Archivio Campionato femminile

Il Trofeo “Mimmo Bellomo” a Castellanza26/09/2008

Il Trofeo “Mimmo Bellomo” a Castellanza

Quarta settimana di allenamenti per l’Europea92 Original Marines Milano che si chiude con la partecipazione al Trofeo “Mimmo Bellomo” di Castellanza. Impegnate nel quadrangolare insieme alle milanesi le padrone di casa della Pallavolo Castellanzese e le formazioni di serie A2 di Villa Cortese e Piacenza. E saranno proprio le emiliane avversarie sabato 27 alle ore 17.30 della squadra di Bruno Napolitano che avrà quindi la possibilità di valutare, in quello che è il primo evento ufficiale della stagione per l’Europea92, i risultati del lavoro svolto durante questo primo periodo di preparazione. “Siamo reduci da una buona settimana di allenamento, sia fisico sia tecnico – commenta Bruno Napolitano coach dell’Europea92 Original Marines – nella quale abbiamo ancora lavorato con attenzione alla parte difensiva del nostro gioco e inserito lentamente Corna e Nikolle che per la prima settimana hanno partecipato agli allenamenti. Peccato per il lieve infortunio a Marinkovic, un leggero stiramento all’adduttore, che la costringerà a rimanere a riposo precauzionale per qualche giorno e quindi a saltare l’impegno di Castellanza. Abbiamo comunque fatto progressi e devo dire che la squadra ha ancora lavorato con molto impegno. Certo restano dettagli da risolvere ma abbiamo tempo e voglia di migliorare ancora”. Questa è stata anche la settimana dei primi allenamenti di Nikolle del Rio: “Le prima impressione è decisamente positiva. Nikolle è una giocatrice solida, forte in attacco e completa. Ci sono ancora ovvi problemi di inserimento per via delle lingua che Nikolle comprende ma non parla. Vedo però molta voglia di fare e uno spirito che è quello di tutta la squadra” E di Nikolle parla anche Simona Battistini, palleggiatrice rossonere “Mi pare sia un’ottima giocatrice, ha bisogno di tempo per inserirsi e per risolvere la questione linguistica. E’ attenta e si impegna molto e dal punto di vista tecnico ha colpi notevoli che potranno esserci molto utili”. Sabato si gioca contro Piacenza, avversaria di alto profilo: “La Rebecchi ha vinto tutte le partite del precampionato – prosegue Battistini - sin qui disputate ed è evidentemente una squadra con un organico che la pone fra le prime nel campionato di A2. In questo momento però noi dobbiamo guardare maggiormente a quello che è il nostro rendimento, ai progressi che vogliamo vedere dopo le due partite contro Busnago e Pro Patria. Per questo non dico che l’avversario sia ininfluente ma penso che sabato a Castellanza dovremo concentrarci sulla nostra impostazione del gioco e quindi avere un riferimento sul grado di preparazione a cui siamo giunte”. Ecco il programma completo del Trofeo “Mimmo Bellomo” che si giocherà al Palaborsani di Castellanza di via "per Legnano" 3 a Castellanza. 26 Settembre ore 20.30: MC Carnaghi Villa Cortese – Pallavolo Castellanzese 27 Settembre ore 17.30: Life Volley Milano – Rebecchi Lupa Piacenza Domenica 28 Settembre 2008 ore 15.30: Finale 3° - 4° Posto; a seguire: Finale 1° - 2° Posto
Il libro “Un Angelo Biondo Francy Ferretti”25/09/2008

Il libro “Un Angelo Biondo Francy Ferretti”

“Un Angelo Biondo Francy Ferretti” è la storia “rosa” (vedi copertina) di una pallavolista giovane ma sulla cresta dell’onda, un omaggio alla persona e alla campionessa, un invito a farci ancora sognare. Otto capitoli seguiti da un “Time out tecnico” composto da 32 pagine di foto, e ancora “Tie break” e “Fast”, tutto in rigoroso stile pallavolistico. Con parecchi inediti. Il testo, il primo di Camilla Cataldo, è stato presentato martedì 23 settembre presso il Circolo Tennis Albinea (una seconda presentazione è prevista per il 13 ottobre a Pesaro presso la sala convegni della Banca dell’Adriatico). Francesca Ferretti – 24 anni da Reggio Emilia - è il volto e insieme i polpastrelli della Scavolini Volley Pesaro, Campione d’Italia, regista della Nazionale trionfatrice in Coppa del Mondo 2007 e vice-Lo Bianco alle Olimpiadi di Pechino. Si è rialzata da un pesante guaio al ginocchio travolgendo col suo sorriso anche la sfortuna. A prescindere da come andrà il suo futuro sul taraflex, lei ha già capito come si vince nella vita. Tutto questo nella sua biografia autorizzata, che non è solo un racconto di carriera, ma una vera e propria invasione nella vita dell’artista del palleggio reggiana. Doppia la prefazione: <…Un in bocca al lupo perchè la "storia" di Francesca può essere simile a quella di tante ragazzine che, non solo nel nostro bellissimo sport, lasciano presto casa, rinunciando con sacrificio a molti di quelli che sono gli aspetti normali dell’ adolescenza, incontrano causa un grave infortunio momenti difficili, li superano e si trovano a raggiungere una propria dimensione da protagonista…>, uno stralcio dell’augurio del cittì azzurro massimo Barbolini.
A Vicenza la Novello Cup24/09/2008

