Archivio Campionato femminile

Nel posticipo di A1 femminile Perugia supera Bergamo al tie break. 26 dicembre in campo per il prossimo turno di campionato23/12/2007

Nel posticipo di A1 femminile Perugia supera Bergamo al tie break. 26 dicembre in campo per il prossimo turno di campionato

DESPAR PERUGIA - FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3-2 (20-25, 23-25, 25-19, 25-17, 15-12) DESPAR PERUGIA: Pachale 15, Grbac, Crisanti 10, Marinova 2, Decordi, Arcangeli (L), Sacco, Pavlovic, Francia Vasconcelos 18, Del Core 19, Gioli 20. All. Sbano Emanuele. FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Gruen 17, Croce (L), Rosner 3, Gujska, Barazza 16, Sorokaite, Piccinini 25, Arrighetti 1, Lo Bianco 6, Fiorin 2, Poljak 11. Non entrati Merlo. All. Micelli Lorenzo. ARBITRI: Paolo Lavorenti, Giorgio Gnani. NOTE - Spettatori 2200, durata set: 24', 25', 24', 22', 16'; tot: 111'. Anche se è presto per azzardare pronostici sul campionato tricolore femminile, si è già capito che Despar Perugia e Foppapedretti Bergamo saranno tra le sicure protagoniste anche in questa stagione. Ma se per le lombarde era scontato essere considerate tra le pretendenti al vertice, per il sestetto umbro è invece una piacevole riscoperta quella di essere già competitive. Insomma, la vittoria in cinque set fornisce una iniezione di fiducia, rendendo ancor più stimolante il lavoro del clan biancorosso. Poco male se dalla vetta si è recuperato solo un punto (ora sono due le lunghezze di ritardo dalla coppia che guida il campionato: Bergamo – Pesaro, ndr), ci penseranno gli scontri diretti a fare ulteriore selezione. Peccato solamente che non ci sia il tempo per godersi questa entusiasmante vittoria, a Santo Stefano si torna in campo, per giunta in trasferta, e le campionesse d’Italia in carica festeggeranno il Natale a velocità supersonica. A testimonianza della gioia vissuta dalle perugine, le parole di capitan Mirka Francia: “Era una partita molto difficile. Bergamo è una grandissima squadra. Noi siamo stati bravi a non mollare mai, a rimanere sempre in partita, e alla fine abbiamo portato a casa questa partita. Essere riusciti a ribaltare ancora da una situazione negativa di due set è segno di grandissimo carattere e determinazione. Siamo una squadra in crescita ma abbiamo anche accumulato molta fatica sulle gambe in questo periodo, per questo qualche volta ci mettiamo un po’ ad entrare in partita. Faccio gli auguri di buon Natale a tutti quanti”. La schiacciatrice Hanka Pachale analizza con razionalità il duello: “All’inizio Bergamo ci ha messo sotto e noi ci abbiamo impiegato un po’ per ingranare. Si vede che c’era bisogno di due set per ritrovare il nostro gioco. La nostra forza è quella di avere pazienza, di saper cambiare marcia, e di avere la voglia di migliorare. Le prossime due gare con Imola e Sassuolo non saranno per questo semplici. Dobbiamo tenere alta la concentrazione ed avere il massimo rispetto per tutti”. Anche l’allenatore Emanuele Sbano riflette con serenità: “E’ la terza volta nel giro di due settimane rimontiamo da una situazione di due set di passivo. La prima volta non era andata a buon fine, ma nelle ultime due occasioni abbiamo coronato con un successo. Bisogna dire brave alle ragazze che hanno dato tutto in campo nonostante la squadra avesse accumulato molte tossine in questo ultimo periodo. Questa squadra è un buon diesel. Non è facile affrontare tutti questi impegni di alto livello ma abbiamo delle campionesse che sanno il fatto loro. Le ragazze sono stanche, è inutile negarlo, ma è bello vedere che la squadra ha carattere e reagisce. Auguro buone feste a tutti i nostri tifosi”. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 *** 9ª Giornata Andata (22/12/2007) - Regular Season A1, Stagione 2007/2008 *** R I S U L T A T I Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo 3 - 2 (20-25, 23-25, 25-19, 25-17, 15-12) Lines Ecocapitanata Altamura - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 3 - 1 (25-21, 8-25, 25-21, 25-17) ; Scavolini Pesaro - Tena Santeramo 3 - 1 (30-32, 25-20, 25-20, 25-14) ; Famila Chieri - Minetti Infoplus Imola 3 - 1 (25-15, 25-21, 18-25, 25-20) Yamamay Busto Arsizio - Asystel Volley Novara 1 - 3 (25-21, 24-26, 23-25, 21-25) ; Infotel Forlì - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 0 - 3 (19-25, 23-25, 22-25) ; C L A S S I F I C A Foppapedretti Bergamo 24, Scavolini Pesaro 24, Despar Perugia 22, Asystel Volley Novara 22, Yamamay Busto Arsizio 14, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 11, Famila Chieri 10, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 9, Lines Ecocapitanata Altamura 8, Minetti Infoplus Imola 8, Tena Santeramo 7, Infotel Forlì 3. P R O S S I M O T U R N O 26/12/2007 Ore: 17.30 Tena Santeramo-Lines Ecocapitanata Altamura (Differita Sky Sport 2 venerdì 28/12 ore 16.00); Monte Schiavo Banca Marche Jesi -Scavolini Pesaro; Asystel Volley Novara-Foppapedretti Bergamo (Ore 18:30 Diretta Sky Sport 2); Minetti Infoplus Imola-Despar Perugia (Ore 21:15 ); Yamamay Busto Arsizio-Infotel Forlì; Unicom Starker Kerakoll Sassuolo-Famila Chieri
I risultati della dodicesima giornata di serie A2 femminile: Castellana Grotte al comando23/12/2007

