Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 263/340
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 263/340
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
16/11/2007
Darina Mifkova out per due settimane
La Minetti Infoplus Imola dovrà stare senza Darina Mifkova per circa quindici giorni; la schiacciatrice rossoblu si è sottoposta a un intervento chirurgico per risolvere una tachicardia sopraventricolare. L'intervento (seguito a uno studio elettrofisiologico del cuore) è stato effettuato martedì in una clinica privata di Modena; il problema è stato risolto, anche se la giocatrice dovrà ora effettuare dei controlli e su indicazione dei medici stare a riposo per un periodo indicativo di due settimane. Resta quindi esclusa la sua presenza domenica ad Altamura, mentre per il rientro in campionato con Sassuolo il suo utilizzo pare al momento difficile, anche se non impossibile. “Era un problema di cui ero a conoscenza da anni e con cui avevo sempre convissuto - spiega Darina - Non era un intervento programmato, è stata la cardiologa la settimana scorsa a suggerirmi di farlo subito. Mi dispiacerebbe non riuscire ad esserci domenica prossima quando ricomincia il campionato, anche perchè c'è in programma lo scontro diretto contro Sassuolo, ma ora per qualche giorno dovrò stare ferma. Non è facile guardare la partite da fuori, domenica contro Parma ero un po' arrabbiata perchè volevo entrare a dare il mio contributo, anche se magari non sarebbe cambiato il risultato finale. Ieri però contro la Dinamo Mosca abbiamo giocato bene e siamo più tranquille per la trasferta di Altamura, anche se consapevoli che non sarà facile”.
16/11/2007
Coppa Italia femminile: programma e arbitri dell'ultimo turno della Fase 1
COPPA ITALIA FINDOMESTIC - FASE 1 6° e ultima giornata GIRONE A Domenica 18 novembre ore 17.30 A Nocera Umbra: Brunelli Volley Nocera Umbra - Asystel Volley Novara Arbitri: Silvano Valeriani - Stefano Cesare A Curtatone: Edilkamin Ostiano - Zoppas Industries Conegliano Arbitri: Gianluca Bertoletti - Davide Prati Classifica: Brunelli Volley Nocera Umbra 10, Asystel Volley Novara 9, Zoppas Industries Conegliano 8, Edilkamin Ostiano 3 GIRONE B Sabato 17 novembre ore 17.00 A Castelfidardo: Marche Metalli Hik Castelfidardo - Florens Castellana Grotte Arbitri: Daniele Pecetti - Andrea Bellini Domenica 18 novembre ore 17.30 A Roma: 1^Classe Roma - Monte Schiavo Banca Marche Jesi Arbitri: Ilaria Vagni - Massimo Menghini Classifica: Monte Schiavo Banca Marche Jesi 15, 1° Classe Roma 7, Marche Metalli Hik Castelfidardo 5, Florens Castellana Grotte 3 GIRONE C Sabato 17 novembre ore 20.30 A Montefiascone: Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma - Scavolini Pesaro Arbitri: Andrea Gentile - Sandro Costantini Domenica 18 novembre ore 16.30 A Santeramo: Tena Santeramo - Magic Pack Cremona Arbitri: Alessandro Guerra - Antimo Fiore Classifica: Tena Santeramo 12, Magic Pack Cremona 10, Scavolini Pesaro 8, Aeronautica Militare Vigna Di Valle Roma 0 GIRONE D Domenica 18 novembre ore 17.30 A Forlì: Infotel Banca di Forlì - Biancoforno Santa Croce Arbitri: Alberto Falzoni - Giorgio Gnani Domenica 18 novembre ore 18.30 A Bergamo: Foppapedretti Bergamo - Europea 92 Virgin Radio Milano Arbitri: Katia Bertogna - Daniele Rapisarda Classifica: Foppapedretti Bergamo 14, Europea 92 Virgin Radio Milano 9, Infotel Banca Di Forlì 4, Biancoforno Santa Croce 3 Continua in allegato con gli altri gironi e con la formula della manifestazione.