A Vicenza la Novello Cup

Il presidente del gruppo Joy Volley Vicenza Giovanni Coviello presenta così la Novello Cup, il quadrangolare in programma sabato 27 e domenica 28 settembre con la partecipazione di Minetti Infoplus Vicenza, Muszynianka Fakro Muszyna, Despar Perugia e Rocheville Le Cannet. "È un altro passo importante per la preparazione della Minetti Infoplus Vicenza al prossimo campionato: confrontarsi con i top team non può che farci crescere, perchè quello che conta ora non è tanto vincere delle partite, cosa comunque gradita come con la corazzata Eczacibasi Istanbul, ma migliorare con continuità e con test seri. Ma la Novello Cup è anche un altro nostro regalo ai nostri stupendi tifosi che ci stanno dando fiducia con l'acquisto record di abbonamenti e che possono godersi spettacoli eccezionali con squadre di livello europeo per la seconda volta in dieci giorni." Nel fine settimana di grande pallavolo al PalaRewatt l'ingresso sarà gratuito non solo per gli abbonati Minetti ma anche per tutti gli studenti fino alle scuole superiori. L'iniziativa della società è stata decisa in comune con l'Ufficio Educazione del CSA di Vicenza, coordinato dall'assessore comunale allo Sport e presidente del CONI Vicenza prof. Umberto Nicolai.
Le principali delibere del Cda di Lega Pallavolo Serie A Femminile24/09/2008

Le principali delibere del Cda di Lega Pallavolo Serie A Femminile

Si è svolta questa mattina a Roma la prima riunione del nuovo Consiglio D'Amministrazione di Lega Pallavolo Serie A Femminile, presieduto dall'On. Mauro Fabris. Il CdA ha nominato al proprio interno il Vice Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile, scegliendo Gianluigi Poma (Riso Scotti Pavia) per ricoprire tale carica. Tra le principali decisioni prese dal Cda la richiesta di un incontro urgente con la Fipav al fine di discutere le normative riguardanti i Campionati di Serie A1 e A2 dopo le defezioni registrate per quanto riguarda le iscrizioni in A2. Il Consiglio d'Amministrazione ha inoltre ratificato l'iscrizione delle nuove società consorziate alla Lega Pallavolo Serie A Femminile ed ha poi avviato una discussione sulla proposta del Presidente Fabris di una riorganizzazione degli uffici di Lega. In tale ambito è stato dato mandato al Consigliere Vincenzo Russiello di predisporre per il prossimo CdA una proposta organica per definire le strategie di marketing.
Infoplus Palladio Gold Cup, vince l'Eczasibasi di Cuccarini21/09/2008