I risultati della dodicesima giornata di serie A2 femminile: Castellana Grotte al comando

Si e' giocata oggi la dodicesima giornata della Findomestic Volley Cup Serie A2. Cambia la vetta del campionato cadetto, ora occupata dalla Florens Castellana Grotte, che di fronte al pubblico di casa supera 3-0 la Edilkamin Ostiano nell'anticipo delle 17.30. 25-23, 25-22, 25-18 i parziali dell'incontro che vede la capolista salire a 30 punti con 10 vittorie all'attivo e 2 sconfitte subite. Due punti sotto, a quota 28, c'e' la All Fin Volta Mantovana, battuta 3-1 in casa dalla Riso Scotti Pavia. Avanti fin dal primo set, vinto 25-23, la squadra ospite ha poi concesso alle rivali il secondo parziale (14-25), per poi chiudere i conti nei due set successivi con il punteggio di 25-21 e 25-18. All Fin raggiunta in seconda piazza dalla Zoppas Industries Conegliano, che passa 3-1 a Cremona contro la Magic Pack, quarta forza del campionato (24 punti). Combattutissimo il primo set, chiuso 32-30 dalle ospiti che poi si aggiudicano il secondo con piu' facilita', 25-15. Nel terzo lo scatto d'orgoglio delle lombarde, avanti 27-25 prima di cedere il quarto e decisivo parziale per 25-19. In coda continua la striscia negativa della Aeronautica Militare Vigna Di Valle Roma, che a Piacenza contro la RebecchiLupa incassa la dodicesima sconfitta consecutiva. Un 3-1 che vede le capitoline aggiudicarsi il solo secondo set, 26-24, perdendo nettamente gli altri parziali (25-16, 25-19, 25-15). Le piacentine salgono a quota 11, penultime al fianco della Biancoforno Santa Croce, ko 3-1 sul campo della Marche Metalli Hik Castelfidardo che opera il sorpasso in classifica portandosi a quota 13. Completano il quadro della 12.a giornata della Findomestic Volley Cup Serie A2 la vittoria della 1° Classe Roma, 3-1 in casa contro la Brunelli Volley Nocera Umbra, il successo della Europea 92 Virgin Radio Milano contro il Cariparma Parma (3-1) e il netto 3-0 con cui la De Mitri Urbino batte la Stamplast San Vito. R I S U L T A T I RebecchiLupa Piacenza - A.M. Vigna di Valle Roma 3 - 1 (25-16, 24-26, 25-19, 25-15) ; 1° Classe Roma - Brunelli Volley Nocera Umbra 3 - 1 (25-17, 29-27, 12-25, 25-18) ; Marche Metalli Hik Castelfidardo - Biancoforno Santa Croce 3 - 1 (23-25, 25-14, 25-17, 25-20) ; De Mitri Urbino - Stamplast San Vito 3 - 0 (29-27, 25-12, 25-21) ; All Fin Volta Mantovana - Riso Scotti Pavia 1 - 3 (23-25, 25-14, 21-25, 18-25) Differita Canale 3 Channel domenica 23-12 ore 21.30; Magic Pack Cremona - Zoppas Industries Conegliano 1 - 3 (30-32, 15-25, 27-25, 19-25) ; Europea 92 Virgin Radio Milano - Cariparma Parma 3 - 1 (25-20, 18-25, 25-23, 25-21) ; Florens Castellana Grotte - Edilkamin Ostiano 3 - 0 (25-23, 25-22, 25-18) Ore 17:30 ; C L A S S I F I C A Florens Castellana Grotte 30, All Fin Volta Mantovana 28, Zoppas Industries Conegliano 28, Magic Pack Cremona 24, Europea 92 Virgin Radio Milano 23, Brunelli Volley Nocera Umbra 21, Riso Scotti Pavia 20, 1 Classe Roma 20, De Mitri Urbino 17, Edilkamin Ostiano 15, Stamplast San Vito 13, Marche Metalli Hik Castelfidardo 13, Cariparma Parma 13, RebecchiLupa Piacenza 11, Biancoforno Santa Croce 11, A.M. Vigna di Valle Roma 1. In allegato i tabellini delle gare della giornata e le partite in programma nel prossimo turno.
Il calendario 2008 della Scavolini Pesaro22/12/2007