16/11/2007
Il calendario della Foppapedretti Bergamo
L'mmagine di Leo Lo Bianco pubblicata sul calendario benefico "C'era una volta... il 2008" che verrà presentato al pubblico domani presso il punto vendita "L'albero delle idee", in piazza della Repubblica 2 a Bergamo. Il tradizionale appuntamento annuale con il calendario che vede protagonisti atlete e tecnici della Foppapedretti Bergamo sta dunque per rinnovarsi. Il Calendario Foppapedretti è ormai diventata un’abitudine consolidata negli anni: nel corso di ognuna delle ultime stagioni, i protagonisti rossoblù, abituati a calcare il parquet di gioco in pantaloncini e maglia da gara, hanno messo in scena situazioni ispirate alla campagna benefica a cui il Volley Bergamo è andato legandosi di anno in anno. Si è passati da un modo di giochi, nell’anno in cui il sostegno della Società di via Albricci era andato all’Associazione Amici della Pediatria, per passare a una giornata al femminile, ispirata all’Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori femminili. Quest’anno la Foppapedretti Bergamo appoggia il progetto “Vivere al Sole”, nato ufficialmente all'inizio del 1995, come una delle attività promosse dall'Associazione "Comunità Emmaus onlus" (presente nel territorio bergamasco dal 1976, fondata da Don Giuseppe Monticelli, sacerdote diocesano bergamasco, e da un gruppo di giovani volontari) a sostegno dei bambini sieropositivi e malati di AIDS. E il tema legato ai bambini non poteva che essere quello delle fiabe. Le meravigliose immagini scattate dal fotografo Antonio Finazzi che accompagneranno i dodici mesi del 2008 mostreranno un inedito Pinocchio interpretato da Leo Lo Bianco, un’incantevole Bella Addormentata nel Bosco con il volto di Valentina Fiorin. E poi tanto, tanto altro ancora, come una Jenny Barazza in stile Biancaneve, o una Paola Croce nei panni di Pocahontas. Per saperne di più e ammirare tutte le tredici immagini bisognerà aspettare fino alle 18.00 di domani, quando le atlete e i tecnici (anche loro protagonisti della fiaba Biancaneve e i Sette Nani...) mostreranno al pubblico le prime copie del calendario. L’Appuntamento è fissato presso il nuovo punto vendita “L’Albero delle Idee”, in piazza della Repubblica 2 (San Marco) a Bergamo, domani dalle 18.00 alle 19.30. I tifosi rossoblù non potranno farsi sfuggire l’occasione per acquistare il nuovo calendario, scoprire un mondo incantato fatto di sogni e desideri, di principesse e folletti, di principi e avventure incredibili. Atlete e tecnici autograferanno tutte le copie acquistate. I proventi raccolti andranno naturalmente devoluti interamente alla Comunità Emmaus onlus e al progetto Vivere Al Sole.
14/11/2007
Presentato l'All Star Game femminile
Si è svolta questa mattina nella Sala delle Congregazioni del Palazzo Civico di Torino la conferenza stampa di presentazione dell'All Star Game 2008 che si svolgerà nella città piemontese l'11 gennaio. Ha aperto gli interventi il Direttore Generale di Lega Pallavolo Serie A Femminile Massimo Morelli che, dopo aver portato il saluto del Presidente Mauro Fabris e del Consiglio d'Amministrazione, ha ringraziato il Comitato Regionale Fipav del Piemonte, il Comitato Provinciale di Torino e il Comune di Torino per l'ospitalità. Ha poi sottolineato come l'All Star Game rappresenti un evento di punta, soprattutto quest'anno considerato il titolo europeo conquistato dalla Nazionale di Barbolini, e come quella che andrà in scena quest'anno sarà una grande festa proprio per celebrare la prima medaglia d'oro in una competizione continentale conquistata dall'Italia femminile. Il direttore generale ha poi ricordato che l'All Star 2008 sarà prodotto da Sky Sport che assieme alla Lega Pallavolo Serie A Femminile e al Comitato regionale Fipav organizzerà delle iniziative nelle scuole per promozionare l'evento. La parola è quindi passata all'Assessore allo Sport del Comune di Torino Renato Montabone il quale portando anche il saluto del Sindaco ha ringraziato la Lega per aver scelto Torino. Ha inoltre sottolineato come questo evento programmato al rientro dalle festività natalizie permetterà di avere la bella prospettiva di vedere un grande spettacolo sportivo che deve svolgere anche un ruolo promozionale per l'attività di base e sensibilizzare gli imprenditori locali ad investire nel volley. Il Presidente del Comitato Regionale Fipav Ezio Ferro ha ringraziato Lega e Comune di Torino per l'opportunità concessa e sottolineato come ospitare la Nazionale Campione d'Europa sia un'occasione di grande interesse e che si presenta come una grande opportunità per il territorio. Anche il Presidente del Comitato Provinciale Fipav di Torino Paolo Marangon ha dichiarato che è un motivo d'orgoglio ospitare il grande volley e la Nazionale a Torino. Al termine della conferenza il Direttore Generale Massimo Morelli ha omaggiato i presidenti e l'assessore con un pallone Molten e il volume "20 di passione" che celebra i venti anni di Lega Pallavolo Serie A Femminile.