Infoplus Palladio Gold Cup, vince l'Eczasibasi di Cuccarini

Infoplus Palladio Gold Cup, vince l'Eczasibasi battuto solo dalla Minetti Infoplus Vicenza Nella festa del PalaRewatt, le biancorosse chiudono al quarto posto per la differenza punti Stefania Dall'Igna miglior palleggiatrice, Mirka Francia MVP I risultati di domenica 20 settembre Minetti Infoplus Vicenza - Hit Nova Gorica 2-1 (25-8, 20-25, 25-14) Asystel Novara - Eczacibasi Istanbul 1-2 (19-25, 25-19, 22-25) Dinamo Mosca - Hit Nova Gorica 3-0 (25-14, 25-10, 25-20) Minetti Infoplus Vicenza - Asystel Novara 1-2 (31-29, 22-25, 23-25) Classifica Finale Infoplus Palladio Gold Cup Eczacibasi Istanbul 9, Dinamo Mosca 8, Asystel Novara 6 (diff. punti 1,04), Minetti Infoplus Vicenza 6 (diff. punti 1, 02), Hit Nova Gorica 1. PREMI INDIVIDUALI Novello MVP Mirka Francia (Eczacibasi Istanbul) Cama Edil Best Block Vesna Citakovic (Eczacibasi Istanbul) Rewatt Best Setter Stefania Dall'Igna (Minetti Infoplus Vicenza) Ghisetti Best Spiker Nataliya Goncharova (Dinamo Mosca) Fidas Best Libero. Victoria Kuzyakina (Dinamo Mosca) In attesa del campionato la grande pallavolo è tornata al PalaRewatt per l'ultima giornata della Infoplus Palladio Gold Cup, nona edizione del torneo organizzato dalla Minetti Vicenza. Il pomeriggio ha offerto grandi emozioni e partite di altissimo livello al pubblico accorso (più di 400 i spettatori per l'ultima gara in programma), con la lotta per il podio decisa solo negli ultimissimi scambi dell'ultimo set. Alla fine la classifica premia le turche dell'Eczacibasi Istanbul, che ha chiuso il torneo con 9 punti e una sola sconfitta, quella rimediata sabato a Cavazzale contro la Minetti Infoplus Vicenza.
Domenica la giornata finale della Palladio Gold Cup20/09/2008

Domenica la giornata finale della Palladio Gold Cup

Infoplus Palladio Gold Cup, una super Minetti piega l'Eczacibasi. Biancorosse ancora in corsa per il primo posto, domani quattro partite al PalaRewatt. I risultati di sabato 20 settembre (Palasport di Cavazzale) Dinamo Mosca – Eczacibasi Istanbul 0-3 (18-25, 17-25, 25-27) Hit Nova Gorica - Asystel Novara 0-3 (12-25, 21-25, 15-25) Minetti Infoplus Vicenza - Eczacibasi Istanbul 2-1 (19-25, 25-23, 25-20) Classifica parziale Infoplus Palladio Gold Cup (un punto per ogni set vinto) Eczacibasi 7 Dinamo Mosca 5 Minetti Infoplus Vicenza 3 (una partita in meno) Asystel Novara 3 (una partita in meno) Hit Nova Gorica 0 Minetti Infoplus Vicenza - Eczacibasi Istanbul 2-1 (19-25, 25-23, 25-20) Minetti Infoplus Vicenza: Curcic 9, Devetag 8, Dall'Igna 2, Strobbe ne, Santini ne, Kucerova 16, Mattiolo, Ikic ne, Rroco ne, Paccagnella 9, Tirozzi 10, De Gennaro (L). All. Fangareggi. Eczacibasi Istanbul: Ozsoy 9, Eryuz, Denkel 3, Citakovic 8, Dalbeler (L), Francia 15, Aydemir 1, Gumus ne, Ilyasoglu 11, Buyukbayram ne, Yilmaz 2. All. Cuccarini Arbitri: Katia Bertogna (Gorizia), Claudio Boscolo (Venezia). Note. Durata set 24', 26' 21' .Tot 1h 11'. Ancora tutto da decidere nella Infoplus Palladio Gold Cup. Nell'ultima partita del secondo giorno di gare la Minetti Infoplus Vicenza batte 2-1 con una prova superba l'Eczacibasi Istanbul, che in precedenza aveva fermato con un secco 3-0 la Dinamo Mosca. Ottima la prestazione di tutte le attaccanti vicentine, con Kucerova e Tirozzi sopra le righe, e prima vittoria per l'allievo Fangareggi contro il suo maestro Beppe Cuccarini. Per la classifica finale e l'assegnazione del trofeo saranno decisive le ultime quattro partite in programma domani al PalaRewatt a partire dalle 14, tre delle quali saranno anche trasmesse in diretta dal canale satellitare 3Channel. Nella classifica parziale comandano le turche davanti alla Dinamo, ma Paccagnella e compagne con due partite da giocare possono ancora sperare nel primo posto.
Al via la prevendita della Findomestic Super Cup 200818/09/2008