Il calendario 2008 della Scavolini Pesaro

E’ stato presentato questa mattina nella sede della Banca dell’Adriatico il calendario 2008 della Scavolini volley. Hanno fatto gli onori di casa il vicepresidente dell’istituto di credito Achille Marchionni e il vicedirettore generale Enzo Pellegrino. Per la società pesarese erano presenti la capitana Martina Guiggi e la vicecapitana Carolina Costagrande, oltre al dirigente ed azionista di maggioranza (nonché secondo sponsor) Giancarlo Sorbini e al responsabile marketing Marcello Miniucchi. Achille Marchionni ha dato il benvenuto agli intervenuti ricordando l’incessante impegno della banca al fianco dello sport: “Da anni siamo vicini alla Scavolini pallavolo, società che ha portato Pesaro in alto in Italia e in Europa. Seguiamo e sosteniamo lo sport in tutte le sue espressioni, tra l’altro, come gruppo, spesso ci troviamo di fronte a dei piccoli ‘conflitti di interesse’: di recente, per esempio, ci siamo trovati ad avere in Scavolini-Teramo di basket, entrambe le squadre sponsorizzate dal gruppo di cui facciamo parte. Nel basket, appoggiamo anche la Virtus e la Fortitudo Bologna”. Enzo Pellegrino ha tenuto subito a ribadire il suo particolare legame con il volley: “Io sono un grande appassionato di questo sport, una delle mie due figlie lo ha giocato a lungo e quindi per me si tratta di uno sport speciale. Ci piace essere al fianco della Scavolini volley, e l’idea del calendario ci ha subito stimolato: belle ragazze, sportive, atletiche, tutto quanto serve per un bel prodotto”. Marcello Miniucchi ha spiegato come è nato il calendario: “La realizzazione è stata a cura dello studio 33 Multimedia, l’ideazione e la grafica sono di Federico Tamburini. Al fianco della Banca dell’Adriatico, ha contribuito alla realizzazione l’Assessorato al Turismo del Comune di Pesaro”. A quel punto, è toccato a Martina Guiggi e Carolina Costagrande scoprire pian piano il velo rosso che copriva la gigantografia del calendario: l’immagine, unica, ritrae le undici atlete (all’epoca non erano ancora state firmate - e quindi non erano nemmeno giunte in Italia - né Carla Castiglione né Julieta Lazcano, le due giovanissime argentine aggregate alla rosa della Scavolini in novembre) a spalle nude, in gruppo, in una posa morbida, sottilmente sensuale ma assolutamente lontana da qualunque compiacimento. Carolina Costagrande ha raccontato: “E’ stato difficilissimo realizzare lo scatto giusto, peggio che giocare una partita: io continuavo a mettermi a ridere quando arrivava il momento, poi a un certo punto mi hanno sgridato e sono riuscita a stare seria”. Ha chiuso l’incontro Giancarlo Sorbini, che ha ringraziato la Banca dell’Adriatico per il rinnovato impegno al fianco della Scavolini: “E’ bello vedere che al fianco di Scavolini e della mia azienda a sostenere la Robur ci siano istituti come la Banca dell’Adriatico che si aggregano con passione. La passione è il sentimento più bello e gratificante, l’appoggio dato con questo spirito è importante ed incoraggiante per chi come noi si dedica allo sport non per fini di lucro. Poi, chissà, magari in futuro l’appoggio potrebbe diventare anche maggiore”. Il calendario sarà regalato domani sera alla partita Scavolini-Santeramo, in programma al PalaDionigi di Montecchio alle 20.30
A1 femminile: Pesaro vola al comando, domani la sfida Pesaro-Bergamo22/12/2007

A1 femminile: Pesaro vola al comando, domani la sfida Pesaro-Bergamo

Si sono giocati questa sera tre incontri della nona giornata della Findomestic Volley Cup Serie A1. Prima del posticipo che domani pomeriggio (Ore 16.00 Diretta Sky Sport 2) vedra' la Foppapedretti Bergamo di scena al Pala Evangelisti di Perugia contro la Despar, la Scavolini Pesaro si porta provvisoriamente al comando della classifica. Battendo 3-1 in casa la Tena Santeramo le marchigiane si portano infatti a quota 24 punti, uno in piu' delle rivali bergamasche. Al Paladionigi arriva l'ottava vittoria stagionale per la Scavolini, che prima cede il primo set 30-32, poi regola le avversarie, penultime nel massimo campionato, con i parziali di 25-20, 25-20, 25-14. Vince di fronte al pubblico amico anche la Lines Ecocapitanata Altamura, che al 'Baldassarra' batte 3-1 le quotate rivali della Monte Schiavo Banca Marche Jesi. Nonostante una defaillance nel secondo set, perso 25-8, le padrone di casa hanno saputo conquistare i restanti parziali per 25-21, 25-21 e 25-17 salendo a 8 punti in classifica, in compagnia della Minetti Infoplus Imola, e scavalcando la Tena Santeramo. Un punto piu' in alto, a quota 9, c'e' la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, capace questa sera di battere la Infotel Banca Forli'. Al Palafiera finisce 3-0 per la squadra ospite, che passa con i parziali di 25-19, 25-23, 25-22 conquistando il terzo successo stagionale. Le forlivesi restano ultimissime in campionato con 3 soli punti conquistati nelle prime 9 giornate. R I S U L T A T I Lines Ecocapitanata Altamura - Monte Schiavo Banca Marche 3 - 1 (25-21, 8-25, 25-21, 25-17) ; Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo - 23/12/2007 Ore 16.00 Diretta Sky Sport 2; Scavolini Pesaro - Tena Santeramo 3 - 1 (30-32, 25-20, 25-20, 25-14) ; Famila Chieri - Minetti Infoplus Imola 3 - 1 (25-15, 25-21, 18-25, 25-20) 19/12/2007 ; Yamamay Busto Arsizio - Asystel Volley Novara 1 - 3 (25-21, 24-26, 23-25, 21-25); Infotel Forlì - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 0 - 3 (19-25, 23-25, 22-25) ; C L A S S I F I C A Scavolini Pesaro 24, Foppapedretti Bergamo 23, Asystel Volley Novara 22, Despar Perugia 20, Yamamay Busto Arsizio 14, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 11, Famila Chieri 10, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 9, Lines Ecocapitanata Altamura 8, Minetti Infoplus Imola 8, Tena Santeramo 7, Infotel Forlì 3. Note: 1 Incontro in meno: Foppapedretti Bergamo, Despar Perugia. In allegato i tabellini delle gare della nona giornata di serie A1 femminile.
Le partite della dodicesima giornata di serie A2 femminile21/12/2007