13/11/2007
Domani la presentazione dell'All Star Game femminile 2008
Sarà la Sala Congregazioni di Palazzo Civico a Torino ad ospitare domani mattina la conferenza stampa di presentazione dell'All Star Game Femminile 2008, appuntamento organizzato dalla Lega Pallavolo serie A Femminile in collaborazione con il Comitato Fipav Piemonte ed il Comitato Fipav Torino. L'evento è in programma il prossimo 11 gennaio 2008 al Pala Ruffini di Torino e vedrà scendere in campo la Nazionale Italiana campione d'Europa guidata da Massimo Barbolini ed una selezione delle migliori giocatrici partecipanti alla Findomestic Volley Cup 2007/2008.
13/11/2007
E' in edicola Pallavolo Supervolley di Novembre
Il volto sorridente di Jenny Barazza spicca sulla copertina del numero di novembre di Pallavolo Supervolley. È la centrale azzurra e della Foppapadretti che siamo andati a trovare nella sua casa di Bergamo proprio all’indomani dello storico successo della nazionale azzurra femminile agli Europei in Belgio e Lussemburgo. È un momento magico per la carriera di Jenny, di nuovo titolare con la maglia dell’Italia e punto di forza di una squadra che ha alcuna intenzione di fermarsi qui. Così come non vuole fermarsi il nostro personaggio del mese, che attraverso le parole e gli scatti di Fiorenzo Galbiati racconta la sua voglia di dimostrare al mondo di essere una vincente. Così come vincente è Simona Gioli, protagonista di un 2007 da favola. La “mamma fast” è tornata in campo dopo la nascita di Gabriele e con la maglia di Perugia e quella della nazionale ha vinto tutto quello a cui ha partecipato. È a lei che abbiamo dedicato il nostro Alfabeto, una nuova rubrica per conoscere tutte le curiosità della centrale che ora punta senza mezzi termini alla sua prima partecipazione olimpica. E se si parla di vincenti, l’occhio non può non fermarsi sul personaggio maschile del mese: Andrea Zorzi. Uno dei simboli della Generazione dei Fenomeni, il primo a lasciare la pallavolo giocata, oggi si è ripreso il suo mondo. Lo ha fatto schiacciando i palloni che hanno regalato all’Italia il titolo europeo Veterans, ma anche riprendendosi il suo mondo attraverso la professione che ha scelto e alla quale si è avvicinato attraverso la passione per la tecnologia: il giornalismo. A fotografarlo nella sua casa di Milano è stato l’obiettivo di Daniela Tarantini, che lo ha seguito in una domenica mattina in compagnia del figlio Numa. In tema di Fenomeni, sono “intramontabili” quelli che in Grecia hanno conquistato l’ennesima medaglia d’oro di una straordinaria carriera: i Veterans che a Loutraki sono saliti sul gradino più alto del podio battendo la Russia in finale. Per farci raccontare le emozioni di una esperienza da ricordare abbiamo scelto Fabio Vullo e Sabrina Bertini, che con le ragazze si è fermata a un passo dal successo, portando a casa un argento comunque splendido. Un azzurro vivo, come quello che torna a vestire Andrea Anastasi, nuovo commissario tecnico della nazionale maschile che ritrova dopo la prima parentesi chiusa dopo i Mondiali del 2002. All’allenatore mantovano spetta il compito, per nulla semplice, di condurre gli azzurri alle Olimpiadi di Pechino attraverso un percorso lungo e complicato. Un traguardo da raggiungere anche