - Infotel Forlì All Fin Cfl Volta Mantovana - Pallavolo Donoratico Cariparma Parma - Di.Ra.Lab. Roma Europea92 Original Marines Milano - Accademia Volley Benevento Sea Urbino - MC-Carnaghi Villa Cortese Acqua&Sapone Città di Aprilia - Volley San Vito FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - La classifica RebecchiLupa Piacenza 42, Europea92 Original Marines Milano 37, Cariparma Parma 35, MC-Carnaghi Villa Cortese 35, Brunelli Volley Nocera Umbra 32, Sea Urbino 31, All Fin CFL Volta Mantovana 30, Magic Pack Cremona 28, Volley San Vito 26, Acqua&Sapone Città di Aprilia 22, Di.Ra.Lab. Roma 21, Infotel Forlì 18, Pallavolo Donoratico 11, Accademia Volley Benevento 10.
n. 4069 - pag. 223/340
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 223/340
«
221
222
223
224
225
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]