Le partite della dodicesima giornata di serie A2 femminile

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Il programma della dodicesima giornata Sabato 22 dicembre ore 17.30 A Castellana Grotte: Florens Castellana Grotte - Edilkamin Ostiano Arbitri: Massimo Florian - Umberto Zanussi Sabato 22 dicembre ore 20.30 A Piacenza: RebecchiLupa Piacenza - Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma Arbitri: Alberto Falzoni - Andrea Pozzato A Roma: 1^ Classe Roma - Brunelli Volley Nocera Umbra Arbitri: Graziano Gelati - Gianni Prandi A Castelfidardo: Marche Metalli Hik Castelfidardo - Biancoforno Santa Croce Arbitri: Davide Prati - Gianluca Bertoletti Ad Urbino: De Mitri Urbino - Stamplast San Vito Arbitri: Tommaso Guerzoni - Rossella Piana A Cremona: Magic Pack Cremona - Zoppas Industries Conegliano Arbitri: Nunzio Caltabiano - Massimo Marchello A Busnago (MI): Europea 92 Virgin Radio Milano - Cariparma Parma Arbitri: Katia Bertogna - Giovanni Contini Sabato 22 dicembre ore 20.30 (Differita 3 Channel domenica 23-12 ore 21.30) A Volta Mantovana: All Fin Volta Mantovana - Riso Scotti Pavia Arbitri: Paolo Cassarino - Lucio Parlato FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - La classifica All Fin Volta Mantovana 28, Florens Castellana Grotte 27, Zoppas Industries Conegliano 25, Magic Pack Cremona 24, Brunelli Volley Nocera Umbra 21, Europea 92 Virgin Radio Milano 20, Riso Scotti Pavia 17, 1^ Classe Roma 17, Edilkamin Ostiano 15, De Mitri Urbino 14, Stamplast San Vito 13, Cariparma Parma 13, Biancoforno Santa Croce 11, Marche Metalli Hik Castelfidardo 10, RebecchiLupa Piacenza 8, Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma 1. In allegato le partite in programma nella tredicesima giornata di serie A2 femminile.
Novara vince 3 a 1 a Busto nell'anticipo di A1 femminile. Le altre gare della nona giornata21/12/2007

Novara vince 3 a 1 a Busto nell'anticipo di A1 femminile. Le altre gare della nona giornata

YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - ASYSTEL VOLLEY NOVARA 1-3 (25-21, 24-26, 23-25, 21-25) YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Ortolani 19, Viganò 14, Buckova 10, Valeriano, Esko 18, Dirickx 4, Molinengo (L), Parenti 7. Non entrati Ravetta, Fokkens, Siscovich. All. Parisi Carlo. ASYSTEL VOLLEY NOVARA: Anzanello 18, Skowronska 21, Barcellini 1, Berg 3, Ballarini (L), Paggi 6, Valeskinha 5, Cardullo (L), Popovic, Osmokrovic 16, Mello. Non entrati Nnamani, Corbellini. All. Brdjovic Dejan. ARBITRI: Antonio Longo, Fabio Gini. NOTE - Spettatori 4200, incasso 6700, durata set: 32', 29', 29', 25'; tot: 115'. Va all'Asystel Novara l'anticipo della nona giornata della Findomestic Volley Cup. La squadra piemontese ha battuto per 3-1 (25-21, 24-26, 23-25, 21-25) la Yamamay Busto Arsizio. La Yamamay parte a razzo (6-2), con Novara che riesce a recuperare i punti perduti nella seconda parte del set. Ma le padrone di casa, trascinate anche dai 4.200 del Palazzo dello sport lombardo, mettono nel cassetto la prima frazione con il punteggio di 25-21, dopo che l'Asystel e' stata capace di annullare due set point con altrettante buone difese. Le ospiti hanno una reazione d'orgoglio e a meta' del secondo set sono avanti 12-9, costringendo il coach della Yamamay Parisi a chiedere un provvidenziale time-out. Dopo un lungo inseguimento le bustocche pervengono al pareggio (19-19) grazie ad una grande Ortolani, ma e' l'Asystel a portare a casa il secondo set (26-24) grazie ai troppi errori sotto rete della Yamamay. Le biancorosse ripartono con piu' sprint nel terzo set e pronti via volano sul 5-1. L'Asystel pero' non ci sta e con la solita superba Skowronska, che guida Novara al primo vantaggio sul 15-14, torna in corsa. Anche la terza frazione si risolve sul filo di lana, con l'Asystel che con il muro numero 3 della partita di Sara Anzanello porta a casa il set sul 25-23. L'equilibrio regna sovrano anche nel quarto set (9-9). La Yamamay regala troppi palloni in battuta, sbagliando in maniera banale molti servizi, ma Vigano' e compagne hanno la forza di riportarsi avanti 20-16 grazie ad una grande difesa a muro. Novara pero' non molla il colpo e piazza un break di 5-0 che costringe Parisi a chiamare time-out. Busto non si rialza piu' e l'Asystel chiude 25-21 con una schiacciata di Barcellini. Mvp del match il libero piemontese Paola Cardullo. LE ALTRE GARE DELLA NONA GIORNATA DI SERIE A1 FEMMINILELines Ecocapitanata Altamura - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 22/12/2007 20.30.00; Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo - 23/12/2007 Ore 16:00 Diretta Sky Sport 2; Scavolini Pesaro - Tena Santeramo - 22/12/2007 20.30; Infotel Forlì - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - 22/12/2007 20.30 GIA' DISPUTATA: Famila Chieri - Minetti Infoplus Imola 3 - 1 (25-15, 25-21, 18-25, 25-20) C L A S S I F I C A Foppapedretti Bergamo 23, Asystel Volley Novara 22, Scavolini Pesaro 21, Despar Perugia 20, Yamamay Busto Arsizio 14, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 11, Famila Chieri 10, Minetti Infoplus Imola 8, Tena Santeramo 7, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 6, Lines Ecocapitanata Altamura 5, Infotel Forlì 3. Note: 1 Incontro in più: Asystel Volley Novara, Yamamay Busto Arsizio, Famila Chieri, Minetti Infoplus Imola.
Chieri batte Imola nell'anticipo di A1 femminile. Le altre gare della nona giornata19/12/2007

Chieri batte Imola nell'anticipo di A1 femminile. Le altre gare della nona giornata

L'anticipo della nona giornata di Findomestic Volley Cup di serie A1 vede la Famila Chieri battere 3-1 la Minetti Infoplus Imola. Ottimo successo per il sestetto di casa che si impone al termine di un match molto spettacolare. La Famila parte alla grande e infila un 25-15 ai danni delle ospiti. Nel secondo parziale la Minetti Infoplus torna sotto ma perde 25-21, mentre nel terzo centra il 25-18 che pare riaprire la gara. Non e' cosi'. Perche' nel quarto set la Famila Chieri vince 25-20 e centra la vittoria, importantissima per la parte destra della classifica. FAMILA CHIERI - MINETTI INFOPLUS IMOLA 3-1 (25-15, 25-21, 18-25, 25-20) FAMILA CHIERI: Busso 6, Secolo 16, Radulovic, Carlijn 4, Cicolari, Gligorovic 6, Barun 25, Willoughby 15, Borri (L). Non entrati Giovanna, Petrolo, Tarozzo. All. Fenoglio Marco. MINETTI INFOPLUS IMOLA: Curcic 14, Leggeri 14, Dall'igna 2, Percan 8, Mifkova 12, Paccagnella 12, De Gennaro (L). Non entrati Radzuweit, Mataloni, Zanin, Sustring. All. Benelli Manuela. ARBITRI: Andrea Puecher, Giulio Astengo.NOTE - Spettatori 610, incasso 3300, durata set: 19', 23', 21', 24'; tot: 87'. LE ALTRE GARE DELLA NONA GIORNATA DI SERIE A1 FEMMINILE:Lines Ecocapitanata Altamura - Monte Schiavo Banca Marche Jesi Sabato 22/12/2007 20.30.00; Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo domenica 23/12/2007 Ore 16:00 Diretta Sky Sport 2; Scavolini Pesaro - Tena Santeramo sabato 22/12/2007 20.30; Yamamay Busto Arsizio - Asystel Volley Novara venerdì 21/12/2007 Ore 21.00 Diretta Sky Sport 3; Infotel Forlì - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo sabato 22/12/2007 20.30.00; C L A S S I F I C A Foppapedretti Bergamo 23, Scavolini Pesaro 21, Despar Perugia 20, Asystel Volley Novara 19, Yamamay Busto Arsizio 14, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 11, Famila Chieri 10, Minetti Infoplus Imola 8, Tena Santeramo 7, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 6, Lines Ecocapitanata Altamura 5, Infotel Forlì 3. Note: 1 Incontro in più: Famila Chieri, Minetti Infoplus Imola
Kleenex sponsor dell'All Star Game femminile19/12/2007