con l’aiuto di qualche ritorno illustre, primo fra tutti quello di Marco Meoni, che ha accettato di indossare i panni dell’Invitato Speciale per spiegare il perché del suo “sì” all’Italia. A un altro “Fenomeno”, Marco Bracci, abbiamo chiesto invece di tratteggiare, vista con gli occhi di un grande della pallavolo, oggi vice allenatore di Barbolini, la nazionale femminile azzurra campione d’Europa. La lente di ingrandimento di Pallavolo Supervolley si è posata anche su Mikka Esko, regista delle squadre rivelazioni: Finlandia agli Europei e Padova in campionato. E sempre un palleggiatore, Paolo Tofoli, è il protagonista dell’Amarcord di Carlo Gobbi. E poi ancora tante rubriche, da quelle firmate da Piccinini, Cernic e Giani, alle pagine azzurre tutte dedicate agli addetti ai lavori.
12/11/2007
La Lega Pallavolo Serie A Femminile ufficializza la propria posizione sulla riduzione delle straniere
Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile on. Mauro Fabris, con una propria comunicazione inviata al presidente della FIVB Ruben Acosta, al Presidente della FIPAV Carlo Magri e a Francesco Franchi, Membro del Comitato Esecutivo della FIVB, ha espresso la propria preoccupazione sulla proposta di limitazione del numero delle giocatrici straniere da impiegare nei campionati nazionali a partire dalla stagione 2008/2009 a suo tempo preannunciata e ribadita anche di recente dallo stesso presidente della FIVB. Prima di esprimere questa sua posizione ufficiale la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha voluto discutere la vicenda all'interno del proprio Consiglio di Amministrazione e raccogliere il parere delle proprie associate che si sono dichiarate preoccupate per questa situazione che lede gli interessi dei club sia riguardo ai contratti in essere, sia per le difficoltà che si incontrerebbero nel caso si arrivasse alla immediata obbligatorietà della riduzione delle straniere. Per la pallavolo italiana si tratterebbe, in pratica, di un ritorno al passato quando erano veramente poche le società in grado di ottenere successi in campo europeo, mentre con il passaggio al sistema attuale, avvenuto circa 9 anni fa, non solo è cresciuto il valore tecnico del campionato - e di questo ha beneficiato anche la Nazionale con numerose vittorie internazionali -, ma in campo europeo i nostri club hanno vinto 6 Coppe Campioni, 9 Coppe Cev e 3 Coppe delle Coppe. La Lega Pallavolo Serie A Femminile e le associate pongono inoltre l'attenzione sulle eventuali difficoltà nel reperire sul mercato dalle 50 alle 60 giocatrici italiane di livello in grado di rimpiazzare le straniere che dovrebbero lasciare il nostro campionato, anche se è riconosciuto l'impegno delle società femminili nella promozione della pallavolo giovanile. Tuttavia questa attenzione per la crescita delle campionesse del futuro, seppur importante, non consente di arrivare ad una immediata soluzione del problema, ma abbisogna ancora di tempo. La Lega Pallavolo Serie A Femminile invita poi ufficialmente la Fipav a rimettere in discussione in occasione del prossimo Consiglio Federale la norma contenuta a pagina 39 della Guida Pratica dove si stabilisce il divieto di tesserare a partire dalla stagione 2008/2009 le atlete straniere Under 23.