Al via la prevendita della Findomestic Super Cup 2008

Inizia oggi, giovedì 18 settembre, la prevendita dei biglietti per la Findomestic Super Cup 2008 in programma il prossimo 8 ottobre alle ore 21 all'Adriatic Arena di Pesaro e che vedrà di fronte le Campionesse d'Italia della Scavolini Pesaro e la Foppapedretti Bergamo vincitrice della Coppa Italia 2007/08. I tagliandi per assistere alla partita che aprirà ufficialmente la stagione sportiva 2008/09 possono essere prenotati rivolgendosi direttamente alla società Robursport Pesaro ai numeri telefonici 0721/21257 e 340/4752938 o via mail all'indirizzo francesca.panzieri@gmail.com. E' prevista una sola tipologia di biglietto, al costo di 5 euro, mentre gli under 14 potranno assistere alla gara acquistando il tagliando ridotto al prezzo di 1 euro. Info e prevendite: Robursport, via Icaro 11, 61100 Pesaro (PU) Telefono: 0721/21257 Fax: 0721/25283 Mail: francesca.panzieri@gmail.com Cellulare: 340/4752938 I prezzi dei biglietti: Biglietto unico Euro 5,00 Ridotto under 14 Euro 1,00 Sul sito www.legavolleyfemminile.it cliccando sul banner dedicato alla Findomestic Super Cup 2008 in homepage è inoltre possibile consultare l'elenco degli hotel convenzionati.
Al Trofeo Garden vince la Dinamo Mosca sulla Minetti Vicenza17/09/2008

Al Trofeo Garden vince la Dinamo Mosca sulla Minetti Vicenza

Minetti Vicenza - Dinamo Mosca 0-3 (20-25, 18-25, 18-25) Minetti Infoplus Vicenza: Curcic 10, Devetag 4, Dall'Igna 3, Santini, Kucerova 9, Mattiolo ne, Ikic ne, Rroco ne, Paccagnella 8, Tirozzi 7, De Gennaro (L). All. Fangareggi. Dinamo Mosca: Nikolaeva 12, Goncharova V. 9, Makhno 12, Matienko 2, Goncharova N. 17, Kuzyakina (L), Ezhova, Kirillova ne, Kozhukova 4. All. Losev. Arbitri: Giorgio Gnani di Ferrara e Rossella Piana di Carpi (MO) Note. Durata set 24', 23', 22'.Tot 1h 09'. Va alla Dinamo Mosca il Trofeo Garden; a Carpi nel secondo test stagionale la Minetti Infoplus Vicenza si è trovata di fronte una squadra più avanti di condizione e apparsa molto più rodata nei meccanismi di squadra. Le biancorosse hanno invece faticato in ricezione e in attacco, riuscendo però a tenere aperti tutti e tre i set e lottando punto a punto per buona parte dell'incontro. Lo spettacolo è stato ben apprezzato dal pubblico del PalaFerrari e dalla società organizzatrice, E-Gò Carpi. Alla fine Curcic è risultata ancora una volta la miglior realizzatrice delle vicentine, mentre le moscovite, ben orchestrate dalla brava palleggiatrice Matienko (ottima in particolare l'intesa con le centrali), hanno trovato la loro migliore interprete in Nataliya Goncharova, classe 1989 di origine ucraina che da quest'anno ha acquisito la cittadinanza russa assieme alla gemella Valeriya. Ma tutta la Dinamo ha bene impressionato e con la prestazione mostrata si candida a protagonista nella Palladio Gold Cup in programma a Vicenza nel fine settimana.
Esordio stagionale vincente della Scavolini sulla Lines Cesena17/09/2008

Esordio stagionale vincente della Scavolini sulla Lines Cesena

Vittoria al tie-break per le campionesse d’Italia della Scavolini sulla Lines Cesena al PalaDionigi di Montecchio nella prima (ed unica) amichevole di stagione. Già mercoledì prossimo le colibrì partiranno alla volta di San Paolo per partecipare alla Salonpas Cup (27 settembre-5 ottobre). Al ritorno in Italia, giusto il tempo di disfare le valigie e sarà tempo di Supercoppa italiana, fissata per mercoledì 8 ottobre alle 21 all’Adriatic Arena di Pesaro. "Sono soddisfatto della partita giocata dalle mie ragazze" spiega Angelo Vercesi. "Hanno interpretato questo impegno con grinta e voglia di fare, sbagliando poco e difendendo di tutto. Sono un po’ cariche di lavoro con i pesi, e quindi non sono ancora brillanti, ma sono cose che daranno frutti più avanti. Molto bene le due nuove, Di Crescenzo e Skowronska, brave ad amalgamarsi con la squadra". SCAVOLINI-LINES CESENA 3-2 SCAVOLINI Lunghi, Wijnhoven (L), Brussa 5, Costagrande 18, Di Crescenzo 4, Lazcano 7, Castiglione. All. Vercesi. LINES Piolanti 10, Mazzoni (L), Musti De Gennaro 18, Mifkova 7, Swiderek, De Luca 17, Berti 10. All. Benelli. PARZIALI 25-18, 19-25, 25-20, 24-26, 17-15. Totale 1h 36.
Scavolini alla Salonpas Cup16/09/2008