Kleenex sponsor dell'All Star Game femminile

Sara' la Kleenex ® ad affiancare la Lega Pallavolo Serie A femminile all'All Star Game 2008 in programma al PalaRuffini di Torino l'11 gennaio prossimo. KLEENEX® sponsorizza l'esclusivo All Star Game, lo spettacolo sportivo delle fuoriclasse della pallavolo femminile, uno degli sport più seguiti dagli italiani ed in particolare dai giovani. Il prestigioso "ALL STAR GAME", giunto ormai alla diciannovesima edizione, si svolgerà quest'anno a Torino, l'11 gennaio 2008. All'interno del PalaRuffini la brillante Nazionale Italiana di Pallavolo Femminile incontrerà una selezione delle migliori star straniere del volley, dando vita ad un avvincente e imperdibile incontro. Roberta Campio, Direttore Marketing di Kimberly-Clark, afferma: "Per la prima volta, la nostra azienda collabora con la Lega Pallavolo. Tale decisione è motivata dall'ampia visibilità che questo sport è in grado di offrire al nostro marchio. Abbiamo scelto di sponsorizzare una manifestazione di questo tipo per avvicinarci al pubblico del volley, per definizione giovane come il nostro target. La nazionale italiana femminile di pallavolo, inoltre, ci ha regalato negli ultimi mesi grandissime emozioni, aggiudicandosi numerose vittorie: dai Campionati Europei alla Coppa del mondo femminile. Le azzurre della pallavolo si sono anche assicurate la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino 2008, dimostrandosi tra le atlete più forti al mondo." Kleenex® desidera essere vicino alle persone nell'espressione dei loro sentimenti delle loro emozioni, accarezzando i loro visi o asciugando le lacrime di gioia o di rabbia. Pertanto, in occasione di una manifestazione emozionante come l' All Star Game, Kleenex® ha pensato di distribuire al pubblico alcuni sample di prodotto, insieme a mini folder illustrativi di tutta la gamma. Grazie a questa iniziativa, Kleenex® rafforza il legame con il mondo dello sport, creando una profonda sinergia con il pubblico dei più giovani che segue la pallavolo con grande passione. Kleenex®, è un marchio di Kimberly-Clark, società leader nei prodotti di largo consumo a livello internazionale. Kimberly-Clark Corporation ha un fatturato di 15,9 miliardi di dollari, attività in 37 paesi e oltre 60.000 dipendenti nel mondo. I suoi prodotti nei settori tissue, personal care, e health care sono commercializzati in più di 150 paesi. In Italia Kimberly-Clark produce e distribuisce carta igienica, carta casa, tovaglioli e fazzoletti con i marchi Scottex®, Scottonelle® e Kleenex® e pannolini per bambini con il marchio Huggies®.
L'ottava giornata di A1 femminile: Jesi batte Busto, Bergamo capolista solitaria17/12/2007

L'ottava giornata di A1 femminile: Jesi batte Busto, Bergamo capolista solitaria

Missione compiuta per la Scavolini Pesaro. Nell'ottava giornata della Findomestic Volley Cup, le ragazze di Vercesi battono con un secco 3-0 l'Infotel Banca Forli' (25-22, 25-22, 25-11 i parziali dell'incontro) davanti al proprio pubblico del Paladionigi e si lanciano al secondo posto solitario in classifica a quota 21 punti con due lunghezze di ritardo sulla capolista Foppapedretti Bergamo (3-0 all'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo nell'anticipo di venerdi'). Scavalcata la Despar Perugia, che ieri e' riuscita ad avere la meglio sulla Famila Chieri soltanto al tie-break. Tra le fila della Scavolini, 17 punti per la Sheilla e 12 per la Costagrande. Un buon momento per Pesaro, reduce dal successo infrasettimanale in Coppa Cev contro le olandesi dell'AMVJ Amstelveen, che ipoteca il passaggio del turno. Si conferma al quarto posto l'Asystel Volley Novara, che sul proprio campo batte 3-1 la Lines Ecocapitanata Altamura dopo essere stata sotto di un set (20-25, 25-10, 25-18, 25-18 i parziali) e ottiene il secondo successo consecutivo in campionato. Perde terreno la Yamamay Busto Arsizio, sconfitta un po' a sorpresa per 3-1 sul campo della Monte Schiavo Banca Marche Jesi: nella squadra marchigiana in grande evidenza Simona Rinieri con 26 punti. La giornata si era aperta martedi' con il successo per 3-2 della Tena Santeramo sulla Minetti Infoplus Imola. R I S U L T A T I Asystel Volley Novara - Lines Ecocapitanata Altamura 3 - 1 (20-25, 25-10, 25-18, 25-18) Scavolini Pesaro - Infotel Banca di Forlì 3 - 0 (25-22, 25-22, 25-11) Despar Perugia - Famila Chieri 3 - 2 (19-25, 19-25, 25-15, 25-19, 15-10) Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Yamamay Busto Arsizio 3 - 1 (25-18, 25-22, 23-25, 25-21) Foppapedretti Bergamo - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 3 - 0 (25-17, 25-17, 25-17) Tena Santeramo - Minetti Infoplus Imola 3 - 2 (25-19, 25-27, 24-26, 25-23, 15-12) LA CLASSIFICA:Foppapedretti Bergamo 23, Scavolini Pesaro 21, Despar Perugia 20, Asystel Volley Novara 19, Yamamay Busto Arsizio 14, Monte Schiavo Banca Marche 11, Minetti Infoplus Imola 8, Tena Santeramo 7, Famila Chieri 7, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 6, Lines Ecocapitanata Altamura 5, Infotel Forlì 3. In allegato i tabellini di tutte le gare dell'ottava giornata di serie A1 femminile e le gare in programma nel prossimo turno.
L'undicesima giornata di serie A2 femminile17/12/2007