11/11/2007
Coppa Italia femminile: Jesi inarrestabile
Continua a punteggio pieno la marcia della Monte Schiavo Banca Marche Jesi, che supera 3-0 Florens Castellana Grotte. Le marchigiane proseguono senza intoppi il loro cammino nel girone B della Coppa Italia Findomestic, ottenenendo la quinta vittoria su cinque e dopo aver ceduto un solo set alle avversarie. Nello stesso gruppo Marche Metalli Hik Castelfidardo supera in trasferta al tie break 1° Classe Roma. Nel girone A l'Asystel Volley Novara batte senza problemi la Zoppas Industries Conegliano per 3-0, ma in classifica al comando c'e' la sorprendente Brunelli Volley Nocera Umbra, che ha superato in casa l'Edilkamin Ostiano con il punteggio di 3-1. Girone C molto equilibrato: al comando la Tena Santeramo, nonostante la sconfitta a Pesaro contro la Scavolini, al secondo posto la Magic Pack Cremona, vittoriosa sull'Aeronautica Militare Vigna Di Valle Roma per 3-0. La Foppapedretti Bergamo cede un set al Biancoforno Santa Croce, imponendosi 3-1; nessun problema per l'Europea 92 Virgin Radio Milano: 3-0 in casa contro la Infotel Banca Di Forli'. Aggancio in vetta al girone E, con lo scontro diretto tra Colussi Perugia e Unicom Starker Kerakoll Sassuolo. Le umbre si impongono per 3-0, con i netti parziali di 25-14, 25-16 e 25-15, e affiancano le emiliane a quota 10 punti in classifica. Fanalino di coda rimane la Riso Scotti Pavia, che cade 3-1 in casa della All Fin Volta Mantovana. Match avvincente a Chieri, dove la Famila riesce a imporsi al tie break contro la Yamamay Busto Arsizio. Con lo stesso risultato di 3-2 la Stamplast San Vito si impone sulla Sea Grossi Lam Urbino. Girone G molto aperto, in attesa del prossimo turno che vedra' opposte Lines Ecocapitanata Altamura e Minetti Infoplus Imola. Nel turno odierno le ragazze di Imola sono state superate in casa per 3-1 dalla Cariparma Parma, mentre le pugliesi hanno vinto 3-0 contro la RebecchiLupa Piacenza. In allegato tutti i risultati con i tabellini di tutte le gare.
09/11/2007
Il programma della seconda giornata di ritorno di Coppa Italia femminile
COPPA ITALIA FINDOMESTIC - FASE 1 - 5° giornata GIRONE A Domenica 11 novembre ore 17.30 A Nocera Umbra: Brunelli Volley Nocera Umbra - Edilkamin Ostiano Arbitri: Giammarco Modi - Lorenzo De Caroli A Novara: Asystel Volley Novara - Zoppas Industries Conegliano Arbitri: Marco Braico - Antonino Genna Classifica: Zoppas Industries Conegliano 8, Brunelli Volley Nocera Umbra 7, Asystel Volley Novara 6, Edilkamin Ostiano 3 Prossimo turno - Domenica 18 novembre ore 17.30: Brunelli Volley Nocera Umbra - Asystel Volley Novara; Edilkamin Ostiano - Zoppas Industries Conegliano GIRONE B Domenica 11 novembre ore 17.30 A Roma: 1^ Classe Roma - Marche Metalli Hik Castelfidardo Arbitri: Sandro Costantini - Andrea Gentile A Jesi: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Florens Castellana Grotte Arbitri: Francesco Puletti - Francesco Piersanti Classifica: Monte Schiavo Banca Marche Jesi 12, 1^ Classe Roma 6, Florens Castellana Grotte 3, Marche Metalli Hik Castelfidardo 3 Prossimo turno - Sabato 17 novembre ore 17.00: Marche Metalli Hik Castelfidardo - Florens Castellana Grotte. Domenica 18 novembre ore 17.30: 1^Classe Roma - Monte Schiavo Banca Marche Jesi GIRONE C Domenica 11 novembre ore 17.30 A Pesaro: Scavolini Pesaro - Tena Santeramo Arbitri: Bruno Frapiccini - Massimo Montanari A Cremona: Magic Pack Cremona - Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma Arbitri: Graziano Gelati - Gianni Prandi Classifica: Tena Santeramo 12, Magic Pack Cremona 7, Scavolini Pesaro 5, Aeronautica Militare Vigna Di Valle Roma 0 Prossimo turno - Sabato 17 novembre ore 20.30: Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma - Scavolini Pesaro. Domenica 18 novembre ore 16.30: Tena Santeramo - Magic Pack Cremona Continua con gli altri gironi in allegato.