Scavolini alla Salonpas Cup

Per la Scavolini volley è cominciato il conto alla rovescia. Mancano dieci giorni al via dell'ottava edizione della Salonpas Cup, il mundialito per club organizzato a San Paolo del Brasile dal 27 settembre al 5 ottobre dalla Confederazione Brasiliana di Volley (CBV), con il contributo dell'industria farmaceutica giapponese Hisamitsu il cui prodotto Salonpas dà il nome alla competizione. La Salonpas Cup è patrocinata dal Governo dello stato di San Paolo e dalla Federazione Paulista di Volley. Partecipano al torneo le tre migliori squadre brasiliane: il Finasa Osasco, il Rexona Ades e il Pinheiros Mackenzie. Al loro fianco, oltre alla Scavolini campione d'Italia, la squadra dominicana del CDC Mirador e la squadra portoghese del Kinder Voleibol. La formula prevede un girone unico, al termine del quale si qualificheranno alle semifinali le prime quattro classificate. Sarà proprio la Scavolini ad inaugurare il torneo, che si disputerà nell'impianto di Ibirapuera, il 27 settembre alle ore 15 (in Italia saranno le 20) contro il Pinheiros Mackenzie, la ex-squadra di Angelo Vercesi. Le altre partite delle colibrì si disputeranno il 28 settembre alle 17 con il Rexona Ades, il 29 alle 18 con il Kinder Voleibol, il 1 ottobre alle 20 con il Finasa Osasco e il 3 alle 16 con il CDC Mirador. Le semifinali si disputeranno il 4 ottobre alle 15 e alle 17; la finale per il terzo posto alle 7 e la finalissima alle 10 del 5 ottobre. Orari insoliti, questi ultimi, ma in Brasile quello delle 10 di mattina di domenica è un appuntamento 'classico' per gli appassionati e riscuote grandissima audience. Il torneo sarà trasmesso dalle tv brasiliane Band Sports e TV Bandeirantes.
Parata di stelle a Vicenza alla Gold Cup16/09/2008

Parata di stelle a Vicenza alla Gold Cup

Minetti Vicenza, parata di stelle alla Gold Cup: ecco le squadre partecipanti. Giovedì la presentazione ufficiale del torneo internazionale nella sede della Provincia Mancano pochi giorni alla Gold Cup, il torneo internazionale di volley femminile organizzato dalla Minetti Vicenza dal 19 al 21 settembre. Sarà un'edizione stellare, con un lotto di partecipanti di livello mondiale. Assieme alle biancorosse di casa saranno al via infatti Foppapedretti Bergamo, la squadra più titolata d'Italia, Asystel Novara, due coppe europee e quattro trofei nazionali conquistati dal 2002 a oggi, Hit Nova Gorica, detentrice della Mevza Cup, Eczacibasi Istanbul (27 titoli nazionali vinti, di cui 17 consecutivi, e una Coppa delle Coppe) e Dinamo Mosca, la squadra con più trofei vinti in Europa, tuttora detentrice del record di vittorie in Coppa dei Campioni, ben undici. LE STAR DEL VOLLEY. Numerose anche le campionesse della pallavolo mondiale presenti, a partire dalle azzurre Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco e Jenny Barazza, la centrale nipponica Erika Araki, miglior muro ai Giochi Olimpici di Pechino, la fuoriclasse italo-cubana Mirka Francia e l'alzatrice emergente Naz Aydemir, classe 1990 eletta MVP agli ultimi Campionati Europei Juniores di Foligno. E parlando di palleggiatrici non si può non citare la Divina per eccellenza, Irina Kirillova, pronta a tornare in campo a 43 anni dopo l'esperienza sulla panchina russa. Contro queste e molte altre avversarie di lusso Paccagnella e compagne scenderanno in campo cercando di regalare soddisfazioni e spettacolo ai tifosi di casa. SEDI E FORMULA. Le tre sedi che ospiteranno il torneo sono il PalaRewatt di via Goldoni, il palazzetto di via Malaparte a Povolaro di Dueville e il palasport di via Revoloni a Cavazzale , nel comune di Monticello Conte Otto.
Sigla.com - Internet Partner