L'undicesima giornata di serie A2 femminile

Nella undicesima giornata di Findomestic Volley Cup Serie A2, vincono Volta Mantovana e Castellana Grotte . Gli equilibri restano stabili in vetta. L'All Fin Volta Mantovana era attesa al varco dal Brunelli Volley Nocera Umbra. Ma la capolista, seppur in trasferta, e' riuscita a imporsi, mantenendo la vetta con un 3-1 importantissimo (25-23, 21-25, 25-23 e 25-23 i parziali). Dietro risponde il Florens Castellana Grotte, che va a vincere con un netto 3-0 sul campo dell'Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma (25-16, 25-15 e 25-19 i netti parziali) e resta a -1. Bella sfida a Milano tra la Europea 92 Virgin Radio e la 1^ Classe Roma. A imporsi 3-2 e' stato il sestetto di casa (25-22, 23-25, 20-25, 25-23 e 19-17), che sale cosi' a 20 punti. Due, comunque, sono stati i successi esterni oltre a quelli delle prime della classe. Il Magic Pack Cremona ha battuto 3-1 la Stamplast San Vito (25-22, 21-25, 25-22 e 25-22). Con lo stesso risultato il Cariparma ha battuto il Biancoforno Santa Croce (26-24, 25-18, 23-25 e 25-21). Infine, successi interni per Riso Scotti Pavia (3-2 al De Mitri Urbino), Zoppas Industries Conegliano (3-1 al RebecchiLupa Piacenza) ed Edilkamin Ostiano (3-0 al Marche Metalli Hik Castelfidardo). R I S U L T A T IA.M. Vigna di Valle Roma - Florens Castellana Grotte 0 - 3 (16-25, 15-25, 19-25)Europea 92 Virgin Radio Milano - 1^Classe Roma 3 - 2 (25-22, 23-25, 20-25, 25-23, 19-17) Differita Canale 3 Channel ore 21.30Brunelli Volley Nocera Umbra - All Fin Volta Mantovana 1 - 3 (23-25, 25-21, 23-25, 23-25)Stamplast San Vito - Magic Pack Cremona 1 - 3 (22-25, 25-21, 22-25, 22-25)Riso Scotti Pavia - De Mitri Urbino 3 - 2 (20-25, 25-7, 25-22, 18-25, 15-7) Zoppas Industries Conegliano - RebecchiLupa Piacenza 3 - 1 (25-21, 21-25, 25-21, 27-25) Edilkamin Ostiano - Marche Metalli Hik Castelfidardo 3 - 0 (37-35, 25-21, 25-18) Biancoforno Santa Croce - Cariparma Parma 1 - 3 (24-26, 18-25, 25-23, 21-25) LA CLASSIFICA All Fin Volta Mantovana 28, Florens Castellana Grotte 27, Zoppas Industries Conegliano 25, Magic Pack Cremona 24, Brunelli Volley Nocera Umbra 21, Europea 92 Virgin Radio Milano 20, Riso Scotti Pavia 17, 1^Classe Roma 17, Edilkamin Ostiano 15, De Mitri Urbino 14, Stamplast San Vito 13, Cariparma Parma 13, Biancoforno Santa Croce 11, Marche Metalli Hik Castelfidardo 10, RebecchiLupa Piacenza 8, A.M. Vigna di Valle Roma 1. In allegato i tabellini di tutte le gare dell'undicesima giornata di serie A2 femminile e le partite in programma nel prossimo turno.
Il punto sul campionato di serie A1 e A2 femminile17/12/2007

Il punto sul campionato di serie A1 e A2 femminile

di Giovanni GuidettiCari amici di Dallarivolley.com, carissimi Lorenzo e Lanfranco, è un piacere e un onore per me condividere su questo sito le impressioni sul campionato femminile più bello del mondo dello sport che non tutti amiamo e viviamo a 360°. Come sapete tutti quest’anno sono forzatamente fuori dai palazzetti d’Italia per l’impegno che mi lega con la Nazionale Tedesca Femminile con la quale dal 15 al 20 gennaio 2008 dovrò cercare la difficilissima (ma possibile) impresa di qualificarci per le Olimpiadi, ma non per questo seguo meno quello che accade nei nostri campionati. Anzi. Dovendo seguire le mie 5 atlete fra A1 e A2 sto comunque osservando molto attentamente l’andamento del campionato, quando, per ovvie ragioni, non sono in Germania. Ieri si è giocata l’ottava giornata della serie A1. A dire il vero di domenica si sono disputate solamente 3 partite visti i tanti anticipi di diversa natura e tutto sommato questo turno di campionato non ha riservato grosse sorprese. Interessante l’incontro di Novara: l’Asystel ha battuto 3-1 Altamura e fin qui niente di strano. Se non che nel primo set Novara ha fatto esordire il neo acquisto Nannami, statunitense, discreta attaccante, ma non di certo una specialista della seconda linea: pronti via e 1-0 per Altamura. A questo punto Novara ritorna all’antico, vale a dire che Valewskinha torna in diagonale con Leto e diventa tutto facile per la squadra di Brdjovic. Tutto come previsto a Pesaro dove la Scavolini non ha avuto problemi a vincere 3-0 con Forlì, mentre soffre Jesi, ma alla fine vince in casa per 3-1 contro il sempre compatto e ostico Busto Arsizio, grandissima rivelazione del campionato. Un segnale importante per la squadra di Marcello Abbondanza, grazie alle ottime prove di Rinieri (26 punti) Togut e Bown, che così recupera qualche punto in più in classifica anche se ancora il 6° posto con 3 lunghezze da recuperare sullo stesso Busto suona davvero male. In settimana l’anticipo Sky è stato Bergamo-Sassuolo: partita a senso unico. Fortissima Bergamo in tutti reparti, con una solidità davvero sorprendente e con un rendimento altissimo di tutte le atlete in ogni fondamentale. Poco, pochissimo ha potuto Sassuolo che oltretutto non ha vissuto la miglior giornata in ricezione. Continua in allegato.
Perugia batte Chieri nell'anticipo dell'ottava giornata di A1 donne16/12/2007