04/11/2007
Risultati, tabellini e classifica della prima di ritorno di Coppa Italia femminile
Squadre in campo oggi per la prima giornata di ritorno della Fase 1 della Coppa Italia Findomestic di volley femminile. Dopo l'anticipo giocato ieri tra Bergamo e Forli' (3-0), si sono disputate tutte le altre gare in calendario. Nel girone A Conegliano va ko in casa contro Nocera Umbra, un 3-1 che non intacca il primato in classifica della Zoppas. Anche Novara vince in trasferta sul campo di Ostiano, superando le padrone di casa 16-14 al tie-break decisivo. Due successi esterni anche nel girone B, che vede la capolista Jesi avanti facile sul campo di Castelfidardo (3-0) e la 1° Classe Roma battere al tie-break la Florens Castellana Grotte. Nel girone C Santeramo continua la sua marcia a punteggio pieno battendo ancora la Vigna di Valle Roma per 3-1, mentre la Scavolini Pesaro va a violare il palazzetto di Cremona dopo il tie-break. Gruppo D senza sorprese. Dopo il successo di Bergamo ottenuto ieri a Forli' oggi e' stata Milano a sbancare il campo di Santa Croce con un secco 3-0. Il gruppo E e' comandato dalla Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, oggi vincente per 3-0 sul campo della Riso Scotti Pavia. Alle spalle della capolista si ferma la Colussi Perugia, messa ko dalla All Fin Volta Mantovana con un 15-13 nel quinto e decisivo set. Benissimo ancora una volta nel girone F la Yamamay Busto Arsizio, che supera senza difficolta' San Vito di fronte al pubblico amico. Nell'altra gara successo al tie-break per Chieri sul campo della Sea Grossi Lam Urbino. Infine il gruppo G, che vede la Minetti Infoplus Imola sempre piu' in vetta dopo il prezioso successo esterno ottenuto al tie-break in casa di Piacenza. Chiude la giornata il secco 3-0 con cui Parma ha regolato Altamura. 1ª Giornata Ritorno (04/11/2007) - Coppa Italia Fase 1 Gir. A, Stagione 2007R I S U L T A T I Edilkamin Ostiano - Asystel Volley Novara 2 - 3 (25-17, 25-22, 23-25, 20-25, 14-16) Ore 17:0 ; Zoppas Industries Conegliano - Brunelli Volley Nocera Umbra 1 - 3 (25-23, 24-26, 25-27, 18-25) ; C L A S S I F I C A Zoppas Industries Conegliano 8, Brunelli Volley Nocera Umbra 7, Asystel Volley Novara 6, Edilkamin Ostiano 3. P R O S S I M O T U R N O 11/11/2007 Ore: 17.30 Brunelli Volley Nocera Umbra-Edilkamin Ostiano; Asystel Volley Novara-Zoppas Industries Conegliano; 1ª Giornata Ritorno (04/11/2007) - Coppa Italia Fase 1 Gir. B, Stagione 2007 R I S U L T A T I Marche Metalli Hik Castelfidardo - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 0 - 3 (24-26, 18-25, 21-25) ; Florens Castellana Grotte - 1° Classe Roma 2 - 3 (25-22, 25-23, 19-25, 21-25, 12-15) ; C L A S S I F I C A Monte Schiavo Banca Marche Jesi 12, 1° Classe Roma 6, Florens Castellana Grotte 3, Marche Metalli Hik Castelfidardo 3. P R O S S I M O T U R N O 11/11/2007 Ore: 17.30 1° Classe Roma-Marche Metalli Hik Castelfidardo; Monte Schiavo Banca Marche Jesi-Florens Castellana Grotte; Continua in allegato con risultati, classifiche e prossimi turni degli altri gironi e con i tabellini di tutte le partite.