Perugia batte Chieri nell'anticipo dell'ottava giornata di A1 donne

La Despar Perugia torna a vincere davanti al proprio pubblico e conquista la settima vittoria dell’anno con una prova che per la verità non ha convinto troppo. L’impiego dal primo minuto delle giovani Decordi e Pavloviæ non intacca minimamente il gioco delle biancorosse che mancano però di determinazione e vanno in affanno. Le ospiti della Famila Chieri sfruttano una ricezione precisa e una difesa che riesce ad aiutare la costruzione del gioco per portarsi in vantaggio. Bisogna mischiare le carte del mazzo, la staffetta con Del Core da maggior stabilità, la solida difesa umbra cresce nel rendimento e riporta in quota. Alla fine, nello scontro tra supermercati, a fare la differenza, è stata la maggior efficienza dell’attacco perugino (42% contro 39%). Il collettivo del tecnico Emanuele Sbano non è in partita e deve rincorrere, il bandolo della matassa viene ritrovato dopo due set. A quel punto Perugia ci crede e si prodiga su ogni pallone, testimoniando che il problema è solo di approccio mentale alla partita. La cronaca:L’avvio del primo set è sul velluto per Chieri, la Despar non sono efficaci e lasciano il pallino in vano alle ospiti ispirate da Gligorovic 6-8. Tanto goffo da essere vero perché la partita prosegue sullo stesso binario. Le battute della Famila sono il primo avvertimento, le ospiti tirano fuori gli artigli (e soprattutto tirano dentro i palloni) trascinate da una scatenata Willoughby (11-16). La Despar sembra più preoccupata di contenere il margine che di recuperarlo. Nel giro di poche rotazioni si ritrova quasi senza accorgersene al set-point (19-24). L’errore di Gioli segna il vantaggio. Perugia inizia il secondo parziale come aveva cominciato il precedente: male. Barun mette costantemente la palla a terra e stacca le avversarie (4-8). Il collettivo di Sbano resta aggrappato alla partita con i muri della Pavloviæ nonostante Chieri cerchi d’incrementare la fuga con la solita Willoughby (12-16). L’incisività delle ospiti, che si galvanizzano, e un paio di errori locali lanciano sul 19-24, la Famila firma il raddoppio. Nella terza frazione spingono sul gas le padrone di casa con la ritrovata Francia (8-4), la Del Core comincia a picchiare e il distacco aumenta (16-9). Le padrone di casa vanno in progressione e neppure la volenterosa Secolo riesce a metterci una pezza (21-12). A marcare la riduzione delle distanze è la Del Core. E’ una Despar che ormai ha cambiato marcia quella del quarto set. La Pachale non ha pietà e incide ma anche la Willoughby è terribile (7-8). Nella fase centrale tiene banco il duello Gioli - Barun che mantiene le aspettative (16-14). La Despar rimette in campo la Crisanti ma sono gli errori altrui ad allargare (21-17). Nel finale la Pachale dilaga in maniera strepitosa e impatta. Al tie-break tutto facile (10-5). Qualche errore fa tremare il pubblico locale, ma poi Crisanti fa scoppiare il boato. Questo il tabellino dell'incontro:DESPAR PERUGIA - FAMILA CHIERI 3-2 (19-25, 19-25, 25-15, 25-19, 15-10) DESPAR PERUGIA: Pachale 15, Grbac, Crisanti 3, Marinova 2, Decordi 1, Arcangeli (L), Sacco, Pavlovic 14, Francia Vasconcelos 16, Del Core 14, Gioli 14. All. Sbano Emanuele. FAMILA CHIERI: Busso 7, Secolo 18, Radulovic, Carlijn 3, Cicolari, Gligorovic 7, Barun 22, Willoughby 19, Borri (L). Non entrati Baliana Das Chagas, Petrolo, Tarozzo. All. Fenoglio Marco. ARBITRI: Fabio Gini, Antonio Longo. NOTE - Spettatori 500, durata set: 22', 21', 19', 21', 14'; tot: 97'.
Sigla.com - Internet Partner