02/11/2007
Paola Lilloni nell'area marketing della Minetti Infoplus Imola
Paola Lilloni entra a far parte dello staff marketing della Minetti Infoplus Imola. Nata a Parma, ex pallavolista, ha giocato per 14 anni anche in campionati di alto livello con Reggio Emilia (A1), Firenze e Montichiari (A2). Come giocatrice si definisce una centrale atipica, specializzata soprattutto nei fondamentali di seconda linea. Chiusa la carriera sportiva, Paola ha lavorato prima per un anno in Lega Pallavolo Serie A Femminile come Responsabile Eventi, poi dal 2001 al 2007 in Lega Volley Maschile come Responsabile Marketing Back Office. "Due esperienze molto positive, due ambienti professionali dove si cresce e si impara tanto - spiega Lilloni - Lavorare con un club è per me una nuova sfida; anche se sempre nell'ambito della pallavolo e con gli stessi obiettivi, si tratta di una realtà completamente differente da quella che può essere una Lega, ma impegno ed entusiasmo saranno gli stessi di prima".
02/11/2007
Coppa Italia femminile: il programma della prima giornata di ritorno
COPPA ITALIA FINDOMESTIC – FASE 1 - 4° giornata GIRONE A Domenica 4 novembre ore 17.00 A Curtatone: Edilkamin Ostiano – Asystel Volley Novara Arbitri: Gianluca Trevisan – Angelo Rusalen Domenica 4 novembre ore 17.30 A Conegliano: Zoppas Industries Conegliano – Brunelli Volley Nocera Umbra Arbitri: Davide Prati – Gianluca Bertoletti Classifica: Zoppas Industries Conegliano 8, Brunelli Volley Nocera Umbra 4, Asystel Volley Novara 4, Edilkamin Ostiano 2 Prossimo turno – Domenica 11 novembre ore 17.30: Brunelli Volley Nocera Umbra – Edilkamin Ostiano; Asystel Volley Novara – Zoppas Industries Conegliano GIRONE B Domenica 4 novembre ore 17.30 A Castelfidardo: Marche Metalli Hik Castelfidardo – Monte Schiavo Banca Marche Jesi Arbitri: Massimiliano Bartoloni – Bruno Frapiccini A Castellana Grotte: Florens Castellana Grotte – 1^ Classe Roma Arbitri: Ugo Feriozzi – Marco Turtù Classifica: Monte Schiavo Banca Marche Jesi 9, 1^ Classe Roma 4, Marche Metalli Hik Castelfidardo 3, Florens Castellana Grotte 2 Prossimo turno – Domenica 11 novembre ore 17.30: 1^ Classe Roma – Marche Metalli Hik Castelfidardo; Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Florens Castellana Grotte GIRONE C Domenica 4 novembre ore 17.30 A Crema: Magic Pack Cremona – Scavolini Pesaro Arbitri: Andrea Pozzato – Alberto Falzoni A Montefiascone (VT): Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma – Tena Santeramo Arbitri: Gianluca Cappello – Alessandro Tanasi Classifica: Tena Santeramo 9, Magic Pack Cremona 6, Scavolini Pesaro 3, Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma 0 Prossimo turno – Domenica 11 novembre ore 17.30: Scavolini Pesaro – Tena Santeramo; Magic Pack Cremona – Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma GIRONE D Sabato 3 novembre ore 20.30 A Forlì: Infotel Banca di Forlì – Foppapedretti Bergamo Arbitri: Ilaria Vagni – Andrea Gentile Domenica 4 novembre ore 17.30 A Santa Croce: Biancoforno Santa Croce – Europea 92 Virgin Radio Milano Arbitri: Pierluigi Orpianesi – Alessandro Perdisci Classifica: Foppapedretti Bergamo 8, Infotel Banca Di Forlì 4, Biancoforno Santa Croce 3, Europea 92 Virgin Radio Milano 3 Prossimo turno – Domenica 11 novembre ore 17.30: Europea 92 Virgin Radio Milano – Infotel Banca di Forlì; Foppapedretti Bergamo – Biancoforno Santa Croce Continua in allegato.
n. 4069 - pag. 263/340
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 263/340
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]